Tutto su Banca Generali: perché Mediobanca rinvia l’assemblea sull’ops
Ops di Mediobanca su Banca Generali, ecco le ultime novità. Fatti, numeri e approfondimenti
Mps, Mediobanca e Banca Generali, cosa succederà alle Ops
Che cosa cambia per l’Ops di Mps su Banca Generali dopo lo slittamento dell’assemblea dell’istituto di Piazzetta Cuccia deciso dal cda della banca guidata da Negel. Fatti e scenari
Che cos’è Trump Mobile, il nuovo progetto di telefonia della famiglia Trump
La Trump Organization, cioè la holding che racchiude la maggior parte degli investimenti di Donald Trump e della sua famiglia, ha annunciato oggi uno smartphone e un servizio di telefonia mobile: Trump Mobile. Ecco cosa sappiamo.
Come si è evoluto il Pil della Cina. Report
Estratto dal rapporto “Fine del sottoconsumo? La difficile transizione dell’economia cinese” realizzato da Banca del Fucino.
Trump continuerà a indebolire il dollaro americano?
Effetti e controindicazioni delle politiche economiche e commerciali di Trump. L’analisi di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin.
Eurobond fra sogni e incubi
Che cosa si dice e che cosa non si dice sugli Eurobond. L’approfondimento di Liturri
Chi paga più Irpef nelle grandi città
Che cosa emerge dalle prime analisi delle dichiarazioni Irpef per l’esercizio 2023, in particolare relativamente allo spaccato dei residenti nelle sei principali città della penisola. L’analisi di Giuseppe Pasquale
Ecco il piano del Vietnam contro i dazi di Trump. Report Financial Times
I dazi di Trump minacciano il modello economico del Vietnam votato all’esportazione. Ecco cosa sta facendo il paese per riformare l’economia e affrontare la crisi. Estratto dal canale Telegram di Liturri.
La Commissione Ue finanzia in segreto le Ong per promuovere il Green Deal
La Commissione von der Leyen ha finanziato in segreto delle Ong per promuovere i suoi obiettivi, come il Green Deal, utilizzando anche i fondi dei contribuenti. Estratto dal canale Telegram di Liturri.
Perché continua la ripresa dello yen
Che cosa sta succedendo alla moneta giapponese. Il commento di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin
Vi spiego il prezzo invisibile dell’inflazione
Considerando l’inflazione media degli ultimi venticinque anni, Moneyfarm calcola che nel 2050 i prezzi potrebbero essere cresciuti di oltre la metà rispetto a quelli del 2024. L’analisi di Davide Cominardi, Investment Consultant Manager di Moneyfarm.
Perché i bond Usa non sono a rischio crack
Davvero, come ha scritto il Sole 24 Ore, “Rischio crack, bond Usa come quelli greci”? Il commento di Liturri
Redditi e salari: le parole sono pietre, i numeri sono macigni
Il circo mediatico e politico su redditi e salari. La lettera di Michele Magno
Perché Landini, Schlein e Conte hanno fatto flop ai referendum
Che cosa hanno sbagliato i promotori dei referendum. L’intervento di Massimo Balducci
Tutta la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane. Report Fabi
Nei salvadanai delle famiglie italiane 6.030 miliardi, la ricchezza finanziaria cresciuta di 250 miliardi dal 2023 al 2024. Report Fabi
Cos’è la shrinkflation che rimpicciolisce i prodotti (ma non i prezzi)
Il fenomeno della shrinkflation è sempre più diffuso e incide sia sul potere d’acquisto dei consumatori, sia generando insoddisfazione per la riduzione della quantità o delle dimensioni.
Perché la tassa di Trump sulle rimesse spaventa Messico e India. Report Le Monde
Dal Messico all’India, i paesi del Sud globale sono allarmati dall’introduzione negli Stati Uniti di una tassa del 3,5% sui trasferimenti di denaro inviati dai migranti in patria. L’articolo di Le Monde.
Ecco come Commerzbank picchia ancora Unicredit
Forte delle spalle coperte da Merz e dal governo, il ceo di Commerzbank va all’attacco di Orcel dal podio di una conferenza berlinese. Ecco la nuova puntata sulle ossessioni tedesche anti Unicredit
Tesoro a processo per la vendita di quote Mps a Caltagirone, Anima, Delfin e Banco Bpm?
Che cosa emerge e che cosa non emerge dall’indagine della Procura di Milano sul collocamento del 15% di azioni Mps effettuato dal Tesoro il 13 novembre 2024. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Ecco le ultime scaramucce tra Mediobanca e Caltagirone su Banca Generali
Che cosa sta succedendo tra i soci di Mediobanca in vista dell’assemblea in programma il 16 giugno per l’Ops su Banca Generali
Sinochem e Tronchetti bisticciano anche sul bilancio Pirelli
L’assemblea degli azionisti di Pirelli ha approvato il bilancio 2024: il gruppo cinese Sinochem, primo azionista con il 37 per cento, ha però votato contro. Tutti i dettagli
Lottery, Igt diventa Brightstar
IGT Game Technology ha annunciato che la sua business unit globale delle lotterie inizierà a operare con il nome di Brightstar Lottery. Tutti i dettagli
Come va l’economia tedesca
Segnali di ripresa per l’economia tedesca: l’Ifo e l’IfW rivedono al rialzo le previsioni di crescita. I numeri dell’istituto bavarese e di quello di Kiel, le analisi dei loro economisti e i dati sulla fiducia in crescita nel commercio all’ingrosso, sull’inflazione e nel mercato del lavoro (che resta stabile nonostante la crisi).
Trasporto aereo, chi sono i Paesi che sbraitano contro Trump sui dazi
L’Unione europea, il Canada, la Cina, il Giappone, il Messico e la Svizzera stanno esortando Donald Trump a non imporre nuovi dazi sulle importazioni di aerei e componenti.
Perché l’Ue vuole togliere gli Emirati dalla lista nera del riciclaggio e metterci Monaco
Chi esce e chi entra nella lista dei Paesi considerati ad alto rischio riciclaggio. Fatti e approfondimenti
Chi sono gli influencer finanziari stangati dall’Antitrust
Il Garante del mercato ha sanzionato Big Luca e Michele Leka perché promuovevano strategie per ottenere alti guadagni senza chiarire la natura pubblicitaria delle comunicazioni diffuse. Mentre per altri influencer finanziari…
Perché Panama picchia contro l’affare sui porti con Msc
Secondo l’Autorità del canale di Panama, l’accordo sui porti tra il gruppo cinese Hutchison, la compagnia italo-svizzera Msc e la società americana BlackRock potrebbe compromettere la neutralità dell’infrastruttura e danneggiare la concorrenza nel settore del trasporto marittimo. Tutti i dettagli.
Ecco come l’Ue vuole conoscere gli oceani: cos’è il Digital Twin Ocean
Per conoscere meglio gli oceani e valutarne le minacce alla biodiversità e le opportunità di navigazione, la Commissione europea ha creato un gemello digitale, il Digital Twin Ocean. Ecco in cosa consiste.
Nein del governo tedesco a Unicredit per Commerzbank
Si consolida la posizione del nuovo governo in Germania contro Unicredit che punta a Commerzbank. Tutti i dettagli.
Ecco come la famiglia Toto sfoglierà con Angelucci Il Tempo diretto da Cerno
L’imprenditore Carlo Toto ha acquistato una quota del quotidiano Il Tempo del gruppo Angelucci. Fatti, numeri e curiosità
Vecchioni (BF) fa gioire Vecchioni, Eni, Intesa Sanpaolo, Dompé e non solo
Come vanno i conti del gruppo BF. I dati del bilancio 2024 approvati dall’assemblea, il nuovo cda e il ruolo di Federico Vecchioni
Tutto su Peter Kern, il miliardario che salva La Perla
Dopo mesi di incertezza, lo storico marchio bolognese di lingerie di lusso La Perla non solo è salvo, così come i suoi lavoratori, ma ha anche un nuovo proprietario: Peter Kern, statunitense ma talmente appassionato di Italia che è soprannominato “Mister Brunello di Montalcino”. Fatti e curiosità.
Come vanno i conti del gruppo Class (Milano Finanza), puntato da Caltagirone
Non sono sfolgoranti i conti del gruppo Class Editori fondato e guidato da Paolo Panerai dove è entrato a sorpresa Francesco Gaetano Caltagirone come socio di minoranza. Fatti, nomi e numeri
Tutti i casini nella super agenzia pubblicitaria Wpp
Tra rallentamento economico, intelligenza artificiale e forte concorrenza, la britannica Wpp, un tempo la più grande agenzia pubblicitaria al mondo, fatica ad avere il successo di un tempo. E ora, il suo Ceo, Mark Read, dopo 30 anni in azienda, molla. Fatti, numeri e commenti
Ma è davvero ostile l’ingresso di Caltagirone in Class Editori (Milano Finanza)?
Obiettivi e scenari dopo l’entrata a sorpresa di Caltagirone nell’azionariato del gruppo Class Editori
Ion fa pace col fisco ma Pignataro sbrocca contro l’Italia
Intesa transattiva sul contenzioso tra Andrea Pignataro, fondatore e presidente del gruppo Ion, con l’Agenzia delle Entrate per i periodi d’imposta 2013 e 2023: verserà al fisco 280 milioni (la contestazione iniziale ammontava a 1,2 miliardi). Fatti, numeri e il commento dei legali e di Pignataro
Come vanno le economie di Europa, America e Regno Unito
Fatti, numeri e scenari sulle economie di Europa, Usa e Regno Unito. Il punto di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM.
Referendum lavoro: verità e bugie
Referendum in materia di lavoro, quattro cose da sapere per votare in maniera consapevole. Il punto di Giampiero Falasca, avvocato giuslavorista
Dazi Usa, tutti gli interessi contrastanti dei Paesi Ue
Ecco come e perché i Paesi Ue si dividono sui dazi Usa. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Gli Usa di Trump si infilano nei bisticci tra Australia e Cina per il porto di Darwin
L’Australia vuole riprendere il controllo del porto di Darwin, strategico ma affittato alla società cinese Landbridge. Pechino critica le intenzioni di Canberra. L’infrastruttura potrebbe venire acquisita dal fondo Cerberus, fondato dal vicesegretario della Difesa di Trump. Tutti i dettagli
Che cosa succederà all’economia americana
Fatti, numeri e scenari sull’economia degli Stati Uniti. L’analisi di Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di GAM (Italia) SGR.
Ernesto Pellegrini raccontato da Ernesto Pellegrini
“Una vita, un’impresa. Grazie all’Inter ho trovato il senso vero della fede” di Ernesto Pellegrini riletto da Tullio Fazzolari
Perché le tariffe non sono destinate a scomparire
Che cosa sta succedendo sul fronte dazi e cosa si aspettano i mercati. L’analisi di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
Quanto si odiano Caltagirone (Messaggero) e Panerai (Milano Finanza)? Guerra su Class Editori
Che cosa succede in Class Editori tra Caltagirone e Panerai?
I conti pubblici americani sono sostenibili?
Perché le preoccupazioni relative alla sostenibilità fiscale degli Stati Uniti sono sempre più rilevanti. L’analisi di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin.
Chi abusa dell’etichetta made in Usa?
Goya Foods, Procter & Gamble, PepsiCo, Unilever, McCormick e Dude Wipes. Sono tutte coinvolte in azioni legali che le accusano di ingannare i consumatori con l’etichetta “made in Usa”. Stellantis interviene per non essere coinvolta. Estratto dal canale Telegram di Liturri
La Cina si sta risvegliando dal suo incubo immobiliare. Report Economist
La crisi immobiliare della Cina inizia a rallentare. Nei primi quattro mesi del 2025 le vendite di nuove abitazioni sono diminuite di meno del 3%, contro il 17% del 2024. Tuttavia, la ripresa resta disomogenea tra grandi metropoli, come Shanghai, e città minori. L’articolo dell’Economist
Trump sega i sussidi pubblici a cinema, musei, biblioteche, radio e tv
Un grande, bellissimo disegno di legge o un disgustoso abominio? Nel discusso pacchetto di tagli fiscali promosso da Trump sono finite anche le agenzie federali che sostengono la cultura in tutte le sue forme, dalla danza al cinema, passando per musei, biblioteche, radio e tv. Fatti, numeri e commenti
Il governo Merz farà correre così l’economia della Germania?
Tutte le prossime mosse del governo Merz per risollevare industria e servizi in Germania
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- …
- Pagina 306
- Successivo