Che cosa ha combinato Trump in 100 giorni?
I cento giorni di Trump tra sorprese, volatilità e incertezza radicale. Il punto di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM.
A che punto è la guerra commerciale Usa-Ue?
Fatti, numeri, trattative e scenari sulla guerra commerciale tra Usa e Ue. Estratto dal Mattinale Europeo
Che cosa succederà alle economie di Usa, Regno Unito, Germania e non solo
Fatti e scenari sull’economia mondiale. Il punto di Mark Dowding, Fixed Income CIO di RBC BlueBay.
Unicredit, ecco le tre tortuose strade per segare il golden power di Meloni e Giorgetti
Quali sono le opzioni legali di Unicredit per contrastare il dpcm del governo di utilizzo dei poteri speciali nell’Ops su Banco Bpm? Il post dell’avvocato Luca Picotti
Qual è il vero problema (irrisolto) degli incidenti sul lavoro?
Nel dibattito italiano sulle cause degli incidenti sul lavoro, mentre i sindacati accusano gli imprenditori e gli scarsi controlli, il governo annuncia nuovi fondi ma quello che manca è una vera diagnosi su cause strutturali come formazione tecnica reale, competenze nei general contractor e percorsi strutturati di inserimento lavorativo. L’intervento di Massimo Balducci, già full professor allo European Institute of Public Administration di Maastricht
Verità e bugie sui salari italiani
Noterelle sui salari italiani. La lettera di Michele Magno
Un bilancio (economico) dei primi 100 giorni di Trump alla Casa Bianca
L’amministrazione Trump si è finora concentrata molto sul deficit commerciale americano, con annunci di dazi la cui portata ha mandato in ansia i mercati. L’analisi di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments.
Perché la Cina sta investendo così tanti soldi nelle fabbriche marocchine. Report Nyt
Il Marocco sta diventando un hub strategico per l’industria automobilistica cinese, grazie alla sua posizione geografica e agli accordi di libero scambio con l’Ue ma Rabat deve bilanciare le relazioni con Pechino, Bruxelles e Washington, mantenendo un delicato equilibrio geopolitico. L’articolo del New York Times
Come la Francia è tornata a essere la Repubblica degli ereditieri. L’analisi di Le Monde
L’elevato livello di disuguaglianza nella ricchezza e nel patrimonio ereditario che si osserva oggi ricorda la Francia del XIXᵉ secolo descritta da Balzac in Papà Goriot. Un fenomeno preoccupante, sinonimo di un ascensore sociale bloccato e che alimenta il risentimento delle classi medie. L’articolo di Le Monde
Che cosa svela la demografia
“Elementi di demografia” (Il Mulino) di Gian Carlo Blangiardo, professore emerito all’Università Bicocca di Milano e già presidente dell’Istat, letto da Francesco Provinciali
Come sono andati conti e attività di Leonardo
Tutti i dettagli sui risultati del primo trimestre 2025 di Leonardo. Il gruppo guidato da Roberto Cingolani conferma la guidance 2025
Che cosa c’è di nuovo tra Mediobanca e Mps su Banca Generali
Fatti, numeri e parole di Mediobanca e Mps su Banca Generali e non solo
Perché la Cina ha la febbre dell’oro?
Nella disfida commerciale fra Usa e Cina c’è anche un corposo capitolo che riguarda l’oro. Fatti, numeri e approfondimenti
Com’è iniziato l’anno per Tim
Che cosa emerge dalla trimestrale di Tim
Come sprinta Poste Italiane e cosa farà con Tim
Tutti i dettagli sui risultati economici e finanziari del primo trimestre 2025 di Poste Italiane
Mercati, commercio e acqua: tutte le conseguenze della crisi India-Pakistan
Come hanno reagito i mercati finanziari di India e Pakistan all’aggravarsi delle tensioni militari. Quali saranno le ripercussioni della crisi sul commercio bilaterale e sull’utilizzo delle risorse idriche, cruciali per l’agricoltura e l’energia.
Chi fa le capriole in Europa su dazi e libero commercio
Fatti e ricordi su dazi e accordi commerciali a latere del dibattito in Europa sulle politiche trumpiane in materia di tariffe. Estratto dal Mattinale europeo.
Vi spiego la doppia fragilità degli Stati Uniti
Boom del debito pubblico e titoli di Stato detenuti da non americani. Ecco le fragilità degli Stati Uniti che Trump cerca di contrastare con politiche controverse. L’analisi di Polillo.
La prossima vittima dei dazi di Trump potrebbe essere Barbie
I dazi di Trump potrebbero rendere un po’ meno rosa il mondo di Barbie e fermare la corsa delle fiammanti Hot Wheels. Mattel, infatti, ha intenzione di aumentare i prezzi di alcuni dei suoi più famosi prodotti poiché il 20% di questi arriva dalla Cina. Fatti, numeri e commenti
Tutti gli stimoli della Cina per eccitare l’economia
Stimoli monetari ed economici, ecco come la Cina si prepara ai colloqui con gli Usa sui dazi. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutti i grattacapi di Unicredit tra Banco Bpm e Commerzbank
Che cosa succede in Italia e in Germania a Unicredit
Come vanno i conti di Intesa Sanpaolo
Che cosa emerge dalla relazione trimestrale di Intesa Sanpaolo
Euronext, ecco come la Borsa azzoppa gli Esg per favorire gli investimenti nella difesa
Euronext ha annunciato che modificherà le proprie regole in materia di criteri Esg (ambientali, sociali e di governance) al fine di favorire gli investimenti nel settore della difesa europeo.
Perché il deficit commerciale degli Stati Uniti batte i record
A marzo il deficit commerciale degli Stati Uniti ha raggiunto il valore più alto di sempre, superando i 140 miliardi di dollari. Le aziende americane fanno scorta di merci prima che entrino in vigore i dazi di Trump.
Perché Palantir barcolla a Wall Street
Lunedì le azioni di Palantir hanno perso il 9% negli scambi afterhours nonostante i risultati del primo trimestre in linea con le aspettative mentre la società di software statunitense ha alzato le previsioni per l’intero anno
Banca Generali, Doris di Mediolanum coccola Nagel per restare aggrappato a Mediobanca
Non solo Ops di Mediobanca su Banca Generali. Che cosa è emerso nel corso della convention nazionale di Mediolanum
Spesa pubblica, ecco i piani di Trump fra tagli e incrementi
Ecco i capitoli di spesa pubblica che Trump intende tagliare e quali quelli che intende invece aumentare.
Mediobanca, Ops su Banca Generali e passivity rule
Che tipo di assemblea dei soci di Mediobanca deve dare il via libera all’Ops su Banca Generali? Il punto dell’avvocato Luca Picotti
Tutti i dubbi sul golden share su Unicredit-Banco Bpm
Natura e rilievi del golden power del governo su Unicredit-Banco Bpm
Perché i dazi di Trump avvantaggiano Microsoft su Apple e Amazon
Microsoft sta registrando risultati economici migliori di Apple e Amazon: merito della sua focalizzazione sul software, meno esposto ai dazi rispetto agli smartphone e ai beni di consumo sugli e-commerce. Tutti i dettagli.
Trump pronto a “girare” i dazi sui film stranieri
Al grido di “Vogliamo film americani”, il presidente Usa Trump annuncia dazi del 100% sui film stranieri. Fatti, numeri e scenari
Perché Esselunga va in cassa (integrazione)
Esselunga ha fatto una serie di errori gravi in questa gestione a cui però sta cercando di porvi rimedio anche a seguito degli accordi sopravvenuti con la Procura milanese. Se però qualcuno approfitta di questa fragilità temporale per affossare questi tentativi ne prendo le distanze. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro
Polizze Rc auto, ecco quanto aumentano e perché. Report Ivass
Dopo sette anni di cali, i premi delle Rc Auto sono tornati a salire. Cosa emerge dall’ultimo rapporto dell’Ivass.
Tutto sulle reti d’impresa. Report Infocamere
Che cosa emerge dall’edizione 2024 dell’Osservatorio a cura di InfoCamere, RetImpresa e Venice School of Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia
Cosa serve davvero per migliorare prevenzione e sicurezza sul lavoro
Lavoro, prevenzione, salute e sicurezza: il governo, le risorse, le parti sociali. Le polemiche non servono. L’intervento di Alessandra Servidori
Come e perché i commercianti americani sbuffano contro i dazi Usa
Che cosa dice, e perché lo dice, la US Chamber of Commerce. L’approfondimento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
I dazi faranno davvero bene agli Stati Uniti?
I negoziati commerciali sono complessi e richiedono tempo: il protrarsi delle trattative su più fronti aumenta il rischio di danni all’economia globale, in particolare a quella statunitense. L’analisi di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
I dazi Usa non sono salutari per il dollaro. Report Cesi
I Paesi alleati degli Stati Uniti, nel caso si sentissero minacciati dai dazi, potrebbero avere un maggiore incentivo a ridurre l’utilizzo di dollari nelle transazioni commerciali e quindi ad abbassarne la domanda globale. L’analisi di Paolo Camerotto per il Cesi
Come stanno reagendo le Big Pharma al terremoto commerciale di Trump
AbbVie alza le previsioni di profitto ma mette le mani avanti, mentre Merck calcola che i dazi di Trump le costeranno 200 milioni di dollari quest’anno. Ecco cosa prevedono gli analisti su alcune delle più note Big Pharma. Fatti, numeri e commenti
Quale sarà la risposta Ue ai dazi di Trump?
Come l’Europa potrebbe rispondere ai dazi Usa: il commento a cura di Irene Lauro, European Economist, Schroders.
L’economia della Russia va bene o va male? Report Economist
Dopo anni di crescita sostenuta e sorprendente resilienza alle sanzioni, l’economia russa sta ora rallentando bruscamente e mette a rischio la tenuta di un modello basato su spesa bellica e prezzi elevati dell’energia. L’articolo dell’Economist
Vi racconto il grande gioco delle carte di credito: l’Europa che fa?
Quali sono le reali possibilità di sviluppare un circuito europeo delle carte di credito? L’intervento di Gian Lorenzo Cosi.
La tragedia delle morti sul lavoro e l’indefessa retorica delle balle
Che cosa si dice e che cosa non si dice su lavoro, morti e Costituzione… L’opinione di Battista Falconi
La Cina punta sullo yuan digitale per rispondere ai dazi di Trump
La strategia della Cina contro i dazi di Trump non passa solo per le tariffe, ma anche per l’utilizzo dello yuan digitale. Ecco come Pechino sfida il dominio del dollaro e l’Occidente.
Gli Stati Uniti rischiano una recessione?
Presente e futuro dell’economia americana. Analisi e scenario di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
Ecco come (e quanto) i dazi colpiranno Apple
Nonostante la trimestrale sopra le attese, barcollano le azioni di Apple. Il colosso di Cupertino prevede un impatto negativo in dai dazi, quasi un miliardo nel trimestre a fine giugno
Come andranno i conti di Amazon (alle prese col trumpismo)
Amazon ha pubblicato risultati più solidi del previsto del primo trimestre, ma con previsioni caute per il trimestre in corso. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutto su Francesco Soro, nuovo direttore generale del Tesoro al posto di Sala
Ecco il curriculum di Francesco Soro, nuovo direttore generale del Tesoro al posto di Marcello Sala.
Le news su Caltagirone, Castagna, Dagospia, Donnet, Messina, Milleri, Orcel, Vaticano e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su su Caltagirone, Castagna, Dagospia, Donnet, Messina, Orcel e non solo. Pillole di rassegna stampa
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 301
- Successivo