Ecco come Mediobanca risponde a Caltagirone su Banca Generali, i contrari e i favorevoli all’Ops
Tutte le ultime novità sulla contrapposizione fra Mediobanca e Caltagirone, non solo per l’Ops su Banca Generali
Come farà il governo Meloni a ridurre le cinesate in Pirelli e Cdp Reti?
Ridurre il peso dei cinesi in Pirelli e Cdp Reti? Sfida non da poco per il governo Meloni. Il punto di Luca Picotti tratta dal suo profilo su X
Perché Trump ha esteso la tregua dei dazi con la Cina
Tutte le ultime mosse di Trump su dazi, Cina e oro
Meno o più turisti? Polemica terra-terra, anzi terra-mare
Le opposizioni scelgono polemiche come il turismo balneare, che non spostano il consenso di Meloni (che ha dati per confutarle). E senza approfondire, anche se offrirebbero spunti di riflessione su un futuro che sta cambiando. Il corsivo di Battista Falconi
Chip, ecco le cinesate di Nvidia e Amd per evitare le sberle di Trump
Perché Nvidia e Amd pagheranno agli Usa parte dei loro ricavi dalla vendita dei chip alla Cina. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Trump sbanca Jp Morgan e Bank of America
Trump intensifica le critiche alle banche. Estratto dalla rassegna stampa sul canale Telegram di Giuseppe Liturri.
Ecco come Apple e altre aziende provano a sfuggire ai dazi di Trump
Pur di evitare i dazi di Trump, Apple ha annunciato un investimento da 100 miliardi di dollari per espandere le sue attività negli Stati Uniti. Anche Nvidia, Tsmc, Amazon, Novartis, Toyota e tante altre aziende hanno piani simili. Tutti i dettagli.
Perché gli albergatori europei (e pure i dipendenti) si ribellano a Booking
Sempre più albergatori europei si stanno unendo in una class action contro Booking. La materia del contendere è la clausola del “miglior prezzo”, che andrebbe contro i principi della concorrenza leale. Intanto, anche i dipendenti della sede italiana protestano per il piano di licenziamenti. Tutti i dettagli
Segnali misti dall’economia Usa: la Fed verso il taglio dei tassi?
Nonostante la crescita dell’occupazione inferiore alle aspettative, non si può dire che il mercato del lavoro statunitense versi in cattive condizioni: l’economia continua a creare nuovi posti di impiego. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Vi racconto l’azzardo di Trump sulle stablecoin
Trump gioca con le criptovalute. L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi.
Le trumpate sugli immigrati rallenteranno la crescita Usa?
Un commento a cura di Raphael Olszyna-Marzys, International Economist di J. Safra Sarasin sull’economia Usa e gli impatti della stretta sull’immigrazione
La neutralità non ha salvato la Svizzera dai dazi
La Svizzera deve fare i conti con un dazio statunitense del 39%, superiore a quello del 15% imposto all’Ue. Estratto dalla rassegna stampa di Liturri su Telegram.
Le Borse europee brilleranno?
Come vanno e come andranno le Borse europee. Fatti, numeri e scenari. Il commento di Anis Lahlou, CIO, European Equities di Aperture Investors (parte di Generali Investments).
Il caso delle filiere fuori controllo della moda
Le clausole contrattuali non bastano più per fare fronte alle accuse di sfruttamento dei subappalti nel settore della moda. L’intervento di Marco Sartori, Ceo di Complegal.
Cosa fa l’Italia per la crisi umanitaria a Gaza
Coldiretti, Filiera Italia e il governo uniti nel progetto Food for Gaza per l’invio di aiuti alimentari alla popolazione civile di Gaza, con il sostegno della Difesa e l’appello alla Gdo per un impegno più concreto. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro
Vi racconto la trumpata sull’oro e sulla Svizzera
I dazi Usa del 39% sui lingotti d’oro, arrivati a sorpresa, fanno impennare i prezzi, bloccano le spedizioni dalla Svizzera e aprono tensioni diplomatiche mentre il mercato attende l’ordine esecutivo della Casa Bianca per chiarire la misura. Tutti i dettagli
Perché saranno anche i consumatori Usa a pagare i dazi di Trump
L’amministrazione Trump presenta i dazi come una vittoria per l’economia americana, ma i primi a pagare sono le aziende e i consumatori americani. L’analisi di Tommaso Monacelli pubblicata su Lavoce.
Cosa pensano gli esperti dei dazi di Trump?
Gli esperti prevedono che i dazi di Trump rallenteranno la crescita economica, aumenteranno l’inflazione e potrebbero portare a una recessione. Estratto dalla rassegna stampa di Liturri su Telegram.
Sace: le mosse di Ricci e le nomine del governo
Come e perché si è arrivati alla sostituzione di Alessandra Ricci come capo azienda di Sace. Fatti e indiscrezioni
In Germania l’automotive arranca, ma decolla l’aerospazio
Se l’automotive prosegue nell’affanno, l’industria aerospaziale tedesca prende il volo: crescita a doppia cifra e record di occupazione nel 2024. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Tutto sul maxi sconto di Amazon al governo Usa sul cloud
Amazon tende una mano all’amministrazione Trump: le agenzie federali riceveranno fino a 1 miliardo di dollari in crediti da utilizzare per il cloud, la modernizzazione e la formazione fino al 2028. Fatti, numeri e commenti
Tutte le turbolenze di Bayer
Tra debolezze nel settore agricolo, oneri legali derivanti dal Roundup e critiche per ricavi straordinari generati dalla sua squadra di calcio, Bayer affronta una serie di difficoltà e annuncia altri licenziamenti. Intanto rivede al rialzo le previsioni grazie alla tenuta del comparto farmaceutico. Fatti, numeri e commenti
La moda delle Crocs è finita, andate in pace
Da scarpe brutte (per non dire oscene) ad accessorio cool. Ora che i consumatori sembrano essere rinsaviti e i dazi di Trump sono entrati in vigore, gli affari di Crocs camminano su un terreno più scivoloso. Fatti, numeri e commenti
Perché ci sono sempre più anziani alla guida delle micro-imprese italiane
Negli ultimi dieci anni i titolari di imprese individuali sono diminuiti di 300mila unità, ma quelli “over 70” sono aumentati di quasi 25mila. Cosa dice lo studio Unioncamere-Info-Camere.
Pignotti e Picchi, chi sono i nuovi vertici di Sace voluti dal governo (che ha silurato Ricci)
Ecco i curricula di amministratore delegato e presidente di Sace, il gruppo assicurativo-finanziario controllato dal Mef, che non ha confermato al vertice il capo azienda Ricci che tanto aspirava a restare alla guida.
Tutto sul niet del Mef al prestito per SuperJet (Sukhoi e Leonardo) di Tessera
Il Comitato di Sicurezza Finanziaria del ministero dell’Economia ha dato parere negativo al prestito ponte di 7 milioni di euro richiesto da Superjet, la joint venture costituita al 90% dai russi di Sukhoi e al 10% da Leonardo, con base a Tessera vicino a Venezia, a rischio liquidazione
Ecco la stangata dei dazi trumpiani per gli americani, tutte le stime
Sono entrati in vigore oggi i nuovi dazi imposti da Trump verso decine di paesi. Ma questa nuova ondata di tariffe comporterà conseguenze rilevanti anche per le tasche degli statunitensi. Ecco perché.
Vi spiego le trumpate su dazi, Fed e non solo
Obiettivi, motivi e contraddizioni delle ultime ultime mosse di Donald Trump. L’analisi di Polillo.
Tutti i conti di Generali, il piano di Donnet e la risposta a Mediobanca
Ecco le ultime novità che arrivano da Assicurazioni Generali
Canzonieri di Nextalia si pappa pure Tinexta
Accordo Advent-Nextalia con Tecno Holding per acquisire il 38,7% di Nextalia con obiettivo Opa e delisting. Ecco le ultime operazioni del fondo capitanato da Canzonieri: tutti i dettagli.
Investimenti esteri, ecco cosa serve all’Italia per raggiungere la Spagna
Come la politica economica, i quadri normativi e lo sviluppo infrastrutturale influenzano le decisioni di investimento in Italia e in Spagna. Cosa dice lo studio Teha-Amazon.
Cosa lega i francesi del Credit Agricole al Banco Bpm e all’Italia
Tutte le mosse dei francesi del Credit Agricole su Banco Bpm e non solo
Ecco le idee-boomerang di Mario Monti per Italia e Ue
Perché non condivido le tesi dell’ex presidente del Consiglio, Mario Monti. Il commento di Liturri.
Come vanno i conti di Fs
Al 30 giugno 2025 Ferrovie dello Stato ha chiuso con investimenti record e ricavi in crescita, ma in rosso. Tutti i dettagli sulla relazione finanziaria semestrale del gruppo Fs
Come si muoverà la Fed
La riunione della Fed ha smorzato le aspettative di una rapida ripresa dell’allentamento della politica monetaria. Il commento di Paolo Zanghieri, senior economist di Generali Investments.
Ecco le trumpate di JpMorgan e Coinbase sulle criptovalute
Tra qualche mese i clienti della banca JpMorgan potranno collegare i loro conti correnti ai portafogli su Coinbase, la principale piattaforma di criptovalute negli Stati Uniti. Prosegue l’istituzionalizzazione delle criptovalute, favorita da Trump, al punto che JpMorgan pensa di entrare nel “crypto lending”. Tutti i dettagli.
Nagel riuscirà a stoppare Mps su Mediobanca?
Tra conti positivi e nuova offerta su Banca Generali: ecco come Nagel vuole fermare Mps su Mediobanca. Tutti i dettagli
Eurizon (Intesa Sanpaolo) punta anche sulle farmacie. Il dossier Pharma Green Holding
Eurizon Capital SGR, società del gruppo Intesa Sanpaolo, entra con l’8% in Pharma Green Holding, società proprietaria del network Alma Farmacie, che possiede 62 punti vendita in Italia. Fatti e numeri.
Tutto su Automation & Robotics, l’ultimo acquisto di EssiLux
Proseguono le acquisizioni di EssilorLuxottica, che ha appena annunciato l’integrazione nel suo portafoglio di Automation & Robotics, azienda belga nota nel settore oftalmico. Fatti, numeri e approfondimenti
Airbnb ora vuole vendere anche emozioni ma Wall Street non si fa intenerire
Airbnb, con un core business da 12 miliardi di dollari derivanti dagli affitti, punta a conquistare il mercato delle esperienze turistiche, stimato oltre 250 miliardi di dollari, ma gli investitori sono scettici. Fatti, numeri e commenti
LVMH, Hermès, Kering e L’Oréal in preda al panico da dazi. Report Le Monde
Con l’introduzione dei dazi del 15% sulle esportazioni verso gli Usa, i colossi francesi del lusso valutano aumenti di prezzo, tagli ai margini e revisioni produttive per difendere redditività e quote di mercato. L’articolo di Le Monde
Chi sono i professori che sdottoreggiano su Ue e Usa
Perché non condivido le tesi di Fabbrini, Giavazzi e Tridico. Il commento di Liturri
Vi spiego perché Trump picchia su Powell della Fed
Quali sono i veri motivi delle polemiche negli Stati Uniti tra governo e banca centrale. Fatti e approfondimenti tra cronaca e storia. L’approfondimento di Liturri
I dazi di Trump saranno un disastro per gli Stati Uniti?
Un’analisi del Wall Street Journal consiglia di attendere prima di prefigurare scenari nefasti per l’economia americana a causa dei dazi di Trump.
Le 4 lezioni dei dazi trumpiani per l’Europa
Non ci sarà riscatto per l’Europa senza la riattivazione del suo potenziale di crescita endogena, quel mercato comune che, prima di diventare una specie di istituto di correzione per paesi non abbastanza frugali era, per chi ancora se lo ricorda, la ragione per cui l’integrazione europea è nata. L’analisi di Filippo Mazzotti
Accordo Usa-Ue: rischi ridotti?
Quali sono le ricadute dell’accordo Usa-Ue per la Bce, l’economia europea e non solo. Il commento di Nicola Mai, economista e analista del credito sovrano di Pimco e Konstantin Veit, portfolio manager di Pimco
Perché l’accordo Usa-Ue può non essere una sciagura per le aziende europee
Per le imprese europee si apre uno scenario più prevedibile, che consente una pianificazione più efficace in termini di costi e margini. Nonostante l’accordo, rimangono incertezze sul lungo periodo, ma i mercati reagiscono positivamente grazie alla riduzione del rischio immediato. Il commento di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
Come sta evolvendo la geografia dell’export italiano. Report
Estratto dal rapporto “Oltre il giardino. 25 anni di export italiano extra-europeo” dell’Ufficio studi di Banca del Fucino.
Vi dico cosa non va nel nuovo bilancio Ue
Se l’Unione europea scommettesse sulla domanda interna. L’analisi di Gustavo Piga.