Skip to content

poste italiane agcom

Poste Italiane, Amazon, Brt: come va il mercato postale. Report Agcom

Sul mercato postale, Amazon si classifica leader per il segmento pacchi; seguono Brt e Poste Italiane. Tutti i dettagli dell'Osservatorio sulle Comunicazioni dell'Agcom.

Cresce il settore delle spedizioni in Italia, con Poste Italiane che si conferma principale operatore nel settore corrispondenza e Amazon nel segmento pacchi.

È quanto emerge dai dati dell’ultimo Osservatorio sulle comunicazioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) relativo allo scorso anno.

Tutti i dettagli.

CRESCONO I RICAVI DEL COMPARTO POSTALE

Nel settore postale, la dinamica dei ricavi registrata nel 2023 dalle principali imprese presenti sul mercato vede, raggiungendo 8,25 miliardi di euro in valore, un aumento complessivo del 3,8% rispetto al 2022. I servizi di consegna pacchi (comprensivi di quelli nazionali e transfrontalieri, inclusi o meno nel servizio universale) hanno registrato un incremento del 5,1%, mentre i servizi di corrispondenza (rientranti o meno nel servizio universale) mostrano una leggera flessione (-1,1%). Tra i primi, i servizi di consegna pacchi transfrontalieri (con mittente nazionale e destinatario estero, o viceversa) crescono del 7,3% arrivando a superare i 2 miliardi di introiti, mentre il valore di quelli domestici (con mittente e destinatario nel territorio nazionale) è risultato non lontano dai 4,5 miliardi di euro, e mostra un incremento del 4,1%.

POSTE ITALIANE AGCOM

Tra i servizi di corrispondenza, quelli non inclusi nel Servizio Universale hanno registrato un valore superiore agli 800 milioni di euro, con una crescita del 3,0% su base annua, mentre quelli inclusi, pari a circa 920 milioni, si sono ridotti del 4,4%. Con riferimento alla composizione del settore per tipologia di servizio, i ricavi da servizi di consegna di pacchi rappresentano nel complesso il 79,1% delle risorse complessive mentre continua la riduzione dei servizi di corrispondenza compresi nel Servizio Universale (scesi all’11,2%).

Dal lato dei volumi, nel 2023 i pacchi consegnati sono stati oltre 1,040 milioni (+8,3% rispetto ai corrispondenti valori del 2022) di cui l’86,8% con mittente e destinatario nazionali, mentre quelli transfrontalieri hanno registrato un aumento del 11,3%.

I VOLUMI DEI SERVIZI DI CORRISPONDENZA

Con riferimento ai volumi dei servizi di corrispondenza, in media, questi mostrano una flessione del 7,4%, con quelli inclusi nel servizio universale che scendono del 10,0%, mentre quelli esterni a tale perimetro mostrano una più contenuta flessione del 6,2%, spiega l’Agcom. Inoltre, i ricavi unitari medi dei servizi di corrispondenza mostrano, su base annua, una crescita del 6,8%, determinata soprattutto dai servizi non inclusi nel Servizio Universale (+9,8%). Allo stesso tempo, quelli relativi ai servizi di consegna dei pacchi nazionali e internazionali hanno fatto segnare flessioni, rispettivamente del 3,4% e del 3,6%.

POSTE ITALIANE SI CONFERMA PRINCIPALE OPERATORE DEL SETTORE POSTALE

Per quanto riguarda invece il quadro concorrenziale del settore, nel suo complesso (servizi di corrispondenza e di consegna pacchi, rientranti o meno nel servizio universale) conferma il Gruppo Poste Italiane quale principale operatore con una quota complessiva del 32,4% (in flessione di 1,1 punti percentuali su base annua); seguono Amazon (15,5%), BRT (14,1%), DHL (10,6%) e GLS (10,4%), in crescita rispetto al 2022, rispettivamente di 0,3, di 0,7, di 0,3 e di 0,4 punti percentuali.

Se invece guardiamo all’assetto competitivo delle singole componenti del mercato, il gruppo Poste Italiane domina il settore dei servizi di corrispondenza con una quota del 96,0%, evidenzia l’authority.

Il segmento dei pacchi si caratterizza per una più accentuata dinamica concorrenziale: Amazon è leader di mercato con il 19,6%, seguito da BRT (con il 17,9%), dal Gruppo Poste Italiane (15,6%), DHL (13,5%), da GLS (13,1%) e UPS (11,4%).

Infine, con riferimento alle direttrici geografiche, nel segmento relativo a mittente e destinatario nazionali (rappresentativo del 68,6% del mercato dei pacchi), nel 2023 Amazon detiene il 28,6%, seguito da BRT (22,7%) e dal gruppo Poste Italiane (21,4%). Allo stesso tempo, nel segmento transfrontaliero, DHL risulta il principale player (32,7%), seguito da UPS (31,4%) e da FedEx-TNT (19,1%), conclude l’Agcom.

Torna su