Skip to content

italia independent elkann

Italia Independent? L’ultimo abbaglio di Lapo Elkann

Ore d'attesa per il brand di occhiali di Lapo Elkann: senza azionisti Italia Indipendent si avvia infatti alla liquidazione. Ma anche nel caso in cui arrivasse una nuova iniezione di denaro, bisognerà ripartire con un altro nome dato che per provare a sopravvivere l'azienda s'era venduta anche il marchio

Lenti appannatissime per Italia Independent, la società costituita il 1° agosto 2006 con il lancio, nell’anno successivo “di un unico prodotto dalle caratteristiche innovative” (si legge sul sito) e cioè un occhiale da sole “realizzato a mano in Italia in fibra di carbonio, al prezzo di 1.007 Euro retail”. Se non si presenterà qualche investitore, infatti, la creatura voluta a tutti i costi da Lapo Elkann, che nel corso di questi 17 anni ha elargito diverse iniezioni di liquidità, si avvierà verso la liquidazione.

LA FINE PER GLI OCCHIALI “FILOSOFICI”?

“La strategia del Gruppo – si legge sempre sul sito – è stata fin dall’origine di focalizzazione e di differenziazione, con l’obiettivo di ottenere la massima attenzione a livello mediatico sul Brand Italia Independent e di veicolare la diffusione della filosofia del Brand.”

Quotata nel mese di giugno del 2013 a 26 euro con una raccolta di 15,7 milioni in ipo, nell’ultimo periodo Italia Independent è arrivata a valere 0,25 euro, qualcosa come oltre 100 volte meno la quota di partenza, per una capitalizzazione di 3,7 milioni a Piazza Affari.

L’ATTESA DEL SALVATAGGIO

La società quotata sul segmento Egm di Piazza Affari ha così chiamato a raccolta i propri azionisti perché prendano parte all’assemblea straordinaria del 27 gennaio nella quale saranno chiamati a decidere sul “possibile scioglimento e liquidazione […] ai sensi dell’articolo 2484 del codice civile”.

Insomma, senza un investitore pronto a scommettere nel progetto, ma anche un piano industriale di lungo respiro, gli occhiali che si reggevano sul carisma (e sulla fiducia di tipo creditoriale) di Lapo Elkann non andranno molto lontano.

TUTTI I SOLDI CHE LAPO HA MESSO IN ITALIA INDEPENDENT

Del resto Lapo Elkann, “dopo aver supportato le società del gruppo con un esborso pari a oltre 25 milioni di euro”, viene ricordato dal CdA, “ha ulteriormente versato risorse personali per oltre 12,8 milioni per consentire il successo” del piano di risanamento della società.

Il nome dell’imprenditore aveva peraltro permesso alla società di incontrare il favore di creditori, banche e fornitori, che avevano rinunciato mediamente al 90% dei crediti vantati nei confronti dell’azienda per permettere il piano di ristrutturazione.

Persino Cristiano Ronaldo, che in passato era stato testimonial degli occhiali Italia Independent, aveva accettato un taglio netto agli emolumenti, da 3,5 milioni a 700 mila euro.

LA VENDITA DEL MARCHIO A MODO

“Dopo la vendita del marchio per un milione e il pagamento dei creditori, la società è rimasta una scatola vuota, priva di attività da svolgere o da intraprendere”, scrive oggi il Corriere della Sera.

“La cessione del marchio (avvenuta lo scorso settembre a favore di M group srl, che controlla il Gruppo Modo di Alessandro Lanaro) – precisava il comunicato – si pone nel contesto delle attività previste dagli accordi di ristrutturazione raggiunti con i creditori di IIG e I-I ai sensi degli articoli 40, 57 e 61 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (“CCII”), che sono stati omologati dal Tribunale di Ivrea in data 8 maggio 2023″.

Come già trattato, l’accordo di ristrutturazione di Italia Independent prevedeva “inter alia, il riconoscimento a favore dei creditori di quest’ultima di uno specifico earn-out (l’“Earn-Out Azienda”), consistente nel diritto di ricevere gli eventuali proventi o comunque della valorizzazione degli asset di Italia Independent”.

DA ITALIA INDEPENDENT A IIG SPA

Ma la cessione del marchio, benché abbia permesso di incamerare immediata liquidità, è stata comunque una azione estrema che oggi rende difficile ogni progetto di continuità imprenditoriale. In un mondo in cui spesso i “brand” valgono più dei prodotti, non sarà facile riniziare da zero. Per questo motivo, il secondo punto all’ordine del giorno dell’assemblea straordinaria prevede il cambio di denominazione di Italia Independent Group in Iig spa.

E Lapo? Non ha perso tempo. Riposto il sogno degli occhiali di design nel cassetto del proprio comodino è già salito in cattedra per il corso di Management della Moda e del Lusso della RCS Academy Business School. Chissà se da questa avventura imprenditoriale avrà tratto possibili lezioni per i suoi alunni.

Torna su