Le italianissime Bcc con Iccrea si affidano a banche estere. Ecco fatti e approfondimenti.
ACCORDO ALLFUNDS E ICCREA
Allfunds Group, una delle piattaforme B2B Wealth Tech leader a livello mondiale nell’industria dei fondi, acquisirà le attività di Banca Corrispondente e Banca Agente di Iccrea Banca con relativo accordo di esclusiva.
COSA È ICCREA
Iccrea Banca è la capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, al quarto posto per totale attivo (173,5 miliardi di euro) e al secondo per numero di sportelli in Italia (~2.440).
IL GRUPPO BCC ICCREA
Il Gruppo BCC Iccrea è stato costituito nel 2019 nell’ambito della riforma delle Banche di Credito Cooperativo italiane con 120 banche cooperative.
CHE COSA PREVEDE L’ACCORDO
Con questa operazione, afferma una nota, Allfunds, migliorando il proprio posizionamento in Italia nel settore delle attività di Banca Corrispondente, potrà accrescere il proprio livello di servizio alla clientela e rafforzare al contempo la partnership con un rilevante gruppo bancario in Italia.
I DETTAGLI SULL’OPERAZIONE
L’operazione sarà accrescitiva sin dal primo anno sia in termini di marginalità che di utile per azione. L’operazione avrà inoltre un impatto neutro sulla posizione di liquidità di Allfunds Banking Group, poiché l’acquisizione sarà interamente finanziata attraverso una linea di credito revolving di Allfunds Group.
CHE COSA FA UNA BANCA CORRISPONDENTE
La banca corrispondente è un’azienda di credito incaricata dell’esecuzione di servizi bancari per conto di un’altra banca. Sotto il profilo giuridico il ricorso ad una banca corrispondente è espressamente previsto e autorizzato dall’art. 1856, 2° comma c. c., il cui disposto rappresenta un’autorizzazione legale al mandatario a farsi sostituire nell’esecuzione del mandato (art. 1717 c. c.) con la conseguenza che il cliente che ha dato l’incarico alla banca può far valere le sue ragioni, in caso di mancata o negligente esecuzione dell’incarico, direttamente nei confronti della banca corrispondente. I rapporti che legano due banche corrispondenti (v.corrispondenza, rapporto) riguardano lo svolgimento di servizi, per lo più in condizioni di reciprocità, su piazze diverse, al fine di assicurare tali prestazioni alla clientela anche su piazze dove la banca non disponga di propri sportelli.
Attraverso banche corrispondenti sono regolate operazioni di incasso (assegni, cambiali) e disposizioni di pagamento (bonifici), sulla base di accordi che definiscono, tra l’altro, i compensi riconosciuti alla banca delegata (mandataria) ed i tempi di esecuzione. Il trasferimento del controvalore delle operazioni si avvale di appositi conti di servizio (v. conti correnti interbancari) regolati di norma in condizioni di reciprocità con riguardo al giorno di valuta delle operazioni, ai giorni banca necessari per l’espletamento delle procedure amministrative connesse all’incasso di effetti e titoli di credito ed al tasso applicato ai saldi dei conti.
IL COMMENTO DELLA BANCA BRITANNICA ALLFUNDS
Juan Alcaraz, fondatore e Ceo di Allfunds, ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto di aver concluso questo accordo con Iccrea Banca, capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, uno dei principali attori del panorama bancario italiano. Essendo uno dei nostri mercati principali, in cui siamo presenti dal 2003, questa operazione contribuirà alla nostra ambizione di rimanere la prima scelta per qualsiasi player italiano nel segmento WealthTech, fornendo soluzioni all’avanguardia e complete per i nostri clienti. La nostra offerta integrata aiuterà certamente Iccrea a fornire un valore aggiunto superiore ai propri clienti”.
LE PAROLE DEL DIRETTORE GENERALE DEL GRUPPO BCC ICCREA
Mauro Pastore, Direttore Generale del Gruppo BCC Iccrea, ha affermato: “Questo accordo si inserisce nella strategia del Gruppo BCC Iccrea volta a sostenere i progetti di sviluppo nell’area del risparmio gestito, a cui la banca corrispondente è strettamente legata, e a migliorare il livello dei servizi legati all’accesso ai mercati finanziari forniti alle nostre BCC e ai loro clienti. Questa operazione ci permetterà di capitalizzare il valore di questi asset, che abbiamo ritenuto strategico vendere a uno dei principali leader di mercato, anche alla luce di un contesto sempre più competitivo e concentrato, e di incrementare ulteriormente i nostri già solidi coefficienti patrimoniali”.