Bending Spoons, società italiana che sviluppa applicazioni mobili (la più nota è forse Immuni, per il tracciamento dei contatti durante la pandemia), ha interesse ad acquisire la piattaforma di condivisione video Vimeo. Bending Spoons ha sede a Milano; Vimeo a New York.
Stando alle indiscrezioni riportate da Bloomberg, Bending Spoons ha avviato dei colloqui con una serie di banche in merito al finanziamento dell’operazione.
QUANTO VALE VIMEO
Vimeo è stata scorporata da IAC, il conglomerato dei media presieduto da Barry Diller, nel 2021. Dall’avvio degli scambi a New York la società ha perso il 91 per cento del suo valore di mercato, scrive Bloomberg: oggi ha una capitalizzazione di circa 790 milioni di dollari.
TUTTE LE ACQUISIZIONI DI BENDING SPOONS
Nel 2022 Bending Spoons ha acquisito Evernote, applicazione statunitense per l’organizzazione degli appunti. A gennaio ha fatto sapere che acquisterà la piattaforma di incontri Meetup e Mosaic Group, società controllata da IAC.
QUANTO VALE…
Bending Spoons ha raggiunto una valutazione di 2,55 miliardi di dollari a seguito dell’ultimo round di finanziamenti da 155 milioni, lo scorso febbraio, al quale hanno partecipato Durable Capital Partners, NB Renaissance e Baillie Gifford.
In una nota, la società aveva spiegato che il giro di finanziamenti avrebbe contribuito al sostegno di nuove acquisizioni.
… E CHI LA FINANZIA
Tra i sostenitori della società compaiono l’ex-amministratore delegato di Google Eric Schmidt, l’imprenditore francese delle telecomunicazioni Xavier Niel, l’ex-tennista Andre Agassi, gli attori Bradley Cooper e Ryan Reynolds e la banca Intesa Sanpaolo.
Oltre a Immuni, tra i principali prodotti di Bending Spoons ci sono Remini, un editor di immagini basato sull’intelligenza artificiale generativa, e Splice, un’applicazione mobile per il montaggio di video.