Bank of America, la seconda banca più grande degli Stati Uniti, ha accettato martedì di pagare un somma di 250 milioni di dollari tra multe e risarcimenti per risolvere l’accusa di addebito sistematico di commissioni doppie ai suoi clienti, di apertura conti senza autorizzazione e di mancata erogazione dei crediti extra delle carte di credito.
Nello specifico, Bank of America restituirà un totale di 100 milioni di dollari ai clienti danneggiati e altri 150 milioni in sanzioni civili per aver violato una serie di leggi a partire dal 2012, come stabilito dal CFPB e dall’OCC, due agenzie governative che vigilano sulle banche che operano negli Stati Uniti.
LE SCORRETTEZZE DI BANK OF AMERICA
In un comunicato, il CFPB afferma che dal febbraio 2018 al febbraio 2022 Bank of America ha incassato centinaia di milioni di dollari attraverso l’addebito di commissioni multiple a clienti che non avevano fondi sufficienti nei loro conti. Stando alle autorità, i consumatori non potevano prevedere che sarebbero state addebitate loro commissioni da 35 dollari per ogni transazione rifiutata dalla banca. L’istituto ha fatto sapere di aver volontariamente eliminato o ridotto una serie di commissioni l’anno scorso.
Le commissioni legate all’assenza di fondi sufficienti sui conti sono considerate junk fees (“commissioni spazzatura” dal CFPB, che ha intenzione di eliminarle: “queste pratiche sono illegali e danneggiano la fiducia dei consumatori”, ha dichiarato il direttore Rohit Chopra.
Inoltre, i dipendenti di Bank of America – alcuni perché pressati a vendere, altri perché interessati ai bonus – hanno aperto conti di carte di credito a consumatori inconsapevoli: una pratica illegale, benché questi conti fossero una “piccola percentuale” dei nuovi conti aperti presso l’istituto.
In ultimo, la banca non ha rispettato i premi in denaro e i punti bonus promessi a decine di migliaia di utilizzatori delle sue carte di credito.
12 MILIONI ALLA SEC
Parallelamente ai 250 milioni, Bank of America – o più precisamente Merrill Lynch, il suo braccio di consulenza finanziaria – pagherà 12 milioni di dollari alla Securities and Exchange Commission, l’ente federale che vigila sulla borsa, per non aver informato le autorità su una serie di attività sospette scoperte nel 2019.
– Leggi anche: Perché la Sec multa Goldman Sachs sugli Esg
TUTTE LE MULTE
La storia recente delle multe a Bank of America comincia nell’aprile del 2014, quando l’istituto ha dovuto pagare 727 milioni per aver addebitato servizi di credito a 1,9 milioni di utenti che non li hanno mai ricevuti.
Nel maggio 2022, poi, la banca è stata multata per 10 milioni per aver congelato illegalmente alcuni conti, addebitando agli utenti le spese di pignoramento. Nel luglio dello stesso anno, infine, ha ricevuto una multa da 225 milioni per un errore (botching) nella distribuzione dei sussidi statali di disoccupazione durante la pandemia.