Che cosa succederà ai bond governativi Ue e Usa
Quali fattori influenzeranno l’andamento dei bond governativi europei e americani. Il commento di Massimo Spagnol, fixed income portfolio manager di Generali Asset Management.
Cosa dobbiamo aspettarci dal nuovo piano quinquennale della Cina
Da oggi a giovedì si terrà il quarto plenum del comitato centrale del Partito comunista cinese. La sessione servirà a discutere del nuovo piano quinquennale, che punta sull’innovazione industriale per rendere la Cina autonoma dalle tecnologie americane. Tutti i dettagli.
I dazi rendono i mobili di Ikea meno democratici
“Siamo fatti per cambiare”, recita lo slogan di Ikea, che effettivamente – causa dazi, inflazione e costi della logistica – sta rivedendo al rialzo i propri prezzi negli Stati Uniti. Fatti, numeri e commenti
Lo scherzetto di Trump a Eli Lilly e Novo Nordisk
Trump ha il potere di fare il bello e il cattivo tempo. E questa volta è andata male a Novo Nordisk ed Eli Lilly. Infatti, dopo aver promesso Ozempic e simili a 150 dollari al mese (dagli attuali 1.000-1.300 dollari), i titoli della case farmaceutiche sono crollati. Fatti, numeri e commenti
Kering molla il beauty (su cui punta invece L’Oréal)
Kering, da tempo in sofferenza, come quasi tutto il settore del lusso, cede il ramo beauty a L’Oréal per 4 miliardi di euro. L’operazione mira a ridurre un debito netto di 9,5 miliardi e segna una svolta strategica voluta dal nuovo Ceo Luca de Meo, a meno di due mesi dal suo insediamento. Fatti, numeri e commenti
Perché Lufthansa taglia in Germania
A causa degli alti costi di localizzazione, Lufthansa vuole cancellare cento voli a settimana in Germania. Estratto dalla rassegna di Liturri.
Bbva e Sabadell, errori e dolori della più fallimentare Opa della storia bancaria recente
Che cosa è successo in Spagna sull’Opa del Bbva sul Sabadell. L’articolo del quotidiano spagnolo Abc tratto dalla rassegna di Liturri.
Perché i titoli di Stato francesi rischiano tanto. Report Bloomberg
I titoli di Stato francesi rischiano vendite forzate in caso di downgrade del rating di credito. L’articolo di Bloomberg tratto dalla rassegna di Liturri
Thyssenkrupp, come andrà in Borsa la divisione navale Tkms
La divisione navale Tkms debutta in Borsa questa mattina, mentre il colosso tedesco Thyssenkrupp punta sulla liquidità messa in campo per sostenere la crescita della difesa europea.
Prima casa, taglio dell’Irpef, stablecoin e non solo: cosa c’è nella manovra del governo Meloni
Tutte le misure contenute nella bozza di 137 articoli del ddl Bilancio.
Perché l’oro continuerà a schizzare. Report Bloomberg
L’oro raggiunge un record spinto dalle scommesse su tagli ai tassi della Fed e tensioni Usa-Cina. L’articolo di Bloomberg tratto dalla rassegna di Liturri.
Come sono andate le imprese italiane nel terzo trimestre del 2025. Report InfoCamere
Tutti i risultati dell’ultima analisi trimestrale Movimprese condotta da Unioncamere e InfoCamere.
Perché i casini della Francia fanno ballare troppo i bond in Europa
Obbligazioni Europa: la Francia in crisi rende labile il confine tra core e periferia. L’analisi di Neil Mehta, Portfolio Manager, RBC BlueBay.
I dazi di Trump agitano il mercato delle criptovalute
Il settore delle criptovalute si ricalibra dopo le decisioni di politica commerciale degli Stati Uniti. Il commento di Luke Nolan, Senior Research Associate di CoinShares.
Vi svelo dati e confronti farlocchi sui salari
Che cosa si dice e che cosa non si dice sui salari in Italia. L’approfondimento di Liturri
Vi racconto magagne e bluff di Tod’s, Loro Piana e non solo
La moda italiana non è più sinonimo di eccellenza ma di crisi strutturale, tra produzioni esternalizzate a subfornitori cinesi in Italia, condizioni di lavoro illegali e il boom del fast fashion che mette in ginocchio l’intero settore. L’articolo di Stefano Feltri da Appunti
È tempo di ghigliottinare i privilegi fiscali dei super ricchi in Francia. Report Ft
Che cosa consiglia il Financial Times al governo francese. Estratto dalla rassegna di Liturri
Il tassa e spendi dei socialisti nel governo Lecornu in Francia
Dopo aver ottenuto concessioni sulle pensioni, i socialisti francesi puntano a una tassa sui miliardari nel bilancio. L’articolo di Reuters tratto dalla rassegna di Liturri.
Cosa riserva il futuro per il dollaro?
Che cosa succederà alle quotazioni del dollaro. L’analisi di Jens Søndergaard, analista valutario di Capital Group.
Le banche di Wall Street temono una bolla dopo l’impennata degli utili. Report Ft
Come vanno e come forse andranno i conti delle banche americane. L’articolo di Financial Times estratto dalla rassegna di Liturri.
Quali saranno gli effetti della Bce su euro e bund
Gli scenari per la Bce e per l’economia europea. L’analisi di Beth Beckett, economista di Capital Group.
Quanto vale l’oro della Banca d’Italia
L’atteggiamento tenace dell’Italia sull’oro ripaga con l’impennata dei prezzi. L’articolo di Reuters tratto dalla rassegna di Liturri.
JPMorgan sostiene l’“America First” con investimenti fino a 10 miliardi
JPMorgan investirà fino a 10 miliardi di dollari in aziende americane per finanziare crescita in settori critici per la sicurezza nazionale. L’articolo del Ft tratto dalla rassegna stampa di Liturri.
Ecco quanto Trump si arricchisce con le criptovalute. Report Ft
L’approfondimento del Financial Times sui profitti della famiglia Trump dalle criptovalute. Estratto dalla rassegna stampa di Liturri.
Come andrà l’economia americana
Mercati ottimisti e politica monetaria più cauta: equilibrio delicato per gli Usa. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Multi Asset Euro di Pictet Asset Management.
Cosa c’entra il boom dell’argento con l’intelligenza artificiale?
Il calo dell’hype per l’intelligenza artificiale potrebbe trasformarsi in un ostacolo per il mercato dell’argento. L’analisi di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin.
Cosa succede ai bond dopo le ultime mosse della Fed
Le prospettive per il mercato obbligazionario sulla base del quadro macroeconomico e la politica della Fed. L’analisi di Robert Tipp, head of global bonds di PGIM.
Che diavolo sta succedendo sui mercati finanziari
Analisi delle opinioni di mercato sui tassi di interesse. Il commento di Richard Clarida, Global Economic Advisor di PIMCO.
Com’è messa l’economia americana, tra boom dell’Ia e mercato del lavoro
Il boom dell’intelligenza artificiale continua a essere un potente motore della crescita economica statunitense. L’analisi di Martin Van Vliet, Global Macro Strategist di Robeco.
La legge di bilancio secondo Meloni
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella conferenza stampa dopo il consiglio dei ministri che ha approvato la legge di bilancio
Lecornu studia in Francia una stangata fiscale alla Monti?
La tassa sulle holding, un ritorno mascherato dell’Isf. Che cosa scrive il quotidiano Le Figaro. Estratto dalla rassegna di Liturri.
Perché la Germania spinge per una borsa unica europea? Report Ft
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz chiede un’unica borsa europea. L’articolo del Financial Times estratto dalla rassegna di Liturri
Le bancarotte di First Brands e Tricolor sono un problema per JpMorgan, Jefferies e Ubs?
Le bancarotte di First Brands e Tricolor agitano JpMorgan e le altre banche americane, che si affrettano a rassicurare gli investitori.
Il Pinot Nero del Giappone è a rischio estinzione
Alcuni potrebbero non aspettarselo ma Yoichi, una piccola città del Giappone nell’isola di Hokkaido, produce uno dei più pregiati vini rossi. Ora però la sua produzione è messa a rischio dal cambiamento climatico. Tutti i dettagli
FiberCop, ecco perché Kkr e Mef bisticciano
FiberCop perde clienti e sospende la distribuzione dei dividendi agli azionisti, il maggiore dei quali è il fondo americano Kkr. Le difficoltà dell’azienda di reti per le telecomunicazioni stanno indebolendo la posizione di Kkr nei confronti del governo italiano, che spinge per la fusione con Open Fiber. Fatti, numeri e contesto
Come mai Banca Finnat coccola Redelfi?
Che cosa cela il report positivo di Banca Finnat su Redelfi.
La Consob smaschera le truffe dei furbetti delle criptovalute
Clonati volti e voci di leader politici italiani, tra cui la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, per promuovere truffe online su criptovalute e investimenti: la Consob oscura 17 nuovi siti, ma sono 1.443 quelli bloccati dal 2019. Tutti i dettagli
Dove andrà la Giorgio Armani guidata da Marsocci?
Giuseppe Marsocci è stato nominato nuovo amministratore delegato della Giorgio Armani: un segno di continuità prima di una possibile vendita dell’azienda, peraltro in un momento incerto per il settore del lusso.
Tutti i casini finanziari e politici in Francia secondo i giornali francesi
Che cosa scrivono i giornali francesi della situazione politica ed economica della Francia. Estratto dalla rassegna di Liturri.
Perché Nestlé segherà il numero di dipendenti
Nel giro di due anni Nestlé manderà a casa 16.000 dipendenti, il 5,8% della sua forza lavoro, con l’obiettivo di risparmiare circa 3,77 miliardi di dollari, dare nuovo slancio alle vendite e tranquillizzare gli investitori. Fatti, numeri e commenti
Perché gli editori italiani protestano con l’Agcom contro Google
Gli editori associati alla Federazione italiana editori giornali (Fieg) hanno depositato un reclamo formale all’Agcom contro la funzione AI Overviews di Google, che fornisce risposte agli utenti mettendo in secondo piano i link ai siti delle testate online. Tutti i dettagli.
Perché le macronate di Macron impensieriscono la borsa francese
Le incertezze della politica francese influiscono anche sui mercati. Il commento di Chiara Robba, head of LDI Equity di Generali Asset Management.
Chi vuole mettere in vendita Novavax?
Il secondo maggiore azionista di Novavax spinge per una cessione dell’azienda, citando risultati deludenti nella distribuzione del vaccino anti-Covid e un potenziale inespresso sul mercato. Fatti, numeri e commenti
Urban Revivo, la Zara della Cina, vuole conquistare Stati Uniti ed Europa
Non c’entra niente con Temu o Shein: il brand cinese Urban Revivo punta a un fast fashion sulla scia di Zara, con negozi nelle maggiori città (tra cui New York e Londra), design localizzato e una filiera internazionale. La sfida è aperta. Fatti, numeri e commenti.
Buzzi, Webuild, Cementir e non solo: chi punta al business della ricostruzione di Gaza
“Vogliamo essere protagonisti oltre che della sicurezza, della ricostruzione” della Striscia di Gaza, ha detto Tajani. La Banca mondiale e le Nazioni Unite hanno avviato diversi bandi. Ecco le aziende italiane che potrebbero avere un ruolo.
Tasse, cosa succede fra governo e banche
Le intenzioni del governo. La posizione delle banche. Il commento di Sileoni (Fabi). E gli extraprofitti tra storia, cronaca e polemiche
Perché molte imprese tedesche dicono addio alla Germania
Un sondaggio della Camera di commercio e dell’industria tedesca (DIHK) conferma il trend delle aziende tedesche che trasferiscono la produzione all’estero. Fatti, numeri e approfondimenti.
Le magagne della Grecia sui fondi agricoli Ue
Investigatori Ue contro le frodi perquisiscono l’agenzia greca per i fondi agricoli. L’articolo di Politico tratto dalla rassegna stampa di Liturri.
Non solo Cina: i nuovi dazi di Trump mandano in confusione i mercati
Tra gli annunci di Trump sui dazi al 100% sulla Cina, le minacce di escalation e un improvviso dietrofront sui farmaci, i mercati oscillano tra cali e rimbalzi.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 311
- Successivo