Tesla, SpaceX, Microsoft, Meta, Lockheed Martin, Google e non solo: vincitori e sconfitti della Finanziaria di Trump
La legge fiscale e di spesa di Donald Trump, meglio nota come “Big Beautiful Bill”, favorisce i produttori di carbone, i fondi di private equity e i gruppi della difesa. Danneggia, invece, gli interessi delle aziende di energie rinnovabili, i costruttori di auto elettriche (come Tesla) e le grandi compagnie tecnologiche. Ecco perché.
Perché i porti diventeranno hub dell’energia. Report Intesa Sanpaolo
Lo sviluppo dell’eolico offshore avrà un impatto significativo sui sistemi energetici dei porti, in Italia e non solo. Cosa dice il 12° rapporto annuale della Italian Maritime Economy redatto da Srm (Intesa Sanpaolo).
La Francia farà l’errore di sostituire il nucleare con le rinnovabili? Report Le Figaro
Il fallimento della politica energetica della Francia visto dal quotidiano francese Le Figaro. Estratto dalla rassegna stampa di Giuseppe Liturri su X.
Bollette elettriche bollenti? Ecco i motivi (forse). Cosa dice e cosa non dice il report Arera
Cosa dice l’indagine dell’Arera sui mercati all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024: alcuni operatori avrebbero manipolato i prezzi. L’analisi di Carlo Stagnaro tratta dal suo profilo su X.
Ecco come la Danimarca vuole alzare le tasse europee sull’energia. Dibattito nell’Ue
La Danimarca vuole sfruttare il suo periodo di presidenza del Consiglio dell’Ue per rivedere la Direttiva sulla tassazione dell’energia e allinearla agli obiettivi climatici. Ma la seconda Commissione von der Leyen sembra voler semplificare l’apparato normativo “green” degli anni scorsi
Perché la Francia vuole fermare eolico e solare?
In Francia l’Assemblea nazionale ha votato a favore di una moratoria agli impianti rinnovabili – cioè eolico e solare – in modo da avere tempo per determinare il mix “ottimale” dal punto di vista economico e ambientale. Oggi il settore elettrico francese si regge sul nucleare.
Tutti i non detti del governo spagnolo sul blackout
Tra censure e non detti, ecco le conclusioni del rapporto del governo spagnolo sul grande blackout del 28 aprile. L’approfondimento di Sergio Giraldo.
Ecco quanto agli italiani piace l’eolico. Report Anev
Tre italiani su quattro apprezzano l’energia eolica. Il vento batte il solare e si afferma come la fonte rinnovabile preferita, tra speranza, sostenibilità e qualche timore per l’impatto sul paesaggio. Che cosa emerge dalla rilevazione Human Index “L’opinione degli italiani sull’energia eolica e sulle fonti di energia rinnovabile”, condotta da Vis Factor e presentata da Anev,
Perché l’IA consuma così tanta energia? Report Le Monde
Dalla progettazione di un modello al suo utilizzo, l’intelligenza artificiale generativa si rivela estremamente energivora. Le Monde spiega le ragioni di questa voracità, proprio mentre il suo impiego è in piena espansione
Ecco come la famiglia Toto sfoglierà con Angelucci Il Tempo diretto da Cerno
L’imprenditore Carlo Toto ha acquistato una quota del quotidiano Il Tempo del gruppo Angelucci. Fatti, numeri e curiosità
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 67
- Successivo