I noti marchi Amuchina e Infasil passano da Angelini Pharma a Fater. L’azienda farmaceutica internazionale, parte del gruppo Angelini Industries, e la joint venture al 50/50 tra Angelini Industries e Procter & Gamble, hanno annunciato di aver siglato un accordo per il trasferimento del ramo di azienda comprensivo dei due brand.
COSA FA FATER
Fondata da Angelini Industries a Pescara nel 1958, Fater, dal 1992, è diventata una joint venture paritetica fra Angelini Industries e Procter & Gamble. È specializzata in prodotti assorbenti per la persona in Italia e nei prodotti detergenti per la pulizia dei tessuti e della casa anche in altri 38 paesi nel mondo.
I NUMERI
Come si legge sul sito, Fater conta 4 stabilimenti tra Pescara, Campochiaro, Portogallo e Turchia. Nell’anno finanziario 2022-2023 ha raggiunto 989 milioni di euro di fatturato, di cui il 3% investito è stato dedicato alla ricerca. Il valore economico generato è pari a 1.020 milioni di euro, di cui il 95% distribuito agli stakeholder.
Ha 1.554 dipendenti, di cui circa il 15% under 30. I ricercatori e i tecnici che lavorano in Technology Innovation sono 70.
I BRAND
Fanno parte dei suoi brand Pampers, Tampax, Lines, Lines Specialist, Hero Solo e Ace.
I MEMBRI DEL CDA E I CONTI
Il consiglio di amministrazione è composto dal presidente Giovanni Ciserani, dai due membri del comitato esecutivo, Christian Eihausen e Massimo Marin, a cui si aggiungono i tre consiglieri Nicola Lopez, Francesca Sagramora ed Enrica Dogali.
Il totale del valore della produzione al 30 giugno 2024 è stato di 1.086.976.387 euro (1.024.475.145 di euro nel 2023). I costi di produzione registrati alla stessa data ammontavano a 969.534.228 di euro (945.268.068 nel 2023). L’utile dell’esercizio al 30 giugno 2024 è di 87.311.472 di euro contro 60.929.138 di euro al 30 giugno 2023.
L’ULTIMA OPERAZIONE
Il passaggio di Amuchina e Infasil da Angelini Pharma a Fater sarà operativo a partire dal 1° gennaio 2026 e coinvolgerà anche il personale attualmente dedicato alla gestione dei due marchi. L’intesa prevede inoltre il trasferimento di tutti gli asset connessi ad Amuchina e Infasil, con l’obiettivo di garantire piena continuità operativa verso il mercato e i clienti.
Nonostante il trasferimento, Amuchina e Infasil continueranno a far parte del perimetro del gruppo Angelini Industries.
GLI OBIETTIVI
L’operazione, fa sapere il gruppo, si inserisce nel percorso di trasformazione di Angelini Pharma, che mira a concentrare sempre più risorse sul Consumer Healthcare e sulla Specialty Care, con particolare attenzione all’ambito della Brain Health.
“Questa operazione segna un passaggio importante e coerente con la nostra strategia, sempre più orientata alla Specialty Care. Amuchina e Infasil sono stati brand iconici per noi e ringrazio tutte le persone che ne hanno accompagnato il successo”. È stato il commento di Jacopo Andreose (nella foto), Ceo di Angelini Pharma.
Per Fater, invece, l’acquisizione rappresenta un ampliamento del proprio portafoglio, grazie alla coerenza tra i due marchi e il modello operativo dell’azienda. “Accogliamo con entusiasmo due grandi marchi nel nostro portafoglio – ha detto Antonio Fazzari, General Manager di Fater -. A gennaio daremo il benvenuto ai professionisti che hanno contribuito alla loro crescita, con l’obiettivo di costruire insieme una nuova fase di sviluppo”.