L’azienda, che aveva già lasciato intuire nel marzo 2017 di volersi impegnare in questo settore, ha sviluppato il suo modello di guida autonoma
Tencent vuole entrare nel mercato della mobilità. E lo fa a gamba tesa, mentre compra il 5% delle azioni di Tesla, diventandone quarto azionista in ordine di possesso di azioni, lavora ad un sistema di guida automona, provando a sfidare Waymo,Ford, Baidu e i numerosi player di settore .
Cos’è Tencent?
Tencent, terza società internet più grande al mondo dopo Google e Amazon.com, con una capitalizzazione di mercato di 38 miliardi di dollari statunitensi, è una società per azioni d’investimento, è stata fondata nel 1998 da Ma Huateng e Zhang Zhidong, e le sue filiali forniscono servizi per i telefoni cellulari (è famosa per l’app WeChat), i mass media, internet e l’intrattenimento.
Aveva fatto molto parlare di sé nel Marzo del 2017, dopo aver acquistato il 5% di Tesla – azienda automobilistica che crea e produce veicoli elettrici per il mercato di massa – per 1,78 miliardi di dollari statunitensi. Questo acquisto non era stato previsto, e ha segnato l’ingresso per Tencent nel settore automobilistico statunitense, precisamente nel mercato delle elettriche, in cui i cinesi vogliono posizionarsi come leader a livello mondiale. Risale proprio a Marzo, la dichiarazione di Ma Huateng, presidente di Tencent, il quale disse di volere una compagnia che sviluppasse un’apparato dell’intelligenza artificiale dedicato alle auto autonome.
Sistema di guida autonoma
E Tencent ha accontentato le richieste, sviluppando il suo sistema di guida autonoma: è l’ultima azienda, in ordine di tempo, a immergersi in un’industria che può fruttare 42 miliardi di dollari.
Il gigante delle comunicazioni cinesi, vuole sfruttare al meglio la sua tecnologia di mappatura e intelligenza artificiale così da competere in un settore attraente. Non è chiaro quanto tempo e quanti sforzi abbia 
L’azienda sarebbe l’investitore cinese più importante all’interno del commercio delle auto con guida autonoma, sopratutto dopo l’acquisto di Tesla Inc. e visto il sostegno verso l’impresa di reti e trasporti cinese Didi Chuxing (una sorta di Uber con sede a Pechino), e del mapmaker NavInfo – società tecnologica cinese, che cerca di diventare il cervello digitale della guida intelligente, utilizzando la mappatura HAD – ed entrerebbe sopratutto in competizione con Baidu, principale motore di ricerca in lingua cinese e terzo per importanza al mondo, che ha investito miliardi di dollari in AI e la ricerca di guida,e intende creare e mettere in strada veicoli entro il 2018.
Guida automona: un mercato chiave
La guida autonoma è identificata come uno dei mercati chiave che può aiutare i produttori cinesi a diventare innovativi e competitivi a livello globale. Tencent aveva già operato nella mappatura tramite l’azienda Shenzen, integrando anche la connettività internet e il riconoscimento delle immagini che lo avrebbero aiutato a competere con Baidu per un mercato interno di auto elettriche proiettato ad essere il più grande del mondo.
Attualmente, Tencent è il quarto più grande azionista di Tesla, secondo i dati posseduti e pubblicati da Bloomberg. La società di Elon Musk sta preparando la produzione della vendita al mercato di massa del Model 3 entro la fine di quest’anno. Non è ancora chiaro, però, come collaboreranno sui progetti specifici.
Giovanni Malaspina






