Facebook aggiorna la sua guida alla privacy e suggerisce agli utenti i tre passaggi da fare
In tema di privacy, Facebook deve impegnarsi davvero tanto: la piattaforma conta un miliardo e mezzo di utenti, con dati annessi. La piattaforma social è anche proprietaria di altri due applicazioni, WhatsApp e Instagram, miniere di dati personali.
Ed è per questo che Facebook ha deciso di annunciare in vista del Data Privacy Day, in programma il 28 gennaio, l’aggiornamento della la sezione “basic” del sito, dove è possibile trovare informazioni sulla gestione della privacy molto utili e dettagliate.
La guida è stata semplificata ed organizzata affinché gli utenti possano trovare facilmente tutte le risposte alle loro domande. Il portale della privacy di Facebook, che si apre con lo slogan “Sei tu a controllare chi può vedere i contenuti che condividi su Facebook”, dispone di 32 guide interattive in 44 lingue diverse.

Tre i passaggi che gli utenti dovrebbero compiere, secondo quanto detto da Facebook. Per prima cosa, l’utente dovrebbe “Fare il Controllo della Sicurezza. Affronterai alcuni rapidi step per assicurarti che solo le persone che desideri possano visualizzare le tue informazioni. Puoi rivedere con chi stai condividendo le tue informazioni, quali applicazioni stai usando e la privacy delle informazioni chiave sul tuo profilo”. Il passo successivo sarà “Scegliere chi vede ciò che pubblichi. Su Facebook, puoi selezionare il tuo pubblico per scegliere chi vedrà ciascuno dei tuoi post – solo i tuoi amici, tutti, o un gruppo personalizzato che puoi selezionare”. Il terzo passo prevede di: “Aumentare la sicurezza del tuo account attivando le autorizzazioni d’accesso. Otterrai un codice di sicurezza univoco ogni volta che accederai al tuo account Facebook da un nuovo dispositivo”.





