Skip to content

Xinjiang

Turchia e Cina sempre più pappa e ciccia

Come si intensifica la cooperazione economica tra colossi della Cina e della Turchia. L'articolo di Giuseppe Gagliano

Partiamo dai recenti fatti di politica economica.

IL PROTOCOLLO DI INTESA TRA ENTITA’ DI CINA E TURCHIA

Il Turkey Wealth Fund (TWF) e la China Export and Credit Insurance Corporation (Sinosure) hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere la cooperazione bilaterale in ambito economico e, più precisamente, nei settori dell’energia, petrolchimico e minerario. Non vi è alcun dubbio che questo protocollo consoliderà la proiezione di potenza della Belt and Road Initiative.

IL RUOLO DEL FONDO SOVRANO TURCO

Per quanto riguarda il fondo sovrano turco questo costituisce il braccio strategico di investimento del paese. Infatti è presente in 13 società in otto settori strategici, tra cui la compagnia di bandiera nazionale Turkish Airlines (THY), Ziraat Bank, Halkbank, Borsa Istanbul Stock Exchange (BIST), Turkish Post and Telegraph Organization (PTT), Petroleum Pipeline Company (BOTAŞ), Turkish Petroleum Corporation (TPAO).

IL PESO DELLA COMPAGNIA DELLA CINA

Per quanto concerne Sinosure, questa è una compagnia assicurativa finanziata dallo stato cinese ed è orientata a promuovere il commercio estero della Cina e la cooperazione economica internazionale. È insomma l’agenzia ufficiale di credito all’esportazione (ECA) del governo cinese. Infatti, sin dalla sua istituzione nel 2001, Sinosure ha registrato un’eccezionale crescita di anno in anno facilitando il finanziamento di numerosi progetti strategici in tutto il mondo.

LO SCENARIO FRA TURCHIA E CINA

Questo accordo bilaterale, a livello geopolitico, conferma da un lato il consolidamento della strategia turca in Asia e dall’altro lato il rafforzamento della alleanza sino-turca.

Torna su