Ecco come TikTok si difenderà per continuare a ballare negli Usa
La legge “contra aziendam” che gli Usa hanno velocemente redatto per motivi di sicurezza nazionale rischia di dare il via alla battaglia legale del secolo: come prevedibile, infatti, la cinese ByteDance non è disposta a cedere TikTok e ha presentato le prime carte per la sua causa contro gli Stati Uniti
Continuerà il ballo degli utili nelle aziende americane?
Osservando l’andamento delle previsioni degli analisti sugli utili delle azioni Usa per il periodo 2014-2021, si nota come le aspettative siano partite ottimistiche e si siano poi ridotte col passare del tempo, specialmente nel 2020. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Auto elettriche, chi vuole e chi no i dazi contro la Cina
Gli Stati Uniti potrebbero vietare la circolazione alle auto cinesi perché “troppo intelligenti”. L’Ue invece indaga sui sussidi, ma gli industriali tedeschi fanno muro contro i dazi: “Non c’è una sola vettura elettrica europea senza componenti provenienti dalla Cina”
Cosa farà l’italiana Xplora con l’americana Sierra Lobo per il Pentagono
L’italiana Xplora ha raggiunto un accordo di collaborazione con la statunitense Sierra Lobo Inc per la fornitura di un drone antimine (Rmds) per il governo degli Stati Uniti e per il mercato del Dipartimento della Difesa. Tutti i dettagli sull’azienda italiana e sui clienti
Perché ci sarà sempre più divergenza fra le economie di Usa ed Eurozona
Cosa succede alle economie di Usa ed Eurozona. E come si muoveranno Fed e Bce. Il punto di Liturri
Come vanno economie e mercati di Usa, Uk, Giappone ed Eurozona
Che cosa è successo la scorsa settimana nei mercati di Usa, Uk, Giappone ed Eurozona. Il punto di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Come va l’economia americana? Report Wsj
Crescita solida, deficit elevato e dollaro forte fanno riemergere i ricordi delle crisi passate. L’approfondimento del Wall Street Journal sull’economia americana
Ecco come il fondo americano BlackRock celebra il sodalizio Usa-Arabia Saudita
Il fondo sovrano saudita affida all’americana BlackRock 5 miliardi per investimenti in Medio Oriente. Numeri, obiettivi e scenari
Chi finanzia le proteste nelle università americane
Proteste universitarie negli Usa tra disinformazione, guerra cognitiva e interferenze elettorali. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Perché Usa e Ue stanno sventando il crac dell’Egitto
L’Egitto sta per ricevere maggiori finanziamenti dal FMI (un aumento del programma da 3 a 8 miliardi di dollari) e dall’Ue (un nuovo programma di partenariato strategico del valore di 8 miliardi di dollari). Il punto di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin.
Com’è andato il viaggio di Blinken in Cina
La visita del segretario di Stato americano, Antony Blinken, in Cina non è stata un successo: accoglienza fredda, tensioni marittime, contrasti industriali (ma nessun accenno al caso TikTok). Il podcast di Marco Orioles
Come andranno le economie di Usa, Uk e Giappone
L’ampio divario tra i tassi d’interesse statunitensi e quelli giapponesi ha contribuito a indebolire il valore dello yen. L’analisi di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Tutti i subbugli americani sulla normativa sulle emissioni
Usa spaccati a metà sulle nuove norme sulle emissioni che colpiscono il mercato dell’auto: i Procuratori generali di 25 Stati hanno fatto ricorso contro l’Epa sostenendo che i limiti danneggino gli americani. Nella corsa alla Casa Bianca questa mossa sarà tutta benzina nel motore di Trump?
Perché i conti di Lockheed Martin schizzano
Nel primo trimestre dell’anno Lockheed Martin ha registrato un aumento dei ricavi grazie alla forte domanda nel settore della difesa tra cui spicca il programma F-35. Fatti, numeri e approfondimenti
Al via la prima esercitazione militare in orbita
Si chiamerà Victus Haze la prima esercitazione militare in assoluto svolta in orbita bassa. La Us Space Force ha annunciato una partnership con due aziende, Rocket Lab e True Anomaly, per una missione senza precedenti: dimostrare come i militari americani potrebbero contrastare un’aggressione in bassa orbita e in tempo reale.
Nascerà un’alleanza militare tra Israele e Paesi arabi?
Durante l’attacco dell’Iran, gli Stati Uniti hanno stimolato una collaborazione militare tra alcuni Paesi arabi e Israele per disinnescare la crisi. Il podcast di Marco Orioles
Perché Microsoft abbraccia gli Emirati sull’Intelligenza artificiale. Report Nyt
Microsoft gioca una partita importante nella guerra fredda tecnologica con un accordo sull’Ia con gli Emirati arabi uniti
Ecco come in Europa si affossa l’economia con l’ossessione Esg
Dossier Esg: il confronto Usa-Ue, il ruolo anche della Bce e il caso (emblematico) del gruppo Unilever. L’analisi di Giuseppe Liturri
Non solo Ucraina, ecco come la Russia trama per sovvertire l’ordine globale
Secondo un documento riservato, la Russia sta elaborando piani per sfruttare la guerra in Ucraina così da creare un ordine globale libero da quello che vede come dominio americano. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa cambia dopo l’attacco dell’Iran a Israele
Tra attacchi, ritorsioni e rappresaglie – come quella che l’Iran in risposta del raid israeliano contro la propria ambasciata a Damasco- il mondo assiste impotente a uno scenario dalle conseguenze imprevedibili. Il taccuino di Guiglia
Ecco come si rafforza la cooperazione militare tra Usa e Giappone
Il presidente Usa e il premier del Giappone hanno delineato una serie di progetti in materia di difesa e sicurezza. Tutti i dettagli
Usa, Russia e Cina. Chi vincerà la corsa agli armamenti spaziali
Russia e Cina stanno raggiungendo gli Stati Uniti negli armamenti spaziali, secondo il nuovo rapporto annuale della Secure World Foundation. In particolare Mosca, che ha incrementato le sue capacità di guerra spaziale nell’ultimo decennio nel tentativo di riconquistare i vantaggi militari dell’era sovietica persi dopo la Guerra Fredda.
Perché la Fed è ancora prudente
La riunione di marzo della Fed non è stata così accomodante come sostenuto da alcuni osservatori e partecipanti del mercato. Il commento di Sonal Desai, CIO di Franklin Templeton Fixed Income
Ecco le 3 aziende a lavoro sulla macchina lunare per la Nasa
La Nasa ha selezionato le aziende Intuitive Machines, Lunar Outpost e Venturi Astrolab per lavorare sui concetti di macchina lunare offerti come servizio per gli atterraggi lunari e le attività scientifiche del programma Artemis sulla Luna
Ecco come Mosca accelera nella corsa alle munizioni
La Russia sta superando gli alleati dell’Ucraina nella corsa alle munizioni. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Isis-K non aggredirà solo la Russia. Le analisi Usa
Come emerge dai report di alcuni think thank americani, non è solo la Russia che deve tremare per la resilienza di una formazione terroristica poliedrica e feroce.
Dagli Usa alla Ue, chi prova ad azzannare Apple e perché
Non ci sono solo gli Usa ad assaltare la “fortezza digitale” in cui s’è rinchiusa Apple: anche l’Ue, ha avvertito la Commissaria Ue alla Concorrenza Vestager, potrebbe presto avviare indagini sui balzelli imposti agli sviluppatori in aperto contrasto con le nuove norme del DMA
Il pesce d’aprile dell’Urss nella Nato…
Il primo aprile 1954 l’Urss chiese di entrare a far parte della Nato, l’alleanza creata sulla scia della Seconda guerra mondiale… La nota diplomatica di James Hansen
Ecco perché una guerra in Europa è sempre più probabile. Parla Margelletti (Cesi)
“Noi andiamo verso la guerra in Europa. E non perché lo vogliamo, ma perché pare che sia inevitabile dagli atteggiamenti dei russi”. Parola di Andrea Margelletti, presidente del Cesi (Centro Studi Internazionali)
Perché Zelensky chiede altri Patriot a Biden
“Per essere forti abbiamo bisogno dei Patriot Usa”, ha detto Zelensky. Fatti e approfondimenti
Muoversi sulla Luna in treno? L’americana Northrop Grumman studierà una ferrovia lunare
Negli Stati Uniti la Darpa ha incaricato l’azienda aerospaziale Northrop Grumman di studiare la fattibilità di una cosiddetta “Ferrovia Lunare”. Tutti i dettagli
SpaceX lavora a una rete di satelliti spia per gli Usa
La società aerospaziale di Elon Musk sta costruendo centinaia di satelliti spia per il governo degli Stati Uniti. Secondo Reuters, SpaceX sta sviluppando la rete Starshield per il National Reconnaissance Office, l’agenzia Usa che gestisce la flotta di satelliti spia.
Perché TikTok è una bomba da disinnescare
I genitori di minori e i docenti delle scuole di ogni ordine e grado dovrebbero essere informati sui pericoli cui sono esposti tutti minori che utilizzano TikTok che sta diventando il “fentanyl digitale” delle nuove generazioni e che rappresenta una seria minaccia alla sicurezza nazionale. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
La controffensiva di TikTok prevede di colpire l’americana Instagram?
Negli stessi giorni in cui il colosso cinese è sotto accusa negli Usa che vogliono lo scorporo del social da Bytedance, TikTok lascia dietro di sé briciole di un progetto che porrebbero la piattaforma in competizione diretta con Instagram. Che succede?
Perché gli Usa non vogliono più ballare coi cinesi di ByteDance su TikTok
Balletto tra Biden e Trump su TikTok: the Donald si oppone al ban dagli Usa della piattaforma cinese in quanto avvantaggerebbe Meta (con cui il Tycoon ce l’ha a morte dai tempi in cui a essere bandito dai social fu lui), a Casa Bianca invece è pronta a firmare la legge che imporrebbe a ByteDance la vendita della sua creatura per continuare ad avere accesso al mercato americano
Come sarà la vita su Marte? La Nasa cerca candidati per la simulazione
Se sei un cittadino americano sano e non fumatore tra i 30 e i 55 anni e sogni Marte allora la Nasa ti sta cercando: l’agenzia statunitense ha aperto la selezione per la sua seconda missione simulata sulla superficie marziana della durata di un anno.
Cosa farà Leonardo con l’americana Bell per il convertiplano (in Francia si borbotta…)
Leonardo e Bell hanno firmato un Memorandum of Understanding (MOU) per valutare opportunità di collaborazione nel campo delle tecnologie del convertiplano. Fatti e commenti
L’industria Usa dell’auto invoca l’Ira di Biden anche contro il Messico cinesizzato
Per le associazioni a tutela della industria e dell’occupazione Usa, la Cina sfrutterà il Messico come “porta di servizio” per inondare il mercato statunitense con auto cinesi: per questo si leva la richiesta di una nuova Ira di Biden, questa volta contro il proprio vicino di casa
Troppa euforia nel mercato dei bond?
La narrativa della banca centrale Usa resta prudente e punta ad aspettare l’evoluzione dei dati nei prossimi mesi, mentre il mercato obbligazionario sembra stare correndo troppo, prezzando prematuramente un numero eccessivo di tagli. Il commento di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel.
Come fronteggiare le mire di Russia e Cina in Italia?
Conversazione di Marco Mayer con il Prefetto Adriano Soi, docente di Intelligence alla Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri di Firenze, già direttore delle Relazioni Istituzionali del DIS
Odysseus, ecco le mire della Nasa con i privati di Intuitive Machines sulla Luna
Per la prima volta dopo 50 anni gli Stati Uniti tornano sulla Luna con il lander privato Odysseus della società Intuitive Machines. Il lander fa parte di un programma della Nasa dedicato al rilancio della cosiddetta economia lunare. Tutti i dettagli
Odysseus di Intuitives Machines pronto a diventare il primo lander privato sulla Luna
Lanciato con successo il lander lunare costruito dalla società texana Intuitive Machines il 15 febbraio. Il veicolo spaziale impiegherà sei giorni per raggiungere la superficie lunare. Potrebbe essere il primo atterraggio privato sulla Luna
Ucraina e non solo, ecco perché l’Europa deve accelerare sui droni. Report Economist
I droni stanno ridisegnando l’equilibrio tra uomo e tecnologia in guerra, scrive The Economist
Tutte le prossime sfide della nuova corsa alla Luna
Senza un nuovo Trattato sullo Spazio si rischiano conflitti per le risorse della Luna. È uno dei tanti temi affrontati durante il convegno “Comparative Visions in Space Law”, tenutosi all’Università Roma Tre. L’articolo di Francesco Russo per Agi
Nuova arma spaziale russa, cosa prevede il Trattato sullo Spazio
La Casa Bianca conferma di avere informazioni sull’arma anti-satellite russa, ma precisa che non esiste una minaccia immediata né spiega se sia nucleare. Il Trattato sullo spazio extra-atmosferico del 1967, sottoscritto sia dalla Russia sia dagli Stati Uniti, vieta proprio le armi nucleari nello spazio.
La Russia sta sviluppando un’arma spaziale nucleare antisatellite?
Guerre stellari in vista? Secondo indiscrezioni del New York Times, gli Stati Uniti hanno condiviso informazioni con il Congresso e gli alleati europei sui progressi della Russia per una nuova arma nucleare spaziale. Funzionari di Washington attuali ed ex hanno affermato che l’arma non è in orbita
Qual è il futuro dell’Italia nella Nato?
Considerazioni a margine della diatriba fra Caracciolo e Alegi su Italia, Usa e Nato. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale alla Lumsa
Israele proseguirà la guerra a Gaza?
Israele si prepara ad avviare un’offensiva su Rafah, ma gli Stati Uniti sono contrari. Come andrà la guerra a Gaza secondo il sondaggio Ispi tra esperti e analisti
Ecco come l’esercito Usa delude Sikorsky (Lockheed Martin) e Textron sull’elicottero d’attacco di prossima generazione
Nel 2018 l’Us Army aveva avviato il programma Fara (Future Attack Reconnaissance Aircraft) e due anni dopo ha scelto i progetti di Bell (Textron) e Sikorsky (Lockheed Martin). Ma ora l’esercito americano ha deciso di terminare il programma.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 48
- Successivo