Così Stellantis rallenta negli Stati Uniti
Stellantis sembra voler mettere a punto negli USA una manovra a tre tempi per uscire dalla crisi: rallentare, smaltire e ripartire. Tagli dei prezzi in vista? Fatti, numeri e approfondimenti
Verizon accelera sulla fibra con l’acquisizione della rivale Frontier
Il colosso delle telecomunicazioni statunitense Verizon acquisirà Frontier Communications, il maggior operatore esclusivamente di internet con la fibra ottica negli Stati Uniti, con un accordo da 20 miliardi di dollari. Tutti i dettagli
Cosa cambia con il trattato sull’Ia firmato da Ue, Usa, Regno Unito e non solo
Ue, Regno Unito e Stati Uniti hanno firmato il primo trattato internazionale giuridicamente vincolante per affrontare i rischi che l’Ia può rappresentare, promuovendo al contempo un’innovazione responsabile.
Come agirà la Fed
Le prossime mosse della Fed nell’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
F-35, perché Pentagono non paga Lockheed Martin tutto il pattuito
Il governo Usa sta trattenendo circa 5 milioni di dollari al produttore Lockheed Martin per ogni caccia stealth F-35 che l’azienda consegna equipaggiato con l’aggiornamento Tr-3 incompleto. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché negli Usa non è aria di recessione
Usa: non è ancora tempo di recessione. Ecco perché. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Gli Stati Uniti sono sulla soglia della guerra civile. Parola del prof. Kahn (Yale Law School)
Le divisioni negli Stati Uniti e il rischio di lacerazione del demos americano nel convegno “Gli Stati non sono più tanto uniti. Ricucire gli strappi della democrazia americana” al Meeting di Rimini con il prof. Joseph H.H. Weiler, University Professor at NYU Law School and Senior Fellow at the Center for European studies at Harvard, ePaul W. Kahn, Professor of Law and the Humanities, Yale Law School, e autore di Democracy in Our America, Yale University Press
Ecco i 5 rischi ambientali per gli investimenti finanziari
Clima e governance, cinque rischi con potenziale impatto sui portafogli nei prossimi 24 mesi. L’analisi di Irene Lauro, Environmental Economist, e Ben Popatlal, Multi-Asset Strategist, Schroders
Cosa cambia con le esercitazioni congiunte Corea del Sud-Usa
Esercitazioni congiunte Corea del Sud-Usa: implicazioni geopolitiche e strategiche
Botta e risposta tra ByteDance (TikTok) e gli Usa
ByteDance si appella al Primo Emendamento, sostenendo che il governo Usa sta interferendo con il diritto alla libertà di espressione. E chiarisce il proprio funzionamento “slegato” dalla Cina
Cosa sono le basi aeree pop-up che vogliono gli americani
L’approccio ACE (Agile Combat Employment) mira a disperdere le forze aeree su siti operativi più piccoli e non convenzionali, migliorando la capacità di adattamento e la resilienza delle operazioni militari
Perché Usa e Australia produrranno assieme missili ipersonici
La coproduzione di missili ipersonici tra USA e Australia non solo rafforza la deterrenza nella regione Indo-Pacifica, ma ha anche profonde implicazioni per le dinamiche di potere globali, le relazioni USA-Cina, e la struttura delle alleanze internazionali
Gli Stati Uniti stanno entrando in recessione?
La recente debolezza del mercato del lavoro statunitense è sintomo di una recessione incombente o si tratta di un falso allarme? E quali le implicazioni per tassi di interesse e mercati? L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Ecco i primi effetti finanziari del rallentamento economico americano
Che cosa succede all’economia americana e quali sono gli impatti azionari e non solo. Il punto di Mauro Valle, head of fixed income presso Generali Asset Management
Il Ferragosto bollente di Stellatis: class action negli Usa contro Tavares
Per alcuni azionisti americani Stellantis avrebbe gonfiato artificialmente il prezzo delle sue azioni per gran parte del 2024 formulando valutazioni “straordinariamente positive” su scorte, potere di determinazione dei prezzi, nuovi prodotti e margine operativo. Tutti numeri smentiti dalla deludente trimestrale. Nella class action Usa trascinato in giudizio anche Tavares
Stellantis lascia a piedi pure i lavoratori americani?
Dopo la semestrale nera, Stellantis si prepara a un periodo di tagli draconiani: i primi riguarderanno gli stabilimenti americani. Ma ci sono timori anche sulle sorti degli impianti italiani, dove i numeri dei lavoratori a rischio sono persino maggiori. Fatti, numeri e approfondimenti
Chi protesta contro il primo trattato sul cybercrime dell’Onu
Il comitato Onu ha approvato il primo trattato sulla criminalità informatica nonostante l’opposizione delle aziende tecnologiche e dei difensori di diritti umani, preoccupati che possa offrire ai governi ampi poteri per frenare le libertà di Internet.
Pechino accelera sulla risposta cinese a Starlink
Secondo i media statali cinesi, Pechino ha lanciato il primo lotto di satelliti per una megacostellazione progettata per rivaleggiare con la rete internet quasi globale Starlink della società statunitense SpaceX.
Chi sono le spie “illegali” russe scambiate con gli Usa
Almeno quattro degli otto prigionieri russi coinvolti nel maxi-scambio di prigionieri tra Russia e Usa sono stati identificati come spie “illegali”. L’articolo di Giuseppe Gagliano
L’economia americana sta rallentando?
Mercati: trimestrali e mercato del lavoro Usa sotto la lente. Il punto di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Le mosse degli Stati Uniti sul Venezuela
Che cosa succede in Venezuela e qual è la posizione degli Stati Uniti. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Tutte le intese tra Usa e Singapore sulla cooperazione nucleare
Cosa prevede l’accordo sulla cooperazione nucleare civile tra Stati Uniti e Singapore siglato a fine luglio. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché gli americani temono tanto le auto cinesi connesse
Non c’è solo TikTok a rischiare il ban dagli Usa. Dopo i dazi sulle elettriche, l’amministrazione Biden intende preparare a tempo record un pacchetto normativo che blindi le frontiere alle auto connesse: “Fotografano ogni cosa e sanno dove andate”. Il provvedimento potrebbe essere esteso anche alle vetture con motori endotermici.
Nuovi problemi meccanici per Stellantis negli Stati Uniti?
Possibili problemi meccanici per alcuni pick-up Stellantis venduti nel Nord America: l’ente federale per la sicurezza stradale intende appurare la bontà di diverse segnalazioni secondo cui i mezzi durante la marcia perderebbero potenza e si attiverebbero la modalità parcheggio e il freno di stazionamento. Tutti i dettagli
Alla scoperta dell’America che non conosciamo
“Frontiera” di Francesco Costa letto da Tullio Fazzolari
TikTok ora (tra)balla più in Europa che negli Usa
TikTok se vuole restare in Europa dovrà sottostare alle regole, assai stringenti, del Dma. Lo ha statuito la Corte di Giustizia. Negli Usa intanto il social cinese ha un nuovo, inatteso, supporter: Donald Trump
Col Copied Act gli Usa blindano artisti e giornalisti dalle scopiazzature dell’Ia
Sotto elezioni, il Senato Usa prova a far felici editori e artisti (che negli studios di Hollywood hanno inscenato proteste a ripetizione contro l’IA), ma soprattutto tenta di rallentare i deepfake realizzati con le Intelligenze artificiali. Ecco le novità del Copied Act.
Che cosa succede in America e in Italia
L’attentato a Trump negli Stati Uniti e le divisioni nel governo Meloni in Italia. I Graffi di Damato
Che Nato nascerà?
Garbato botta e risposta fra Leonardo Tricarico, generale, ex Capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare, e Gregory Alegi, storico e giornalista, sull’Alleanza Atlantica, in occasione del summit dei leader della Nato che prenderà il via oggi a Washington
Vi racconto il gran caos per la corsa alla Casa Bianca
Che cosa succede negli Stati Uniti fra Biden e Trump. Il taccuino di Guiglia
Come la finanza scruta la politica in Usa, Ue e Francia
Mercati finanziari ed elezioni in Usa e Francia. L’analisi di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
La Cina svaluterà lo yuan?
Un commento a cura di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin sulla Cina con un focus sulla sua moneta e i rischi legati all’eventualità di una svalutazione a fronte di una persistente forza del dollaro.
Perché gli Usa temono la partnership di Microsoft con l’emiratina G42 sull’intelligenza artificiale
Il Pentagono ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza nazionale sull’accordo da 1,5 miliardi di dollari di Microsoft con un’azienda di intelligenza artificiale degli Emirati Arabi Uniti legata alla Cina.
Perché Pornhub finirà davanti alla Corte Suprema
Le leggi restrittive per l’accesso ai siti porno di diversi Stati americani finiranno al vaglio della Corte Suprema: i fan di Pornhub & Co. sostengono che in ballo ci sia persino il Primo emendamento, mentre sul fronte opposto si lamenta che i minori siano esposti a materiali spinti. La questione è diventata scottante pure in Europa: sono diverse le società a luci rosse a rischio multa
Gli elettori americani stanno peggio di quelli europei?
Considerazioni a margine del duello elettorale negli Stati Uniti e delle nomine post voto in Europa. I Graffi di Damato
Perché sono preoccupato per le democrazie. Parla il prof. Ferrarotti
Conversazione di Michele Guerriero con Franco Ferrarotti, professore emerito della Sapienza e decano della sociologia italiana
Come sarà la missione di Meloni in Cina? Parla Sisci
La prossima missione di Meloni in Cina fra dossier, sfide e auspici. Conversazione Francesco Sisci, sinologo, già corrispondente da Pechino per diverse testate italiane da Pechino, adesso senior researcher presso la China People’s University
Perché né Trump né Biden affronteranno il deficit fiscale
È improbabile che il deficit si riduca molto con entrambi i candidati. Nel migliore dei casi potremmo vedere il deficit scendere a circa il 5% e il debito salire al 105% entro la fine del mandato. Ecco perché. L’analisi di Raphael Olszyna-Marzys, International Economist di J. Safra Sarasin
G7 e asset russi sequestrati: il piano (con incognite) approvato, il progetto Usa accantonato
Qual è stata la decisione del G7 sugli aiuti economici all’Ucraina finanziati con gli asset russi sequestrati. I numeri, l’accordo politico, le incognite tecniche e il progetto americano silurato dai Paesi europei. L’analisi di Liturri
Il piano dell’America per finanziare videogiochi democratici
Il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d’America pronto a finanziare videogame “che costruiscano la resilienza cognitiva all’autoritarismo e promuovano norme e valori democratici”. Così i videogiochi diventano armi anti censura e dittatura. Ma in mano a chi?
Trump è in vantaggio su Biden. Report Economist
Che cosa si dice negli Stati Uniti su Trump e Biden. L’approfondimento del settimanale The Economist
Tutti i siluri del G7 contro la Russia
Che cosa ha deciso il G7 in Puglia a sostegno dell’Ucraina e contro la Russia
Il disastro cyber di Microsoft confessato da Microsoft
Microsoft ha ammesso che la sua sicurezza informatica ha fallito durante gli attacchi cyber russi e cinesi. Tutti i dettagli
Da cosa dipende davvero il successo del G7
Si ridurranno al G7 le distanze tra Washington e Berlino sulla Cina? L’intervento di Marco Mayer
Si supererà al G7 lo stallo sugli asset russi sequestrati? Fatti e problemi
Ipotesi e incognite al G7 sull’utilizzo degli asset russi sequestrati. Il punto di Liturri
Le ultime guerriglie commerciali fra Usa e Russia
Che cosa sta succedendo nel commercio fra Usa e Russia
Cosa succederebbe se la Fed non tagliasse i tassi nel 2024?
Un commento a cura di Darrell Spence, Economista di Capital Group sulla politica della Federal Reserve.
Ecco come Xi Jinping ha riorganizzato l’Esercito Popolare di Liberazione
La riorganizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione da parte di Xi Jinping è una mossa strategica volta a migliorare l’efficienza, la specializzazione e la capacità tecnologica delle forze armate cinesi. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Quanto può durare il maxi dollaro? Report Wsj
Fatti, numeri e scenari sul dollaro nell’approfondimento del Wall Street Journal.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 49
- Successivo