Tutti gli slalom di von der Leyen tra Usa, Cina e dazi
Cosa si dice e cosa si fa a Bruxelles su dazi e non solo. Estratto dal Mattinale europeo.
Il trasformismo di Ursula von der Leyen sul green
Durante il primo mandato, Ursula von der Leyen sosteneva fermamente un’agenda green. Ma ora la Commissione fa marcia indietro sia sull’inquinamento da microplastica che sulla sostenibilità delle imprese. Estratto dal Mattinale Europeo
Conviene all’Europa reagire con dazi ai dazi Usa? Dibattito fra economisti
Ferve il dibattito fra economisti in Europa su come rispondere ai dazi Usa contro l’Ue. Estratto dal Mattinale Europeo
Ecco la Strategia Ue per la preparazione della pasta alla puttanesca
La Commissione Ue ha presentato la Strategia per prevenire e reagire alle minacce e alle crisi emergenti. Un esercizio sfociato nel ridicolo a causa di un video postato dalla commissaria Hadja Lahbib. Estratto dal Mattinale Europeo
F-35, chi in Europa vuole abbattere Lockheed Martin
Ogni anno gli europei spendono 50 miliardi di euro per armamenti e attrezzature americane, in particolare gli aerei da combattimento di quinta generazione di Lockheed Martin. Il Canada e la Germania non escludono di seguire l’esempio del Portogallo che sta rivalutando la sua decisione di sostituire gli F-16 con i nuovi F-35. Estratto dal Mattinale Europeo
Von der Leyen e Costa cestinano il piano di Kallas per l’Ucraina
L’Alto rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas, rischia di non riuscire a far passare nemmeno la versione più modesta del suo piano per sostenere militarmente l’Ucraina. Estratto dal Mattinale europeo.
Libro bianco difesa: l’Ue vuole azzoppare le armi made in Usa?
La Commissione Ue ha presentato il Libro Bianco per la difesa e il Piano ReArm Europe fondato attorno tre pilastri: flessibilità per le spese militari nei conti pubblici nazionali, prestiti agli stati (150 miliardi) per investimenti in progetti con il vincolo del “buy european” al 65%. Tutti i dettagli
ReArm Europe, le capriole di Meloni e la fuffa delle istituzioni europee
Che cosa succede davvero tra Italia ed Europa su Libro bianco Ue della difesa e piano ReArm di von der Leyen. La lettera di Francis Walsingham
Ecco come Dassault, Naval e Thales sostengono von der Leyen
Dassault, Naval, Thales e non solo: come si muovono i grandi gruppi della difesa in Europa. Estratto dal blog la Tipografia di Camilla Conti.
L’Europa è accerchiata
Gli 850 miliardi messi a budget vanno spesi, ma con debito comune, vanno spesi ma acquistando gli armamenti in Europa, vanno spesi ma costruendo nuove infrastrutture tecnologiche in Europa. L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente di Unimpresa
Per la spesa militare von der Leyen spinge per il buy european con prestiti Ue
Che cosa ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, nel suo intervento al Parlamento europeo a proposito del piano ReArm Europe
Perché serve ReArm Europe. Parla Mario Mauro (ex ministro della Difesa)
Che cosa ha detto Mario Mauro, ex ministro della Difesa, nel corso del webinar “ReArm Europe: finanziare la difesa e la sicurezza in Ue” organizzato da Start Magazine
Come e perché Salvini farà la guerra a ReArm Europe
ReArm Europe? Le critiche della Lega con le voci di Salvini, Bagnai, Borghi e Zanni.
Ecco come Merz e von der Leyen hanno architettato il piano Ue per il riarmo
La Germania, che con Friedrich Merz sta per realizzare la seconda Zeitenwende, sembra pronta a consentire una “svolta epocale” sulla difesa anche nell’Ue. Estratto dal Mattinale europeo
Zelensky e von der Leyen: simul stabunt simul cadent?
Primi segnali di disaffezione anche nell’Ue sulla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Il corsivo di Francis Walsingham
Come trovare soldi per la difesa Ue? Tragicommedia a Bruxelles
La proposta di Ursula von der Leyen sulle spese per la difesa Ue e il dibattito su come trovare le risorse. Estratto dal Mattinale Europeo
Perché mi preoccupano le parole di Draghi sull’Ue come Stato
Le follie green dell’Ue e quell’appello di Draghi all’Ue. La lettera di Teo Dalavecuras
Come trovare i soldi per le nuove (benedette) spese invocate da Draghi e von der Leyen?
Parole e annunci di Draghi e von der Leyen analizzati e commentati da Giuseppe Liturri
Von der Leyen prova a massaggiare Vance?
Parole e mosse del presidente della Commissione europea, Von der Leyen, su Vance e non solo. Estratto dal Mattinale europeo.
Tutte le chiacchiere dell’Ue su Trump, dazi e non solo
Che cosa ha detto il presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, illustrando la nuova visione geopolitica dell’esecutivo di Bruxelles. Estratto dal Mattinale europeo
Difesa, come si discute (e si chiacchiera) nell’Ue
È arrivato il momento delle decisioni per l’Ue sulla difesa: Von der Leyen promette flessibilità sul Patto di stabilità (ma niente debito comune). Estratto dal Mattinale europeo
La Bussola di Von der Leyen sulla competitività è senza bussola
Cosa c’è e cosa non c’è nella bussola della competitività presentata da von der Leyen. L’approfondimento di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out.
Von der Leyen regala una poltroncina all’attapirata Belloni
Ursula von der Leyen ha nominato Elisabetta Belloni (ex direttrice del Dis) sua consigliera diplomatica. Fatti e commenti
La nuova Commissione Ue non fa nero il Green Deal
Confrontata alle critiche per una marcia indietro sul Green Deal, ieri la presidente della Commissione ha ribadito l’intenzione di rispettare gli obiettivi climatici e ambientali della transizione, ma con “pragmatismo” e “flessibilità” grazie alla bussola per la competitività. Estratto dal Mattinale europeo
Von der Leyen con Trump vuole fare la cinesina?
Ursula von der Leyen nel nuovo mondo: pragmatica con Trump e costruttiva con la Cina. Il punto del Mattinale Europeo
Vi racconto le mossette di Ursula Von der Leyen
Poteri, mosse e decisioni della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Fatti e commenti. La lettera di Teo Dalavecuras.
Chi vince e chi perde con la nuova Commissione europea
Che cosa è successo nel voto sulla nuova Commissione europea. Fatti, numeri e approfondimenti. Estratto dal Mattinale Europeo.
Perché la dimagrita Commissione Ue può essere salutare
I tanto odiati e temuti conservatori, a sinistra, potrebbero rivelarsi utili all’Europa in questo curioso assalto da cui è minacciata ad opera di un presidente americano che pure appartiene alla famiglia mondiale dei conservatori. I Graffi di Damato.
Che cosa deve insegnare la nascita della nuova Commissione europea
Le lezioni da trarre dopo il voto sulla nuova Commissione Ue presieduta da von der Leyen
Tutti i subbugli della maggioranza Ursula contro la nuova Ursula un po’ sovranista
A causa delle defezioni dei Verdi e di una parte dei socialisti e liberali, la nuova Commissione non avrà i 401 voti che Ursula von der Leyen aveva ottenuto a luglio. Ecco perché. Estratto dal Mattinale Europeo.
Perché non è irrilevante quanto è successo a Bruxelles col bis di von der Leyen
Di fatto il patto Weber-Garcia Perez-Hayer fa uscire dal cordone sanitario il gruppo Ecr, di cui fanno parte Fratelli d’Italia e i polacchi Legge e Giustizia. Estratto dal Mattinale Europeo
Bruxelles nel pantano
L’anomala maggioranza che appoggia Ursula (popolari, socialisti e liberali) s’è impantanata tra veti reciproci sui 27 commissari che dovrebbero metterla in pista e accelerare. Il taccuino di Guiglia.
Perché all’Ue serve un’agenzia di intelligence per fronteggiare le minacce ibride
L’Ue sta valutando la creazione di un’agenzia d’intelligence unica per contrastare le minacce. Tuttavia, sarà necessario che gli Stati membri superino le proprie reticenze e collaborino in maniera stretta e coordinata.
L’Europa è diventata meloniana sui migranti?
Le conclusioni del Consiglio europeo sulle politiche migratorie. Estratto dal Mattinale Europeo.
Benvenuti al teatrino allestito da Orban e von der Leyen
Il dibattito al Parlamento sulla presidenza ungherese del Consiglio Ue si è trasformato in una sorta di show di Ursula von der Leyen. Estratto dal Mattinale Europeo.
Sul Mercosur von der Leyen snobberà Macron?
Che cosa ha in mente la Commissione europea sui negoziati tra l’Ue e il Mercosur. Estratto dal Mattinale Europeo.
Le patate bollenti del governo bis di Ursula von der Leyen
Green Deal, automobili, Patto di Stabilità, controllo sulle Big Tech, protezione dei lupi e non solo: tutti i dossier della seconda commissione von der Leyen. Estratto dal Mattinale europeo.
Dall’Italia in arrivo un altro Samp-t per l’Ucraina
L’Italia sta per inviare un’altra batteria Samp-t all’Ucraina, conferma il ministro degli Esteri che tiene a precisare: “le nostre armi non vanno usate in territorio russo”. L’annuncio arriva all’indomani dell’approvazione da parte del Parlamento europeo sulla risoluzione non vincolante riguardo la rimozione delle restrizioni sull’uso di armi Ue contro obiettivi militari in Russia
Le convergenze parallele tra Draghi e Fitto in Europa
L’invocato debito comune europeo e gli investimenti del programma di Draghi, richiesto ed elogiato da Ursula, passeranno anche dalla scrivania operativa del neo vicepresidente Fitto. Il taccuino di Guiglia.
Scienza e istruzione: quo vadis Europa?
L’intervento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe
Ecco la nuova commissione Ue presentata da von der Leyen
La presidente della commissione Ue, Ursula von der Leyen, presenta la squadra: Raffaele Fitto nominato vicepresidente esecutivo per la Coesione e Riforme. Ecco nomi e deleghe
Ecco come von der Leyen ha piegato Macron su Breton
Ursula von der Leyen ha ricattato Emmanuel Macron. Gli ha offerto un portafoglio molto insoddisfacente per Breton e ha accettato di rafforzarlo a condizione che lui cambiasse candidato. Estratto dal Mattinale Europeo
A Bruxelles arriva l’assist di Draghi per le aziende della difesa
Secondo quanto rivela Politico, l’ex presidente della Bce ed ex presidente del Consiglio italiano Mario Draghi lancerà un appello a rimuovere vincoli burocratici per aziende della difesa europee. Tutti i dettagli
Ma che farà Ursula von der Leyen con il bis a Bruxelles?
Fatti, annunci, programmi e scenari intorno a Ursula von der Leyen. L’approfondimento estratto dal Mattinale Europeo.
Tutte le ambiguità di von der Leyen su Green Deal e Intelligenza artificiale
Cosa non torna nel discorso programmatico di Ursula von der Leyen. L’analisi di Gianfranco Polillo.
Cosa (non) va nel programma di von der Leyen
L’eccesso di debito non rafforza la sovranità europea. Il commento di Sacconi pubblicato sul quotidiano QN.
Auto, tutte le pressioni di Renault e Volkswagen sulla rieletta von der Leyen
Sia i costruttori automobilistici tedeschi e sia la francese Renault chiedono a Ursula von der Leyen di rivedere il divieto ai motori termici nel 2035. La presidente della Commissione cerca di accontentare la Germania con gli e-fuel. Tutti i dettagli.
Lo sapete che la Francia ha votato contro von der Leyen?
Nella votazione per la riconferma della tedesca Ursula von der Leyen a capo della Commissione europea, solo 26 deputati francesi degli 81 eletti al Parlamento europeo hanno detto sì alla riconferma. Estratto dal Mattinale Europeo.
Che cosa succederà fra von der Leyen e Meloni
Il voto per la riconferma di Ursula von der Leyen e la partita dei commissari europei. Il taccuino di Guiglia.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo