Qual è stato il rapporto di Papa Francesco con l’Unione europea
Papa Francesco e l’Unione europea: fatti, ricordi e approfondimenti. Estratto dal Mattinale Europeo
L’Europa non è in grado di difendersi senza gli Stati Uniti
La cavalleria Usa non arriverà: l’Europa e la sfida della mobilità militare. L’analisi di John Pereira
Ue contro Apple e Meta: botta e risposta
Le multe dell’Antitrust Ue a Apple e Meta. E le reazioni dei due colossi americani. Estratto dal Mattinale Europeo
Perché l’Antitrust Ue ha multato Apple e Meta
Apple ha ricevuto una multa di 500 milioni di euro e Meta di 200 milioni di euro dall’autorità antitrust dell’Ue che ha imposto le prime sanzioni ai sensi del Digital Market Act (Dma). Tutti i dettagli
Russia alleata degli Stati Uniti. È il sogno di Trump?
Per impulso di Trump è in corso una ricalibrazione dei rapporti tra Ue e Usa, sollevando interrogativi sulla sostenibilità dell’alleanza transatlantica. L’analisi di Francesco D’Arrigo
Tutte le critiche di Aiad (Confindustria) a Francia e Germania sulla difesa
Ecco come Parigi e Berlino ostacolano la Difesa europea secondo Carlo Festucci, segretario generale di Aiad, l’associazione confindustriale che rappresenta le imprese italiane della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza
Chi elogia e chi attacca il Mes per la Difesa
All’Ecofin di Varsavia si è discussa la proposta avanzata dal think tank Bruegel: la creazione di uno “European Defence Mechanism”, cioè un fondo intergovernativo per la difesa come il Meccanismo europeo di stabilità (Mes) per acquistare attrezzature militari. Ecco come si dividono i paesi membri Ue
Come cambierà il commercio internazionale con le nuove tariffe Usa
Che cosa succederà nel mondo con le nuove tariffe commerciali Usa decise da Trump. L’analisi di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
L’Ue andrà alla guerra senza difesa?
Che cosa bolle nella pentola Ue sulla difesa. Fatti e approfondimenti
Vi spiego qual è il vero potere negoziale dell’Ue con gli Stati Uniti dopo i dazi di Trump
L’intervento di Massimo Balducci, già full professor allo European Institute of Public Administration di Maastricht.
Chi sbuffa anche in Europa sulle attività delle Ong
Secondo la Corte dei conti dell’Ue, le informazioni sui finanziamenti dell’Ue aggiudicati alle Ong rimangono inesatte e incomplete. Estratto dal Mattinale Europeo
Quali saranno le risposte di Cina, India e Ue ai dazi di Trump. Report Cesi
Impatti e prospettive economiche della nuova politica commerciale di Trump. L’analisi di Alexandru Fordea per il Centro Studi Internazionali (Cesi)
Cosa aspettarsi dal vertice Nato di giugno
Crisi di fiducia alla Nato. Estratto dal Mattinale Europeo.
Non solo dazi, ecco i veri piani strategici di Trump
Il piano americano è portare l’Asia, il Regno Unito e l’Europa ad adottare un dazio comune contro la Cina e un muro agli investimenti esteri diretti, escludendo i cinesi dal commercio e dalla difesa. Il commento di Gianclaudio Torlizzi, giornalista, analista, esperto di materie prime e consigliere del ministero della Difesa
Conviene all’Europa reagire con dazi ai dazi Usa? Dibattito fra economisti
Ferve il dibattito fra economisti in Europa su come rispondere ai dazi Usa contro l’Ue. Estratto dal Mattinale Europeo
Multe Ue, ecco quanto pagheranno Stellantis, Opel, Volkswagen, Ford, Renault e non solo
Bruxelles ha elevato multe per un totale di circa 458 milioni di euro a 15 costruttori e all’associazione di rappresentanza: Stellantis dovrà pagare circa 75 milioni di euro, Volkswagen quasi 128, Renault – Nissan oltre 81
ProtectEu, cosa cambierà per Europol, Eurojust e Frontex?
Ieri la Commissione europea ha presentato la strategia ProtectEu per rafforzare la sicurezza interna dell’Ue. In particolare la Commissione intende ampliare le capacità operative delle sue agenzie Europol, Eurojust e Frontex oltre a facilitare l’accesso ai dati per le forze dell’ordine
Vi racconto le nuove giravolte di Giavazzi sul Corriere della sera
Ma che cosa ha scritto l’economista Francesco Giavazzi nell’editoriale del Corriere della sera? Il commento di Liturri
Cosa non funziona del Libro Bianco della difesa Ue. Parla Gaiani
Libro Bianco della difesa Ue: obiettivi, sfide, problemi, incognite e scenari. Conversazione di Startmag con Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Ecco la Strategia Ue per la preparazione della pasta alla puttanesca
La Commissione Ue ha presentato la Strategia per prevenire e reagire alle minacce e alle crisi emergenti. Un esercizio sfociato nel ridicolo a causa di un video postato dalla commissaria Hadja Lahbib. Estratto dal Mattinale Europeo
Ecco come l’Ue punta sull’europee Eutelsat, Ses e Hispasat come alternativa a Starlink
Secondo il Financial Times, Bruxelles vuole creare un’alternativa nazionale a Starlink con gruppi satellitari come Eutelsat, Hispasat e Ses,ma secondo gli esperti del settore nessuna rete europea può replicare una così ampia varietà di applicazioni come quella fornita dal servizio di Elon Musk
L’americana Anduril progetta fabbrica di droni nel Regno Unito per entrare nel riarmo europeo
Secondo Bloomberg, la startup di software per i droni Anduril starebbe valutando la possibilità di produrre droni nel Regno Unito così da concludere accordi con i produttori di armi europei mentre il Vecchio continente si prepara ad aumentare la spesa per la difesa
F-35, chi in Europa vuole abbattere Lockheed Martin
Ogni anno gli europei spendono 50 miliardi di euro per armamenti e attrezzature americane, in particolare gli aerei da combattimento di quinta generazione di Lockheed Martin. Il Canada e la Germania non escludono di seguire l’esempio del Portogallo che sta rivalutando la sua decisione di sostituire gli F-16 con i nuovi F-35. Estratto dal Mattinale Europeo
Lockheed Martin mogia per la guerricciola Ue agli F-35
Che cosa succede e che cosa si dice in Europa sugli F-35. Estratto dal Mattinale Europeo
Fumo, come l’Ue può salvare vite e aumentare la competitività? Lo studio Epic
Contrastare gli effetti negativi del fumo senza mettere in ginocchio la filiera si può? Secondo l’ultimo rapporto del think tank European Policy Innovation Council (EPIC) sì
Ecco come Dassault, Naval e Thales sostengono von der Leyen
Dassault, Naval, Thales e non solo: come si muovono i grandi gruppi della difesa in Europa. Estratto dal blog la Tipografia di Camilla Conti.
Ecco la reazione Ue ai dazi Usa: i prodotti americani nel mirino
Botta e risposta a colpi di dazi tra Usa e Ue. Tutti i dettagli
Per la spesa militare von der Leyen spinge per il buy european con prestiti Ue
Che cosa ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, nel suo intervento al Parlamento europeo a proposito del piano ReArm Europe
Leonardo, ecco come e perché Cingolani abbraccia l’Europa e saluta un po’ l’America
Che cosa ha detto Roberto Cingolani, ad e dg di Leonardo, a proposito della alleanze industriali in Europa e delle relazioni con gli Stati Uniti
Perché serve ReArm Europe. Parla Mario Mauro (ex ministro della Difesa)
Che cosa ha detto Mario Mauro, ex ministro della Difesa, nel corso del webinar “ReArm Europe: finanziare la difesa e la sicurezza in Ue” organizzato da Start Magazine
Tutti gli effetti di ReArm Europe su conti statali e mercati dei bond
Che cosa dicono e che cosa non dicono i grandi giornali su primi effetti e sicuri scenari del piano ReArm Europe per titoli di Stato e finanze pubbliche. Il commento di Liturri
Perché riarmarsi farà bene all’economia
Tensioni politiche e prospettive economiche alla luce del piano ReArm Europe. Il commento di Polillo
Tutti gli aiuti Usa all’Ucraina dall’inizio della guerra
Gli Usa hanno dato all’Ucraina 114,15 miliardi in tre anni, di questi la maggior parte, 64,13 miliardi, è stata impiegata per garantire l’assistenza militare necessaria per contrastare la Russia. L’approfondimento di TrueNumbers
Come realizzare davvero ReArm Europe. Parla il prof. Alegi (Luiss)
Che cosa ha detto il professore Gregory Alegi, storico, giornalista e docente alla Luiss, nel corso del webinar “ReArm Europe: finanziare la difesa e la sicurezza in Ue” organizzato da Start Magazine
L’Italia sceglie la francese Eutelsat e silura Starlink di Musk?
La francese Eutelsat: “Stiamo negoziando con Roma per una rete satellitare sicura”. Italia pronta a mollare le trattative con SpaceX per l’accordo sull’uso di Starlink di Musk? Palazzo Chigi nicchia. Intanto ieri la Camera ha approvato il ddl Spazio che passa ora al Senato
Cosa penso del piano Ue, della Nato, della turca Baycar e dei sistemi americani. Parla Cingolani (Leonardo)
“Negli ultimi anni ci siamo resi conti che la pace non è gratis. Il riarmo è un dovere dell’Ue. È un interesse nostro e della Nato. Fino ad oggi in Europa abbiamo speso molti soldi per acquistare principalmente sistemi americani. Dovremmo dare agli europei l’opportunità di investire di più in difesa e pace, oltre a diventare partner più rilevanti nella Nato”.Che cosa ha detto Roberto Cingolani, ad del gruppo Leonardo, rispondendo anche a Start Magazine nel corso della conferenza stampa sull’accordo con la turca Baykar
Piano riarmo? Ecco il gioco delle tre carte con i fondi Ue
Come si articolerà dal punto di vista finanziario il piano per il riarmo Ue annunciato dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. Estratto dal Mattinale europeo
Airbus, Thales, Rheinmetall e Leonardo, quale azienda della difesa europea spende di più in lobbying a Bruxelles?
Secondo un’indagine di Politico, i budget per le attività di lobbying delle più grandi aziende europee della difesa sono aumentati di circa il 40% tra il 2022 e il 2023. La maggior parte ha ampliato i propri team con sede a Bruxelles negli ultimi tre anni. Tutti i dettagli
Come funziona l’ombrello nucleare francese che Macron propone all’Ue. Parla Darnis
L’ombrello nucleare francese proposto da Macron all’Ue, l’autonomia strategia dell’Europa su difesa e il piano di riarmo annunciato da von der Leyen. Conversazione di Ruggero Po con Jean-Pierre Darnis, docente di Relazioni internazionali alla Luiss ed esperto di Francia e difesa
Piano europeo per il riarmo, ecco i primi dettagli
Il piano europeo per il riarmo “potrebbe mobilitare una cifra vicina a 800 miliardi di euro, siamo pronti a fare un passo avanti”, ha annunciato la presidente della Commissione von der Leyen. Tutti i dettagli
Vi spiego le nuove sfide economiche dell’Europa (e dell’Italia)
Cosa dicono i dati Istat sui conti pubblici italiani e quali saranno le nuove sfide geopolitiche per l’intera Europa. L’analisi di Gianfranco Polillo.
Eutelsat alla carica con OneWeb per scavalcare Starlink in Ucraina e in Italia
Eutelsat, concorrente francese di Starlink, ha visto triplicare il valore delle sue azioni grazie alla sua rete satellitare Oneweb vista come papabile successore del sistema Starlink di Elon Musk mentre Trump interrompe gli aiuti militari all’Ucraina
L’Ucraina può resistere alla Russia senza aiuti militari americani?
Scenari e approfondimenti in Europa dopo l’annuncio della sospensione degli aiuti americani all’Ucraina decisa da Trump. Estratto dal Mattinale Europeo
Leonardo, Rheinmetall e non solo. Ecco perché decollano le azioni della difesa europea in Borsa
Sprintano i titoli della difesa dopo che nel fine settimana i leader europei hanno concordato sulla necessità di aumentare la spesa militare. Boom di Leonardo a Piazza Affari, mentre corrono anche Thales a Parigi, Bae Systmes a Londra e Rheinmetall a Francoforte. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Bruxelles accelera solo adesso sulle spese per la difesa?
Mosse, annunci e scenari sulle ultime decisioni della Commissione europea in materia di allentamento del patto di stabilità. Il commento di Filippo Mazzotti
Sicuri che l’Ue sia defunta?
Che cosa emerge dal vertice a Londra sull’Ucraina. I Graffi di Damato
Quali prodotti europei e italiani sono più esposti ai dazi americani?
La nuova politica commerciale degli Stati Uniti: scenari e canali di trasmissione. I settori e i prodotti europei e italiani più a rischio. La nota dal Centro Studi Confindustria
La guerra fra Usa, Ue e Russia sulle terre rare dell’Ucraina
Risorse minerarie e terre rare al centro delle discussioni sul futuro dell’Ucraina. Estratto dal Mattinale Europeo
Come trovare soldi per la difesa Ue? Tragicommedia a Bruxelles
La proposta di Ursula von der Leyen sulle spese per la difesa Ue e il dibattito su come trovare le risorse. Estratto dal Mattinale Europeo
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 26
- Successivo