Tutti i subbugli di Google, Meta, Uber, Apple e non solo negli Usa
Col passare dei giorni Trump sembra giocare con i miliardari della Silicon Valley come il gatto col topo. Da Google a Meta fino ad Apple, le Big Tech hanno visto moltiplicare i propri problemi in patria. E a nulla sembrano essere servite le lusinghe (e gli assegni) degli imprenditori verso il nuovo inquilino della Casa Bianca
I dazi di Trump tagliano le gomme ai taxi robot Cybercab di Musk?
Nuova sbandata per Tesla causata dalla politica. La Casa texana, che aveva già aumentato la percentuale dei propri fornitori americani per soddisfare Biden, pare sempre più in balia di Trump e dei suoi dazi: travolti i piani per la produzione di Cybercab e di Semi
Tesla, Sala, Chery e tagli. Ecco perché Stm sbanda
Mentre prosegue lo scontro interno sulla governance dopo la bocciatura della nomina di Sala (indicato dal Mef), lo stabilimento di Catania di Stmicroelectronics è minacciato dal calo delle vendite di Tesla e il gruppo svela il piano dei tagli. Tutti i dettagli
Che diavolo sta succedendo a Tesla?
Le consegne globali di automobili Tesla hanno registrato un calo del 13 per cento nel primo trimestre del 2025 ma il titolo delle auto elettriche statunitensi ha ripreso a correre appena si è diffusa la notizia (subito smentita dalla Casa Bianca) che Musk starebbe per lasciare il Doge
Auto, ecco le case più colpite dai dazi di Trump: da General Motors a Stellantis
Tutti gli effetti dei dazi di Trump sulle case auto.
Chi vince e chi perde con i dazi di Trump sulle automobili
Donald Trump ha annunciato dazi del 25% sulle importazioni di automobili: l’Unione europea potrebbe imporre tariffe reciproche del 20%. La notizia fa crollare Wall Street e potrebbe danneggiare le economie di molti paesi (dal Messico alla Germania) ma favorire, forse, Tesla.
Pioggia di contratti federali sull’impero di Musk
Mentre con il suo Doge guida la spending review del governo federale degli Stati Uniti, un rapporto del New York Times ha rivelato che le aziende della galassia di Elon Musk, in particolare SpaceX, sono destinate a ricevere miliardi di contratti federali nei prossimi anni. Senza dimenticare che Tesla e SpaceX hanno già beneficiato dalle casse dei contribuenti
Stellantis, partenza loffia nel 2025. Tesla inchioda in Europa
Nuovo inciampo per Stellantis che a febbraio con 155.970 immatricolazioni in Europa (Ue27+Efta+Uk) scende del 16,2%. Cresce il mercato europeo dell’auto elettrica (+28,4 per cento) mentre nei 27 Paesi Ue le immatricolazioni di Tesla sono dimezzate rispetto allo scorso anno
Cosa c’è dietro al ruzzolone di Tesla in Borsa
Dall’inizio dell’anno le azioni di Tesla hanno perso quasi il 40%. Correzione tecnica o colpa di Musk? Il punto di Teleborsa.
Cybertruck perde pezzi: ennesimo richiamo per il pick-up indistruttibile di Musk
Altro che veicolo spaziale in grado di superare qualsiasi avversità: il Cybertruck di Elon Musk perde pezzi per strada qui sulla Terra e scatta il nono richiamo dal novembre 2023, interrompendone persino le consegne
2025, l’anno dei robot? Meta, Tesla e tante cinesi: chi corre in questo nuovo mercato
Usa e Cina non si contendono solo il mercato dell’Intelligenza artificiale ma anche quello dei robot. E pure in questo settore l’Europa risulta non pervenuta, mentre gli investimenti si susseguono e aumentano il numero di case automobilistiche interessate
Anche Tesla di Musk si lamenta dei dazi di Trump
Musk è uno dei consiglieri più importanti di Trump, ma la politica commerciale del presidente – fondata sui dazi, e possibile innesco di una “trade war” internazionale – colpisce anche Tesla. L’azienda di Musk manda allora una lettera alla Casa Bianca per chiedere più moderazione. Tutti i dettagli.
Fratoianni, Piccolotti e i radical-chic alle prese con Tesla, X e Starlink
Appunti sparsi sul caso Fratoianni-Piccolotti. Il corsivo di Francesco Cundari tratto dalla newsletter La Linea.
Chi sono i paperoni amici di Trump che stanno perdendo di più in Borsa. Report
Secondo Bloomberg, cinque dei principali miliardari presenti al giuramento di Trump hanno perso da quel giorno 209 miliardi di dollari in termini di ricchezza. Ecco chi sono. L’articolo di Teleborsa
Tutte le sbandate, in Borsa e non, di Tesla
L’inchiodata di Tesla è evidente, eppure per molti osservatori non c’è stato ancora un crollo verticale, non solo per via dell’ingresso di Musk nella stanza dei bottoni americana, ma anche per la sua capacità di diversificare le attività del brand, concentrato anche sull’Intelligenza artificiale, i robotaxi e la guida autonoma. Ma le incognite aumentano, così come le proteste
Perché ora Byd vuole prendere a bordo Elon Musk?
Il principale avversario di Tesla, il marchio cinese Byd, sorprende tendendo la mano a Elon Musk. Un’offerta di pace arricchita da un’altrettanto inedita e inattesa apertura di Pechino a condividere le tecnologie
L’Europa e il Canada tamponano Musk e le sue Tesla
L’Europa sta realmente boicottando Tesla per colpire Musk, sulla scia della California? Tutto questo mentre il Washington Post spiattella gli aiuti di Stato ricevuti dalle aziende del capo del Doge, che agita la motosega contro una pubblica amministrazione spendacciona. E in Canada si vuol far coriandoli della sua doppia cittadinanza.
380mila Tesla richiamate. E Musk sega rami dell’ente controllore
L’Nhtsa, ente per la sicurezza dei trasporti, ha appena decretato l’ennesimo richiamo per le Tesla, ma intanto Musk taglia il 10 per cento dell’agenzia. Tra le figure lasciate a casa anche gran parte dei funzionari con le competenze per sorvegliare i veicoli a guida autonoma
I bluff elettrici di Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen. L’ipotesi dell’Antitrust
Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen nel mirino dell’Antitrust. Ecco perché.
Tesla salverà Nissan?
Sol calante sul marchio giapponese Nissan, ancora più in difficoltà dopo che è fallito il progetto di fusione con Honda: per questo giapponesi di alto livello avrebbero sondato Tesla per chiedere di investire nella Casa di Yokohama
Musk vittima dei tagli? In coriandoli la commessa per il Tesla Cybertruck
Mentre Musk al Doge continua a ripetere che senza tagli gli Usa finiranno in bancarotta, a molti in America risulta indigesta la commessa da 400 milioni per dotare il governo di Cybertruck blindati forniti da Tesla. Il documento era stato firmato da Biden, ma adesso crea imbarazzo dargli esecuzione
Byd sorpassa Tesla nella guida assistita con l’Ia di DeepSeek
Mentre Tesla cala in borsa per la quinta sessione consecutiva, Byd sale: la società cinese di auto elettriche annuncia una collaborazione con DeepSeek e l’estensione (gratis) della guida autonoma a tutti i suoi modelli. Chi è in vantaggio nella smart mobility?
Elon Musk ora è una zavorra per Tesla?
Le sortite politiche di Musk affondano le vendite di Tesla in Europa, proprio come era già accaduto nella democratica California. Fino a quando gli azionisti gli lasceranno carta bianca?
Dazi, dopo le cinesi anche Bmw e Tesla vanno all’assalto di Bruxelles
Non ci sono solo le cinesi Saic Motors (proprietaria di Mg), Byd e Geely a fare causa alla Ue per i dazi sulle auto elettriche: contro Bruxelles si schierano anche l’americana Tesla – che paga meno di tutti – e la tedesca Bmw.
Tesla corre meno delle attese. Ora punterà sull’auto economica?
La crisi dell’auto elettrica alla fine ha tamponato anche Tesla. Il costruttore texano punta ora tutto sul robotaxi Cybercab e su una elettrica più conveniente, ma dovrà fare i conti con le politiche poco green di Trump ed eventuali dazi sulle auto cinesi
Mps, Trump, DeepSeek e non solo. Parla Mario Monti
L’ex presidente del Consiglio, Mario Monti, a tutto campo su Intelligenza artificiale, DeepSeek, Trump ed Mps…
Multe sulle emissioni, l’Ue stanga i costruttori di casa nostra e tira la volata a Tesla e ai cinesi
L’entrata in vigore del regolamento Ue che restringe i limiti delle emissioni di CO2 rischia di mettere all’angolo i costruttori europei – già in crisi nera – e di consegnare il mercato del Vecchio continente ai marchi cinesi e a Tesla, provocando voragini occupazionali. Numeri, dati e commenti
Nuovo richiamo per Tesla: coinvolte 239mila auto
Tesla ha notato un picco di segnalazioni di cortocircuiti che sarebbero legati alle temperature rigide dell’ultimo periodo e che potrebbero bruciare le schede elettroniche preposte al funzionamento della telecamera posteriore.
Tesla, cosa succede al comando a distanza?
Dopo anni di ritardi Tesla ha rilasciato l’Ass, il sistema per telecomandare la propria auto da remoto tramite cellulare. A seguito di alcuni incidenti avvenuti senza che il conducente fosse a bordo, l’ente americano per la sicurezza stradale ha deciso di vederci chiaro.
Europa anti Musk: il fondo pensione Abp esce da Tesla sbattendo la porta
Abp, il più grande fondo pensionistico d’Europa, ha venduto la sua partecipazione in Tesla (571 milioni di euro) in polemica con la maxi-retribuzione di Elon Musk
Emissioni auto, tutti gli accordi tra Stellantis e non solo con Tesla per aggirare le multe Ue
Non riuscendo a rispettare i nuovi limiti europei sulle emissioni (le vendite di veicoli elettrici sono troppo basse), le case automobilistiche hanno deciso di acquistare crediti di carbonio da Tesla e Polestar per ammortizzare le multe. All’operazione partecipa anche Stellantis, che si era detta contraria alla revisione delle regole Ue
Non solo auto: tutti i piani di Tesla sulle batterie (anche in Italia)
Al di là della delusione per le vendite di auto elettriche, nel 2024 Tesla ha battuto il record sulle batterie per l’accumulo domestico e di rete. L’azienda di Musk vuole ampliare questo business anche in Italia: tutti i dettagli.
Tesla, ecco gioie e dolori per Musk
Nel quarto trimestre del 2024 Tesla ha registrato numeri record per le consegne di auto elettriche e per le batterie. Ma il titolo crolla per via del calo su base annua. Fatti, numeri e commenti
Così Tesla (s)vende il Cybertruck Foundation che non vuole nessuno
Se il Cybertruck base vende poco, la versione Foundation da oltre 120mila dollari starebbe persino facendo le ragnatele nei concessionari: per questo Tesla intende grattare via loghi e optional per trasformarla in modelli più economici e appetibili…
Un anno di casini per Cybertruck, tutti i dettagli
Atteso per anni e finalmente giunto sulle strade americane, uno dei veicoli più curiosi e di tendenza dell’ultimo periodo spegne finalmente la sua prima candelina. Ma questi dodici mesi non sono stati affatto facili per Cybertruck, che festeggia il traguardo in solitudine dato che Tesla ha interrotto momentaneamente la produzione nello stabilimento texano di Austin lasciando a casa gli operai
Cosa succede a Tesla con Musk trumpiano? Report Wsj
Musk sempre più centrale con un ruolo sulla deregolamentazione, mentre Tesla accumula violazioni dell’inquinamento. L’approfondimento del Wall Street Journal
La Nasa manderà una Toyota (e non una Tesla) sulla Luna con SpaceX?
La società aerospaziale di Elon Musk potrebbe lanciare il lunar cruiser di Toyota sulla Luna nell’ambito del contratto per trasportare un rover su suolo lunare del programma Artemis della Nasa
Così Musk zigzaga sugli aiuti per le auto elettriche
Elon Musk ha sempre considerato gli aiuti per la produzione di auto elettriche fumo negli occhi dato che avvantaggiano i marchi che devono convertirsi alla nuova propulsione. Ma in California il patron di Tesla tiene un’altra linea…
Così Trump spingerà le auto a guida autonoma del trumpiano Elon Musk
Avranno anche avuto qualche scaramuccia, ma tra Donald Trump ed Elon Musk c’è comunque sintonia. Specie se il neo-presidente dovesse rimuovere gli ostacoli normativi alle auto a guida autonoma
I mercati festeggeranno ancora Trump?
Le prime reazioni di borse e mercati all’elezione di Trump. Il commento di Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di Gam (Italia) sgr
Tutte le trumpate di Musk su spazio, tecnologia e non solo
Perché Musk ha appoggiato Trump e come, secondo gli analisti, le società del fondatore di Tesla e SpaceX potranno trarre benefici dall’amministrazione Trump. Fatti e approfondimenti
Così i cinesi di Byd sorpassano Tesla di Musk nei bilanci
Il marchio di Shenzhen, lautamente finanziato in patria da Pechino, non solo opera un allungo storico sulla sola Casa automobilistica occidentale capace di competere ad armi pari, ma presidia meglio della rivale texana l’importante mercato sudamericano. Così Byd ha sorpassato Tesla
Perché dobbiamo prendere sul serio Elon Musk
Musk è ormai divorato dal suo personaggio, che rende impossibile la formulazione un “giudizio equanime”. Estratto del nuovo libro di Alessandro Aresu, “Geopolitica dell’intelligenza artificiale” (Feltrinelli)
Perché i robotaxi di Tesla hanno deluso le aspettative
Nonostante l’entusiasmo di Musk, i robotaxi di Tesla non convincono il mercato: la carenza di dettagli e le complessità autorizzative allontanano l’auto a guida autonoma dagli investitori, e le azioni della società accusano il colpo. Tutti i dettagli.
Negli Usa il Full Self-Driving di Tesla è sotto inchiesta, ecco perché
Dopo il richiamo di aprile che era arrivato a coinvolgere oltre due milioni di Tesla, l’ente federale statunitense apre un nuovo fascicolo sul Full Self-Driving. Numeri, dati, precedenti, incidenti e aspetti sotto la lente
Tesla tira (finalmente) fuori dalla rimessa Cybercab. Cosa sappiamo sui robotaxi di Musk
Dopo mesi di ritardo e qualche tribolazione di troppo, nel cuore della notte italiana Musk ha lanciato, tramite live su X, i suoi Cybercab. Tesla entra ufficialmente nel mercato dei robotaxi. Fatti, numeri, annunci roboanti e qualche polemica
Tesla richiama ancora l’indistruttibile Cybertruck
Partito in modo un po’ goffo, dopo anni di rinvii e una produzione piuttosto lenta che fatica a stare dietro ai numerosi preordini, il Cybertruck deve affrontare il quinto richiamo in nemmeno un anno. E dato che Tesla tiene la bocca cucita sui dati di vendita, sono proprio i numeri dei veicoli interessati dal vizio a suggerire i volumi: 27 mila pick-up
Elkann venderà Comau a Musk?
Perché la vendita di Comau a Musk può essere una buona prospettiva, anche se improbabile. Il post di Alessandro Aresu, analista e autore di Geopolitica dell’intelligenza artificiale, tratto dal suo profilo X.
Elon Musk ha un problema di assenteismo nella gigafactory Tesla di Berlino o con tutti i suoi dipendenti?
Sono numerosi e noti i conflitti tra i dirigenti Tesla delle fabbriche Usa e gli operai americani. Ma adesso Musk sta scoprendo l’ostilità sindacale in Europa: dipendenti accusati di assenteismo a Berlino e attività bloccate in tutto il Nord Europa
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 8
- Successivo