Perché Pechino dichiara guerra alle società americane della difesa
A due giorni dalle sanzioni comminate alle americane General Atomics, General Dynamics e Boeing Defence, oggi la Cina ha dichiarato di aver adottato misure contro dodici aziende della difesa e i loro alti dirigenti, in risposta al riarmo statunitense di Taiwan e alle sanzioni contro le società cinesi.
Che succederà ai lavoratori di Microsoft in Cina?
Le tensioni politiche sull’intelligenza artificiale crescono e così Microsoft ha chiesto a centinaia di dipendenti cinesi di valutare il trasferimento all’estero, anche negli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Il Congresso Usa punzecchia Bmw, Volkswagen e Jaguar sul lavoro forzato in Cina
Un’indagine del Congresso americano ha stabilito che Bmw, Volkswagen e Jaguar hanno acquistato componenti da un’azienda cinese coinvolta nello sfruttamento degli uiguri nello Xinjiang, in Cina. Pur essendo state avvisate, le case automobilistiche non hanno preso provvedimenti. Tutti i dettagli.
Ecco come le Case auto cinesi faranno marameo a Biden. Report Wsj
Le Case automobilistiche cinesi – per rispondere ai nuovi dazi Usa – accelerano le vendite in Europa e nel Sud-Est asiatico e puntano a produrre di più all’estero. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Perché la Cina verde turba Biden. Report Nyt
La sfida tra Stati Uniti e Cina passa anche per le tecnologie verdi, utili al contenimento del riscaldamento globale. L’approfondimento del New York Times.
Da dove arriva il nuovo boom di startup negli Stati Uniti
Gli americani stanno riscoprendo lo spirito di iniziativa? La prova più evidente è data dalle domande di costituzione di imprese e startup.
Chi guadagnerà con la guerra dei tassi?
Investimenti fra spread e tassi. L’analisi di Bill Zox, Portfolio Manager, e Katie Klingensmith, Investment Specialist di Brandywine Global, parte di Franklin Templeton.
Tutte le prossime mosse degli Usa sull’uranio
Dopo il ban all’uranio russo, gli Stati Uniti vogliono incentivare lo sviluppo di una filiera nazionale del combustibile nucleare. Ecco come. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
La Cina ha spiato gli Usa attraverso un impianto di criptovalute?
Gli Stati Uniti hanno fatto chiudere un impianto di criptovalute nel Wyoming considerato una minaccia alla sicurezza nazionale: si trova vicino a una base dell’Air Force e a un centro dati che lavora per il Pentagono. L’articolo del NYT.
Cosa farà l’Ue (e l’Italia) in caso di guerra a Taiwan. Parla Alperovitch
Secondo Dmitri Alperovitch, autore di “World on the Brink”, il 2028 sarà l’anno cruciale per capire se gli Stati Uniti e la Cina entreranno in guerra per Taiwan. Ecco ragioni, ipotesi e scenari.
Auto elettriche cinesi, tutte le differenze di approccio tra Usa e Ue
Gli Stati Uniti hanno imposto dazi del 100 per cento sulle auto elettriche cinesi. A breve dovrebbe concludersi l’indagine europea, ma è improbabile che Bruxelles decida di applicare tariffe così elevate. L’Unione è spaccata tra Francia e Germania (molto esposta in Cina e vulnerabile alle mosse di Washington). Tutti i dettagli
Vietnam e Messico vanificheranno i dazi di Biden alla Cina?
I nuovi, altissimi, dazi annunciati da Biden contro la Cina potrebbero incentivare la delocalizzazione in Messico e Vietnam. Ma potrebbero anche causare un flusso maggiore di esportazioni cinesi verso l’Europa. Fatti e commenti.
Auto elettriche, i dazi di Biden colpiranno più la Cina o l’Unione europea?
I dazi del 102,5% sulle auto elettriche cinesi annunciati da Biden non cambieranno granché le cose negli Stati Uniti, che già non importano veicoli a batteria dalla Cina. Ma potrebbero devastare l’industria europea: ecco perché.
Con le regole di Bruxelles l’economia europea non potrà mai correre come quella americana
“Potrà mai l’economia europea sperare di competere con quella Usa?”, si chiede il Financial Times. La risposta è no. Ecco perché. Il commento di Liturri
Auto elettriche, chip e non solo: tutto sui dazi di Biden contro la Cina
Joe Biden ha imposto nuovi dazi su un gran numero di prodotti provenienti dalla Cina: c’entrano le elezioni presidenziali di novembre, ma anche la competizione industriale tra le due potenze. Tutti i dettagli e i possibili effetti (anche negativi per i consumatori americani) della mossa Usa
Perché gli Stati Uniti hanno vietato l’uranio russo solo ora?
Gli Stati Uniti hanno vietato le importazioni dalla Russia di uranio arricchito. Il divieto entrerà in vigore tra novanta giorni, ma oggi Mosca vale il 24 per cento del combustibile utilizzato nelle centrali nucleari americane. Fatti e conseguenze della mossa di Washington.
Ecco come TikTok si difenderà per continuare a ballare negli Usa
La legge “contra aziendam” che gli Usa hanno velocemente redatto per motivi di sicurezza nazionale rischia di dare il via alla battaglia legale del secolo: come prevedibile, infatti, la cinese ByteDance non è disposta a cedere TikTok e ha presentato le prime carte per la sua causa contro gli Stati Uniti
F-35, bombe e missili. Ecco chi esporta più armi in Israele
Gli Stati Uniti rappresentano da tempo il maggiore fornitore di armi di Israele, seguiti dalla Germania e dall’Italia. Tutti i dettagli
Auto elettriche, Zeekr accelera negli Usa nonostante i dazi anti-Cina
Zeekr, marchio cinese di auto elettriche, si è quotato negli Stati Uniti. Il debutto è andato molto bene, ma l’amministrazione Biden si prepara ad annunciare dazi del 100%. E anche l’Ue potrebbe imporre delle tariffe. Tutti i dettagli.
Perché il primato del dollaro è ancora saldo
Nonostante la concorrenza dell’euro e dello yuan, il dollaro accentua il suo ruolo di fulcro del sistema finanziario globale. Ecco cosa ha scritto l’Economist.
Microsoft sta facendo il gioco di Biden contro Trump?
Microsoft costruirà un centro dati per l’intelligenza artificiale nel Wisconsin: un investimento da oltre 3 miliardi di dollari che serve a Biden per mettere in cattiva luce Trump alle elezioni. Ecco perché.
Non solo minerali critici: cosa vanno i rapporti fra Usa e Kenya
Cosa dobbiamo aspettarci dalla visita del presidente del Kenya, William Ruto, negli Stati Uniti: Nairobi è un partner fondamentale di Washington nella sicurezza e nel commercio.
Perché gli Usa si agitano per gli oli esausti dalla Cina?
Secondo l’industria americana dei biocarburanti, la Cina sta “contaminando” le esportazioni di olio vegetale esausto con dell’olio da palma, danneggiando i coltivatori negli Stati Uniti. Anche l’Unione europea aveva iniziato un’indagine sulla questione.
Chip, gli Usa fermano il commercio tra Intel, Qualcomm e Huawei
Gli Stati Uniti aumentano ancora le restrizioni verso la Cina: revocate, con effetto immediato, le licenze di vendita di microchip Intel e Qualcomm a Huawei. Amd esulta. Ecco cosa sta succedendo.
Leonardo, perché la Germania snobba la Faco di Cameri per i suoi F-35?
Berlino opta per Fort Worth per la produzione dei suoi caccia di quinta generazione di Lockheed Martin. La Germania delude così la Faco (Final Assembly and Check-Out) di Cameri, una delle due linee di produzione dell’F-35 fuori dagli Stati Uniti e l’unica in Europa, del gruppo Leonardo Velivoli.
Cosa succede davvero fra Stati Uniti e Arabia Saudita
Gli Stati Uniti e l’Arabia Saudita stanno per firmare un accordo: Washington fornirà sistemi di sicurezza e tecnologie per il…
Il caso Falcinelli
Paese che vai, usanze poliziesche o penitenziarie che trovi: ma il rispetto della persona e dei diritti inviolabili sono cose sacre in qualunque parte del mondo, a partire dagli Stati Uniti. Il taccuino di Guiglia.
Acciaio, chi ostacola i piani di Nippon Steel negli Usa
Nippon Steel, grande gruppo giapponese dell’acciaio, rimanderà a dopo le elezioni l’acquisizione dell’azienda siderurgica americana Us Steel. L’operazione si è trasformata in un enorme caso politico: tutti i dettagli.
Perché l’inflazione non spaventa gli Stati Uniti
Che cosa succede nell’economia degli Stati Uniti. Il punto di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Ecco le politiche climatiche di Biden che Trump rottamerebbe. Report Nyt
Donald Trump ha promesso di incentivare le estrazioni di petrolio e pensa che i veicoli elettrici causeranno una massiccia perdita di posti di lavoro negli Stati Uniti. L’approfondimento del New York Times.
Tutte le manovrette di Huawei (anche in Italia)
Negli Stati Uniti Huawei si insinua nelle università, finanziando bandi di ricerca ma senza comparire ufficialmente come sponsor. In Italia, invece, la società cinese assume ex politici. Il caso (bacchettato da Formiche) di Mirella Liuzzi, ex sottosegretaria grillina al Mise. Tutti i dettagli
Stellantis sprofonda anche in Nord America
Com’è andato (male) il primo trimestre del 2024 per Stellantis.
Tesla di Musk metterà il pilota automatico in Cina con Baidu? Fatti e problemi
Il viaggio di Musk in Cina ha portato alla firma di un accordo tra Tesla e Baidu sulle funzioni di mappatura e navigazioni. Ma il traffico di dati tra la casa automobilistica americana e la Cina ha valenza geopolitica e molto dipenderà dal prossimo inquilino alla Casa Bianca
Cosa succederà all’economia americana
Per il mercato Usa sempre più probabile il no-landing. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management.
Vi racconto cosa succede nelle università americane contro Israele. Parla il prof Molle
Che cosa succede nelle università americane? Conversazione con Andrea Molle, professore associato di Scienze politiche e Relazioni internazionali presso la Chapman University di Orange, California
Perché Usa e Russia si contendono Niger e Ciad
Nel Sahel, sia il Niger che il Ciad chiedono l’uscita dei contingenti americani. C’è lo zampino della Russia? Fatti e commenti.
Tutte le mosse anticinesi di Usa e Giappone sui minerali critici
Per contrastare la Cina, Stati Uniti e Giappone hanno firmato un accordo di rafforzamento delle filiere dei minerali critici per l’energia verde. Ecco cosa prevede.
Tutti i subbugli americani sulla normativa sulle emissioni
Usa spaccati a metà sulle nuove norme sulle emissioni che colpiscono il mercato dell’auto: i Procuratori generali di 25 Stati hanno fatto ricorso contro l’Epa sostenendo che i limiti danneggino gli americani. Nella corsa alla Casa Bianca questa mossa sarà tutta benzina nel motore di Trump?
Typhon, ecco il nuovo sistema missilistico dell’esercito Usa
L’Esercito americano ha rischierato nelle Filippine alcuni elementi del suo nuovo sistema missilistico noto come Typhon, praticamente perfetto per l’Indo-Pacifico. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Il blocco americano di TikTok si concluderà in un nulla di fatto?
Il divieto statunitense a TikTok deve superare rilevanti ostacoli legali e anche risvolti politici che rendono improbabile l’attuazione di una misura del genere. Tutti i dettagli.
Biden ha alzato un muro in Messico contro le auto elettriche cinesi
Dietrofront del Messico, scelto da un numero crescente di marchi come sede delle gigafactory per l’auto elettrica. Il Paese chiude infatti le porte in faccia ai costruttori cinesi. Dietro c’è lo zampino di Biden… Fatti e approfondimenti
L’ultimo chip di Huawei è la prova del ritardo tecnologico della Cina?
Secondo l’amministrazione Usa, il chip da sette nanometri contenuto nell’ultimo smartphone di Huawei dimostra che la Cina è indietro rispetto agli Stati Uniti. Tsmc investe nei semiconduttori da due nanometri in territorio americano, mentre il governo prepara nuove restrizioni al commercio. Tutti i dettagli
Usa e Ue vogliono congelare il gas liquefatto russo
Gli Stati Uniti stanno pensando a un pacchetto di sanzioni contro la Russia per bloccare i nuovi progetti di gas liquefatto. Intanto, il Parlamento europeo si muove a favore del blocco agli acquisti di Gnl russo. Tutti i dettagli.
Tutti gli equilibrismi dell’Indonesia tra Cina e Usa
La Cina approfondisce le relazioni commerciali con l’Indonesia: nel 2023 gli investimenti hanno raggiunto i sette miliardi di dollari. Ma Giacarta non rinuncia ai rapporti con gli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco come il Pentagono tende una mano alle startup della Silicon Valley
Tutti i dettagli sulla Defense Innovation Unit del Dipartimento della Difesa americano: è l’ufficio che lavora con le startup che sperano di fare affari con il Pentagono, guidato da un ex dirigente Apple.
Armi, che cosa succede davvero fra Usa e Ucraina
La questione delle munizioni per l’Ucraina al centro dei pensieri e del dibattito negli Stati Uniti e in Ucraina
Cosa faranno Usa, Giappone e Filippine contro la Cina
Stati Uniti, Giappone e Filippine hanno deciso di intensificare i rapporti sulla sicurezza in funzione anticinese. Tokyo potrebbe anche entrare nel patto Aukus. Tutti i dettagli.
Perché l’inflazione è il problema politico più spinoso per Biden. Report Wsj
L’economia, in particolare l’inflazione, è stata a lungo la principale debolezza di Biden rispetto a Trump. Ma non c’è molto che la Casa Bianca possa fare per risolvere il problema. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Cosa faranno Stati Uniti e Giappone sulla fusione nucleare
Nel corso della visita di Kishida, gli Stati Uniti e il Giappone hanno annunciato una partnership sulla fusione nucleare: è una tecnologia rivoluzionaria per l’energia pulita, ma ancora lontana dalla commercializzazione. Alla partita partecipa anche Eni. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- …
- Pagina 33
- Successivo