Ecco come Meloni difende Trump anche su Groenlandia e Panama
Secondo Meloni, Trump non ha davvero intenzione di invadere la Groenlandia e Panama: le sue dichiarazioni sarebbero piuttosto “un messaggio” a Russia e Cina. Quali sono gli obiettivi di Trump? E quanto è presente, davvero, Pechino in questi luoghi?
Cosa cambierà nei rapporti Usa-Ue con Trump. Parla l’ambasciatore Castellaneta
Gli interessi Usa spaziano dal fronte latino-americano a quello dell’Indo-Pacifico. La nuova amministrazione Trump guarderà con minore attenzione all’Europa, che non è più una priorità e deve imparare a badare a se stessa. Conversazione con Giovanni Castellaneta, diplomatico ed ex-ambasciatore negli Usa.
Mohammad Abedini, che cosa chiedono gli Stati Uniti
Il punto sulla vicenda di Cecilia Sala e del caso di Mohammad Abedini. Estratto da Appunti di Stefano Feltri
C’è anche l’immigrazione dietro alle grandi innovazioni tecnologiche degli Usa
Il rapporto tra immigrazione e innovazione tecnologica è cruciale per comprendere il successo degli Stati Uniti nell’intelligenza artificiale e nella microelettronica. L’analisi di Alessandro Aresu.
Perché l’Europa batte gli Stati Uniti in femminismo
La storica femminilizzazione dell’europolitica guadagna spazio anche negli Stati nazionali. Ecco come e perché. L’analisi di Lodovico Festa
Biden indaga sui chip cinesi e apre ai dazi di Trump
Gli Stati Uniti hanno aperto un’indagine sui microchip più maturi (i cosiddetti legacy chip) prodotti dalla Cina e diffusissimi. Biden spalanca la porta ai nuovi dazi di Trump?
Perché Walmart e Branch Messenger finiscono alla sbarra negli Usa
Walmart e Branch Messenger citate in giudizio per apertura illegale di conti deposito. L’articolo di Teleborsa
Gli Stati Uniti di Trump diranno bye bye all’Oms?
Durante il suo primo mandato Trump aveva avviato le procedure per far uscire gli Stati Uniti dall’Oms. Ora, forse, ci risiamo. Ma cosa significa per il resto del mondo? Fatti, numeri e commenti
Non solo Canada e Groenlandia: perché Trump vuole il canale di Panama?
Oltre alle mire su Canada e Groenlandia, Trump ha detto che gli Stati Uniti si riprenderanno il canale di Panama se le autorità del paese non abbasseranno le tasse di transito per le navi americane. È una via di navigazione fondamentale per il commercio marittimo, dove la Cina è molto presente.
Musk al Doge favorirà Tesla, SpaceX e Neuralink?
Esiste un conflitto di interessi tra le attività imprenditoriali di Elon Musk e il suo nuovo ruolo pubblico? Effettivamente il capo di Tesla e SpaceX, che a breve guiderà il dipartimento dell’Efficienza governativa, ha spesso attaccato le agenzie di regolazione americane. Tutti i dettagli.
Trump ha già iniziato a minacciare l’Europa sul gas
Trump ha minacciato di imporre dazi sull’Unione europea se questa non aumenterà le importazioni di petrolio e gas. Von der Leyen sembra voler accontentare il nuovo presidente degli Stati Uniti. Fatti, numeri e dichiarazioni.
Biden e Trump si scontreranno sui permessi al Gnl?
Il rapporto dell’amministrazione Biden sui permessi ai nuovi progetti di esportazione di Gnl mette in dubbio la crescita della capacità americana. Trump promette di rafforzare la “energy dominance” degli Stati Uniti, ma potrà annullare facilmente la moratoria?
Perché l’America vuole rottamare i router della cinese Tp-Link? Report Wsj
TP-Link è il router più venduto su Amazon e sarebbe collegato ad attacchi informatici cinesi: che cosa ha scritto il Wall Street Journal.
Non solo SoftBank, tutte le sintonie anti Cina di Trump con il Giappone
La holding giapponese SoftBank ha promesso un investimento da 100 miliardi di dollari negli Stati Uniti, ma i punti interrogativi sono tanti. Intanto, Trump ha nominato il nuovo ambasciatore in Giappone: si tratta dell’anti-cinese George Glass. Tutti i dettagli.
Musk strapazza il governo Usa: i software sono troppo vecchi e costosi
Il governo degli Stati Uniti “sta strapagando dei software che non funzionano” e che sono obsoleti, ha detto Elon Musk, che a breve assumerà la guida del dipartimento dell’Efficienza governativa. Qual è lo stato dei sistemi informatici della pubblica amministrazione americana?
Come andrà l’economia con Trump
I timori di una recessione negli Stati Uniti sono diminuiti e ci si aspetta ora una crescita economica costante. Il commento di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Suicidio assistito, ecco i paesi dove è legale e quelli in cui si sta legalizzando. Report New York Times
Il suicidio assistito è legale o parzialmente legale in circa una dozzina di Paesi, e altri stanno valutando di consentirla. In Italia, la situazione è complessa. L’articolo del New York Times.
Ecco gli effetti delle follie dei Democratici Usa
Inflazione, immigrazione clandestina, ideologia woke imposta anche con nuove forme di censura e fanatismi ideologico-ecologistici sono stati una miscela esplosiva per la già inconsistente Kamala Harris. L’analisi di Lodovico Festa
Le ultime trumpate di Biden contro la Cina sui chip
Gli Stati Uniti hanno imposto nuove restrizioni al commercio con la Cina di macchinari per i chip e di memorie a grande ampiezza di banda. Tutti i dettagli.
Vi racconto la Torre di Babele dei partiti americani
Pochi ammettono che i Democratici scontenti hanno decretato la vittoria di Trump. La nota diplomatica di James Hansen.
Il ritorno di Trump spazzerà via gli Esg da Wall Street?
Perché negli Stati Uniti sta crescendo l’insofferenza verso gli investimenti Esg e l’ideologia della sostenibilità. Il punto di Giuseppe Liturri
Il Regno Unito ha un dilemma: stringere amicizia con Trump o riallacciare i rapporti con l’Ue? Report Nyt
Considerata l’aggressività di Trump, il Regno Unito di Starmer potrebbe optare per avvicinarsi al suo alleato più potente e primo partner commerciale. L’articolo del New York Times.
Usa, gli Stati a guida repubblicana strapazzano BlackRock, Vanguard e State Street sui magheggi green
Undici stati americani, tra cui il Texas, hanno fatto causa alle società di investimento BlackRock, Vanguard e State Street con l’accusa di aver penalizzato la produzione di carbone per favorire la transizione verde. Tutti i dettagli.
Perché Trump ferma il vento alla francese Total negli Stati Uniti
La società francese Total ha detto di aver sospeso la costruzione di un parco eolico offshore negli Stati Uniti per via dell’ostilità di Donald Trump. Sarà il primo annuncio di una lunga serie?
Tutte le ultime nomine di Trump su economia e commercio
Donald Trump ha nominato Jamieson Greer come nuovo rappresentante al Commercio e l’economista Kevin Hasset come direttore del Consiglio economico nazionale. Ecco cosa pensano e cosa faranno.
Tutto su Scott Bessent, il nuovo segretario al Tesoro di Trump
Donald Trump ha scelto il suo nuovo Segretario al Tesoro, Scott Bessent: carriera, relazioni politiche e idee economiche
Che cosa combineranno Trump e Musk
Ipotesi, scenari e gigionerie su Trump e Musk. Il Cameo di Riccardo Ruggeri.
Un Trump più morbido del previsto favorirà Stati Uniti, Europa e Asia emergente?
Quali sono le prospettive per Europa e Asia emergente con Trump. L’analisi di Álvaro Sanmartín di Amchor.
La Romania sale ufficialmente a bordo del programma F-35
La Romania acquista ufficialmente 32 cacciabombardieri statunitensi F-35 per più di 6 miliardi di euro. Il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita lo scorso settembre. Tutti i dettagli
Tutto sulle mine antiuomo non persistenti inviate dagli Usa all’Ucraina
Il segretario alla Difesa Usa ha confermato l’invio di mine antiuomo non persistenti a Kiev per contrastare le forze russe. Tutti i dettagli
Quanto trumpismo c’è in Howard Lutnick, prossimo ministro del Commercio negli Usa
Chi è e che cosa pensa Howard Lutnick, prossimo Segretario al Commercio nell’amministrazione Trump
Cosa pensa Chris Wright, il segretario dell’Energia scelto da Trump
Chris Wright, l’uomo scelto da Donald Trump per guidare il dipartimento dell’Energia, è un imprenditore del settore petrolifero che dovrà cercare di stimolare la produzione di idrocarburi (già su livelli record), ma che non disdegna le tecnologie pulite. Tutti i dettagli.
Ecco l’impatto di Trump sugli investimenti in energia, sanità e non solo
La vittoria di Donald Trump e il passaggio del Senato nelle mani dei Repubblicani avranno ripercussioni sugli investimenti tematici, dall’energia all’healthcare: ecco quali. L’analisi di Ralf Oberbannscheidt di Robeco.
Le vere lezioni delle elezioni americane
Cosa devono insegnare le elezioni americane alla destra e alla sinistra anche in Italia. Il commento di Luca Ricolfi tratto dal sito della Fondazione Hume.
Quale sarà la politica estera di Trump con Rubio e Waltz
Con Rubio e Waltz, Trump sta avviando un riassetto della globalizzazione che metterà sotto pressione la Cina e i paesi emergenti. Il punto di Sergio Giraldo
Cosa pensa Lee Zeldin, scelto da Trump per guidare l’Epa, di auto elettriche, fracking e non solo
Lee Zeldin, repubblicano di New York e fedelissimo di Trump, sarà il nuovo capo dell’Epa, l’agenzia per la protezione dell’ambiente. Ecco il suo pensiero su auto elettriche, fracking, trivelle in mare e Inflation Reduction Act.
La furia di Trump sull’eolico scoperchierà le società danesi Orsted e Vestas?
L’elezione di Trump aggrava le prospettive per la nascente industria americana dell’eolico offshore, già in difficoltà nonostante gli incentivi di Biden. L’incertezza sui piani del presidente eletto non fa bene alle danesi Vestas e Orsted: tutti i dettagli.
Pannelli solari, così Cina e Usa si scontrano nel Sud-est asiatico
Per aggirare i dazi americani, la Cina sta spostando la produzione di pannelli solari dal Vietnam ad altri paesi del Sud-est asiatico. Ecco fatti, numeri, mosse e contromosse di Washington e Pechino.
Non solo F-35, Israele potenzierà la flotta con altri 25 F-15 di Boeing
Il ministero della Difesa israeliano ha firmato un accordo con Boeing per acquisire 25 velivoli F-15. “Questi vantaggi consentiranno all’aeronautica militare israeliana di mantenere la sua superiorità strategica”, ha affermato il dicastero
Le prime trumpate di Meloni dopo il successo di Trump
Giorgia Meloni si congratula per la vittoria di Donald Trump alle elezioni Usa e porta avanti la sua linea atlantista e anti-cinese tra golden power e stretta sugli Istituti Confucio. Fatti, dati e imbarazzi diplomatici.
Cosa farà Trump su energia, chip e auto
Tutte le proposte di Donald Trump, vincitore delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, su energia, microchip e automobili.
Che cattolico è J.D. Vance
Chi è Vance. Estratto dal libro di Maria Antonietta Calabrò “Il trono e l’altare. Guerra in Vaticano: una storia inedita”
L’ultima follia del Domani di Carlo De Benedetti su Trump
Sul quotidiano debenedettiano Domani diretto da Fittipaldi, quella bandiera in fiamme durante la notte sullo sfondo di una carta geografica degli Stati Uniti è semplicemente una follia. I Graffi di Damato
Le elezioni Usa tra sondaggi e sorprese
Era da decenni che i sondaggi sulle elezioni americane non mostravano che lievi se non inconsistenti differenze tra le intenzioni di voto per i due candidati.
Cosa pensano Trump e Harris del Chips Act?
Un influente membro del Partito repubblicano ha detto che il Chips Act – la maxi-legge di Biden sui semiconduttori – verrà cancellato; poi ci ripensa e modera le parole. Trump pensa che il Chips Act sia “pessimo”, mentre Harris lo considera fondamentale per l’occupazione e la vittoria sulla Cina.
Perché gli Stati Uniti multano GlobalFoundries
La decisione degli Stati Uniti di sanzionare GlobalFoundries rappresenta una mossa significativa nella strategia per contenere l’influenza tecnologica della Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Vi racconto la guerra civile fredda in America
Auguriamoci che in America la guerra civile fredda non diventi “calda”. Il Cameo di Ruggeri.
Temi e slogan di Harris e Trump in campagna elettorale
Cosa dobbiamo aspettarci da una presidenza Harris o da un ritorno di Trump alla Casa Bianca. Conversazione di Startmag con Mario Del Pero, docente di Storia Internazionale e di Storia degli Stati Uniti allo SciencesPo di Parigi.
Cosa non ha funzionato nella campagna elettorale di Harris?
La campagna elettorale di Kamala Harris risente della sua partecipazione all’amministrazione Biden, che non ha ottenuto molto. Conversazione di Startmag con Giampiero Gramaglia, corrispondente dagli Stati Uniti ed esperto di affari internazionali.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 33
- Successivo