Leonardo, ecco come e perché Cingolani abbraccia l’Europa e saluta un po’ l’America
Che cosa ha detto Roberto Cingolani, ad e dg di Leonardo, a proposito della alleanze industriali in Europa e delle relazioni con gli Stati Uniti
Ecco come l’Europa è sempre più dipendente dalle armi Usa. Report Sipri
Mentre Mosca resta al terzo posto tra i principali esportatori di armi, i paesi europei della Nato sono diventati ancora più dipendenti dalle armi statunitensi. Fatti, numeri e confronti dall’ultimo rapporto dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri).
Come e perché andrà (maluccio?) l’economia Usa secondo Trump
Secondo Trump, l’economia degli Stati Uniti sta passando “un periodo di transizione”. La Fed di Atlanta prevede una recessione nel primo trimestre del 2025. Colpa dei dazi? Fatti, numeri e approfondimenti
L’economia Usa è davvero sulla strada della contrazione?
Presente e futuro dell’economia americana. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
L’Europa del nord boicotta i prodotti americani. Report Le Monde
Mentre decine di migliaia di persone in Svezia e Danimarca hanno aderito a gruppi Facebook che invitano a non acquistare più prodotti americani, la società norvegese Haltbakk Bunkers ha annunciato che non fornirà più carburante per le navi militari americane. L’articolo di Le Monde.
Vi spiego cosa farà Trump su Ucraina, Russia, Nato e Cina
La Pax Americana degli ultimi 80 anni, che ha garantito pace, democrazia e prosperità in Europa è finita. L’analisi di Peter Kruger.
Navi, i francesi di Cma Cgm solleticano Trump con un maxi-investimento
La compagnia di navigazione francese Cma Cgm investirà 20 miliardi di dollari negli Stati Uniti: l’annuncio soddisfa Trump, che vuole revitalizzare la cantieristica americana e contenere la Cina. Tutti i dettagli.
Cosa penso del piano Ue, della Nato, della turca Baycar e dei sistemi americani. Parla Cingolani (Leonardo)
“Negli ultimi anni ci siamo resi conti che la pace non è gratis. Il riarmo è un dovere dell’Ue. È un interesse nostro e della Nato. Fino ad oggi in Europa abbiamo speso molti soldi per acquistare principalmente sistemi americani. Dovremmo dare agli europei l’opportunità di investire di più in difesa e pace, oltre a diventare partner più rilevanti nella Nato”.Che cosa ha detto Roberto Cingolani, ad del gruppo Leonardo, rispondendo anche a Start Magazine nel corso della conferenza stampa sull’accordo con la turca Baykar
Trump salva un po’ Stellantis, Ford e Gm, ecco come
Trump ha annunciato un’esenzione di un mese dai dazi alle case automobilistiche: Stellantis, General Motors e Ford guadagnano in borsa, ma l’esonero è forse troppo breve per permettere una riorganizzazione della filiera nordamericana. Tutti i dettagli.
Ecco i servizietti degli Stati Uniti per isolare Zelensky in Ucraina
Trump ha ordinato di interrompere la condivisione di informazioni di intelligence americana con l’Ucraina.Tutte le ultime mosse militari (e non solo) degli Stati Uniti contro Zelensky. L’intervento di Francesco D’Arrigo
Perché la battaglia Usa-Cina si sposta sul Wto
La Cina ha presentato un nuovo reclamo al Wto dopo il raddoppio dei dazi di Trump. Gli Stati Uniti usciranno dall’Organizzazione mondiale del Commercio? Fatti, numeri e approfondimenti sul dossier dazi
Perché Trump chiuderà i rubinetti Usa per l’Ucraina
Le ultime decisioni degli Stati Uniti sull’Ucraina e gli scenari geopolitici per l’Europa. L’intervento di Francesco D’Arrigo.
Chip, cosa significa la mossa trumpiana della taiwanese Tsmc
Tsmc investirà 100 miliardi di dollari nell’apertura di fabbriche di microchip negli Stati Uniti. La compagnia taiwanese sottolinea i legami con Trump e ne supporta l’ambizione di rendere l’America la superpotenza dell’intelligenza artificiale: anche Apple e OpenAi fanno lo stesso. Intanto, Honda sposta la produzione della Civic dal Messico all’Indiana.
Msc, gli americani puniranno la flotta “cinese” di Aponte?
Msc, la compagnia di trasporto marittimo di Gianluigi Aponte, ha ordinato una ventina di navi dalla Cina. Ma gli Stati Uniti potrebbero penalizzare gli armatori legati a Pechino, mettendo tasse salate all’ingresso dei porti americani. Tutti i dettagli
Non solo bitcoin: ecco le criptovalute che entreranno nella riserva di Trump
Trump ha fatto i nomi delle criptovalute che entreranno nella riserva strategica degli Stati Uniti: non solo bitcoin, ma anche token più piccoli come ether e Xrp. E il mercato delle crypto schizza. Fatti, curiosità e approfondimenti
Cosa sta facendo l’Ue per rafforzare la sua difesa? Parla Gilli
Esiste davvero una via europea alla difesa? Conversazione con Andrea Gilli, professore all’Università di St Andrews ed esperto della materia. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
Perché Trump paralizza l’industria eolica statunitense. Report Wsj
Trump, che disprezza le turbine eoliche, ha sospeso i permessi federali e i leasing per i progetti offshore, mettendo in stallo i piani delle aziende. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Usa, ecco come il dossier immigrati influenzerà tassi e inflazione
Un commento sul possibile impatto su inflazione e Fed delle politiche di Trump sull’immigrazione. A cura di Arif Husain di T. Rowe Price.
Che succede tra Verizon, Starlink e L3Harris sul sistema di controllo del traffico aereo della Faa?
Ecco le ultime trumpate di Musk. Questa volta sul sistema di controllo del traffico aereo negli Usa. Fatti e polemiche
Prysmian quasi felice per i dazi di Trump ma la Borsa la punisce, tutti i dettagli
Il capo di Prysmian, Massimo Battaini, presenta i risultati del 2024 e le previsioni per il 2025. Inoltre, garantisce che i dazi di Trump potrebbero addirittura favorire l’azienda. Il titolo, però, crolla a Piazza Affari (meno 12%). Tutti i dettagli
I dazi di Trump minacciano anche i ristoranti e Walmart
I dazi di Trump sul Canada e il Messico, previsti per il 4 marzo, non danneggeranno solo l’industria automobilistica: anche il settore della grande distribuzione e i ristoranti sono preoccupati. Tutti i dettagli.
F-35, il Pentagono può limitare l’utilizzo dei jet europei?
Secondo Christophe Gomart, ex capo dell’intelligence francese, i jet F-35 sono dotati di “un sistema di blocco che impedirebbe il volo se il piano di volo non fosse approvato dal Pentagono”. È veramente così? Il parere di Dottori (Limes) e Panero (Cesi)
Bastone e carota: tutte le mosse di Trump sul Canada, tra dazi e Keystone Xl
Trump ha detto di volere che il Keystone Xl, l’oleodotto con il Canada ostacolato da Obama e da Biden, venga costruito. Allo stesso tempo, però, il presidente potrebbe intralciare l’importazione di petrolio canadese con i dazi: secondo Goldman Sachs, le tariffe faranno salire i prezzi dell’energia per gli americani
Trumpata all’Fbi: nominato vicecapo il podcaster Dan Bongino (ex Fox News)
Chi è Dan Bongino – ex conduttore di Fox News, oggi controverso podcaster di orientamento conservatore -, nominato da Trump vicedirettore dell’Fbi. Fatti e commenti.
La partita Trump-Putin vista dall’Economist
Che cosa sta succedendo fra Trump e Putin. L’analisi del settimanale britannico The Economist.
Ecco gli impatti di Trump sulle economie di Messico e Canada
L’impatto dei dazi Usa e le prospettive per l’economia americana. Il commento di Jared Franz, economista di Capital Group.
Trump minaccia l’energia solare negli stati repubblicani. Report Guardian
L’energia solare ha preso piede negli stati repubblicani, ma il blocco dei finanziamenti di Trump sta causando il panico. L’articolo del Guardian.
Le salutari sberle di Vance all’Europa
Vance ha detto in faccia ad un’Europa che si sta liquefacendo a vista d’occhio, se il suo track record su praticamente tutto – dall’economia, alla tecnologia, dalla sicurezza esterna alla demografia – fa pena
Cosa abbiamo capito (e cosa no) della dottrina Trump
Cosa lega le dichiarazioni di Trump sulla Groenlandia, su Gaza, sull’Ucraina e non solo. Conversazione con Gabriele Natalizia, professore di Relazioni internazionali alla Sapienza. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
F-35, gas e petrolio, ecco come Trump manovra i dazi in India e non solo
Alla Casa Bianca Trump annuncia ufficialmente dazi reciproci. Dopo il bilaterale con Modi, il presidente Usa ha dichiarato che i paesi hanno raggiunto un accordo che include l’importazione da parte dell’India di più petrolio e gas dagli Stati Uniti per ridurre il deficit commerciale tra i due paesi
Usa-Ucraina, cosa si sa degli accordi in cantiere su gas e minerali critici
Trump ha parlato con Putin di negoziati di pace tra Russia e Ucraina. Intanto, Zelensky cerca di garantirsi il sostegno americano attraverso un accordo sui minerali critici, che potrebbe venire firmato già alla Conferenza di Monaco.
Perché gli Usa minacciano ritorsioni contro la direttiva Esg europea
Howard Lutnick, prossimo segretario del Commercio degli Stati Uniti, minaccia l’uso di “strumenti commerciali” contro la direttiva europea sulla sostenibilità delle imprese. Il regolamento Esg di Bruxelles piaceva poco già a Biden. Ora Francia e Germania chiedono una correzione
Ecco gli effetti (anche boomerang) dei dazi di Trump
Quale sarà l’effetto dei dazi di Trump sulla crescita degli Stati Uniti, l’inflazione, i tassi di interesse e l’economia globale. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Armi e Gnl squassano i rapporti Usa-Ue
Gli Stati Uniti sono contrari all’uso incontrollato delle armi americane fornite all’Ucraina e vogliono che gli alleati della Nato acquistino più Gnl per riequilibrare la bilancia commerciale. Estratto dal Mattinale europeo.
Perché il Canada non sarà mai il 51° Stato americano
Trump intende (ri)creare un impero americano e vuole che il Canada ne faccia parte come 51esimo stato. Ecco perché non succederà. L’analisi di Gian Marco Litrico.
Perché Lockheed Martin traballa a Wall Street
Che cosa sta succedendo a Lockheed Martin non solo in Borsa. Fatti, numeri e approfondimenti
Trump, Musk e Flink smantelleranno il Deep-state dei Dem?
Mosse e scenari su Trump e non solo. Il Cameo di Ruggeri.
SpaceX manovra con Trump per deorbitare il National Space Council
Secondo indiscrezioni, l’amministrazione Trump probabilmente taglierà il National Space Council dopo le pressioni da parte dei lobbisti di SpaceX: un colpo messo a segno da Musk per snellire le regole del settore?
Ecco come Elkann coccola Trump (per paura di trumpate)
Mandati a casa Biden e Tavares, la linea di Stellantis negli Usa è drasticamente cambiata: l’azienda, accusata dai sindacati americani di ridurre gli investimenti, chiudere gli impianti e trasferire altrove la produzione, sta ora promettendo finanziamenti e modelli. Tutto questo a seguito di un incontro tra Elkann e Trump, oltre che di una donazione pro The Donald…
Ecco le prime trumpate di Trump
Discorso di insediamento e primi ordini esecutivi: tutto sulle prime mosse di Trump. L’intervento di Francesco D’Arrigo
Come è partito il secondo Trump. Fatti e approfondimenti
È iniziato il secondo mandato da presidente degli Stati Uniti di Donald Trump. La cronaca di Adnkronos e gli approfondimenti di Startmag.
Come andrà l’economia americana con Trump
Perché con Trump le prospettive economiche degli Stati Uniti per il 2025 rimangono solide. L’analisi di Sonal Desai, CIO di Franklin Templeton Fixed Income
L’amministrazione Trump agiterà lo spauracchio cinese sull’energia per l’Ia
Secondo il prossimo segretario degli Interni, Doug Burgum, gli Stati Uniti devono costruire più centrali a gas per soddisfare il fabbisogno di elettricità dei centri dati: in caso contrario, rischiano di perdere la corsa con la Cina sull’intelligenza artificiale. Fatti e dichiarazioni.
Perché Space Force deve armarsi di più (secondo il capo dell’Air Force)
Una Space Force “più potente” richiede un arsenale potenziato secondo il segretario uscente della Aeronautica militare americana, Frank Kendall. Gli Usa rischiano di rimanere indietro rispetto alla Cina nella corsa allo spazio militare
L’ultima trumpata anticinese di Biden sui microchip di Tsmc e Intel
Dopo quelle a Nvidia sui processori per l’intelligenza artificiale, gli Stati Uniti introdurranno nuove restrizioni all’export di microchip avanzati: Tsmc, Intel e Samsung dovranno sottostare a nuovi controlli. Biden lascerà la Casa Bianca tra pochi giorni ma continua a colpire la Cina.
Perché la compagnia aerea Qantas ritarda i voli a causa dei razzi SpaceX
La compagnia di bandiera australiana Qantas è stata costretta a ritardare diversi voli per il Sud Africa nelle ultime settimane a causa del rischio sopra l’Oceano Indiano meridionale del rientro di detriti dai razzi Falcon 9 di SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk
Perché Nvidia attacca Biden per le nuove restrizioni sull’intelligenza artificiale
L’amministrazione Biden ha imposto nuovi controlli globali alle esportazioni di tecnologie per l’intelligenza artificiale, dividendo i paesi tra alleati, disallineati o avversari degli Stati Uniti. Nvidia, la più grande azienda di microchip, protesta. Tutti i dettagli.
Come andrà (non solo) l’economia americana
Nonostante i timori inflattivi, la componente più importante e resiliente dell’inflazione Usa, quella legata al costo degli alloggi, ha registrato uno dei dati più deboli degli ultimi tre anni. Lo scenario di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Che cosa farà davvero Trump su Groenlandia, Panama e Nato
Il presidente eletto Donald Trump svela la dottrina di politica estera della sua nuova amministrazione. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 33
- Successivo