Ecco come Putin strizza l’occhio ancora a Musk
Il presidente russo Putin ha elogiato il miliardario americano e consigliere presidenziale Elon Musk, paragonandolo al padre del programma spaziale sovietico. E non è un mistero che la Russia voglia collaborare con Musk per arrivare insieme su Marte.
Altro che Starlink (o Iris2), la Germania punta a una costellazione satellitare tedesca
Secondo il quotidiano tedesco Handelsblatt, la Bundeswehr progetta una propria costellazione satellitare nello spazio. La mossa arriva mentre in Europa Airbus, Thales e Leonardo puntano a un’alleanza satellitare per compete con Starlink entro pochi mesi
Russia e Cina prendono di mira Starlink
Russia e Cina stanno intensificando gli sforzi per contrastare il predominio delle costellazioni satellitari commerciali, in particolare Starlink, il servizio di Internet satellitare di SpaceX. È quanto emerso dal rapporto 2025 della Secure World Foundation (SWF) sulle capacità anti-spaziali globali.
Chi nell’Asi sbuffa sulla potenziale fusione spaziale tra Leonardo, Thales e Airbus
Airbus, Thales e Leonardo hanno presentato alla Commissione europea un progetto preliminare di fusione per le attività spaziali: “Fusione a quale scopo?” si domanda Marco Lisi Turriziani, inviato speciale per lo Spazio del ministero degli Esteri e membro del cda dell’Agenzia spaziale italiana (Asi)
Ecco quando Amazon lancerà i primi satelliti Kuiper per sfidare Starlink
Amazon ha annunciato che il lancio dei primi satelliti Internet Kuiper sarà il 9 aprile. Il project Kuiper del colosso fondato da Jeff Bezos punta a competere con Starlink di SpaceX con oltre 3mila satelliti, ma recuperare terreno con il servizio di Musk sarà la vera sfida
Pronto al decollo il primo aereo della United con connessione Wi-Fi a bordo tramite Starlink
La compagnia aerea americana United ha ricevuto l’approvazione della Faa per i primi aerei dotati di Starlink: previsto a maggio il primo volo commerciale con connessione Wi-Fi
Gabanelli del Corriere della sera sconsiglia Starlink all’Italia
Ecco come Milena Gabanelli sul Corriere della Sera ha evidenziato la questione cifratura dei dati nell’eventuale accordo dell’Italia con Starlink, il servizio di Internet satellitare di Elon Musk, per le comunicazioni delle nostre forze armate. Cosa sostiene Data Room. Tutti i dettagli
Tutte le mossette dell’industria spaziale europea contro Starlink
Per rimanere competitiva di fronte a SpaceX di Elon Musk, l’industria spaziale europea deve riorganizzarsi, ambito in cui la Francia ha da sempre giocato un ruolo di primo piano… Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come l’Ue punta sull’europee Eutelsat, Ses e Hispasat come alternativa a Starlink
Secondo il Financial Times, Bruxelles vuole creare un’alternativa nazionale a Starlink con gruppi satellitari come Eutelsat, Hispasat e Ses,ma secondo gli esperti del settore nessuna rete europea può replicare una così ampia varietà di applicazioni come quella fornita dal servizio di Elon Musk
Pioggia di contratti federali sull’impero di Musk
Mentre con il suo Doge guida la spending review del governo federale degli Stati Uniti, un rapporto del New York Times ha rivelato che le aziende della galassia di Elon Musk, in particolare SpaceX, sono destinate a ricevere miliardi di contratti federali nei prossimi anni. Senza dimenticare che Tesla e SpaceX hanno già beneficiato dalle casse dei contribuenti
Pregi e difetti di Starlink per le Forze Armate
Starlink per scopi istituzionali o militari: vantaggi, sfide e problemi. L’approfondimento di Claudia Giulia Ferrauto
Non solo Starlink, ecco come le reti satellitari Leo possono integrare la fibra. Report
La ricerca di Analysys Mason, commissionata da Amazon, rileva che la tecnologia satellitare a orbita terrestre bassa (Leo) potrebbe aiutare a colmare il divario digitale, risparmiando tra i 21 e i 26 miliardi di euro di sussidi utilizzando il satellite Leo per integrare la fibra
Perché Leonardo elogia Starlink
I vertici di Leonardo apprezzano Starlink e il muskiano Stroppa elogia il gruppo italiano della difesa e dell’aerospazio. Fatti, commenti e contesto
Tutte le manovre dell’Italia su Starlink
Il ministro Ciriani ha affermato che “l’Italia sta testando le antenne Starlink in alcune ambasciate”, ribadendo che il governo italiano non ha firmato contratti né concluso accordi con la società SpaceX. Intanto il sottosegretario alla Difesa, Perego di Cremnago, ricorda che Starlink e satelliti Ue non si escludono…
Ecco come gli Usa di Trump stanno accecando l’Ucraina
Quanto conta Starlink in Ucraina? E che impatto avrà la decisione di Maxar su difesa e intelligence di Kiev? Estratto da Appunti di Stefano Feltri
Perché Musk vuole incontrare Mattarella?
Il ripensamento in corso del governo Meloni sul contratto con Starlink, il ruolo del Quirinale, il post di Musk e non solo. Fatti e approfondimenti
L’Italia sceglie la francese Eutelsat e silura Starlink di Musk?
La francese Eutelsat: “Stiamo negoziando con Roma per una rete satellitare sicura”. Italia pronta a mollare le trattative con SpaceX per l’accordo sull’uso di Starlink di Musk? Palazzo Chigi nicchia. Intanto ieri la Camera ha approvato il ddl Spazio che passa ora al Senato
Perché Patuano di Cellnex sega Starlink
La società spagnola che si occupa di infrastrutture di telecomunicazione Cellnex non teme la concorrenza di Starlink in Europa. Intanto un recente studio Analysys Mason (commissionato da Amazon) ha esaminato il potenziale impatto della banda larga satellitare Leo
Eutelsat alla carica con OneWeb per scavalcare Starlink in Ucraina e in Italia
Eutelsat, concorrente francese di Starlink, ha visto triplicare il valore delle sue azioni grazie alla sua rete satellitare Oneweb vista come papabile successore del sistema Starlink di Elon Musk mentre Trump interrompe gli aiuti militari all’Ucraina
Perché i satelliti Starlink (e non solo) sono un problema per gli astronomi?
L’equilibrio tra innovazione tecnologica e tutela del cielo notturno rimane una questione aperta. Soprattutto ora che SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk, ha dispiegato oltre 7mila satelliti Starlink in orbita.
Conversazione con Piero Benvenuti, astrofisico, professore emerito dell’università di Padova, e direttore del Centro per la protezione del cielo dell’Unione Astronomica Internazionale.
Che succede tra Verizon, Starlink e L3Harris sul sistema di controllo del traffico aereo della Faa?
Ecco le ultime trumpate di Musk. Questa volta sul sistema di controllo del traffico aereo negli Usa. Fatti e polemiche
Legge sullo spazio: i siluri del muskiano Stroppa, il ruolo del Pd e la posizione di Fratelli d’Italia
L’approvazione degli emendamenti dell’opposizione sulla legge spazio da parte della maggioranza ha fatto infuriare il referente di Musk in Italia, Andrea Stroppa, che si è scagliato a sorpresa contro il partito di Giorgia Meloni. Ma il relatore di Fratelli d’Italia replica che… Tutti i dettagli
La Cina accelera con Spacesail (e non solo) per sfidare Starlink di Musk
Ci sono ora 72 satelliti della costellazione cinese Qianfan in orbita: l’operatore satellitare con sede a Shanghai, Spacesail, prevede di costruire una costellazione di 14.000 satelliti, di cui circa 600 in orbita entro la fine del 2025, e si prepara così a recuperare il terreno con Starlink di SpaceX
Trump, Putin e l’Europa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Non solo Enilive, tutte le mosse italiane del fondo americano Kkr
Dopo l’investimento in FiberCop, Kkr aumenta al 30% la partecipazione in Enilive (gruppo Eni). Il fondo è vicino al governo, ma critica i satelliti di Starlink per la connettività a Internet. Tutti i dettagli.
Spazio, l’Esa tifa per la francese Eutelsat contro l’americana Starlink
Che cosa è emerso dalla puntata di Report (Rai3) con le parole dei vertici dell’Esa (Agenzia spaziale europea) su Eutelsat, Oneweb, Starlink e non solo…
Tim, cosa pensa Labriola di Poste, Iliad, Starlink e non solo
Ecco che cosa ha detto il ceo di Tim, Pietro Labriola, su conti, strategie e scenari
Starlink, sono in affanno i rivali europei Eutelsat e Ses?
La crescente concorrenza dei rivali statunitensi (da Starlink a Amazon Kuiper) grava sugli operatori satellitari europei Eutelsat e Ses, fortemente indebitati, rimarca il Financial Times. Tutti i dettagli
Perché la tedesca Ohb schiamazza sui progetti spaziali di Leonardo, Airbus e Thales
Sulle trattative in corso tra Leonardo, Airbus e Thales per un’eventuale fusione delle attività spaziali dei produttori di satelliti pesano diversi fattori, tra cui il via libera dei paesi e la posizione della rivale tedesca Ohb. Tutti i dettagli
Sberla spaziale di Mattarella a Musk di SpaceX, tutti i dettagli
In occasione di un discorso all’università di Marsiglia, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato del pericolo rappresentato dai “neo-feudatari del Terzo millennio” e “novelli corsari”,un riferimento velato (ma nemmeno troppo) a Elon Musk. Non è la prima volta che il capo dello Stato si rivolge al patron di SpaceX…
Starlink nella tenaglia tra Usa e Canada sui dazi
La provincia dell’Ontario, la più popolosa del Canada, pronta a vietare alle aziende Usa di partecipare alle gare d’appalto e a cancellare l’accordo con Starlink come parte delle ritorsioni in risposta ai dazi decisi da Trump
Ecco perché l’offerta Starlink è attrattiva per le Forze Armate
L’offerta capacitiva presentata da società come SpaceX con Starlink risulta sensibilmente attrattiva per il soddisfacimento delle esigenze SatCom delle Forze Armate in un orizzonte pluriennale. L’approfondimento a cura di Emmanuele Panero, responsabile del Desk Difesa e Sicurezza del CeSI, Centro Studi Internazionali presieduto da Andrea Margelletti
Starlink e non solo, tutte le sfide regolatorie per le costellazioni in orbita bassa
Con i suoi quasi 7mila satelliti in orbita bassa, SpaceX punta ad espandere la costellazione Starlink fino a 42mila satelliti nei prossimi anni. Ma non saranno gli unici in orbita. I quadri di governance tradizionali, come l’Outer Space Treaty del 1967, provano ad affrontare le sfide poste da queste nuove realtà, come quella dei detriti spaziali
Prima videochiamata satellitare per Vodafone con i satelliti di Ast SpaceMobile (rivale di Starlink)
Vodafone ha effettuato la prima videochiamata satellitare al mondo utilizzando uno smartphone standard, il segnale è stato instradato tramite i satelliti del partner AST SpaceMobile, rivale di Starlink, il servizio di Internet satellitare di Elon Musk. Tutti i dettagli
Comunicazioni sicure alla Starlink, a che punto è il programma made in Italy Mirror GovSatCom?
Nell’aprile 2018 il Comitato di Sorveglianza Space Economy ha deliberato il programma Mirror GovSatCom con l’obiettivo di realizzare un sistema satellitare innovativo, Ital-GovSatCom, per l’erogazione di servizi di telecomunicazioni con caratteristiche di sicurezza, resilienza ed affidabilità. Qual è lo stato dei lavori oggi? Il punto di Thales Alenia Space Italia, che guida il Raggruppamento Temporaneo di Imprese per Ital-GovSatCom.
Perché ai militari italiani serve Starlink
L’Italia sta prendendo in considerazione un accordo con il servizio di Internet satellitare di SpaceX per le comunicazioni governative sicure. Fatti e approfondimenti
Ecco come l’Asi benedice Starlink
Sull’eventuale accordo tra il governo italiano e SpaceX per la fornitura di comunicazioni crittografate dalla costellazione satellitare Starlink, arriva il beneplacito del presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), che finalizzerà entro l’estate uno studio preliminare di fattibilità per la realizzazione di una costellazione satellitare nazionale in orbita bassa. Tutti i dettagli
Cosa si dice di Musk, SpaceX e Starlink nei palazzi americani
Tutti i dossier di Elon Musk con SpaceX fra tecnologia, politica e istituzioni. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Starlink? Ecco i piani di Leonardo, Sitael e non solo
Piani e ambizioni delle aziende italiane, in primis il gruppo Leonardo, per partnership con Starlink…
Perché Musk e Zuckerberg guerreggiano con l’Europa
Che cosa sta succedendo fra l’Ue e colossi americani con SpaceX-Starlink e Meta. Estratto dal Mattinale Europeo.
Chi parteciperà alla gara della Lombardia per la tecnologia satellitare
Al via la gara in Lombardia per la sperimentazione di tecnologia satellitare per connessioni a banda ultra-larga: tra i possibili contendenti Starlink, la divisione di Internet satellitare di SpaceX, ma anche OneWeb, Viasat, Telesat e il progetto Kuiper di Amazon.
Perché l’Italia deve affidarsi a Starlink. Parla il prof Bizzarri (Comint e presidenza del Consiglio)
Starlink? “È interesse dell’Italia, come paese, quello di dotarsi di questo sistema”. Conversazione di Startmag con il professor Mariano Bizzarri, consigliere scientifico della Presidenza del Consiglio per le attività spaziali, direttore del Laboratorio di Biomedicina Spaziale presso l’Università la Sapienza e coordinatore del Tavolo Tecnico-Scientifico del Comint
Starlink? Vanno ripensate le telecomunicazioni di tutta la pubblica amministrazione italiana
L’arrivo di Starlink potrebbe davvero essere salutare per la Pubblica amministrazione italiana, se riuscirà a spingere il governo a rivedere tutto il sistema delle comunicazioni pubbliche in modo da renderlo adatto alle sfide attuali e future. L’analisi di Francesco Vatalaro, professore emerito di Telecomunicazioni all’università di Roma Tor Vergata
Perché è surreale la polemica su Starlink
Starlink? La via da percorrere per l’Europa è quella di negoziare in modo coordinato (e con la grinta necessaria) joint venture con le Big Tech americane che ci consentano gradualmente di raggiungere l’autonomia strategica a cui aspira giustamente l’Europa. L’intervento di Marco Mayer.
Spazio, ecco come l’Asi per conto del governo studia una sorta di Starlink italiana
Affidato all’Asi lo studio per la realizzazione di una costellazione satellitare nazionale in orbita bassa. Non stiamo parlando di Iride, bensì di una rete di satelliti di tlc per comunicazioni criptate della Difesa e per usi civili. Un servizio alternativo o complementare a quello di Starlink?
Non solo Sicral, perché alle forze armate serve un sistema come Starlink. Parla Panero (Cesi)
Come funzionano adesso le comunicazioni delle nostre forze armate? E perché sarebbe importante un eventuale impiego di Starlink? Conversazione di Startmag con Emmanuele Panero, responsabile del Desk Difesa e Sicurezza del CeSI, Centro Studi Internazionali presieduto da Andrea Margelletti
Chi in Europa picchia contro Starlink
Dal numero uno dell’Agenzia spaziale europea (Esa) al direttore Connettività dell’Esa, ma anche l’alto rappresentante Ue e il negoziatore per il Parlamento europeo di Iris2. Ecco tutte le posizioni espresse finora nell’Ue sull’eventuale accordo tra l’Italia e SpaceX per la fornitura di telecomunicazioni sicure al governo tramite la costellazione satellitare Starlink.
Perché si attacca Starlink e si dice nulla su Microsoft? Che cosa ha detto Meloni in conferenza stampa
Le polemiche su Starlink di Musk al centro della conferenza stampa della presidenza del Consiglio, Giorgia Meloni. Tutti i dettagli
Vi spiego se e come l’Italia utilizzerà Starlink. Parla Crosetto (in Parlamento)
Ecco la replica del ministro della Difesa, Guido Crosetto, al question time alla Camera in risposta all’interrogazione parlamentare presentata da Avs su Starlink
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo