Il vero problema con le pale eoliche
Le pale delle turbine eoliche sono fatte di un materiale molto resistente, composto da fibra e resina, che ne impedisce il riciclo. Senza soluzioni alternative, le discariche potrebbero finire per accogliere decine di tonnellate di questi componenti nel 2050.
Sinwar governerà Hamas anche da morto?
Secondo l’Economist, l’eredità di Sinwar – ucciso recentemente da Israele – lascia Hamas diviso in fazioni in competizione tra loro. La presa di Sinwar sull’organizzazione era molto forte: cosa succederà adesso? Il podcast di Marco Orioles
Perché tante alluvioni in Emilia-Romagna? L’analisi del meteorologo Randi
Che cosa succede in Emilia-Romagna? Come mai tante alluvioni e devastazioni? Conversazione di Ruggero Po con Pierluigi Randi, presidente di Ampro, l’associazione dei meteorologi professionisti.
Come è stato possibile per Coviello di Intesa Sanpaolo spulciare i conti correnti di politici e vip? Parla Rapetto
Conversazione di Ruggero Po con Umberto Rapetto, generale della riserva della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Il piano dei Brics per sfidare il sistema finanziario occidentale
Tra il 22 e il 24 ottobre si terrà il vertice dei Brics in Russia. Mosca propone di cambiare i sistemi di pagamenti tra i membri del gruppo attraverso una rete interna di banche e l’utilizzo delle valute locali, come rubli e yuan. Il podcast di Marco Orioles.
Che cosa succede di grave nel distretto del tessile a Prato
Che cosa succede nel distretto tessile di Prato? Conversazione di Ruggero Po con Marco Wang, insegnante, ex imprenditore e dirigente d’azienda, esponente della comunità cinese a Prato
Come vanno gli affari di Mario Calabresi con i podcast di Chora Media?
Tutti i numeri di Be Content (controllata all’85,75% da Be Water e al 14,25% da Mario Calabresi) attiva nel campo del digital journalism e del podcasting con il marchio Chora Media (che ha acquisito Will)
Perché non sono d’accordo con l’aumento di stipendio tout court per gli insegnanti. Parola di dirigente scolastica
Da essere motivo di orgoglio, oggi fare l’insegnante è diventato svilente ma il problema è sia nell’approccio di chi intraprende questa professione sia nella grave mancanza di preparazione all’insegnamento durante il percorso universitario. Conversazione di Ruggero Po con Amanda Ferrario, dirigente scolastica a Busto Arsizio
Fascino e inquietudine che univano Trieste alla ex Jugoslavia. Parla Federica Manzon (premio Campiello 2024)
Conversazione di Ruggero Po con Federica Manzon, autrice del romanzo Alma, premio Campiello 2024
Come cambieranno le valutazioni nelle scuole
Come funzioneranno le nuove valutazioni nelle scuole? E funzioneranno? Conversazione di Ruggero Po con Amanda Ferrario, preside dell’Istituto tecnico economico Tosi di Busto Arsizio.
Passato, presente e futuro dei telequiz
I telequiz sono stati a lungo lo specchio culturale di un Paese e delle generazioni che si susseguivano. Ecco cosa resta e cosa è cambiato. Conversazione di Ruggero Po con Anna Bisogno, professoressa di Cinema e Televisione all’università Mercatorum
Non solo auto elettriche: lo scontro sui dazi tra Usa, Ue e Cina
A breve entreranno in vigore i nuovi e rafforzati dazi americani su una serie di prodotti e tecnologie dalla Cina: veicoli elettrici, semiconduttori, batterie e non solo. Nell’Ue, invece, non c’è unità sulle tariffe contro le auto cinesi. Il podcast di Marco Orioles
Qual è lo stato di salute digitale dell’Italia. Parla Nobile (dg Agid)
Presente e futuro digitale dell’Italia. Conversazione di Ruggero Po con Mario Nobile, direttore generale dell’Agenzia per l’Italia digitale (Agid)
Polaris Dawn verso la prima passeggiata commerciale nello spazio
Avvenuto con successo il lancio di Polaris Dawn, una delle missioni più rischiose per SpaceX.
Si tratta di un’audace escursione nello spazio da parte di un equipaggio di quattro persone che attraverseranno la fascia di radiazioni di Van Allen per tentare la prima passeggiata spaziale commerciale della storia.
Quanti soldi incassano le campagne elettorali di Harris e Trump?
L’ultimo sondaggio del New York Times ci dice che Trump è in leggero vantaggio su Harris alle elezioni presidenziali di novembre. Ma la candidata democratica sta ricevendo grandi donazioni. Il podcast di Marco Orioles
Il primo progetto di cattura della CO2 in Italia
Eni e Snam hanno inaugurato il progetto di cattura e stoccaggio del carbonio Ravenna CCS: la prima fase è limitata alla centrale di Casalborsetti, ma i piani prevedono l’apertura del sito alle aziende energivore (in Italia e nel Mediterraneo).
Non solo affitti: tutti i problemi dell’overtourism nelle città
Cosa possono fare le città italiane per gestire il grande afflusso di turisti e migliorare la convivenza con i residenti. Conversazione di Ruggero Po con Jacopo Vicini, assessore al turismo del comune di Firenze
Perché all’Italia mancano gli archeologi?
Pur essendo il paese con più siti protetti dell’Unesco, in Italia mancano gli archeologi: una situazione che complica i lavori dei cantieri. Conversazione di Ruggero Po con Marcella Giorgio, presidente dell’Associazione Nazionale Archeologi
Cosa si può fare per frenare il calo demografico dell’Italia?
Gli italiani continuano a calare: oggi sono meno di 59 milioni, e nonostante gli sforzi dei governi per stimolare le nascite non sembrano esserci segnali di un’inversione della tendenza. Dobbiamo prepararci a gestire una popolazione più anziana e meno numerosa? Conversazione di Ruggero Po con Massimo Livi Bacci, demografo e professore universitario
Qual è il programma economico di Kamala Harris?
Regolamentazione dei prezzi, meno tasse sulla classe media e più prelievi sulle aziende, sgravi fiscali alle famiglie con figli, nessun divieto al fracking e non solo: cosa sappiamo dell’agenda economica di Kamala Harris e cosa ha detto la candidata nel suo discorso alla convention democratica e nell’intervista alla Cnn.
Turismo, come evitare i luoghi troppo affollati?
La stragrande maggioranza dei turisti in Italia si concentra in poche località: colpa soprattutto della cattiva promozione da parte dei territori e delle autorità competenti. Conversazione di Ruggero Po con Elisabetta Faggiana, imprenditrice.
Perché Telegram è nel mirino
Telegram e il suo amministratore delegato, Pavel Durov, sono responsabili dei crimini commessi sulla piattaforma? Conversazione di Ruggero Po con Walter Quattrociocchi, responsabile del Center of Data Science dell’Università La Sapienza.
Un governo tecnico può funzionare in Francia?
L’ipotesi di un governo tecnico in Francia non è improbabile: ma il paese possiede le figure giuste per guidare un esecutivo del genere? Conversazione di Ruggero Po con Enrico Giovannini, ex-ministro delle Infrastrutture e del Lavoro.
Perché dobbiamo fidarci dell’acqua del rubinetto
Gli italiani sono i maggiori consumatori al mondo di acqua in bottiglia: c’entra il gusto, ma anche il pregiudizio. L’acqua del rubinetto, in verità, è controllata e sicura. Conversazione di Ruggero Po con Barbara Casentini, ricercatrice Irsa-Cnr.
Che governo si inventerà Macron in Francia? Parla il prof. Pilotto
Dopo le Olimpiadi, Macron dovrà prendere una decisione sulla formazione del nuovo governo. L’esito delle elezioni è stato anomalo e si pensa a un governo tecnico sul modello dell’Italia. Conversazione di Ruggero Po con Stefano Pilotto, professore di Relazioni internazionali al Mib di Trieste.
Perché sono utili i rapporti economici fra Italia e Cina. Parla Tria (ex ministro dell’Economia)
Come cambieranno i rapporti economici fra Italia e Cina con la missione di Meloni a Pechino? Conversazione di Ruggero Po con Giovanni Tria, economista, ex ministro dell’Economia.
L’Esa studierà l’asteroide Apophis quando sfiorerà la Terra nel 2029
Un asteroide più grande della Torre Eiffel sfiorerà la Terra nel 2029. L’Esa è pronta per la prossima missione di difesa planetaria Ramses (Rapid Apophis Mission for Space Safety) che incontrerà l’asteroide 99942 Apophis.
Perché è un brutto momento per le batterie in Europa
Se si esclude la Cina, che è un caso a sé, ci troviamo in un momento molto difficile per l’industria delle batterie: vale per i colossi sudcoreani come LG Energy e SK On, ma vale soprattutto per le aziende europee, ancora emergenti. A partire da Northvolt.
Vi svelo alcuni segreti di fake news e algoritmi sui social. Parla il prof Quattrociocchi
Come diventano virali le news? Sono più importanti gli autori o i contenuti? Come si alimentano le fake news? E come funzionano davvero gli algoritmi delle piattaforme? Conversazione di Ruggero Po con Walter Quattrociocchi, professore di Informatica all’università La Sapienza di Roma
Perché Macron non può festeggiare troppo
Chi ha vinto, chi ha perso e chi ha pareggiato nelle elezioni in Francia dopo il ballottaggio. Conversazione di Ruggero Po con Daniele Albertazzi, professore di politica all’Università del Surrey dove è codirettore del Centre for Britain and Europe
OnlyFans eccita il Sole 24 ore e gli ascoltatori del podcast Comprami
Passano gli anni ma si continua a parlare di OnlyFans, che nella narrazione giornalistica collettiva resta un “fenomeno” tutto da investigare che permette a chiunque di arricchirsi. Ma non sarà semplicemente che il porno tira? Il caso del podcast ” Comprami” del Sole 24 ore che ha vinto un premio molto ambito. La lettera di Claudio Trezzano
Cosa cambierà davvero in Iran con Pezeshkian?
Massoud Pezeshkian ha vinto le elezioni presidenziali in Iran. Di orientamento riformista, è favorevole alla distensione con l’Occidente; la vera guida del paese è però l’ultra-conservatore ayatollah Ali Khamenei. Ecco cosa possiamo aspettarci. Il podcast di Marco Orioles
Cosa farà Biden e come agirà Starmer
Che cosa succede negli Stati Uniti e cosa succederà nel Regno Unito dopo la vittoria dei Laburisti. Conversazione di Ruggero Po con Roberto Menotti, direttore di Aspenia on line
Perché tanta pioggia al Nord?
Conversazione di Ruggero Po con Massimiliano Pasqui, climatologo del Cnr
Perché anche il New York Times ha scaricato Biden
Il New York Times ha pubblicato una serie di articoli molto critici sulla performance di Joe Biden nel dibattito con Donald Trump, invitandolo addirittura a rinunciare alla rielezione. Il podcast di Marco Orioles
Vi spiego i perché del clima pazzo
Conversazione di Ruggero Po con Pierluigi Randi, meteorologo, presidente di Ampro (associazione meteo professionisti)
La Germania prova a evitare la guerra commerciale con la Cina sulle auto
La visita di Robert Habeck doveva servire a rassicurare Pechino che i dazi sui veicoli elettrici non sono una punizione. Ma i cinesi non sembrano convinti, e il premier Li Qiang non si è riunito con il ministro dell’Economia tedesco. Il podcast di Marco Orioles
Come cambierà il Green Deal?
Dopo le elezioni europee, la nuova Commissione Ue potrebbe modificare alcuni aspetti del Green Deal, prestando più attenzione alla neutralità tecnologica e alla competitività industriale. Conversazione di Ruggero Po con Simona Benedettini, economista dell’energia e consulente
Le news su Podcast Chigi, Corsera, Giornale, Repubblica, Sole 24 Ore e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Podcast Chigi, Corriere della sera, Giornale, La Stampa, Repubblica, Sole 24 Ore e non solo. Pillole di rassegna stampa
Quale sarà il futuro dell’Ucraina?
La proposta di Putin per la fine della guerra equivale a far ritirare l’Ucraina dall’Ucraina e questo per la maggior parte dei Paesi presenti alla Conferenza di pace in Svizzera non è accettabile, ma chi è che non si è apertamente schierato contro la Russia? Il podcast di Marco Orioles
Cosa si è detto al Forum economico di San Pietroburgo
La cosiddetta “Davos russa” è l’ombra di ciò che era un tempo: i leader occidentali hanno disertato l’evento. Gli ospiti più importanti dell’ultima edizione sono stati i rappresentanti della Bolivia, dello Zimbabwe e dei talebani. Il podcast di Marco Orioles
L’Ue può sviluppare un’industria delle batterie?
L’Unione europea importa dalla Cina l’80 per cento della sua domanda annuale di batterie, una tecnologia critica per la transizione energetica. Il Vecchio continente ha le risorse e le capacità per emanciparsi da Pechino?
Come abbattere le liste di attesa?
Conversazione di Ruggero Po con Fabrizio Pregliasco, Direttore Sanitario dell’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio, oltre che Professore associato di Igiene Generale e Applicata presso la sezione di Virologia del dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano.
La condanna di Trump favorirà o sfavorirà Trump alle elezioni?
Donald Trump è stato condannato per tutti i 34 capi di imputazione. Ma l’ex-presidente è riuscito a presentarsi come un perseguitato politico e la sua campagna elettorale ha raccolto 53 milioni di dollari in poco tempo. Il podcast di Marco Orioles.
Che cosa sta succedendo al Cremlino?
Purghe in corso all’interno del ministero della Difesa russo: il fedelissimo Shoigu è stato sostituito, e ci sono stati numerosi arresti di funzionari per corruzione. Cos’ha in mente Putin? Il podcast di Marco Orioles.
Perché non va dato cibo a gabbiani e piccioni
Conversazione di Ruggero Po con Andrea Lunerti, etologo, che presenta la sua ‘invenzione’ di un drone dissuasore per rimandare i gabbiani fuori dai centri abitati.
Come andranno le destre alle elezioni europee. Parla il prof. Albertazzi
Le destre in Europa: fatti, alleanze e scenari. Conversazione di Ruggero Po con Daniele Albertazzi, professore di politica all’Università del Surrey.
Anche la Cina è pronta a lanciarsi nel turismo spaziale
La società aerospaziale commerciale cinese Cas Space ha annunciato che il suo “veicolo per il turismo spaziale” volerà per la prima volta nel 2027 e viaggerà fino ai confini dello spazio nel 2028. La Cina sfiderà così Elon Musk con SpaceX, il fondatore di Amazon Jeff Bezos con Blue Origin e il magnate britannico Richard Branson con Virgin Galactic per offrire a tutti la possibilità di volare al di sopra dell’atmosfera terrestre.
Ecco gli scenari (possibili) sui Campi Flegrei. Parola di vulcanologo
Conversazione di Ruggero Po con Giuseppe Mastrolorenzo, vulcanologo, primo ricercatore Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia)
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 7
- Successivo