La Francia farà l’errore di sostituire il nucleare con le rinnovabili? Report Le Figaro
Il fallimento della politica energetica della Francia visto dal quotidiano francese Le Figaro. Estratto dalla rassegna stampa di Giuseppe Liturri su X.
Nucleare, gli Usa di Trump sbloccano i piani della russa Rosatom in Ungheria
Gli Stati Uniti hanno rimosso alcune sanzioni alla Russia, permettendo così il proseguimento dei lavori di espansione della centrale nucleare di Paks, in Ungheria. Il progetto è portato avanti da Rosatom.
Intelligenza artificiale, anche Palantir entra nel settore dell’energia nucleare
Palantir ha annunciato una collaborazione con Nuclear Company per lo sviluppo di un sistema di intelligenza artificiale che dovrebbe semplificare la costruzione di reattori nucleari. Gli Stati Uniti vogliono più energia atomica per alimentare i centri dati. Tutti i dettagli.
Tutti pazzi per la deterrenza nucleare
Il Regno Unito acquisterà dodici aerei F-35 per accrescere la sua deterrenza nucleare, che oggi si basa solo sui sottomarini. La percezione di inaffidabilità degli Stati Uniti di Trump sta spingendo l’Europa – e non solo – a rivedere la sua posizione sulle armi atomiche. Ecco annunci, analisi e scenari
Cosa resta dei siti nucleari iraniani dopo le bombe americane?
Secondo Trump, con i bombardamenti americani le strutture di Natanz, Isfahan e Fordow sono state “completamente e totalmente distrutte”. Al momento, però, non ci sono certezze: il programma nucleare dell’Iran ha certamente subìto un duro colpo, ma l’uranio arricchito potrebbe essere stato portato in salvo. Fatti e commenti.
Vi racconto la storia del sito nucleare di Isfahan in Iran e il ruolo delle aziende italiane
Qual è stato il ruolo della Italimpianti di Genova – ma anche di Sae, GIie, Sadelmi Cogepi e Cmf-Marinelli – nella costruzione del sito di Isfahan in Iran. L’intervento di Giordana Terracina.
Attacchi Usa anti Iran: obiettivi raggiunti o ammuina?
L’attacco Usa ai siti nucleari dell’Iran: fatti, approfondimenti e domande. Estratto di un articolo di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Ma l’Iran è davvero vicino alla bomba nucleare?
Secondo il direttore dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica, “non abbiamo alcuna prova di uno sforzo sistematico per arrivare a un’arma nucleare” da parte dell’Iran. Teheran si sta avvicinando al livello di arricchimento dell’uranio necessario per la bomba atomica: si tratta, però, di una condizione necessaria ma non sufficiente.
Perché Nvidia finanzia il progetto nucleare di TerraPower (Bill Gates)
TerraPower, la startup di tecnologie nucleari di Bill Gates, ha raccolto finanziamenti da 650 milioni di dollari: verranno destinati al progetto di un mini-reattore avanzato in Wyoming. Tra gli investitori c’è anche Nvidia, interessata alla combinazione di energia atomica e intelligenza artificiale.
Non solo Usa e Russia, ecco la corsa all’arsenale nucleare della Cina. Report Sipri
L’arsenale cinese è ridotto rispetto a quello di Russia e Stati Uniti, ma Pechino ha aggiunto circa 100 nuove testate nucleari all’anno dal 2023, più rapidamente rispetto a qualsiasi altro Paese. Fatti, numeri e scenari dall’ultimo rapporto del Sipri
Tutto su Fordow, il sito nucleare chiave dell’Iran bombardato da Israele. Annunci e smentite
Secondo l’Iran, Israele avrebbe bombardato il sito nucleare di Fordow, uno dei suoi impianti per l’arricchimento dell’uranio più importanti e meglio fortificati. Ecco cosa sappiamo.
Cosa pensa l’Aiea del nucleare in Iran
La risoluzione dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) sul nucleare iraniano. La spaccatura fra Paesi. Le parole del direttore generale dell’Aiea. La decisione di Israele di attaccare Teheran. E la reazione dell’Iran. Fatti e approfondimenti
Israele e Iran? La scienza è la continuazione della guerra con altri mezzi
Il fatto che nel conflitto in corso tra Israele e Iran siano stati uccisi alcuni scienziati induce ad alcune franche riflessioni. Il corsivo di Battista Falconi
Cosa c’è dietro la decisione di Keir Starmer di sostenere l’energia nucleare? Report Guardian
Il Regno Unito ha bisogno del nucleare per garantire l’approvvigionamento energetico? Che ruolo giocano le grandi aziende tecnologiche? E i costi sono sostenibili? L’approfondimento del Guardian.
Vi spiego i 2 obiettivi di Israele sull’Iran. Parla l’ambasciatore Stefanini
Israele riuscirà a smantellare il programma nucleare iraniano? E davvero Tel Aviv punta anche a un regime change in Iran? Conversazione di Start Magazine con l’ambasciatore Stefano Stefanini, già consigliere diplomatico del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ed ex rappresentante permanente d’Italia presso la Nato
Che cosa sta succedendo (e perché) fra Israele e Iran
L’attacco di Israele. La ritorsione dell’Iran. Il dossier nucleare. Conversazione di Startmag con Emmanuele Panero, responsabile del Desk Difesa e Sicurezza, e Tiziano Marino, analista Asia e Pacifico del CeSI, Centro Studi Internazionali presieduto da Andrea Margelletti
Perché la Banca mondiale tornerà a finanziare il nucleare. Report Nyt
La Banca mondiale tornerà a finanziare i progetti di energia nucleare: un’inversione di tendenza che potrebbe aiutare le nazioni più povere a industrializzarsi e a ridurre le emissioni. L’articolo del NYT.
Iran, cosa sappiamo del sito nucleare di Natanz bombardato da Israele
Tra i siti nucleari iraniani colpiti da Israele c’è anche quello di Natanz, il più grande impianto di arricchimento dell’uranio del paese. Ecco cosa sappiamo.
Tutto sul programma nucleare dell’Iran nel mirino dell’Israele
Secondo Israele, il programma nucleare di Teheran aveva raggiunto una fase così avanzata da rappresentare una minaccia esistenziale. Il punto dell’Agi.
Perché il Pentagono rivedrà il patto sui sottomarini Aukus
Il Pentagono esaminerà il ruolo degli Stati Uniti nel patto Aukus: la partnership tripartita siglata da Biden insieme agli omologhi di Australia e Regno Unito per sviluppare una nuova classe di sottomarini con propulsione nucleare per Canberra con l’obiettivo di contenere la crescente influenza cinese nel Pacifico.
Rolls-Royce atomizzerà il Regno Unito con i piccoli reattori modulari
Il Regno Unito ha scelto Rolls-Royce per la costruzione dei primi reattori modulari. Attraverso un investimento da 2,5 miliardi di sterline in quattro anni, Londra cerca di avvantaggiarsi sul resto d’Europa (e non solo): gli Smr hanno suscitato molto interesse, anche in Italia. Tutti i dettagli
Tutti pazzi nel mondo per l’energia nucleare? Report Guardian
Il grande blackout in Spagna ha riacceso il dibattito sulla necessità del nucleare. Ma anche nel resto d’Europa e del mondo – specialmente negli Stati Uniti – c’è grande interesse verso l’energia atomica. L’approfondimento del Guardian.
Non solo Meta: c’è sintonia tra le Big Tech e l’energia nucleare
Meta ha firmato un grosso contratto di fornitura elettrica con la centrale nucleare di Clinton. L’operatore, Constellation Energy, aveva già raggiunto un accordo simile con Microsoft. E anche Amazon e Alphabet sono interessate all’energia atomica per l’alimentazione dei data center. Tutti i dettagli.
È fattibile il piano di Confindustria sull’energia?
Cosa ha detto il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, sui prezzi dell’energia e le difficoltà dell’automotive nella sua relazione all’assemblea annuale dell’organizzazione.
Non solo Asia: tutte le manovre della Francia sul nucleare
Per la Francia il nucleare è sempre più un’opportunità da sfruttare politicamente, sia in Asia che in Europa. Ecco i dettagli sulle ultime mosse di Macron
Tutto su Nuclitalia, la società nucleare tra Enel, Ansaldo e Leonardo
Cosa farà, chi sono i vertici e i possibili partner di Nuclitalia, la società di Enel, Ansaldo Energia e Leonardo dedicata allo studio delle nuove tecnologie per l’energia nucleare
Quanto costa, davvero, il nucleare? Report Cdp
Lo sviluppo di nuove centrali a energia nucleare richiede incentivi pubblici in grado di tutelare gli operatori dalla volatilità dei prezzi dell’elettricità. Il brief di Cassa depositi e prestiti.
Cosa faranno Usa e Arabia Saudita sull’energia nucleare e non solo
Gli Stati Uniti collaboreranno con l’Arabia Saudita allo sviluppo di un’industria energetica nucleare nel regno. L’amministrazione Trump vuole che Riad investa di più in America e che acquisti più prodotti americani. Tutti i dettagli.
A che punto è il dibattito sul nucleare in Italia. Report Cdp
Nell’approcciare lo sviluppo del nuovo nucleare, l’Italia può contare su competenze lungo quasi tutta la supply chain e su un una ricerca all’avanguardia. Il brief di Cassa depositi e prestiti.
Quanto gas e nucleare comprerà l’Italia dagli Stati Uniti?
Durante l’incontro con Trump, Meloni ha detto che l’Italia dovrà aumentare le importazioni di gas dagli Stati Uniti per ridurre il surplus commerciale, ma anche “sviluppare il nucleare”. L’americana Westinghouse sarà partner dei piani del governo sui nuovi reattori? Tutti i dettagli
Usa contro Cina: chi sta vincendo la corsa alla fusione nucleare?
Stati Uniti e Cina gareggiano nella corsa alla fusione nucleare, una tecnologia potenzialmente rivoluzionaria ma ancora distante dalla commercializzazione. Washington è avanti negli investimenti privati, Pechino in quelli pubblici (e punta sul dominio delle filiere dei materiali). Tutti i dettagli.
A che punto siamo con la fusione nucleare (anche in Italia). Parla Bruno Coppi
Conversazione di Marco Mayer con Bruno Coppi, professore emerito al Mit e tra i maggiori esperti di fisica nucleare al mondo.
Nucleare, cosa c’è nel progetto europeo tra Francia, Italia e Romania
Il commissario Séjourn ha annunciato l’avvio di un Importante progetto europeo sull’energia nucleare, sviluppato da Francia, Italia e Romania. Ansaldo aveva stretto accordi di collaborazione con i due paesi.
Guerra nucleare tra Lega e Forza Italia su Newcleo
Pichetto e Urso pensano a un investimento pubblico di 200 milioni in Newcleo, startup di reattori nucleari avanzati che punta sulla Francia. Ma Salvini è contrario, e chiede di limitare l’impegno dello stato alla società di Enel-Ansaldo-Leonardo. Tutti i dettagli.
Fincantieri, Eni e Rina, ecco la rotta per la decarbonizzazione
Fincantieri, Eni e Rina hanno presentato lo studio realizzato con il supporto di Bain & Company, su opzioni, impatti e investimenti per un trasporto marittimo più sostenibile
Tutte le sfide del ddl nucleare
Il disegno di legge per il rilancio del nucleare in Italia: una primissima analisi giuridica. L’intervento di Francesco Piron, partner di CBA Studio legale e tributario.
La Finlandia ha trovato la soluzione allo stoccaggio del combustibile nucleare esaurito? Report Nyt
La Finlandia potrebbe presto diventare il primo Paese a sviluppare un metodo permanente per immagazzinare il combustibile nucleare esaurito, seppellendolo in tunnel sotterranei molto profondi. L’articolo del Nyt.
Tutte le false ideologie che ostacolano il nucleare in Italia. Parla il prof Guzzetta
Cosa resta da fare per il ritorno dell’energia nucleare in Italia. Conversazione con il professor Giovanni Guzzetta, “padre” del Ddl nucleare. L’intervista di Energia Oltre
Cosa farà Eni con la fusione nucleare nel Regno Unito
Eni ha firmato un accordo di collaborazione sulla fusione nucleare con l’autorità britannica per l’energia atomica che porterà alla costruzione del più grande impianto al mondo per la gestione del combustibile. Tutti i dettagli.
L’Europa ha i mezzi per competere con gli Usa. Parola di Macron
Che cosa ha detto Macron nel suo discorso alla nazionale. Il testo completo e l’introduzione di Dario D’Angelo
Tutte le furbette mosse di Macron su nucleare, Ucraina, dazi e non solo
Parole, tattiche e strategie di Macron su nucleare, Ucraina, dazi e non solo. Estratto da Mattinale Europeo
Come funziona l’ombrello nucleare francese che Macron propone all’Ue. Parla Darnis
L’ombrello nucleare francese proposto da Macron all’Ue, l’autonomia strategia dell’Europa su difesa e il piano di riarmo annunciato da von der Leyen. Conversazione di Ruggero Po con Jean-Pierre Darnis, docente di Relazioni internazionali alla Luiss ed esperto di Francia e difesa
Alcune regioni della Spagna si sono ribellate alla fine del nucleare
In Spagna le regioni autonome di Madrid ed Estremadura (a guida conservatrice) vogliono obbligare il governo a rinviare la chiusura di un potente impianto nucleare. L’articolo di Le Monde
Anche i centri dati di Meta andranno a energia nucleare?
Meta ha presentato una richiesta di 1-4 GW di nuova capacità nucleare negli Stati Uniti per alimentare i suoi centri dati. La società madre di Facebook non è l’unica “Big Tech” a puntare sull’energia atomica. E anche la Francia si muove in questo senso.
Perché Microsoft, Amazon e Google puntano sul nucleare per l’intelligenza artificiale. Report Nyt
Le grandi aziende tecnologiche stanno investendo miliardi di dollari nell’energia nucleare, in modo da assicurare elettricità pulita alle strutture che alimentano l’intelligenza artificiale (e non solo). L’articolo del NYT.
Cosa farà il governo con Edf e Westinghouse sui reattori nucleari
Entro fine anno il governo presenterà la società dedicata alla costruzione di reattori nucleari, dice Urso. Pichetto rivela i nomi di alcune potenziali aziende partner: la francese Edf e l’americana Westinghouse. Tutti i dettagli.
Perché l’accordo di Amazon sui reattori nucleari cambia tutto
Si rafforza il legame tra società tecnologiche ed energia nucleare dopo che Amazon ha acquistato una quota di X-energy e firmato un accordo per l’acquisto dell’elettricità prodotta dai reattori modulari di Energy Northwest.
Steadfast Noon 2024, tutti i numeri dell’esercitazione nucleare della Nato
È iniziata Steadfast Noon, l’esercitazione nucleare annuale della Nato. Sono oltre 60 velivoli che prenderanno parte a voli di addestramento sull’Europa occidentale. L’Alleanza Atlantica precisa che le manovre coinvolgono jet da combattimento in grado di trasportare testate nucleari statunitensi, ma non coinvolge armi vere.
Google investe sui reattori nucleari per i centri dati
Le Big Tech americane continuano a puntare sull’energia nucleare per alimentare i centri dati: Google ha stretto un accordo con Kairos per sei reattori modulari. La notizia è rilevante anche per l’Italia. Tutti i dettagli.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo