Cosa non sappiamo dell’operazione tra Baku Steel e l’ex Ilva
Nonostante la rilevanza pubblica della vicenda, molte cose non sono chiare su Baku Steel e sul futuro di Acciaierie d’Italia. La lettera di Marco Dell’Aguzzo
Petrolio, così Trump scombina i piani della Cina e di Chevron in Venezuela
Gli Stati Uniti metteranno un dazio del 25 per cento ai paesi che acquistano petrolio e gas dal Venezuela: la Cina è di gran lunga la maggiore importatrice. La società americana Chevron dovrà lasciare il paese, ma Trump le ha dato più tempo. Cosa cambia per Eni?
Stellantis, partenza loffia nel 2025. Tesla inchioda in Europa
Nuovo inciampo per Stellantis che a febbraio con 155.970 immatricolazioni in Europa (Ue27+Efta+Uk) scende del 16,2%. Cresce il mercato europeo dell’auto elettrica (+28,4 per cento) mentre nei 27 Paesi Ue le immatricolazioni di Tesla sono dimezzate rispetto allo scorso anno
Cosa c’è dietro al ruzzolone di Tesla in Borsa
Dall’inizio dell’anno le azioni di Tesla hanno perso quasi il 40%. Correzione tecnica o colpa di Musk? Il punto di Teleborsa.
Enel elettrizza la cassa grazie agli Emirati, tutti i dettagli
Enel venderà all’emiratina Masdar una quota di minoranza di una società fotovoltaica spagnola per 184 milioni di euro: così si riduce anche l’indebitamento finanziario. Tutti i dettagli
Ecco i numeri di Iliad in Italia
Tutti i numeri del bilancio 2024 di Iliad Italia, controllata del gruppo francese delle tlc.
Come Fincantieri ha virato verso l’utile nel 2024
Tutti i dettagli sul bilancio 2024 di Fincantieri
Le ultime baruffe mediatiche sul Manifesto di Ventotene
Strascichi per lo più mediatici sulla polemica politica attorno al Manifesto di Ventotene. I Graffi di Damato.
Vizi e virtù dei giornalisti alle prese con Mattarella, Meloni e non solo
Che cosa si arguisce leggendo cronache e retroscena politici dei giornali. Il corsivo di Falconi.
Le ardue sfide geopolitiche di Meloni
Come si muove e a cosa aspira il governo Meloni in politica estera. Il taccuino di Guiglia.
Perché non mi fido di Romano Prodi
Considerazioni a margine su Ventotene, Moro e Prodi… La lettera di Max Del Papa
Come funziona il farmaco per la schizofrenia a lunga durata (ora rimborsabile)
Nel mondo la schizofrenia ha un’incidenza di circa 1 persona su 1.000 e in Italia interessa oltre 265mila persone. Ora Aifa ha approvato la rimborsabilità del farmaco di Otsuka e Lundbeck che si somministra ogni due mesi. Tutti i dettagli
Tronchetti di Pirelli sgomma su Dagospia, La Stampa e La Verità fra Usa, Cina, Russia, Meloni e Trump
Fantasmagoriche e contorsionistiche interviste di quotidiani di sinistra e di destra a Marco Tronchetti Provera – alle prese con delicati dossier di Pirelli con Palazzo Chigi e Casa Bianca – elogiate da Lotario di Segni.
Csg, Knds, Leonardo-Rheinmetall. Ecco chi punta a Iveco Defence Vehicles (Exor)
I big della difesa europei puntano Iveco Defence Vehicles (Idv), la divisione dei veicoli militari del gruppo controllato da Exor. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
L’americana Anduril progetta fabbrica di droni nel Regno Unito per entrare nel riarmo europeo
Secondo Bloomberg, la startup di software per i droni Anduril starebbe valutando la possibilità di produrre droni nel Regno Unito così da concludere accordi con i produttori di armi europei mentre il Vecchio continente si prepara ad aumentare la spesa per la difesa
Ant di Jack Ma fa la guerra a Nvidia e all’intelligenza artificiale americana
Ant, la società cinese di servizi finanziari fondata da Jack Ma, ha detto di aver sviluppato dei modelli di intelligenza artificiale a basso costo utilizzando microchip cinesi. Tutti i dettagli.
Ecco come la Cina fa la liberista e seduce le aziende Usa e Ue
Tutte le mosse della Cina per coccolare le aziende americane e non solo. Il vicepremier cinese ha incontrato domenica gli alti dirigenti di diverse società straniere, come Apple, Pfizer e Mastercard…
L’anema e core di Anima per Caltagirone
Che cosa è successo davvero in Assogestioni sulla lista per Generali? Il caso di Anima.
Ops Mps su Mediobanca, ecco pro e contro
Punti deboli e punti forti dell’Ops di Mps su Mediobanca. Il punto dell’avvocato Luca Picotti tratto dal suo profilo X
Non solo Russia: tutti i dossier che agitano il petrolio
La possibilità di un cessate il fuoco tra la Russia e l’Ucraina e di un maggiore ritorno del greggio russo sui mercati fanno scendere i prezzi del petrolio. Ma il contesto è incerto, tra Iran, Opec e Trump. Tutti i dettagli.
Tutto su Wiz, la società israeliana di cybersecurity fondata da uno 007 e comprata da Google
Alphabet sta acquisendo la start-up di cybersecurity Wiz. Il fondatore e ceo è Assaf Rappaport, veterano dell’unità di intelligence d’élite 8200 delle Idf. Vertici, numeri e business della società israeliana
F-35, chi in Europa vuole abbattere Lockheed Martin
Ogni anno gli europei spendono 50 miliardi di euro per armamenti e attrezzature americane, in particolare gli aerei da combattimento di quinta generazione di Lockheed Martin. Il Canada e la Germania non escludono di seguire l’esempio del Portogallo che sta rivalutando la sua decisione di sostituire gli F-16 con i nuovi F-35. Estratto dal Mattinale Europeo
Non solo Starlink, ecco come le reti satellitari Leo possono integrare la fibra. Report
La ricerca di Analysys Mason, commissionata da Amazon, rileva che la tecnologia satellitare a orbita terrestre bassa (Leo) potrebbe aiutare a colmare il divario digitale, risparmiando tra i 21 e i 26 miliardi di euro di sussidi utilizzando il satellite Leo per integrare la fibra
Perplexity Ai comprerà TikTok?
Mentre aumentano le voci secondo cui Perplexity Ai starebbe per raccogliere fino a 1 miliardo di dollari in un nuovo round di finanziamenti che valuterebbe la startup 18 miliardi, la società Usa si dice pronta a sborsare la medesima cifra per TikTok. Che però vale molto di più
Chi teme la longa Manus cinese sull’intelligenza artificiale
Il lancio della cinese Manus dovrebbe farci riflettere sui rischi derivanti da un uso indiscriminato e senza regole di intelligenze artificiali sempre più potenti e dirompenti per la tenuta della nostra società. I timori dell’esperto
In Cina Byd, Catl, Nio e Xpeng si elettrizzano a vicenda
Le case automobilistiche cinesi vanno sempre più veloci: né l’indifferenza occidentale rispetto alle auto elettriche né i dazi europei sembrano rallentare la loro corsa.
Perché è fallita 23andMe, l’azienda di test genetici di Anne Wojcicki
Da azienda miliardaria, che con i suoi test genetici permetteva di conoscere le proprie origini e scoprire farmaci, a società fallita. Con in mezzo il furto di milioni dati sensibili da parte di un hacker. La parabola di 23andMe, l’impresa co-fondata da Anne Wojcicki, sorella dell’ex Ceo di YouTube Susan Wojcicki ed ex moglie di Sergey Brin, co-fondatore di Google. Tutti i dettagli
Stroppa stoppa la privacy su X?
Durante una intervista su X, rilasciata a Nicola Porro, Andrea Stroppa, uomo di Musk qui in Italia, rivela che in quanto azionista della piattaforma social potrebbe risalire all’identità dei troll che lo insultano. E la privacy? O stava solo scherzando?…
Che cosa sta succedendo a Conad
A prescindere da quale sarà l’esito delle indagini su Francesco Pugliese, ex ad di Conad, ecco cosa si può dire da un punto di vista economico e sociale dell’acquisizione di Auchan. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro
Come si discute nel centrodestra e a sinistra
Le ultime tensioni che solcano il centrodestra e le opposizioni. La nota di Sacchi.
L’europeismo che fa male all’unità europea
Dare etichette ideologiche all’europeismo è il più grande danno che si possa fare all’unità europea. L’intervento del generale della Guardia di Finanza in congedo, Alessandro Butticé, autore di “Io l’Italia e l’Europa. Pensieri in libertà di un patriota italiano-europeo”
Prodi, Libero e il giornalismo ombelicale
Vi racconto come Libero ha dato conto della corrispondenza di pochi amorosi sensi tra Prodi e una giornalista di Quarta Repubblica (Rete4). La lettera di Teo Dalavecuras.
Cari pacifisti, le spese militari sono una cosa seria
Che cosa si dice e che cosa non si dice su spese militari e ReArm Europe. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché Leonardo elogia Starlink
I vertici di Leonardo apprezzano Starlink e il muskiano Stroppa elogia il gruppo italiano della difesa e dell’aerospazio. Fatti, commenti e contesto
Tutti i numeri 2024 di Mbda Italia
Numeri e prospettive di Mbda Italia tracciati dall’amministratore delegato, Giovanni Soccodato. Tutti i dettagli
Lockheed Martin mogia per la guerricciola Ue agli F-35
Che cosa succede e che cosa si dice in Europa sugli F-35. Estratto dal Mattinale Europeo
Ecco cosa farà la Nasa con la capsula Starliner di Boeing
La Crew Dragon di SpaceX è rientrata sulla terra con gli astronauti Williams e Wilmore, partiti con Starliner lo scorso giugno e bloccati sulla Iss da allora. Ora la Nasa sta valutando le opzioni per un altro volo di prova della navetta di Boeing
Ecco come e perché l’Ue tituba sui dazi anti Usa
Von der Leyen rinvia la risposta ai dazi di Trump su alluminio e acciaio. Estratto dal Mattinale europeo.
Spinelli, Kohl, Mitterand e la cucina europea
Tutti amano un’Europa onirica, ma quando si tratta di mettere i piedi per terra per farla funzionare tutti sono insoddisfatti. L’intervento di Massimo Balducci.
Due pesi e due misure del governo su Cecilia Sala e Alberto Trentini?
Il caso di Alberto Trentini (e non solo). Conversazione di Ruggero Po con Stefano Feltri, curatore di Appunti
Ecco i consigli di Deutsche Bank a Merz per risollevare la Germania
La Germania si trova a un bivio storico, scrivono gli analisti di Deutsche Bank, e dopo decenni di prosperità economica il paese sta affrontando una stagnazione che minaccia il suo futuro. Prima parte dell’approfondimento di Pierluigi Mennitti.
Ecco come Trump seduce le aziende italiane a investire in America
SelectUsa ha organizzato quattro eventi in Italia per promuovere gli investimenti negli Stati Uniti. Tra gli enti partecipanti c’è anche Simest (Cdp). Nomi e dettagli
Dagospia sfreccia su Autostrade e Tim
Leggendo Dagospia… La lettera di Francis Walsingham
Baku Steel, tutti i misteri sugli azeri che puntano all’ex Ilva (quali sono le vere mire?)
I commissari di Acciaierie d’Italia hanno scelto l’offerta migliore per l’ex Ilva: è quella della compagnia azera Baku Steel, che vuole anche installare un rigassificatore a Taranto. Ecco numeri, vertici, dettagli e dubbi su Baku Steel (chi sono gli azionisti?)
Perché l’Antitrust in Italia vuole il semaforo verde per i treni della francese Sncf
Tutti i dettagli sull’iniziativa del Garante italiano del mercato dopo la richiesta del gruppo francese Sncf
Perché Cassese boccia Pegaso e le università telematiche (anche in medicina)
In Italia, negli ultimi dieci anni, il numero di iscritti alle università telematiche è più che quintuplicato, mentre quello dei docenti (per lo più precari) è gravemente insufficiente a garantire qualità nell’insegnamento. Ecco perché il costituzionalista Sabino Cassese ha definito il fenomeno “molto preoccupante”
Cybertruck perde pezzi: ennesimo richiamo per il pick-up indistruttibile di Musk
Altro che veicolo spaziale in grado di superare qualsiasi avversità: il Cybertruck di Elon Musk perde pezzi per strada qui sulla Terra e scatta il nono richiamo dal novembre 2023, interrompendone persino le consegne
Ecco a quali Stati (e regioni italiane) si rivolge Trump per le uova
Con l’avvicinarsi della Pasqua, Trump cerca in tutti i modi – anche se finora con scarsi risultati – di risolvere la carenza di uova negli Stati Uniti, chiedendo un po’ a tutti un aiuto. L’ultimo ad aver ricevuto una chiamata dall’ambasciata Usa in Italia è stato il presidente nazionale di Assoavi, che credeva di essere su “Scherzi a parte”. Fatti, numeri e commenti
Roberto Benigni non fa ridere sul Manifesto di Ventotene
Benigni in prima serata celebra Rossi e Spinelli: ma non era TeleMeloni? Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Il Dubbio.