Investindustrial di Bonomi punta per la prima volta sull’aerospazio con Logic
Dopo l’intervento del governo con l’esercizio del golden power, Investindustrial (fondo di private equity fondato da Andrea Bonomi che finora non aveva investito in aziende della difesa), ha finalizzato un accordo per l’acquisizione della maggioranza dell’italiana Logic Sistemi Avionici, partner di primo livello dei principali costruttori mondiali dell’aerospazio. Tutti i dettagli
Il Regno Unito pronto ad accogliere il Canada sul Gcap?
Dopo l’Australia, anche il Canada guarda al Gcap, programma trilaterale per lo sviluppo di un sistema di combattimento aereo di sesta generazione di Italia, Giappone e Regno Unito. E quest’ultimo guarda con favore al coinvolgimento di Ottawa. Che ne sarà invece dell’interesse manifestato da Riad?
Fincantieri, Eni e Rina, ecco la rotta per la decarbonizzazione
Fincantieri, Eni e Rina hanno presentato lo studio realizzato con il supporto di Bain & Company, su opzioni, impatti e investimenti per un trasporto marittimo più sostenibile
E se Macron graziasse Le Pen?
Macron potrebbe usare l’articolo 17 della Costituzione francese per concedere la grazia alla sua avversaria di sempre, Marine Le Pen, rimettendola in corsa per l’Eliseo. I Graffi di Damato.
In Germania l’automotive sbanderà non solo per i dazi di Trump
Presente e futuro del settore automotive in Germania. Fatti, numeri e approfondimenti.
Il caso Le Pen scuote anche l’America
Reazioni e commenti non solo in Francia sulla condanna di Marine Le Pen per appropriazione indebita di fondi pubblici europei. La nota di Sacchi.
Perché Marine Le Pen è stata condannata
Tutti i motivi della condanna di Marine Le Pen da parte del tribunale penale di Parigi. Estratto dal Mattinale Europeo.
Domanda: solo Le Pen miscelava assistenti europei e assistenti di partito?
Il braccialetto elettronico al polso o al piede di Marine Le Pen non è un pesce d’aprile. I Graffi di Damato
Drone russo su Ispra? Sicuri? Parla il generale Camporini
“Leggo di alcune certezze che mi incuriosiscono. Innanzitutto, la definizione di ‘drone russo’: non è stato visto, non è stato intercettato, nessuno ci ha messo le mani sopra. Come si può affermare con certezza la sua origine?”, dice il generale Vincenzo Camporini, ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica e della Difesa, a Policy Maker.
Tutte le nuove trumpate di Fink di BlackRock
Nell’ultima lettera agli azionisti di BlackRock, Larry Fink critica il protezionismo (ma la sua società ha cavalcato l’aggressività di Trump per l’affare sui porti di Panama). Via i riferimenti agli Esg, dentro i richiami alle criptovalute. Tutti i dettagli.
Perché il Giappone oscilla tra la Cina e gli Usa di Trump: dal commercio alla difesa
In risposta ai dazi di Trump, il Giappone si dice pronto a rafforzare il dialogo con la Cina (e con la Corea del sud). Sono tanti, però, gli intrecci commerciali e industriali tra Tokyo e Washington.
La Cina affonda l’affare Ck Hutchison-BlackRock sui porti (non solo a Panama)
Il gruppo cinese Ck Hutchison sta venendo attaccato in patria per l’affare con BlackRock sui porti, non solo sul canale di Panama. Il conglomerato crolla in borsa e la firma dell’accordo potrebbe venire rimandata. Tutti i dettagli.
Il problema dell’Europa è solo Trump o anche le politiche Ue?
I modi aggressivi e sguaiati dell’amministrazione Trump non solo sui dazi devono anche indurre gli Stati europei a porsi alcune domande su passato e presente delle politiche Ue. Il commento di Filippo Mazzotti
Caso Sogei, il ministero Difesa silura Digital Value e anche un po’ Cisco
Il Ministero della Difesa ha revocato il contratto con Digital Value, la società di informatica guidata fino allo scorso 15 ottobre da Massimo Rossi, coinvolta nello scandalo tangenti a Sogei. Il titolo ha chiuso in perdita del -25%
La Cina è sempre più vicina per Stm: tutto ok?
Stmicroelectronics ha stretto un accordo con la società cinese Innoscience sullo sviluppo e la produzione di dispositivi al nitruro di gallio. La Cina si conferma cruciale nella strategia della società, che sale in borsa.
Quale velivolo da pattugliamento marittimo per l’Italia?
Ad oggi Aeronautica (e Marina) dispongono di quattro velivoli Mpa (Maritime Patrol Aircraft): i P-72A in dotazione all’88° Gruppo inquadrato nel 41° Stormo di base a Sigonella. L’articolo di Giovanni Martinelli
Spazio, cosa farà Sitael con i fondi di Asi, Pnrr, governo e Regione Puglia
L’azienda aerospaziale pugliese Sitael ha inaugurato il completamento della sua Space Factory 4.0, co-finanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) grazie ai fondi del Pnrr. In settimana lascerà lo stabilimento PLATiNO-1, prima piattaforma del progetto Platino per monitorare la Terra.
Pronto al decollo il primo aereo della United con connessione Wi-Fi a bordo tramite Starlink
La compagnia aerea americana United ha ricevuto l’approvazione della Faa per i primi aerei dotati di Starlink: previsto a maggio il primo volo commerciale con connessione Wi-Fi
SpaceX lancia prima missione spaziale con equipaggio umano sopra i poli della Terra
È decollata la missione Fram2 di SpaceX, il primo volo spaziale umano volto ad esplorare le regioni polari della Terra, in una nuova traiettoria che nessun essere umano ha mai percorso prima.
Neuralink di Elon Musk sarà scalzata dai chip cerebrali cinesi?
L’Istituto cinese per la ricerca sul cervello e NeuCyber NeuroTech hanno impiantato il loro chip cerebrale in tre pazienti e l’intenzione è condurre una sperimentazione globale entro il 2025, che potrebbe consentirgli di superare Neuralink di Elon Musk. Tutti i dettagli
Perché SoftBank copre d’oro OpenAI
OpenAI ha raccolto nuovi finanziamenti per 40 miliardi di dollari, ma a una condizione: completare la transizione a scopo di lucro (per cui è stato in causa con Elon Musk) entro la fine dell’anno. Il valore della software house raggiungerebbe così 300 miliardi di dollari. Fatti, numeri e commenti
OpenAI calpesta il diritto d’autore con Miyazaki (e chiede ancora meno vincoli)
ChatGpt di OpenAi sforna da giorni immagini simil-Miyazaki, con buona pace dei dubbi sul rispetto del diritto d’autore. Intanto, Altman chiede a Trump di liberare gli algoritmi dai vincoli normativi o l’intelligenza artificiale americana non riuscirà a essere competitiva come quella cinese.
Paolo Ardoino sempre più filo Trump e anti euro digitale. Imbarazzo in Chora per Calabresi, Brera, Sala e Co.?
L’italiano più influente del mondo cripto, Paolo Ardoino, è stato appena ricevuto alla Casa Bianca e, sebbene Trump non fosse presente, l’affinità tra i due pare evidente. Creerà imbarazzi ai giornalisti di BeWater (Chora Media e Will) in cui Tether ha appena investito?
Tronchetti invoca l’aiuto di governo e Cdp per Pirelli?
Che cosa si legge su Pirelli alle prese con i cinesi di Sinochem. La lettera di Francis Walsingham
I bastoni di Mediobanca tra le ruote di Caltagirone e Delfin che corrono verso Trieste per Generali
Perché Mediobanca si rivolge alla Bce contro Caltagirone e Delfin su Generali
Assicurazioni Generali, tutto sulle liste in corsa
Tutti i dettagli sulle liste di Mediobanca, Caltagirone e Assogestioni per il rinnovo del consiglio di amministrazione di Assicurazioni Generali.
Unipol, Sondrio e la genialata di Cimbri su Ing
Lo sapete come è nata davvero la notizia dell’interesse di Ing sulla Popolare di Sondrio? La lettera di Fernando Soto
Gabanelli del Corriere della sera sconsiglia Starlink all’Italia
Ecco come Milena Gabanelli sul Corriere della Sera ha evidenziato la questione cifratura dei dati nell’eventuale accordo dell’Italia con Starlink, il servizio di Internet satellitare di Elon Musk, per le comunicazioni delle nostre forze armate. Cosa sostiene Data Room. Tutti i dettagli
Così Trump tronca gli affari di Eni (e non solo) con il Venezuela
Eni non sarà più autorizzata dagli Stati Uniti a importava petrolio dal Venezuela: il Cane a sei zampe sfruttava questi carichi come forma di pagamento dei debiti della compagnia statale Pdvsa. Tutti i dettagli.
Che cosa si muove su Fincantieri
La compagnia crocieristica britannica affida Fincantieri le prime navi di nuova costruzione per un ordine da oltre 2 miliardi. A Piazza Affari salgono le azioni del gruppo navale (+4%), intanto l’analista Aresu si interroga sul futuro di Fincantieri alla luce di come si svilupperà la relazione con gli Stati Uniti
Tutte le mossette dell’industria spaziale europea contro Starlink
Per rimanere competitiva di fronte a SpaceX di Elon Musk, l’industria spaziale europea deve riorganizzarsi, ambito in cui la Francia ha da sempre giocato un ruolo di primo piano… Fatti, numeri e approfondimenti
Quali sono i veri piani di Musk con X e xAi?
Musk ha annunciato che xAi, la sua startup di intelligenza artificiale, ha acquisito il social network X per 33 miliardi di dollari. E’ davvero un pessimo affare? Fatti, numeri e analisi
Perché nelle borse le azioni europee sprintano e quelle americane frenano?
Che cosa sta succedendo nelle borse ai titoli delle aziende europee e americane. Fatti, numeri e commenti
Perché il Comitato dell’Ema boccia il farmaco di Eli Lilly contro l’Alzheimer
Approvato dalle autorità sanitarie Usa, respinto da quelle dell’Ue. Si tratta di Kisunla (donanemab), il farmaco sviluppato da Eli Lilly per il trattamento della malattia di Alzheimer nelle sue fasi iniziali. Chissà se un destino diverso toccherà a Leqembi di Eisai e Biogen. Tutti i dettagli
Brevetti in scadenza, cosa rischiano Pfizer, Astrazeneca, Eli Lilly, Merck e non solo
Da Pfizer ad Astrazeneca, passando per Eli Lilly, Merck e altre Big Pharma. A partire da quest’anno i brevetti di alcuni dei farmaci più venduti scadranno. Ecco quanto peserà sulle case farmaceutiche l’arrivo sul mercato delle versioni generiche. Fatti, nomi e numeri
Anche Mercedes vuole lasciare a piedi il personale. Ma lo ricopre di soldi
Documenti riservati arrivati alla stampa rivelano che Mercedes ha così fretta di “licenziare” da essere disposta a metter mano al portafogli
Perché Volvo richiama 73mila ibride plug-in
Volvo dovrà richiamare 73mila ibride prodotte tra il 2020 e il 2022 per un vizio di costruzione della batteria Lg che potrebbe causare un incendio. Nell’attesa della ispezione nei centri autorizzati la Casa svedese invita gli utenti a non ricaricarle
Come andranno le economie dei paesi emergenti
Il successo di DeepSeek e la riduzione dei rischi geopolitici sono fatti positivi per i mercati emergenti, ancora alle prese con tassi d’interesse elevati e l’incertezza legata ai dazi Usa. L’analisi a cura del team di Franklin Templeton Emerging Markets Equity.
Chi fa lo gnorri su Gaza anti Hamas
A Gaza si tengono da giorni manifestazioni di massa anti Hamas ma i giornali italiani non ne danno tanto conto e se lo fanno… I Graffi di Damato
Le ardue scelte di Meloni
Parole, mosse e attese di Giorgia Meloni fra amministrazione Usa e Ue. Il taccuino di Guiglia.
Stallo Europa
I piani dell’Ue su difesa e non solo. Il taccuino di Guiglia.
Vi racconto le nuove giravolte di Giavazzi sul Corriere della sera
Ma che cosa ha scritto l’economista Francesco Giavazzi nell’editoriale del Corriere della sera? Il commento di Liturri
I giudici si faranno aiutare dall’intelligenza artificiale di Ibm
Il Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa del Consiglio di Stato sta collaborando con Ibm per realizzare una piattaforma basata sull’IA “finalizzata a semplificare e supportare il lavoro di giudici e segreterie”. Tutti i dettagli
Chi ha più Anima fra Banco Bpm e Unicredit
Quali sono i veri effetti per Banco Bpm e Unicredit dopo gli interventi di Bce ed Eba sul caso Anima. Il punto della situazione
Giorgetti e Urso circondano il francese Chery in Stm
Il Mef e il Mimit propongono due nomi per rinnovare il consiglio di sorveglianza di Stmicroelectronics, in polemica con l’ad Jean-Marc Chery. Che reagisce “blindando” le comunicazioni con l’esterno. Fatti e dettagli.
Roberto Perotti, chi è (e cosa pensa) l’economista che Assogestioni candida al cda di Generali
Carriera, pensiero e azione di Roberto Perotti, l’economista bocconiano che Assogestioni candida per il cda di Assicurazioni Generali
Auto, ecco le case più colpite dai dazi di Trump: da General Motors a Stellantis
Tutti gli effetti dei dazi di Trump sulle case auto.
Tutti i dissidi fra Trump e Macron sull’Ucraina
Su che cosa non concordano Trump e Macron sull’Ucraina. Estratto dal Mattinale Europeo
Come Meloni si muove fra Trump e Macron
Dal vertice di Parigi si conferma la postura euro-atlantica del governo Meloni che non si accoda ai protagonismi macroniani. La nota di Sacchi.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- …
- Pagina 580
- Successivo