Il piano rigorista di Bayrou visto dai giornali francesi
Che cosa scrivono i quotidiani francesi del piano del primo ministro Francois Bayrou per ridurre il debito pubblico della Francia. Estratto dalla rassegna stampa sul canale Telegram di Liturri
Tutte le fesserie a 5 stelle dei dem su Meloni e Trump
C’è da restare basiti dalla miseria morale delle opposizioni quando rimproverano a Giorgia Meloni di essere sottomessa a Donald Trump sui dazi. Il commento di Cazzola
Che ridicola tragicommedia politica su Re Sinner
Considerazioni a margine della baruffa politica intorno a Sinner e Wimbledon. I Graffi di Damato pubblicati sul quotidiano Il Dubbio.
Gli affarucci di Loro Piana: fatti e polemiche
Tra approcci garantisti e chi invece denuncia un problema strutturale, il caso Loro Piana accende il dibattito su Made in Italy, capitalismo, sfruttamento e lacune normative. I commenti dalla stampa
Le news su Berlusconi, Dagospia, Del Vecchio, Elkann, Sinner e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Berlusconi, Carnevale Maffè, Dagospia, Enasarco, Del Vecchio, Elkann, Messa, Nagel, Panetta, Sinner e non solo. Pillole di rassegna stampa
Cosa farà il Pentagono con xAI di Musk, OpenAI, Google e Anthropic
Anthropic, Google, OpenAI e xAI si aggiudicano 200 milioni di dollari ciascuno dal responsabile dell’IA del Pentagono per accelerare l’adozione di questa tecnologia emergente da parte delle forze armate.
Bruxelles orcellizza il governo su Unicredit-Banco Bpm
Ruvida lettera della Commissione Ue al governo italiano, criticando l’esercizio dei poteri speciali (golden power) contro l’Ops di Unicredit su Banco Bpm. Fatti e approfondimenti
Stellantis trumpeggia sull’Italia, tutti i dettagli
Ulteriore tegola per lo stabilimento di Pomigliano che resta aperto grazie alla Panda. In sei mesi la fabbrica italiana di Stellantis ha sfornato appena 1360 Hornet destinate agli Usa e ora, per via dei dazi di Trump, interrotta anche quella linea
Stellantis ingrana la prima retromarcia dell’era Filosa: niente idrogeno nel Regno Unito
L’obiettivo delle emissioni zero al 2030 posto dall’ex amministratore delegato Carlos Tavares non è più scolpito sulla pietra e Stellantis ripensa la propria strategia legata all’idrogeno per i veicoli commerciali leggeri.
Antibiotico-resistenza, ecco i soldi statali a disposizione delle Case per i nuovi farmaci
L’Aifa ha ridefinito i criteri per l’attribuzione dello status di “farmaco innovativo”, rivedendo le regole d’accesso al Fondo per i Farmaci Innovativi: 1,3 miliardi di euro pronti per le Case farmaceutiche. Tutti i dettagli
Urso sta preparando lo spezzatino di Acciaierie d’Italia?
Dopo lo sgretolamento dell’offerta di Baku Steel, il ministro Urso annuncia la riapertura della gara per la vendita di Acciaierie d’Italia. Il governo ha anche elaborato un piano di decarbonizzazione. Ecco dettagli, numeri e dubbi sul rilancio dell’ex Ilva: nazionalizzazione in vista?
Quanto è stordita Bruxelles dopo la letteraccia di Trump?
Reazioni, umori e sensazioni della Commissione europea dopo la lettera di Trump sui dazi. Estratto dal Mattinale Europeo
Trump allenta le restrizioni alla Cina e fa esultare Nvidia (per ora)
Nvidia ha fatto sapere che riprenderà le vendite dei processori H20 in Cina, sottoposti a restrizioni commerciali da Trump. I fatti, i numeri, il contesto e il commento di Alessandro Aresu.
Trump invierà i Patriot (e non solo) in Ucraina. Pagheranno gli Stati europei
Trump ha annunciato il piano per inviare i Patriot e altri sistemi di difesa a Kyiv. L’invio di armi, finanziato dai Paesi europei, sarà gestito dalla Nato. Fatti, numeri e approfondimenti
Trump punta ancora sullo spazioplano X-37B dell’esercito Usa
La legge di bilancio di Trump stanzia 1 miliardo di dollari per il veicolo spaziale segreto X-37B della U.S. Space Force. L’unica cosa certa è che nessuno al di fuori dell’apparato segreto dell’esercito spaziale statunitense sa con certezza cosa farà l’X-37B
L’esercito della Cina utilizzerà i chip di Nvidia? Inutile agitarsi, secondo Jensen Huang
Il ceo di Nvidia ha dichiarato che è improbabile che l’esercito cinese utilizzi chip di intelligenza artificiale americani. In vista di un suo viaggio a Pechino, due senatori statunitensi hanno inviato una lettera a Jensen Huang, intimando al ceo di astenersi dall’incontrare aziende sospettate di violare i controlli statunitensi sulle esportazioni di chip.
Tutto su Play AI, la startup che darà voce all’intelligenza artificiale di Meta
OpenAI aveva avuto problemi con Scarlett Johansson, Meta, per evitare simili incidenti e battere i rivali, ha acquisito Play AI, una startup che utilizza l’intelligenza artificiale per generare voci dal suono naturale, simili a quelle umane. Tutti i dettagli
Perché Amazon rimanda Alexa web: paura di ChatGpt? Report Washington Post
Amazon ha posticipato il lancio di Alexa.com, la versione web del suo assistente virtuale, al 31 luglio. Ecco perché. Estratto dalla rassegna stampa sul profilo Telegram di Giuseppe Liturri.
Chi è il nuovo capo dell’Intelligence tedesca
Il diplomatico Martin Jäger diventa capo dell’intelligence tedesca. Chi è, da dove viene e cosa è chiamato a fare Martin Jäger, chiamato da Merz a guidare l’appannato BND, il servizio federale d’intelligence. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Come funzionerà l’app europea di verifica dell’età da applicare ai siti porno (e non solo)
Al via i test su di una app per la verifica dell’età online in cinque Paesi europei, tra cui l’Italia. Consentirà per esempio di avere accesso ai siti con contenuti per adulti senza trasmettere ai gestori dati d’altra natura. Questa restrizione all’ingresso fa temere al mondo del porno un brusco calo degli affari dato che gli avventori potrebbero avere timore di essere identificati
Sinner e le palle italiane di carta a Wimbledon
Quanta fuffa politica e mediatica sulle assenze di italiani eccellenti a Wimbledon. I Graffi di DamatoQuanta fuffa politica e mediatica sulle assenze di italiani eccellenti a Wimbledon. I Graffi di Damato
Il monte che deve scalare il Monte dei Paschi di Siena in Europa
Perché ci sono incertezze europee sull’Ops di Mps su Mediobanca.
Che cosa succede tra Bruxelles e Roma su Unicredit-Banco Bpm
Il decreto golden power del governo sull’Ops di Unicredit per Banco Bpm viola i regolamenti Ue? Fatti e commenti
Golden power, uragano Unicredit sul governo dopo la sentenza del Tar
Ruvido comunicato stampa di Unicredit dopo reazioni, interpretazioni e commenti sulla decisione del Tar riguardo il decreto golden power del governo per l’Ops su Banco Bpm
Sorpresa: la Cina fa le scarpe a Tod’s del cinesino Della Valle
Il 2023 era stato un anno d’oro per Tod’s grazie alla Cina ma ora la scommessa di Diego Della Valle sul Dragone si sta scontrando con il rallentamento dei consumi nel Paese. Il brand marchigiano però continua a crederci. Fatti, numeri e approfondimenti
Sanchez fa intrufolare la cinese Huawei nelle agenzie di intelligence della Spagna (esclude Dell, Ibm e Hitachi)
La Spagna ha assegnato alla cinese Huawei un contratto da 12,3 milioni di euro per la gestione delle intercettazioni telefoniche delle agenzie di intelligence. Madrid ignora i timori circa i rapporti tra gli apparati militari e di intelligence cinesi con il colosso tecnologico di Shenzen.
Perché Loro Piana di Lvmh è in amministrazione giudiziaria
Il Tribunale di Milano ha disposto l’amministrazione giudiziaria per un anno nei confronti della società Loro Piana, uno dei brand di moda di lusso guidato da Arnault in rappresentanza del gruppo Lvmh (Louis Vuitton Moët Hennessy). Fatti e approfondimenti (oltre ai casi Armani Operation, Manufactures Dior, Alviero Martini e Valentino Bags)
Perché i dazi di Trump sono un boomerang per gli Stati Uniti
Ecco gli effetti imprevisti, economici e politici, dei dazi di Trump sull’Europa. L’analisi di Polillo.
Nelle spire del Dragone: stritolata la jv tra Fca e Gac
Gac-Fca aveva debiti per circa 1,1 miliardi di dollari. Tutte le le aste pubbliche per la cessione degli asset erano andate deserte, anche perché la Cina guarda da tempo ad auto altamente tecnologiche e dotate di nuovi propulsori, mentre impianti e macchinari della jv italo-franco-cinese Stellantis (ai tempi Fca) e Gac erano di fatto rimasti alla passata generazione
Dopo SpaceX, sarà Tesla a investire in xAi di Musk?
XAi ha bisogno di soldi e riceve 2 miliardi di dollari di SpaceX, che ha integrato Grok nell’assistenza a Starlink. Tesla sarà la prossima azienda di Musk a investire nella sua startup di intelligenza artificiale?
Ecco quando l’Arabia Saudita potrà salire a bordo del Gcap
Riyadh e altri potenziali partner potrebbero aderire al programma Gcap solo dopo che l’organizzazione trilaterale Gigo e la joint venture Edgewing avranno firmato il loro primo contratto internazionale, previsto entro la fine dell’anno
Tutto su RealSense, l’azienda di camere per i robot scorporata da Intel
RealSense, specializzata in camere per la visione artificiale, si stacca da Intel e riceve un finanziamento di 50 milioni di dollari. L’azienda è ben posizionata per cavalcare la crescita del mercato dei robot antropomorfi. Tutti i dettagli.
Ecco come Macron andrà alla guerra per aumentare le spese per la difesa
Il presidente francese Macron ha chiesto un aumento sostanziale della spesa per la difesa (6,5 miliardi di euro in più nei prossimi due anni), causa di minacce nuove e senza precedenti, dalla Russia al terrorismo agli attacchi online. Fatti, numeri e approfondimenti
Goldman Sachs sarà più intelligente con l’Intelligenza artificiale? Il caso Devin
Nel 2023 ha previsto che l’intelligenza artificiale avrebbe portato alla perdita di 300 milioni di posti di lavoro, ora Goldman Sachs ha appena assunto centinaia di Devin, un programmatore IA sviluppato da Cognition, ma intende averne migliaia. Cosa farà e in quanti potrebbero rischiare il posto? Fatti, numeri e commenti
Perché Ampere andrà a caccia di tecnologia cinese
Dopo l’apertura sul suolo cinese del proprio Advanced China Development Center, Ampere di Renault crea un fondo tessendo una rete con diverse società di private equity locali con l’obiettivo di finanziare soluzioni tecnologiche sul fronte delle batterie, dei software di bordo e dei cockpit intelligenti. Tutto know-how che, è ormai evidente, appartiene alla Cina
Foxconn salverà lo stabilimento bandiera di Nissan?
Si rincorrono sui media voci di possibili alleanze tra la taiwanese Foxconn (che ha appena siglato un accordo con Mitsubishi) e Nissan per provare a salvare dalla chiusura almeno uno degli stabilimenti simbolo della Casa di Yokohama.
Starbucks dirà addio alla Cina?
Starbucks starebbe valutando la possibilità di cedere una quota della propria attività in Cina, la cui valutazione potrebbe raggiungere i 10 miliardi di dollari. Tutti i dettagli
Google raccoglie dati via Android a insaputa (e a spese) degli utenti?
Per la pubblicità mirata Google avrebbe estrapolato un gran numero di dati personali senza il consenso degli utenti Android, sfruttando persino i loro piani tariffari mentre il cellulare era inutilizzato.
Tutto su Bitchat, la nuova app di Jack Dorsey che sfida colossi come WhatsApp
Sviluppata in un weekend, Bitchat permette lo scambio di messaggi via Bluetooth senza passare dalla connessione Internet, connettendo in serie i device degli utenti per recapitare comunicazioni crittografate ed effimere, destinate all’autodistruzione. Uno strumento importante nei Paesi dove vige la censura, che presenta però anche profili inquietanti se usato per scopi più loschi.
Vi racconto la Ripartenza (liberista?) di Nicola Porro
Le sorprese del liberissimo e liberalissimo evento La Ripartenza di Nicola Porro? La lettera di Francis Walsingham
Vi spiego i veri fini della Conferenza per l’Ucraina a Roma. Parla il prof. Dottori
Portata, obiettivi e limiti della Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina tenuta a Roma. Il significato politico e geopolitico è più rilevante di quello economico e commerciale. Ecco perché secondo Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes, esperto di politica internazionale.
Leonardo, Snam, Cdp, Sace e non solo: tutti gli accordi tra Italia e Ucraina
Durante la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina sono stati firmati una ventina di accordi tra Italia e Ucraina: ecco cosa faranno Sace, Simest, Cdp, Leonardo, Enav, Snam e Mermec.
In Ucraina arrivano i servizi mobile di Starlink con Kyivstar
L’Ucraina diventerà il paese nel Vecchio Continente a offrire i servizi mobili Starlink, il servizio di connettività via satellite di SpaceX, quando il principale operatore Kyivstar lancerà la messaggistica entro la fine dell’anno e la banda larga mobile satellitare a metà del 2026
Come si è spappolata l’Italia a Strasburgo su Ursula von der Leyen
Il chiaroscuro del governo italiano fra Roma e Strasburgo. I Graffi di Damato
Tutte le bordate di Giorgetti a banche e banchieri
Che cosa ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti (Lega), nel corso dell’assemblea annuale dell’Abi, l’associazione delle banche italiane.
Ecco come l’Europa deve approfittare della fiacchezza del dollaro per colpa di Trump. Parola di Panetta (Banca d’Italia)
Cosa ha detto su dollaro, Trump, euro e non solo il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, all’assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana. L’articolo di Teleborsa
Intelligenza artificiale? Più intelligente spesso delle banche nel credito. Parola di Bankitalia
Che cosa ha detto a sorpresa il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, nel suo intervento all’assemblea dell’Abi a proposito dell’intelligenza artificiale applicata in ambito bancario
L’IA renderà più intelligente la Pubblica amministrazione?
Chi c’era e che cosa si è detto nel corso di “Intelligenza Artificiale per la Pubblica Amministrazione”, webinar organizzato da Start Magazine e Icinn
Equo compenso, l’Ue difende Roma e respinge le tesi di Meta
Partita al cardiopalma tra Roma e Menlo Park sull’equo compenso: dopo il gol segnato da Zuckerberg davanti al Tar del Lazio e la rimonta italiana al Consiglio di Stato, l’Avvocatura generale della Ue fornisce un assist agli editori di casa nostra. Ma tutto sarà deciso dalla Corte di Giustizia
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- …
- Pagina 605
- Successivo