Energia, ecco gli accordi dell’Italia con Arabia Saudita, Emirati e Albania
Attraverso il memorandum energetico con l’Arabia Saudita, l’Italia punta a diventare un hub del gas e dell’idrogeno tra il Mediterraneo e il Nord Europa. Tutti i dettagli.
Tutti gli affari di Enel con gli Emirati Arabi Uniti
L’ad di Enel, Flavio Cattaneo, è con Meloni ad Abu Dhabi, dove l’Italia ha firmato un accordo sull’elettricità rinnovabile assieme all’Albania e agli Emirati Arabi Uniti. Di recente Enel ha concluso un accordo con la società emiratina Masdar. Tutti i dettagli.
Come si trascina la crisi di Northvolt (cederà il riciclo delle batterie a Norsk Hydro)
Northvolt, la startup europea di batterie in bancarotta, cederà a Norsk Hydro la joint venture sul riciclo delle batterie. Ma Scania, il costruttore di camion elettrici del gruppo Volkswagen, è convinta che la startup svedese possa sopravvivere.
Flixbus continua a perdere passeggeri inferociti per strada
Nei giorni delle vacanze di Natale, Flixbus avrebbe abbandonato un altro passeggero in piena notte: scaricato con quattro valigie alla periferia di Torino. L’azienda intanto sospende controllore e autista dell’altro caso emerso a inizio anno. E su X è un fiorire di polemiche e lamentele
Nuovo richiamo per Tesla: coinvolte 239mila auto
Tesla ha notato un picco di segnalazioni di cortocircuiti che sarebbero legati alle temperature rigide dell’ultimo periodo e che potrebbero bruciare le schede elettroniche preposte al funzionamento della telecamera posteriore.
Tutti i numeri da record di BlackRock
BlackRock ha registrato un utile netto di 1,874 miliardi di dollari nel quarto trimestre del 2024, in aumento del 29% su base annua. E non solo… Ecco i dettagli
Dispositivi medici, quanto picchierà duro l’Ue contro la concorrenza sleale della Cina?
Secondo un’indagine della Commissione europea, la Cina favorisce le proprie imprese nelle gare d’appalto per dispositivi medici e applica pratiche discriminatorie nei confronti dei produttori europei. Bruxelles si dice pronta a intraprendere azioni decisive. Fatti, numeri e commenti
Nato, tutto su Baltic Sentry
Mark Rutte ha annunciato il lancio di “Baltic Sentry” (Sentinella del Baltico), un’iniziativa della Nato volta a coordinare l’uso delle risorse messe a disposizione dagli alleati. Estratto dal Mattinale Europeo.
Perché la Gran Bretagna vuole vederci chiaro su Google
Dal mancato compenso agli editori all’uso di dati degli utenti senza consenso, fino al possibile abuso di posizione dominante: il Regno Unito ha avviato una indagine ad ampio spettro su Google. Fatti, numeri e ipotesi accusatorie.
La sfida finale di Luca Zaia
Parole e obiettivi di Luca Zaia che punta al terzo mandato come presidente della Regione Veneto.
Il problema è il news making, non il fact checking
In questo stato di infodemia ciascuno di noi si costruisce le famose bolle, molto più comode e pertanto pericolose delle balle, le fake di cui tanto si ciancia. Questa considerazione potrebbe aver influito nella scelta di Meta di interrompere il fact checking, assieme all’auspicio di ingraziarsi il presidente Trump. Il corsivo di Battista Falconi
L’informazione in Italia sta diventando una fogna a cielo aperto
La lettera di Michele Magno
Vi racconto le evoluzioni di Furio Colombo
Furio Colombo ricordato da Francesco Damato sul quotidiano Libero.
Rinnovi contrattuali, bancari imbattibili
Su 24 contratti nazionali di lavoro rinnovati nel triennio 2022-2024, quelli sottoscritti dai sindacati con Abi per i grandi gruppi (a novembre 2023) e Federcasse per il credito cooperativo (a luglio 2024) per i 300mila addetti degli istituti di credito italiani restano di gran lunga i rinnovi più generosi del Paese. Con 435 euro mensili, i dipendenti delle banche incassano il 58% in più rispetto alla media di tutti gli altri comparti (+34% rispetto ai medici e +79% rispetto agli autoferrotranvieri). Il punto di Fernando Soto.
Il Fatto Quotidiano di Travaglio vende corsi di Intelligenza artificiale a Poste Italiane
La Scuola del Fatto Quotidiano di Travaglio ha tenuto corsi di Intelligenza artificiale a Poste italiane. Perché allora Start non fa scouting tra le altre partecipate del Tesoro? La lettera di Claudio Trezzano
Perché la compagnia aerea Qantas ritarda i voli a causa dei razzi SpaceX
La compagnia di bandiera australiana Qantas è stata costretta a ritardare diversi voli per il Sud Africa nelle ultime settimane a causa del rischio sopra l’Oceano Indiano meridionale del rientro di detriti dai razzi Falcon 9 di SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk
Tutto sulla trumpata di Intesa Sanpaolo con le criptovalute
Intesa Sanpaolo investe 1 milione di euro nell’acquisto di undici bitcoin: è la prima banca italiana a compiere questo passo. La criptovaluta si è trasformata in un investimento più “istituzionale” (anche BlackRock la consiglia), ma la Consob rimane scettica. Fatti, dichiarazioni, numeri e dettagli.
Le news su Cacciari, Passera, Ranucci, Toscani, Vivendi e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cacciari, Passera, Ranucci, Toscani e non solo. Pillole di rassegna stampa
Le vere sfide di Meloni nel 2025
Giustizia, fisco, innovazione nel lavoro, scuola, sanità e trasporti. Ecco su quali fronti dovrà lavorare la premier nel 2025. Il Canto Libero di Sacconi pubblicato su QN
Ecco come pure Stellantis trumpeggia
Tutte le ultime mosse pro Trump di Stellantis negli Stati Uniti
Non solo TikTok: Musk mediatore con Cina e Iran?
Per evitare la messa al bando di TikTok negli Stati Uniti, il governo cinese sta valutando la vendita della divisione americana dell’app a Elon Musk, che potrebbe integrarla con X. Musk è molto legato sia a Trump che alla Cina (per via di Tesla) e potrebbe svolgere un ruolo di mediatore. Tutti i dettagli
Giglio Group smercia computer quantistici cinesi alle università italiane
La società italiana Giglio Group ha annunciato un accordo strategico con la cinese SpinQ, operativa nel settore dei computer quantistici, per la vendita del computer OmniaQuantum. Fatti, nomi e numeri
Tesla, cosa succede al comando a distanza?
Dopo anni di ritardi Tesla ha rilasciato l’Ass, il sistema per telecomandare la propria auto da remoto tramite cellulare. A seguito di alcuni incidenti avvenuti senza che il conducente fosse a bordo, l’ente americano per la sicurezza stradale ha deciso di vederci chiaro.
Apple e Meta si arrendono al flop dei visori?
Nonostante le dichiarazioni di Cook, Apple sembra essersi arresa: dopo mesi di vendite insoddisfacenti, cessa la produzione del Vision Pro. Ora la società spera di riuscire a liberare i magazzini stipati di costosissimi visori nel corso del 2025. Ma sul fronte della tecnologia non si arrende.
Così la Russia continua a gasare l’Europa con il Gnl
La Spagna riceve una metaniera contenente Gnl russo e proveniente da un impianto sanzionato la settimana scorsa dagli Stati Uniti. L’Unione europea fatica a distaccarsi dalla Russia, ma la Polonia (e non solo) chiede la messa al bando di questo commercio. Tutti i dettagli.
Così la Cina giochicchia pericolosamente coi suoi videogiochi
La Cina torna a limitare i videogiochi con dei tetti orari per i minorenni in occasione delle vacanze d’inverno. L’ultima restrizione era costata cara, in Borsa, a Tencent e a Netease. Per il comparto dei giochi made in China, però, il 2024 è stato un anno d’oro.
Cosa farà Johnson & Johnson con Intra-Cellular Therapies
Salvo interventi dell’antitrust, Johnson & Johnson acquisterà Intra-Cellular Therapies. Si aprono così le danze delle acquisizioni e fusioni nel settore sanitario per il 2025, anno in cui gli addetti ai lavori si aspettano una grande ripartenza, confidando in politiche a favore delle imprese da parte di Trump. Fatti, numeri e previsioni
Menopausa, perché Aifa mette in guardia sul farmaco Veoza
Aifa ha pubblicato una nota in cui segnala alcuni “gravi problemi epatici” con l’utilizzo di Veoza, un farmaco prodotto da Astellas Pharma e utilizzato per i disturbi da menopausa. Tutti i dettagli
Perché Weidmann sbrocca contro Orcel su Unicredit-Commerzbank?
Jens Weidmann, ex presidente della Bundesbank e oggi presidente del consiglio di sorveglianza di Commerzbank, è molto critico sull’ipotesi di fusione con Unicredit. Ecco perché
Ecco come Lufthansa integrerà Ita
L’amministratore delegato di Lufthansa, Carsten Spohr, ha detto che la partecipazione in Ita Airways darà un contributo “a tre cifre” agli utili della compagnia tedesca. L’obiettivo è la piena acquisizione, ma per il momento il Mef resta a bordo.
Tutte le manovre dei francesi su Mps, Banco Bpm e Generali
C’è lo zampino della francese Natixis nell’ascesa di Delfin nel capitale di Mps. Mentre in Banco Bpm e Generali… Fatti, numeri e approfondimenti
Le news su Aresu, Ferrara, Giletti, Mattarella, Musk e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Aresu, Ferrara, Giletti, Mattarella, Musk e non solo. Pillole di rassegna stampa
Starlink? Ecco i piani di Leonardo, Sitael e non solo
Piani e ambizioni delle aziende italiane, in primis il gruppo Leonardo, per partnership con Starlink…
Europa anti Musk: il fondo pensione Abp esce da Tesla sbattendo la porta
Abp, il più grande fondo pensionistico d’Europa, ha venduto la sua partecipazione in Tesla (571 milioni di euro) in polemica con la maxi-retribuzione di Elon Musk
Perché Musk e Zuckerberg guerreggiano con l’Europa
Che cosa sta succedendo fra l’Ue e colossi americani con SpaceX-Starlink e Meta. Estratto dal Mattinale Europeo.
Bezos rinvia il debutto del razzo New Glenn, tutti i dettagli
La società aerospaziale di Jeff Bezos, Blue Origin, annulla il volo inaugurale del New Glenn, il razzo che potrebbe sfidare il predominio di SpaceX con i suoi Falcon 9 e presto Starship riutilizzabili
Chi parteciperà alla gara della Lombardia per la tecnologia satellitare
Al via la gara in Lombardia per la sperimentazione di tecnologia satellitare per connessioni a banda ultra-larga: tra i possibili contendenti Starlink, la divisione di Internet satellitare di SpaceX, ma anche OneWeb, Viasat, Telesat e il progetto Kuiper di Amazon.
Cosa cambia con i dazi Ue al biossido di titanio dalla Cina
La Commissione Ue ha imposto dazi sulle importazioni dalla Cina di biossido di titanio, utilizzato come pigmento bianco in tanti prodotti (non solo vernici). I produttori europei accusano Pechino di concorrenza sleale, ma Bruxelles deve tutelare anche le aziende utilizzatrici. Tutti i dettagli.
Come si elettrizzano (in ritardo) le case auto giapponesi: l’accordo tra Mazda e Panasonic
Mazda e Panasonic uniscono le forze in un impianto che sorgerà a Iwakuni City per la produzione di batterie destinate a una piattaforma costruita nell’arcipelago nipponico. La Casa di Hiroshima, comunque, sottolinea che non abbandonerà l’endotermico.
Perché Porsche e Volkswagen sbandano in Cina
Nel 2024 in Cina Porsche ha consegnato il 28% di auto in meno rispetto all’anno prima; il gruppo Volkswagen ha visto una contrazione delle vendite dell’8,3%. E tutto questo nonostante il mercato cinese sia cresciuto ancora.
Il gran ritorno alla politica di Meta passa anche da Instagram
Instagram e Threads di Meta abbandonano il filtro che impediva ai contenuti politici di finire nello scroll degli utenti, spesso giovanissimi. Una novità che segue di poche ore la giravolta sul fact-checking annunciata da Zuckerberg.
Perché Nvidia attacca Biden per le nuove restrizioni sull’intelligenza artificiale
L’amministrazione Biden ha imposto nuovi controlli globali alle esportazioni di tecnologie per l’intelligenza artificiale, dividendo i paesi tra alleati, disallineati o avversari degli Stati Uniti. Nvidia, la più grande azienda di microchip, protesta. Tutti i dettagli.
Come e perché AfD scuote la Germania
Che cosa si dice in Germania dopo il congresso di AfD e il colloquio su X fra Musk e Weidel.
Quale sarà davvero il contributo del Pnrr alla crescita?
Il punto sul Pnrr, fra seconda revisione in corso, inevitabili intoppi e giostra di previsione per l’impatto sul Pil. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Abedini libero tra decisione politica e appiglio giuridico
La revoca degli arresti dell’ingegnere iraniano Abedini tra politica e giustizia. L’analisi dell’avvocato Luca Picotti tratta dal suo profilo X
Tutti contenti per la liberazione di Abedini?
A tamburo battente anche la scarcerazione dell’ingegnere iraniano Abedini dopo la liberazione della giornalista Sala. Tutto bene quello che finisce bene? I Graffi di Damato.
Antitumorali, cosa farà Gsk con IDRx?
Gsk acquisirà per 1 miliardo di dollari IDRx, azienda biofarmaceutica dedicata allo sviluppo di terapie di precisione per il trattamento dei tumori gastrointestinali. Tutti i dettagli
Perché i medici di base non vogliono far parte del Servizio sanitario nazionale?
Il governo sta lavorando a un testo di legge per riformare la professione dei medici di base, che da liberi professionisti diventerebbero dipendenti del Ssn con orari e contratti nazionali. Ma la categoria si prepara a scioperare. Fatti, numeri e approfondimenti
Spazio, ecco come l’Asi per conto del governo studia una sorta di Starlink italiana
Affidato all’Asi lo studio per la realizzazione di una costellazione satellitare nazionale in orbita bassa. Non stiamo parlando di Iride, bensì di una rete di satelliti di tlc per comunicazioni criptate della Difesa e per usi civili. Un servizio alternativo o complementare a quello di Starlink?
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- …
- Pagina 621
- Successivo

















































