Mps, ecco come e perché il Monte svetta in Borsa
I dati della semestrale di Mps, i riflessi in Borsa e le parole di Lovaglio. Fatti, numeri e commenti
Tutte le ultime mosse del governo Meloni sul fotovoltaico
Il ministero delle Imprese ha siglato o presenziato alla firma di due memorandum d’intesa sul fotovoltaico. Entrambi gli accordi si collegano al recente patto di collaborazione industriale con la Cina. Tutti i dettagli
Redditometro vietato sotto i 70.000 euro
Ma è rischio maxi-sanzione per gli investitori medio-piccoli: pressoché impraticabile la giustificazione documentale dei «redditi pregressi». L’articolo di Giuseppe Pasquale
Google è monopolista. Parola di giudice Usa
Secondo una corte federale negli Stati Uniti, Google ha agito illegalmente per limitare la concorrenza e mantenere il monopolio sulle ricerche Internet. Tutti i dettagli di una sentenza definita storica.
Il capo della Nasa vola per Kamala Harris
Il capo dell’agenzia spaziale americana ha espresso una chiara ammirazione per l’impatto della candidata democratica alla presidenza Kamala Harris nella strategia della Casa Bianca per lo spazio
Tutti i grattacapi di Bayer
Il calo dei prezzi dei raccolti e dei cereali sta riducendo la domanda di prodotti chimici per le colture e oltre a Corteva e Basf anche Bayer accusa il colpo. Ma la multinazionale tedesca ha anche altri grattacapi e prosegue con i licenziamenti. Fatti, numeri e commenti
Cosa farà Digital Value con Italtel comprata da Nextalia?
Nextalia Sgr ha accettato la proposta di acquisto vincolante da 120 milioni di euro di Digital Value per Italtel. Numeri, soci e business di Digital Value, società italiana attiva nel settore Ict per il segmento pubblico e privato
Come prosegue il braccio di ferro tra Delta Air e CrowdStrike
La società di cybersicurezza il cui software ha causato un’interruzione globale dei computer il 19 luglio che ha paralizzato settori tra cui le compagnie aeree sostiene che Delta ha rifiutato l’assistenza in loco e che la causa legale proposta dal vettore contribuisce a una “narrazione fuorviante”.
Mars sgranocchierà Pringles?
Il produttore di dolciumi Mars starebbe valutando la possibilità di acquisire Kellanova, società nata dalla divisione di Kellogg e proprietaria di marchi come Pringles e Cheez-It. Si tratterebbe di un’operazione da circa 30 miliardi di dollari, ma le autorità antitrust potrebbero impedirla. Fatti, numeri e commenti
Che cosa succede nelle Borse
Giornata negativa oggi per le Borse. Ecco perché. Fatti, numeri, commenti e analisi
Cosa dice (e cosa non dice) Musk dei chip di Neuralink
Neuralink di Elon Musk ha impiantato un chip cerebrale in un secondo paziente. Come in precedenza i dettagli condivisi sono pochi ma quest’anno l’azienda ha intenzione di procedere con altri otto interventi e chissà se la vittoria di Trump la favorirà. Tutti i dettagli
Perché i mercati finanziari mondiali sono malinconici
L’indice Nikkei 225 è sceso del 12%, il più grande crollo in un singolo giorno da quello registrato nel Black Monday del 1987, mentre il Kospi sudcoreano si è ridotto del 9%. Destini simili a quelli degli indici azionari di Australia, Hong Kong e Cina, anche loro coinvolti in crolli significativi. Il punto di Richard Flax, chief investment officer di Moneyfarm
L’economia americana sta rallentando?
Mercati: trimestrali e mercato del lavoro Usa sotto la lente. Il punto di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Perché l’antitrust Usa indaga su Nvidia
Il governo degli Stati Uniti sta indagando su Nvidia per possibile abuso di posizione dominante: l’azienda starebbe limitando la concorrenza nel settore dei chip per l’intelligenza artificiale. Le azioni ne risentono e una nuova rivale potrebbe forse emergere. Tutti i dettagli.
L’Ansa buca Fazzolari che querela Dagospia. Com’è possibile?
Che cosa è successo nella prima agenzia di stampa italiana, Ansa, sulla nota del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari, contro Dagospia. La lettera di Francis Walsingham.
Quanto pagano di imposte Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e Mps?
Qual è il tax rate per le banche? Ecco che cosa emerge dai bilanci di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e Mps.
Ecco come vanno i settori di Leonardo
Che cosa emerge dai risultati del primo semestre 2024 di Leonardo sugli andamenti dei principali settori di attività (Elicotteri, Elettronica, Cyber, Velivoli, Aerostrutture e Spazio)
F-16 all’Ucraina, ecco perché saranno insufficienti. Parla Tricarico
Conversazione di Startmag con il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, a partire dai primi jet da combattimento F-16 arrivati in Ucraina
Materie prime, perché Crosetto lancia l’allarme sulla Cina
Secondo il ministro Crosetto, la strategia di sicurezza nazionale deve tenere conto dell’approvvigionamento delle materie prime. E fa l’esempio della Cina, che sta aumentando le scorte di metalli, petrolio e cereali. Ma perché la Cina sta immagazzinando tante commodities se la sua economia rallenta?
Tutte le burrasche sindacali in Ita
Ita cerca di assumere personale navigante ripescandolo dalla cassa integrazione degli ex Alitalia. I fatti e il commento di Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo.
Perché Tinexta precipita in Borsa
Perdita pesante per le azioni di Tinexta, gruppo attivo nelle attività di digital trust, cybersecurity e business innovation guidato da Pier Andrea Chevallard, dopo che Intesa Sanpaolo ha abbassato il rating. Fatti, numeri e report
Rai, Mediaset e La7, ecco chi vince la gara degli ascolti. Report Agcom
Nel periodo gennaio-marzo 2024 la Rai si classifica prima per ascolti ma in calo del 2,7%. Tutti i numeri dell’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni.
ByteDance cede all’Ue su TikTok Lite
ByteDance ritirerà definitivamente TikTok Lite dall’Unione europea e non svilupperà un’app simile: il social network conteneva una funzione che può creare dipendenza negli utenti, specie se minorenni. Tutti i dettagli.
In cosa consiste l’inciucio del Corriere della Sera con OpenAI?
Il Corriere della Sera afferma di aver stretto un accordo storico con OpenAI. I giornalisti non ne sanno nulla e sono in agitazione, ma il direttore Luciano Fontana li rassicura. Qual è la verità? Il commento di Laura Turini tratto dalla newsletter Appunti.
Basterà l’amore di Bettini al Campo largo della sinistra?
Secondo Goffredo Bettini, il campo largo non deve essere “somma di partiti, piuttosto un sentimento”. Ma gli elettori di sinistra, stando ai sondaggi, sembrano poco propensi all’amore verso Renzi e Calenda. I Graffi di Damato
Che cosa succede al Tg1
Caro direttore, lo sai che al Tg1 c’è da un lato uno scaricabarile tra direttore e azienda sugli ascolti e dall’altro i sindacalisti della testata Rai ragionano come non si ragiona più manco nelle caserme e negli uffici statali? La lettera di Francis Walsingham
I travagli perenni di Toti
Toti si deve dimettere per sempre dalla politica? I Graffi di Damato.
I pugni della sinistra
I nuovi diritti fra Toti e pugilato secondo la sinistra. La nota di Sacchi.
Il teatrino italiano (non troppo allegro) sulla peste suina
Secondo i dati del bollettino epidemiologico nazionale aggiornati all’1 agosto 2024, il numero di animali positivi alla peste suina africana (Psa) nei territori sottoposti a restrizione è di 2.424 cinghiali e 13.424 suini. I focolai nei suini sono in totale 27. Tutti i dettagli
Stabilimenti balneari boom. Report Infocamere
Stabilimenti balneari: numeri e tendenze. Che cosa emerge dall’indagine Unioncamere-InfoCamere, basata sul Registro delle Imprese delle Camere di Commercio, aggiornati alla fine del 2023
Osn, Fincantieri e Leonardo a lavoro su due nuove Fremm per la Marina militare
Orizzonte Sistemi Navali (Osn), joint venture partecipata da Fincantieri e Leonardo, si è aggiudicata un contratto del valore di circa 1,5 miliardi di euro per la costruzione di due nuove Fregate Fremm in versione “Evolution”. Tutti i dettagli
Stellantis si prepara a mollare pure Maserati?
Dopo i pessimi risultati del primo semestre del 2024, Stellantis fa sapere che potrebbe valutare la vendita in Maserati “a un certo punto in futuro”. L’azienda, intanto, sta smantellando l’Innovation Lab di Modena. I numeri, le dichiarazioni, gli scenari e le critiche di Calenda.
Stellantis castra la produzione industriale italiana
Che cosa emerge dai dati Istat di giugno relativi all’indice destagionalizzato della produzione industriale.
Perché la guerra delle auto sta facendo sbandare l’economia della Germania
Gioie (poche) e dolori (molti) per i fornitori del settore automobilistico in Germania.
Ecco perché Intel ricorre ai licenziamenti e crolla a Wall Street
Il colosso dei chip di Santa Clara è precipitato in borsa (-20%) dopo l’annuncio di licenziamenti e in scia a una trimestrale in perdita con previsioni per il prossimo trimestre sotto alle attese
Chip, perché gli Usa non aiutano Applied Materials?
Gli Stati Uniti hanno negato ad Applied Materials di accedere ai fondi del Chips Act per la costruzione di un centro di ricerca e sviluppo in California. I fatti, le ipotesi e l’analisi di Aresu.
Perché la Fed non ha limato i tassi
Powell ha respinto l’ipotesi di un primo taglio di 50 punti base e ha commentato che la decisione sulle tempistiche non è ancora stata presa. Il punto di Jeffrey Cleveland, chief economist di Payden & Rygel.
Come gestire le valanghe di turisti?
Il caso Santorini, i turisti e i confronti. L’opinione di Battista Falconi.
Anche i risultati di Volkswagen sono a terra
Calano i risultati di Volkswagen nel secondo trimestre del 2024: la società è in difficoltà sull’elettrico e prevede di effettuare nuovi tagli ai costi. Numeri e dettagli
Chip, gli Stati Uniti risparmiano Asml sui controlli alla Cina
Gli Stati Uniti si preparano ad applicare nuove restrizioni al commercio di macchinari per i chip verso la Cina. Ma esenteranno i Paesi Bassi e il Giappone: Asml e Tokyo Electron possono tirare un sospiro di sollievo. Tutti i dettagli.
Il Meteo, tutti gli affari delle previsioni spesso catastrofistiche
“Shock, crollo termico, maltempo estremo”, sono solo alcuni dei termini utilizzati dai siti di previsioni meteo (ma ripresi anche dai giornali) che terrorizzano gli utenti, i quali cliccano compulsivamente per scoprire quale catastrofe si abbatterà su di loro. Gli esperti però mettono in guardia dai toni allarmistici finalizzati solo al profitto. Fatti, commenti e il caso del sito ilmeteo.it
Serrata dell’ombrellone? Che cosa dicono davvero i balneari
Perché gli stabilimenti balneari protestano? Conversazione di Ruggero Po con Antonio Capacchione, presidente del Sindacato italiano balneari.
La spesa dei consumatori gode di buona salute. Parola di Mastercard
Si fa più attenzione a come e quanto spendere ma a giudicare dai risultati finanziari del secondo trimestre di Mastercard i consumatori stanno (e continueranno a stare) bene. Fatti, numeri e previsioni
La sicurezza dei consumatori vale per tutti, anche per Amazon
In caso di ritiro di prodotti non sicuri, anche venduti da terzi sulla piattaforma, Amazon sarà legalmente responsabile e dovrà comunicarlo ai consumatori. Secondo la Commissione statunitense per la sicurezza dei prodotti di consumo, infatti, finora non ha adottato misure adeguate. Tutti i dettagli
Perché Microsoft rischia grosso con TikTok in OpenAi
TikTok paga a 20 milioni di dollari al mese per accedere ai modelli di intelligenza artificiale di OpenAi, finendo per rappresentare un quarto del fatturato della divisione cloud di Microsoft. Ma la piattaforma cinese punta a sviluppare un modello proprio e potrebbe non aver più bisogno della Big Tech americana. Tutti i dettagli.
Cosa farà Bending Spoons con WeTransfer
Bending Spoons, azienda italiana nota per lo sviluppo dell’app Immuni e non solo, ha concluso l’acquisizione di WeTransfer, piattaforma di collaborazione e condivisione di file fondata nei Paesi Bassi. Tutti i dettagli sui piani della tech company milanese.
Cina e non solo, ecco perché il Giappone accelera sulla difesa
La crescente aggressività di Pechino e Pyongyang ha costretto il Giappone a riconsiderare la sua tradizionale politica di difesa, storicamente limitata da una Costituzione pacifista
Che cosa sta succedendo in Mali
La competizione tra potenze globali per l’influenza in Africa si manifesta chiaramente in Mali, dove le risorse naturali e la posizione strategica attraggono l’interesse internazionale. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Kelly Ortberg, chi è il nuovo ceo di Boeing (con i conti in rosso)
Boeing sceglie Kelly Ortberg come nuovo amministratore delegato mentre il colosso aerospaziale americano deve affrontare una serie di difficoltà, tra cui le indagini governative innescate dall’incidente del volo Alaska Airlines, nonché le perdite del semestre. Fatti, numeri e approfondimenti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- …
- Pagina 580
- Successivo