Cos’è e cosa fa DeepSeek, l’intelligenza artificiale cinese che supera (forse) ChatGpt
L’intelligenza artificiale di DeepSeek, una startup cinese pressoché sconosciuta, scala la classifica dell’App Store e garantisce un’efficienza maggiore di ChatGpt. Ma è davvero così? Ecco cosa sappiamo e perché potrebbe rappresentare una minaccia per Nvidia.
Ecco come sprinta la Marina cinese con la nuova Fregata classe 054
Entra in servizio la prima fregata Type 054B della Marina cinese. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
La zuppa liberista di Cerasa, Giavazzi, Penati e Porro su Mps, Mediobanca e Generali
Ops di Mps su Mediobanca: gran dibattito fra liberisti doc o a corrente alternata. La lettera di Gianluca Zappa
Quel curioso Link tra Mediaset e LinkedIn
Link, la testata curata dal marketing strategico di Mediaset – RTI dedica a LinkedIn un articolo ricolmo di belle parole. Si tratta del modello B2B applicato al mondo dei media? L’irriverente letterina di Claudio Trezzano
Leonardo, Fincantieri ed Elettronica. Tutte le intese sulla difesa tra Italia e Arabia Saudita
Italia e Arabia Saudita firmano accordi da 10 miliardi di dollari in vari settori tra cui la difesa con le industria Leonardo, Fincantieri ed Elettronica. E Meloni apre ufficialmente a Riad nel Gcap: favorevoli a ingresso, ma gradualmente. Ecco i dettagli
Cosa farà Leonardo sui droni con la turca Baykar
Leonardo e Baykar pronte a firmare una partnership per i sistemi senza pilota. L’azienda turca, specializzata nello sviluppo e produzione di sistemi Uav e tecnologie aerospaziali avanzate, è la stessa che ha acquisito l’italiana Piaggio Aerospace lo scorso dicembre, dopo sei anni di amministrazione straordinaria
Perché Ryanair picchia ancora su Boeing
Sale il titolo Ryanair sulla scia dei conti del terzo trimestre migliori delle attesi. Tuttavia la compagnia aerea low cost taglia stime passeggeri: colpa dei ritardi nella consegne di aerei da parte di Boeing. Fatti, numeri e dettagli
Tutti gli affari di Pirelli, Snam e non solo in Arabia Saudita con Meloni
Durante la visita di Meloni in Arabia Saudita sono stati firmati numerosi accordi quadro dal valore totale di 10 miliardi di dollari. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Così Trump ha mandato all’aria i piani di Meta: altro che metaverso, bisogna investire sull’IA
Dopo Apple anche Meta annuncia investimenti multimiliardari, con ogni probabilità per compiacere Trump che ha bisogno delle Big Tech per dare il via a quell'”età dell’oro” promessa in campagna elettorale. Per Zuckerberg però puntare tutto sull’Ai significa sbarazzarsi una volta per tutte dell’amato metaverso…
Per chi tifa Trump tra Oracle e Microsoft, le pretendenti Usa di TikTok
Emissari della Casa Bianca avrebbero tenuto una riunione con Oracle lo scorso venerdì e un’altra sarebbe già in calendario questa settimana per definire la strategia di un’offerta a ByteDance per TikTok. Al social cinese sarebbero però interessati anche Microsoft e forse Musk. Una partita complessa, ma a dare le carte sarà Trump
Ecco come la Germania si scanna su immigrazione e sicurezza
Perché la campagna elettorale tedesca s’infiamma sui temi dell’immigrazione e della sicurezza interna.
Multe sulle emissioni, l’Ue stanga i costruttori di casa nostra e tira la volata a Tesla e ai cinesi
L’entrata in vigore del regolamento Ue che restringe i limiti delle emissioni di CO2 rischia di mettere all’angolo i costruttori europei – già in crisi nera – e di consegnare il mercato del Vecchio continente ai marchi cinesi e a Tesla, provocando voragini occupazionali. Numeri, dati e commenti
Dazi sulle auto elettriche. Byd, Geely e Saic tamponano la Ue
Mentre gigantesche navi cargo battenti bandiera cinese hanno la prua puntata sul Vecchio continente pronte a invadere il mercato europeo con le auto elettriche contenute nelle stive, Byd, Geely e Saic fanno causa alla Ue per i dazi varati dalla Commissione
Comunicazioni sicure alla Starlink, a che punto è il programma made in Italy Mirror GovSatCom?
Nell’aprile 2018 il Comitato di Sorveglianza Space Economy ha deliberato il programma Mirror GovSatCom con l’obiettivo di realizzare un sistema satellitare innovativo, Ital-GovSatCom, per l’erogazione di servizi di telecomunicazioni con caratteristiche di sicurezza, resilienza ed affidabilità. Qual è lo stato dei lavori oggi? Il punto di Thales Alenia Space Italia, che guida il Raggruppamento Temporaneo di Imprese per Ital-GovSatCom.
Farmaci, cosa farà Google DeepMind con l’intelligenza artificiale
Entro la fine dell’anno i farmaci sviluppati con l’intelligenza artificiale da Google DeepMind e Isomorphic Labs potrebbero essere pronti. Parola dell’amministratore delegato Demis Hassabis. Anche la Cina ha investito in questo settore.
Anche i magistrati sbagliano
È un errore trasformare in uno scontro, come purtroppo è avvenuto in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario, il diritto alto e forte delle toghe a dire di no alla riforma-Nordio all’esame del Parlamento. Il taccuino di Guiglia.
Giornata della Memoria, che cosa non si dice
La Giornata della Memoria ha consentito agli antisionisti di distinguersi dagli antisemiti. L’intervento di Giuliano Cazzola.
Mps: governo, Caltagirone e Del Vecchio vogliono sbancare Mediobanca (e dunque Generali…)
Mps (banca controllata da Mef, Caltagirone e Delfin) ha annunciato il lancio di un’offerta pubblica di scambio totalitaria su Mediobanca. Tutti i dettagli
Tutti gli effetti della scalata del Monte a Mediobanca su Generali, Banco Bpm e Anima
Che cosa cambia dopo l’Ops lanciata da Mps su Mediobanca. Fatti, nomi, numeri e scenari.
Cosa si dice e cosa si borbotta in Borsa sull’Ops di Mps per Mediobanca
Reazioni e commenti di Borsa e analisti finanziari all’Ops di Mps su Mediobanca.
Perché Mps vuole papparsi Mediobanca con l’ok del Tesoro. Parla Lovaglio
Obiettivi, mezzi e scenari dell’Ops lanciata da Mps su Mediobanca secondo l’amministratore delegato del Monte, Luigi Lovaglio
Che diavolo sta succedendo in Fibercop?
Perché Luigi Ferraris si è dimesso da amministratore delegato di Fibercop. La lettera di Francis Walsingham
Lobby green, tutti i nuovi altarini europei
Prosegue il botta e risposta tra europarlamentari e Ong green dopo lo scoppio del Timmermans-gate. Reso noto che organizzazioni come Wwf, Slow Food e ClientEarth usavano i finanziamenti europei anche per fare attività di lobbying, pure il Ppe, che sguazza nello “scandalo”, non può dirsi immune agli attacchi. Tutte le novità
Come e perché Trump e bin Salman amoreggiano a colpi di affari
Durante la telefonata con Trump, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha promesso investimenti negli Stati Uniti da 600 miliardi di dollari in quattro anni. Fatti, numeri e approfondimenti
Le cineserie green della nuova Commissione europea
Secondo la vicepresidente della Commissione Ue, Teresa Ribera, la transizione energetica globale è portata avanti dalle banche asiatiche, che finanziano le tecnologie pulite. La commissaria, però, ha detto anche di voler tutelare le “clean tech” europee dalla concorrenza cinese
Tutte le trumpate a Davos contro Green Deal, Putin, Ue e non solo
Cosa ha detto Donald Trump in collegamento con il Forum economico mondiale di Davos. L’articolo di Teleborsa.
Ecco come decollano le perdite di Boeing
Il colosso aerospaziale americano Boeing ha perso quasi 8 miliardi di dollari nei primi nove mesi del 2024. Pesano il maxi sciopero che ha interrotto la produzione dei suoi aerei 737 MAX, 777 e 767 e la divisione difesa e spazio in difficoltà. Crollano le azioni nelle contrattazioni after-hours
SpaceX manovra con Trump per deorbitare il National Space Council
Secondo indiscrezioni, l’amministrazione Trump probabilmente taglierà il National Space Council dopo le pressioni da parte dei lobbisti di SpaceX: un colpo messo a segno da Musk per snellire le regole del settore?
Ecco come gli astronomi hanno scambiato la Tesla Roadster di Musk nello spazio per un asteroide
Inizialmente catalogato come un nuovo asteroide, gli astronomi hanno subito rettificato identificando l’oggetto spaziale come l’auto elettrica Tesla lanciata nello spazio da Elon Musk sette anni fa. L’equivoco è durato meno di 24 ore, ma per gli scienziati urge maggiore trasparenza sul traffico spaziale
Ecco come l’Asi benedice Starlink
Sull’eventuale accordo tra il governo italiano e SpaceX per la fornitura di comunicazioni crittografate dalla costellazione satellitare Starlink, arriva il beneplacito del presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), che finalizzerà entro l’estate uno studio preliminare di fattibilità per la realizzazione di una costellazione satellitare nazionale in orbita bassa. Tutti i dettagli
Più cloud per tutti: Aws entra nel Polo Strategico Nazionale
Il Psn ha annunciato di aver perfezionato l’accordo per l’ingresso di Amazon Web Services (Aws) nel Polo Strategico Nazionale.Tutti i dettagli
Il Fiat Ducato non si mette in moto e Stellantis prolunga lo stop di Atessa
Nel 2024 il sito ex Sevel, in cig da giugno, ha visto la propria produzione flettersi di oltre 16 punti percentuali. E la piena ripartenza pare lontana perché langue la domanda di furgoni. Così Atessa procede ancora col freno a mano tirato
Roma traccheggia sulla Salva Milano?
Sono in tanti nel capoluogo lombardo ad attendere il varo della Salva Milano: dagli imprenditori che si sono visti i cantieri sigillati dall’intervento della magistratura ai dirigenti e ai funzionari indagati. Ma Roma frena e il Pd è spaccato. Mentre il sindaco Sala preme…
Il privato è pubblico. E giudiziario
Negli spiragli concessi al cosiddetto “privato”, emergono invece questioni assolutamente importanti e meritorie di stare al centro della riflessione pubblica. Il corsivo di Battista Falconi
Franceschini spianta i sogni d’Ulivo di Prodi per far felice Schlein
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire il dem Dario Franceschini al quotidiano Repubblica su presente e futuro del Pd. I Graffi di Damato.
Partecipazione dei lavoratori, ecco cosa (non) cambierà nelle banche
Stop ai lavoratori bancari nei consigli di amministrazione degli istituti di credito. Tutti i dettagli dopo un emendamento alla proposta di legge sulla “partecipazione dei lavoratori al capitale, alla gestione e ai risultati dell’impresa”
Perché le banche vogliono cestinare i report-fuffa Esg
Tosta presa di posizione dell’Abi sui report Esg. Il punto di Liturri
Non solo Wwf e Slow Food, ecco chi ha incassato soldi Ue per fare lobby green
Le Ong green finanziate dall’Ue, che oggi alimentano lo scandalo Timmermans, erano sotto la luce del sole. Un documento dell’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente (Cinea), responsabile del progetto Green deal, riporta nomi e numeri. Tutti i dettagli
Ecco come Elkann coccola Trump (per paura di trumpate)
Mandati a casa Biden e Tavares, la linea di Stellantis negli Usa è drasticamente cambiata: l’azienda, accusata dai sindacati americani di ridurre gli investimenti, chiudere gli impianti e trasferire altrove la produzione, sta ora promettendo finanziamenti e modelli. Tutto questo a seguito di un incontro tra Elkann e Trump, oltre che di una donazione pro The Donald…
Ecco le nuove maxi mance statali a sindacati e giornali
Mance, mancette e regalie nascoste nella nuova legge sulla partecipazione dei lavoratori alla vita delle aziende e nel decreto Cultura. La lettera di Claudio Trezzano
Autostrade, ecco come Nomisma tampona Blackstone e Macquarie
Che cosa emerge da una ricerca di Nomisma sulla rete autostradale in Italia e che cosa succede nell’azionariato di Autostrade per l’Italia (Aspi)
Elezioni Germania, tutte le promesse dei partiti su sanità, pensioni e welfare
In Germania i temi legati al welfare e ai diritti sociali sono molto sentiti dagli elettori e spesso determinano il successo o la sconfitta di un partito politico. Ecco che cosa propongono, tra analogie e differenze, i maggiori partiti
Cosa c’è nel piano Ue-Germania sui sussidi comuni alle auto elettriche
Su proposta della Germania, la Commissione europea sta lavorando a un piano di sostegno per l’automotive attraverso sussidi comuni alle auto elettriche. Tutti i dettagli rivelati da Ribera.
Tutto su Andrew Puzder, il prossimo ambasciatore Usa presso l’Ue
I fast food sono la passione del neopresidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Sarà per questo che tutti i suoi amici che fanno affari nel settore ricevono incarichi per i quali non hanno alcuna competenza? Ecco chi è Andrew Puzder, nominato ambasciatore presso l’Unione europea
Da Pirelli a Stellantis, fino a Vw. Chi pagherà i dazi di Trump a Canada e Messico
Lo aveva minacciato in campagna elettorale e lo farà davvero. Trump innalza le barriere commerciali con Messico e Canada: i dazi previsti già a febbraio colpiranno i due Paesi, ma anche le aziende automobilistiche di mezzo mondo.
Perché pure Altman di OpenAi slurpa Trump
Sam Altman e gli altri nomi del settore tech americano lodano Trump perché non vogliono fare la guerra con la Casa Bianca: sono già troppo impegnati a farsela tra di loro
Secondo BlackRock l’intelligenza artificiale andrà a tutto gas
Cosa ha detto Larry Fink di BlackRock sul fabbisogno di investimenti e di energia dell’intelligenza artificiale e sul ruolo che avrà il gas per alimentare i centri dati
Perché il Regno Unito ha nominato l’ex capo Amazon Uk presidente Antitrust
La Competition and Markets Authority (Cma), l’autorità di regolamentazione della concorrenza del Regno Unito, ha annunciato che Doug Gurr, ex responsabile nazionale di Amazon UK, ricoprirà la carica di presidente ad interim in sostituzione di Marcus Bokkerink. Londra punta a un regolatore Antitrust più concentrato sulla crescita e pro-tecnologia
Trump inasprirà i controlli anticinesi su Asml?
I Paesi Bassi si aspettano da Trump un aumento delle pressioni per limitare le esportazioni di Asml in Cina. Ma il mercato cinese, nonostante i controlli introdotti negli anni di Biden, continua a essere rilevantissimo per l’azienda di macchinari per i chip
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- …
- Pagina 621
- Successivo

















































