Cosa non hanno detto Nordio e Piantedosi su Almasri
Perché non mi hanno convinto le tesi dei ministri Nordio e Piantedosi. L’opinione di Stefano Feltri, curatore di Appunti.
Che cosa è successo tra Musk, Politico e Usaid
Nel delirio di onnipotenza dato dalla possibilità di fare piazza pulita, Elon Musk “mani di forbice” se l’è presa anche con il quotidiano statunitense Politico, falsamente accusato di essere stato finanziato dal programma di aiuti umanitari Usaid, che rischia di essere smantellato. Ecco cosa è successo
Elon Musk ora è una zavorra per Tesla?
Le sortite politiche di Musk affondano le vendite di Tesla in Europa, proprio come era già accaduto nella democratica California. Fino a quando gli azionisti gli lasceranno carta bianca?
Perché la fusione Honda-Nissan si schianterà
I piani di fusione tra Honda e Nissan stanno naufragando. Anziché puntare alla creazione di una joint venture condivisa (ma non paritaria), Honda ha cambiato idea e punterebbe ad acquisire la rivale. Che ha rifiutato l’offerta. Fatti e considerazioni.
Google, Apple, Intel e non solo: tutte le ritorsioni della Cina per i dazi di Trump
In risposta ai dazi di Trump, la Cina ha aperto delle indagini antitrust su Google e Apple. Anche Intel sarebbe nel mirino.Tutti i dettagli
Quali sono le vere munizioni Ue contro i dazi di Trump?
Contro i dazi di Trump, la Commissione europea sta pensando di ricorrere allo “strumento anti-coercizione”, un regolamento pensato per la Cina. Estratto dal Mattinale europeo.
L’Ue dichiara guerra agli e-commerce (solo cinesi?)
Stop all’esenzione dei dazi per le spedizioni sotto i 150 euro e via libera a una tassa su tali importazioni in arrivo da Paesi extra-Ue. Ecco come la Commissione europea vuole frenare la marea di acquisti effettuati sugli e-commerce. Fatti, numeri e commenti
Per Orsted ed Equinor il vento non soffia più sulle rinnovabili
Orsted, la più grande azienda di eolico offshore al mondo, ha tagliato del 25% gli investimenti, dicendo di volersi concentrare sugli impianti già avviati. Il settore delle rinnovabili sta attraversando una fase difficile: anche Equinor taglia gli obiettivi e torna sul petrolio. Tutti i dettagli.
Tutto su Wash Out, comprata da Palella (ex Helbiz)
Dopo i monopattini di Helbiz, l’incursione rapida e sfortunata nel mondo dello streaming sportivo e l’ingresso nel mondo dell’e-commerce con l’acquisizione di Everli, Palella Holdings ora acquista da Telepass la startup per il lavaggio auto a domicilio Wash Out
Per l’Italia digitale serve un “Piano Olivetti”
Senza una vera conoscenza di concetti, teorie e metodi dell’informatica, l’Italia rischia di pagare un prezzo enorme in termini di possibilità di scegliere la sua direzione di sviluppo nella società digitale. L’analisi del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe
Il potere sta perdendo il controllo della realtà?
Non solo la sortita di Trump su Gaza… Il corsivo di Battista Falconi
Nordio condanna la Corte penale internazionale su Almasri
Cosa ha detto il ministro della Giustizia Carlo Nordio durante l’informativa alla Camera sul caso Almasri.
Le curiosità (e le fesserie) sul caso Almasri
Il caso Almasri? La situazione è grave ma non è seria. La lettera di Teodoro Dalavecuras
Come uscirà Mattarella dalla tempesta fra governo e magistrati?
La pazienza di Mattarella a dura prova nello scontro fra la magistratura e il governo. I Graffi di Damato pubblicati sul quotidiano Il Dubbio.
C’è almeno un magistrato che critica le ossessioni dell’Anm
Dietro la facciata della compattezza della magistratura provocata dal governo. I Graffi di Damato.
Come e perché in Germania gli industriali sbuffano contro Spd e Verdi
In piena campagna elettorale, in Germania gli imprenditori sono scesi in piazza per protestare contro il governo Scholz. Tutti i dettagli
Ai Act, l’Ue spera di recuperare il ritardo su Usa e Cina con un documento di 140 pagine?
La Commissione europea ha pubblicato le linee guida dell’Ai Act, la legge che regolamenta l’intelligenza artificiale. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa non abbiamo capito di DeepSeek e della regolamentazione dell’Ia
La lezione (mancata) di DeepSeek in Italia e in Europa. Il commento di Peter Kruger tratta dal suo profilo X
Perché Google Cloud frena le azioni di Alphabet
Le azioni di Alphabet scendono di oltre il 7% dopo aver mancato le aspettative di fatturato nonostante il forte slancio: sotto le attese soprattutto il business cloud che cresce (+30%), ma non abbastanza
Dietrofront di Google sul divieto di impiego militare dell’intelligenza artificiale
Google rimuove l’impegno a non usare l’intelligenza artificiale per le armi dal proprio sito web. Era il 2018 quando il colosso di Mountain View aveva stabilito i suoi principi di intelligenza artificiale dopo essersi ritirato dal progetto governativo Maven per analizzare i video dei droni utilizzando l’Ia, sulla scia delle proteste dei dipendenti
Armi e Gnl squassano i rapporti Usa-Ue
Gli Stati Uniti sono contrari all’uso incontrollato delle armi americane fornite all’Ucraina e vogliono che gli alleati della Nato acquistino più Gnl per riequilibrare la bilancia commerciale. Estratto dal Mattinale europeo.
Tutte le chiacchiere dell’Ue su Trump, dazi e non solo
Che cosa ha detto il presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, illustrando la nuova visione geopolitica dell’esecutivo di Bruxelles. Estratto dal Mattinale europeo
Starlink nella tenaglia tra Usa e Canada sui dazi
La provincia dell’Ontario, la più popolosa del Canada, pronta a vietare alle aziende Usa di partecipare alle gare d’appalto e a cancellare l’accordo con Starlink come parte delle ritorsioni in risposta ai dazi decisi da Trump
I dazi di Trump puniscono Temu e Shein (e strizzano l’occhio ad Amazon)
Frenare l’arrivo del fentanyl ma anche di merci a prezzi stracciati provenienti da giganti cinesi come Temu e Shein. Ecco cosa comporta l’introduzione dei dazi di Trump e perché a guadagnarci potrebbe essere Amazon. Fatti, numeri e commenti
X, guerra tra Musk e inserzionisti
Con l’acquisto di Twitter da parte di Musk e lo sdoganamento di condotte prima censurate, X ha perso inserzionisti di spicco che hanno costretto la piattaforma a ribassare continuamente i prezzi pur di mantenere i pochi clienti rimasti. Ma adesso il social passa al contrattacco
Cosa farà Thales Alenia Space per gli Emirati Arabi Uniti sul Lunar Gateway
Il Mohammed Bin Rashid Space Centre degli Emirati Arabi Uniti ha affidato a Thales Alenia Space un contratto per lo sviluppo del modulo Airlock degli Emirati, elemento fondamentale del Lunar Gateway. Ovvero l’avamposto orbitale cislunare, uno dei pilastri del programma Artemis della Nasa.Tutti i dettagli
L’Antitrust sugli Ncc tampona ancora la riforma Salvini
Dopo il Tar del Lazio, l’Antitrust muove diverse importanti critiche al riassetto del comparto Ncc voluto da Salvini. Tutti i dettagli
L’industria dell’aviazione boccia l’idrogeno (promosso invece da Bruxelles)
Il settore dell’aviazione europeo ha aggiornato i piani per la decarbonizzazione al 2050, ridimensionando parecchio il contributo dell’idrogeno. Che ne è degli aerei basati su questo combustibile pulito? Airbus riconosce il rallentamento, ma non modifica la sua visione.
Perché la Cina colpisce Calvin Klein, Tommy Hilfiger e Illumina?
Non solo Google. Nel mirino della Cina, in risposta ai dazi di Trump, sono finiti anche la PVH Corp, proprietaria dei marchi di moda Calvin Klein e Tommy Hilfiger, e l’azienda di biotecnologie Illumina. Fatti, numeri e commenti
Top Manager Reputation, nella classifica Montezemolo corre più di quando era in Ferrari
L’appassionante recupero degno di un pilota da F1 di Luca Cordero di Montezemolo nella classifica di Top Manager Reputation desta clamore. La lettera (semiseria?) di Francis Walsingham
Le news su Dagospia, Equalize, Latorre, Minniti, Musk, Report, Schlein e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Equalize, Latorre, Minniti, Musk, Report, Schlein e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ecco come Generali rassicura il governo su Natixis e svela una penale
Che cosa emerge dal comunicato stampa del gruppo Assicurazioni Generali sulla joint venture con la francese Natixis sull’asset management.
Come vanno i conti di Intesa Sanpaolo (e come è partita Isybank)
Che cosa emerge dai risultati consolidati 2024 del gruppo Intesa Sanpaolo.
Ex Ilva, tutte le difficoltà del governo
Il governo ha prorogato ancora, al 14 febbraio, la procedura di vendita di Acciaierie d’Italia. Le offerte per l’interezza degli asset sono tre, tutte molto più basse della cifra auspicata dal governo. Intanto, si estende la cassa integrazione per i lavoratori dell’ex Ilva. Ecco numeri, dichiarazioni e dettagli.
Non solo dazi: ecco le ritorsioni della Cina su gas, petrolio, auto e Google
La Cina ha risposto ai dazi di Trump applicando imposte sulle importazioni di Gnl, carbone, petrolio, automobili e non solo. Pechino ha anche limitato il commercio di metalli e messo sotto indagine Google. Tutti i dettagli
Trump vuole le terre rare in cambio degli aiuti all’Ucraina. Fatti e problemi
Terre rare in cambio di aiuti militari: è l’accordo offerto da Trump all’Ucraina, che potrebbe essere disposta ad accettare. Nel paese, in realtà, non ci sono grosse riserve note di terre rare, ma abbondano altri minerali critici come il titanio, l’uranio e il litio. Tutti i dettagli
Perché Palantir sbanca a Wall Street e promuove il Doge di Musk
Le azioni di Palantir sono aumentate di oltre il 22% nelle contrattazioni pre-mercato dopo che la società di software ha riportato utili e ricavi del quarto trimestre che hanno superato le stime di Wall Street.
Leonardo e Rheinmetall in attesa del primo contratto per il Lynx per l’Esercito italiano
Leonardo e Rheinmetall hanno presentato il nuovo veicolo cingolato da combattimento per la fanteria Lynx KF-41 per l’Esercito Italiano. La Difesa si prepara a firmare un contratto da mezzo miliardo di euro per un primo lotto di veicoli entro la metà del 2025. Tutti i dettagli
Difesa, come si discute (e si chiacchiera) nell’Ue
È arrivato il momento delle decisioni per l’Ue sulla difesa: Von der Leyen promette flessibilità sul Patto di stabilità (ma niente debito comune). Estratto dal Mattinale europeo
Ecco come OpenAI e SoftBank si alleano sull’intelligenza artificiale
Il conglomerato giapponese SoftBank e OpenAI (ChatGpt) hanno annunciato una joint-venture paritaria chiamata SB OpenAI Japan per offrire servizi di intelligenza artificiale ai clienti aziendali.
Si schiantano i ricavi e l’utile di Cnh Industrial (Exor)
Il 2024 è stato un anno molto negativo per Cnh Industrial, l’azienda di macchinari agricoli ed edili controllata da Exor di John Elkann: l’utile netto crolla del 45%, i ricavi del 20%. Tutti i dettagli.
Tutte le sbandate di Porsche
Dopo un pessimo 2024, in cui il marchio di Stoccarda ha perso terreno soprattutto in Cina, Porsche lascia sul ciglio della strada due top manager, tra cui il vice-Ceo di Oliver Blume
Perché l’Antitrust fa nera Gls sul progetto green
Avvio di mandato tribolato per Guido Pietro Bertolone, dal 3 febbraio ceo di Gls Italy: nelle stesse ore è recapitata dall’Agcm all’azienda attiva nei servizi logistici una sanzione milionaria per pratiche commerciali scorrette. Per l’Autorità l’iniziativa di sostenibilità ambientale “è stata organizzata, finanziata e comunicata senza trasparenza”. Tutti i dettagli
Tax free shopping, cosa non dice il ministro Santanché
Per il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, è più importante il consenso e il plauso dei turisti o il plauso di quegli operatori che sui servizi turistici fanno quattrini a palate? La lettera di Arturo Aletti
Cosa cambia per l’Oms con l’uscita degli Stati Uniti
Con il 16% del finanziamento totale nel 2022-2023, gli Stati Uniti sono stati il principale finanziatore dell’Oms. Ma chi sono gli altri donatori, come contribuiscono e quanto influisce l’addio degli Usa sull’Organizzazione? Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa c’entra il Messico con il fentanyl
I dazi di Trump contro Canada, Messico e Cina mirano anche a ridurre i decessi legati al fentanyl negli Stati Uniti. Ecco fatti e numeri sul traffico di questo potente oppioide sintetico
DeepSeek cambierà davvero l’intelligenza artificiale? Parla Aresu
L’ascesa di DeepSeek, il ruolo della finanza e il futuro dei chip. Conversazione con Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e autore di “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”
Chi, come e perché punta su Assicurazioni Generali
Tutti pazzi per Generali. Mosse e obiettivi di Mps, Caltagirone e Delfin. E a sorpresa la mossa di Unicredit. Estratto da Appunti di Stefano Feltri
Belloni e non solo. Qual è l’immagine diplomatica dell’Italia nelle istituzioni?
Lo sapete che la nomina di Elisabetta Belloni ha fatto storcere il naso a molti a Bruxelles? Fatti, nomi e indiscrezioni nella lettera di Francis Walsingham
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- …
- Pagina 620
- Successivo

















































