Come si è mossa Intesa Sanpaolo sui conti spiati da Coviello
Ecco le ultime novità sul caso Coviello-Intesa Sanpaolo. Fatti, ricostruzioni, approfondimenti e commenti
Google investe sui reattori nucleari per i centri dati
Le Big Tech americane continuano a puntare sull’energia nucleare per alimentare i centri dati: Google ha stretto un accordo con Kairos per sei reattori modulari. La notizia è rilevante anche per l’Italia. Tutti i dettagli.
Ecco le vere mire della joint-venture tra Leonardo e Rheinmetall
Nasce la joint venture fra Leonardo e Rheinmetall con l’obiettivo di dar vita a un nuovo nucleo europeo per lo sviluppo e la produzione di veicoli militari da combattimento in Europa.Tutti i dettagli
Perché Arabia Saudita, Emirati e Qatar non sono ostili a Israele. Parla Cinzia Bianco (Ecfr)
Qual è la posizione delle monarchie del Golfo nell’attuale escalation della crisi in Medio Oriente? Conversazione di Startmag con Cinzia Bianco, visiting fellow presso lo Ecfr ed esperta della regione
Perché l’Esa punta su Telespazio per il Gps lunare
L’Esa ha assegnato a Telespazio un contratto da 123 milioni di euro per realizzare la prima fase del programma Moolinght, la prima infrastruttura di comunicazione e posizionamento sulla Luna.
L’Europa si spappola su Israele
Le divisioni tra gli Stati membri di fronte alla guerra di Israele contro Hamas ed Hezbollah in Libano hanno reso inudibile l’Unione europea, ancora una volta. Estratto dal Mattinale Europeo.
7 ottobre 2023, tutti gli errori dell’intelligence di Israele
Il disastro del 7 ottobre 2023 ha messo in luce una serie di gravi errori strategici e strutturali all’interno del sistema di sicurezza israeliano: ecco quali. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Vi spiego bluff e ricatti di Tavares all’Italia. Parla Calenda
Che cosa ha detto e che cosa non ha detto Tavares in Parlamento. Breve estratto dell’intervista di Fabio Dragoni a Carlo Calenda pubblicata su La Verità
Ecco come la Russia fa la guerra non solo all’Ucraina
Il mantenimento di una guerra di attrito prolungata pone numerose sfide all’Ucraina e all’Europa: ecco quali. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto italiano di studi strategici Niccolò Machiavelli.
Cosa combina la Cina con le ultime esercitazioni militari intorno Taiwan
Manovre, messaggi e strategia dell’esercitazione militare cinese “Joint Sharp Sword-2024B” intorno all’isola di Taiwan.
Tutti gli allarmi dei Servizi tedeschi sui sabotaggi russi in Germania
L’allarme dei servizi tedeschi sui sabotaggi russi in Germania nelle audizioni dei capi dell’intelligence alla commissione apposita del Bundestag.
Cari Meloni e Giorgetti, quando seghiamo i contributi statali ad Avvenire, Libero, Manifesto, Foglio e non solo?
Cambiano i governi eppure restano i contributi statali ad alcuni giornali. Anche in tempi di tagli ai ministeri. E a danno delle testate solo digitali. La lettera di Claudio Trezzano
Perché il ministro Schillaci provoca scazzi fra medici e infermieri
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato tre percorsi di specializzazione che permetteranno agli infermieri di scrivere alcuni tipi di prescrizioni ma i medici insorgono. Fatti e polemiche
Caro Giorgetti, taglierai anche la mega festa di Ita Airways?
Il ministro dell’Economia Giorgetti continua a invitare i colleghi al taglio delle spese superflue in tempo per la manovra di fine anno, ma intanto Ita Airways (controllata dal ministero dell’Economia) si lancia in festeggiamenti con tanto di guest star in vista del compleanno. C’era davvero tanto da festeggiare? La lettera di Claudio Trezzano
Sileoni (Fabi) strapazza il sindacato tedesco su Unicredit-Commerzbank
Le tesi pregiudizialmente contrarie del sindacato bancario tedesco Ver.di sull’operazione Unicredit-Commerzbank criticate e sbertucciate in tv da Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi
Così SpaceX di Musk ha stupito tutti
Doppio successo per SpaceX, la società aerospaziale di Musk: oltre a recuperare il razzo Super Heavy grazie a dei bracci meccanici, ha effettuato un ammaraggio controllato dell’astronave Starship.
Chi è Gwynne Shotwell, la super-manager di SpaceX oscurata da Musk
Shotwell è una manager incredibile che non viene celebrata quotidianamente per una semplice ragione: Musk polarizza enormemente l’opinione pubblica. L’analisi di Alessandro Aresu.
Spazio, tutto su Iac 2024 a Milano
Iniziato l’International Astronautical Congress (Iac), congresso internazionale di astronautica, ospitato a Milano in Italia con il coordinamento di Aidaa, Asi e Leonardo. Ecco i primi dettagli
Da Sentinel 1-C alla costellazione Iride, ecco i vantaggi dall’Osservazione della Terra dallo spazio
Conversazione di Startmag con Simonetta Cheli, direttrice dei Programmi di Osservazione della Terra dell’Esa e responsabile del centro Esrin a Frascati, in occasione dello Iac 2024 a Milano
Che cosa succederà a Unicredit di Orcel in Germania?
Fatti e scenari su Unicredit fra Italia e Germania. La lettera di Francis Walsingham
Marchi (Finint) salirà sul Monte di Siena con il Carroccio?
Mosse, ambizioni e rapporti politici del finanziere Enrico Marchi che punta su Mps.
Che diamine sta accadendo in Banco Bpm
Ancora tensioni sindacali in Banco Bpm. Ecco perché. Tutti i dettagli
Cosa prevede il golden power su Comau
Nonostante i proclami, il golden power su Comau non pone nessun veto al fondo americano One Equity Partners, ma solo prescrizioni. L’analisi di Luca Picotti.
Chi consiglia il ritiro degli italiani dal Libano
Giornali con un orientamento non collimante come Libero e Foglio chiedono al governo la fine della missione militare italiana in Libano. I Graffi di Damato.
Cosa succede alle imprese italiane. Report
Numeri, tendenze e confronto tra settori. Ecco che cosa emerge dall’analisi trimestrale condotta da Unioncamere e InfoCamere.
Ecco come la Russia ha aggirato le sanzioni sul greggio
La “flotta fantasma” descritta dall’inchiesta del Financial Times si riferisce a una serie di navi cisterna, apparentemente registrate e controllate attraverso una complessa rete di operatori, assicuratori e facilitatori legali, che hanno il compito di trasportare il greggio russo in violazione delle sanzioni imposte dall’Occidente
Che cosa combineranno Fed e Bce
Le prossime mosse di Fed e Bce. Il commento di Mauro Valle, head of fixed income presso Generali Asset Management (parte di Generali Investments)
Tutti gli obiettivi insostenibili di Iea e Cop28 su rinnovabili, auto elettriche e non solo
Tagliare i sussidi ai combustibili fossili e destinarli al green è la strategia della Iea per realizzare la transizione energetica. Abbiamo trovato chi ci metterà i soldi: noi. Il commento di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out.
Per Casio è scoccata l’ora di un attacco hacker senza pari?
Dopo una prima spiegazione fumosa, Casio ha dovuto ammettere di aver subito un attacco hacker significativo, anche perché nel mentre un gruppo di cybercriminali aveva già pubblicato sul Web parte della refurtiva. Fatti, dati e polemiche
Con l’ultimo aggiornamento Microsoft riempie Windows 11 di pubblicità
Ad aprile erano comparse le prime avvisaglie, ma ora l’ultimo update di Windows 11 intensifica i programmi “raccomandati” in mostra nel menu Start. Vere e proprie pubblicità attive di default, anche se non compare l’indicazione di Adv e spegnerle potrebbe non essere alla portata di tutti
European Climate Pact: aiutiamo la Terra a rigenerare le sue risorse
L’European Climate Pact ha partecipato a Terra Madre, il Salone del gusto di Slow Food al Parco Dora, Torino dal…
A cosa punta davvero Israele. Parla Varvelli (Ecfr)
Non solo Unifil: ecco quali sono gli obiettivi di Israele sull’Iran e il Medioriente. Conversazione di Startmag con Arturo Varvelli, direttore dell’Ufficio di Roma e Senior Policy Fellow presso l’Ecfr.
Che cosa fa la missione Unifil in Libano?
A cosa serve la missione Unifil in Libano, quali risultati ha ottenuto e a quali costi, e perché Israele vuole che i “caschi blu” abbandonino l’area. Fatti, numeri e analisi.
Intesa Sanpaolo, i conti spiati da Coviello e la privacy. Ecco cosa prevede la direttiva Gdpr
La consistente e prolungata violazione dei dati dei correntisti, noti e meno noti, attuata da un dipendente di Intesa Sanpaolo espone la banca a una possibile sanzione da parte del Garante della Privacy in quanto potrebbero essere stati violati alcuni principi del Gdpr. Ecco quali e come risponde l’istituto bancario
Intesa Sanpaolo, ecco cosa ha combinato il bancario-spione Coviello
Chi e come il bancario barese Vincenzo Coviello di Intesa Sanpaolo ha spulciato conti correnti di ministri, politici, magistrati, imprenditori e calciatori.
Mps, Enrico Marchi scalerà il Monte con l’ok del centrodestra
Il finanziere e imprenditore veneto Enrico Marchi, vicino anche alla Lega, punta su Mps. Ecco come e con chi. Fatti, nomi, indiscrezioni e commenti
Tavares (Stellantis) asfaltato in Parlamento
Che cosa ha detto il capo di Stellantis, Tavares, nel corso dell’audizione parlamentare senza convincere nessuno.
Cosa fa Ohlins, la società svedese comprata da Brembo
Tutto su Ohlins Racing, l’azienda svedese di sospensioni acquisita da Brembo (che ha mollato Pirelli) per 405 milioni di dollari.
Tesla tira (finalmente) fuori dalla rimessa Cybercab. Cosa sappiamo sui robotaxi di Musk
Dopo mesi di ritardo e qualche tribolazione di troppo, nel cuore della notte italiana Musk ha lanciato, tramite live su X, i suoi Cybercab. Tesla entra ufficialmente nel mercato dei robotaxi. Fatti, numeri, annunci roboanti e qualche polemica
Tcc-Nhoa, tutti i paletti del governo
La Francia autorizza Tcc a procedere con il delisting di Nhoa dalla borsa di Parigi e il governo italiano approva l’operazione, imponendo però quattro prescrizioni alla compagnia taiwanese (molto attiva in Cina). Differenti le posizioni dei ministeri interessati. Tutti i dettagli
È realizzabile la proposta Nato di brigate extra? Ecco il parere degli analisti
L’Alleanza del Nord Atlantico ha in programma di creare altre 49 brigate con capacità di combattimento, ciascuna delle quali sarà composta da circa 5.000 militari. I commenti degli esperti in materia Andrea Margelletti (Cesi) e Alessandro Marrone (Iai)
Chi pagherà per il prestito all’Ucraina?
I Paesi membri dell’Ue hanno dato il via libera all’emissione di un prestito per sostenere l’economia dell’Ucraina, utilizzando come garanzia gli asset congelati della Banca centrale russa. I nodi giuridici e il ruolo degli Usa. Il punto di Liturri
Ecco come la Cina vuole eccitare il mercato dei capitali
La Cina lancia una linea di swap da 500 miliardi di yuan. Tutte le implicazioni economiche e politiche nell’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco i nuovi chip di Amd per vincere la sfida con Nvidia
Amd ha presentato i suoi nuovi microchip per l’intelligenza artificiale. L’azienda guidata da Lisa Su vuole rivaleggiare con Nvidia, imitandone anche il ritmo: una nuova generazione tecnologica ogni anno. Tutti i dettagli.
Perché l’Arabia Saudita insiste sull’idrogeno
Nonostante il fallimento del progetto norvegese e lo stallo dell’accordo tra Canada e Germania, l’Arabia Saudita insiste con l’idrogeno: è stata creata una nuova società, controllata dal fondo sovrano statale, che investirà 10 miliardi di dollari per produrre combustibile verde.
Ecco come l’Agcom vuole proteggere i minori dai pericoli online
L’Agcom ha pubblicato nuove linee guida per limitare e disciplinare l’uso di internet e social network da parte dei minori. Il focus è prevedere modalità per l’accertamento della maggiore età degli utenti e strumenti per il parental control. Tutti i dettagli
Cosa farà Israele contro l’Iran e cosa succede nella Repubblica islamica
Gli obiettivi di Israele contro l’Iran e la situazione interna alla Repubblica islamica. Ecco i temi al centro della conversazione con Nicola Pedde, direttore dell’Institute for Global Studies
Libano, ecco come e perché Meloni e Crosetto criticano Israele
Israele ha colpito tre basi della missione Unifil schierata nel sud del Libano, tra cui anche due basi italiane. Le critiche e le proteste del ministro della Difesa, Guido Crosetto. Tutti i dettagli..
La Nato punta ad allargare l’esercito? Ecco il parere dei militari
La Nato è pronta a chiedere ai governi di schierare più truppe e più sistemi di difesa aerea. Ecco cosa pensano i generali Vincenzo Camporini e Leonardo Tricarico
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- …
- Pagina 581
- Successivo