Come riformare davvero la professione del medico di base
Medicina di base? Indispensabile fare un salto di qualità. Ecco come. L’intervento di Massimo Balducci
Quanti soldi ruotano al festival di Sanremo
Il festival di Sanremo è anche una macchina da soldi e per quest’anno si stima che il suo impatto economico sarà di 245 milioni di euro, +40 milioni rispetto al 2024. Tutti i dettagli
Le ossessioni di Massimo Giannini
Massimo Giannini si esalta per le incursioni delle opposizioni contro Meloni e Nordio. I Graffi di Damato
Ecco chi appoggia Musk nell’acquisto di OpenAi
Chi sono gli investitori che partecipano all’offerta di Musk da 94,7 miliardi per acquisire l’organizzazione che controlla OpenAi. E cosa vuole davvero il capo di Tesla, SpaceX e xAi. Tutti i dettagli
Boeing barcolla nello spazio? Dipendenti in allarme…
La Boeing ha informato i dipendenti che lavorano al programma spaziale Space Launch System (Sls) di possibili licenziamenti dal momento che la Nasa potrebbe annullare i contratti. Tutti i dettagli
Come Nagel di Mediobanca va alla guerra contro Mps, Caltagirone e Delfin
Che cosa è emerso dalla relazione semestrale di Mediobanca e dai commenti dell’amministratore delegato, Alberto Nageli, su Mps e Generali.
Unicredit, ecco conti e mosse (anche su Generali)
Tutti i dettagli sui conti 2024 e le prospettive per il 2025 di Unicredit. Con le ultime manovre su Generali e non solo
Usaid, come funziona il soft power degli Stati Uniti nel mondo
Aiuti umanitari ma anche strumento di soft power creato nel 1961. L’Agenzia per lo sviluppo internazionale degli Stati Uniti, nota come Usaid, rischia ora di chiudere mandando all’aria decenni di progressi in ambito sanitario, educativo e geopolitico. Fatti, numeri e commenti
Starlink, sono in affanno i rivali europei Eutelsat e Ses?
La crescente concorrenza dei rivali statunitensi (da Starlink a Amazon Kuiper) grava sugli operatori satellitari europei Eutelsat e Ses, fortemente indebitati, rimarca il Financial Times. Tutti i dettagli
Perché gli astronomi si scagliano contro la pubblicità dallo spazio
Gli astronomi chiedono ai paesi di vietare la pubblicità nello spazio visibile da terra, definendola l’ultima minaccia al cielo buio e silenzioso, in un periodo di rapida commercializzazione e privatizzazione dei voli spaziali. Ci aveva pensato anche una startup torinese…
La francese Mistral si allea con la tedesca Helsing sull’Ia per la difesa
Al summit di Parigi sull’AI, Mistral e Helsing hanno annunciato un partnership sulla difesa. Le due startup europee raggiungono così le rivali americane nella corsa all’intelligenza artificiale per uso militare
Perché la tedesca Ohb schiamazza sui progetti spaziali di Leonardo, Airbus e Thales
Sulle trattative in corso tra Leonardo, Airbus e Thales per un’eventuale fusione delle attività spaziali dei produttori di satelliti pesano diversi fattori, tra cui il via libera dei paesi e la posizione della rivale tedesca Ohb. Tutti i dettagli
Ora Nokia può spegnere Amazon Prime Video?
L’azienda finlandese ottiene in Germania una prima pronuncia a proprio favore sulla controparte statunitense. Amazon starebbe infatti violando un brevetto di Nokia. Che succederà ora? La parte attrice ha già le idee chiare…
Ora Amazon è anche parafarmacia in Europa
Il 12 febbraio nel cuore di Milano aprirà al pubblico il solo store fisico Amazon Parafarmacia & Beauty che il gigante dell’e-commerce intende aprire in Europa. Ecco come funzionerà
Perché di colpo Apple rinuncia agli occhiali per la realtà aumentata?
Ben due prototipi di occhiali smart in due anni resteranno nei cassetti del quartier generale di Apple senza mai vedere la luce. Cupertino, alle prese con gli ingenti investimenti chiesti da Trump – e con il tarlo di una competizione cinese sempre più agguerrita – preferisce ora concentrarsi su tutt’altro?
La francese Total boccia la fabbrica di Stellantis a Termoli
Secondo Total, Automotive Cells Company – la joint venture sulle batterie con Stellantis e Mercedes – dovrebbe concentrarsi sulla Francia e abbandonare i progetti in Germania e in Italia. La fabbrica di Termoli non si farà? Ecco dichiarazioni, fatti e contesto.
Perché è (di nuovo) crisi dei prezzi del gas
I prezzi europei del gas hanno superato i 58 euro al megawattora: tradotto in termini petroliferi, sarebbero 100 dollari al barile. C’entra il freddo che fa scendere i livelli degli stoccaggi, ma soprattutto l’equilibrio delicato tra domanda e offerta. Ecco numeri, contesto e proposte (Tabarelli difende il carbone).
Che succede ai sedili di Lear?
La statunitense Lear, che produce sedili per auto, si avvia verso un secondo round monstre di licenziamenti: ben 15mila, stesso numero di quelli visti nel 2024. L’azienda ha una filiale italiana già messa a dura prova dalla crisi vissuta da Maserati
Le trumpate di Salvini tra Israele e fisco
Cosa ha detto Matteo Salvini in visita in Israele. La nota di Sacchi.
Le bizzarrie della Corte penale internazionale
Le indagini sull’Italia della curiosa Corte penale internazionale. I Graffi di Damato
Le news su Butti, fondi Ue, Giordano, Open, Trump, Xi e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Butti, Giordano, Open, Trump, Xi fondi Ue e non solo. Pillole di rassegna stampa
Acciaio e alluminio, tutti gli impatti (positivi e negativi) dei dazi di Trump sull’Italia
I dazi sull’acciaio e l’alluminio annunciati da Trump potrebbero danneggiare l’Italia, una delle principali esportatrici dei due metalli negli Stati Uniti. Potrebbero invece rivelarsi positivi per alcune aziende, come Prysmian, Tenaris e Daneli. Numeri e dettagli.
Ecco gli effetti (anche boomerang) dei dazi di Trump
Quale sarà l’effetto dei dazi di Trump sulla crescita degli Stati Uniti, l’inflazione, i tassi di interesse e l’economia globale. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Tutto sulla trumpata contro Consumer Financial Protection Bureau
Sospese tutte le attività del Consumer Financial Protection Bureau, l’agenzia Usa creata dopo la crisi del 2008. A deciderlo il suo neodirettore Russell Vought, uno degli autori del Project 2025. Tutti i dettagli
Perché l’italiana Prysmian loda Trump e sputazza l’Italia?
Cosa ha detto l’amministratore delegato di Prysmian, Massimo Battaini, al Corriere sui dazi di Trump e sul mercato della fibra ottica in Italia. La lettera di Lotario di Segni.
Le news su Aresu, Mattarella, Puglisi, Santanchè e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Aresu, Mattarella, Musk, Puglisi, Santanchè, Trump e non solo
Chi, come e perché accusa Stmicroelectronics
Ecco che cosa si legge nella memoria depositata alla corte di New York e il peso del “caso Monti” nella class action che accusa i vertici di Stmicroelectronics di manipolazione dei risultati e di insider trading.
AI Action Summit, il mondo investe. Italia ai margini?
Che cosa si dice e che cosa non si dice sull’AI Action Summit 2025 che si svolge in questi giorni a Parigi
Da Prisma a Iride, alla scoperta delle tecnologie spaziali di Leonardo con Luca Parmitano
Un viaggio nello stabilimento di Leonardo a Campi Bisenzio (Firenze), dove nascono gli occhi dei satelliti made in Italy, insieme a Luca Parmitano.
Ma cosa c’è di concreto nel progetto Stargate di OpenAi e SoftBank?
Non è chiaro se Stargate sia un’iniziativa nuova o se invece rappresenti un contenitore degli accordi di OpenAi con SoftBank e Oracle. Da dove arriveranno i soldi, poi? E che ruolo avrà il governo americano?
Ecco come Trump e Musk scandaglieranno i conti del Pentagono
Dopo che il presidente Trump ha incaricato il Doge guidato da Musk di esaminare le spese del Pentagono, il segretario alla Difesa Pete Hegseth ha annunciato che il Pentagono sarà sottoposto a un audit completo nell’ottica di ridurre la spesa pubblica. Le grandi aziende Usa fanno buon viso a cattivo gioco…
Tutte le mosse della turca Baykar, non solo con Piaggio Aerospace
L’acquisizione di Piaggio Aerospace da parte dell’azienda turca Baykar è un tassello della nuova strategia di Ankara, tra Nato, Medio Oriente e Africa. L’approfondimento di Francesco Stuffer, analista di politica internazionale, membro dello Spykman Center for Geopolitical Analysis, per Appunti di Stefano Feltri
Perché il governo inglese ha chiesto ad Apple di poter accedere ai dati degli utenti?
Secondo il Washington Post, il governo inglese avrebbe chiesto ad Apple di inserire nel proprio sistema iCloud una backdoor per consentire a servizi di intelligence e forze dell’ordine britannici di accedere ai dati di tutti gli utenti del servizio, compresi quelli memorizzati adottando il servizio di sicurezza avanzato offerto dalla società
Lynx e Mbt per l’Esercito, ecco la rotta di Leonardo e Rheinmetall
Ecco i nuovi Mbt e Ifv di Leonardo e Rheinmetall per l’Esercito italiano. L’articolo di Giacomo Cavanna per Ares Difesa
Confindustria, Assonime e commercialisti si svegliano tardi sulle ossessioni Esg
Cosa ha scritto Il Sole 24 Ore, quotidiano di Confindustria, sugli Esg. L’analisi di Liturri.
EssilorLuxottica spadroneggerà nei negozi Amplifon?
EssilorLuxottica non esclude una partnership con Amplifon e altri big del settore dopo il lancio di occhiali smart per “sentire” meglio. Fatti, numeri e commenti
Tutti i piani elettrici di Volkswagen tra Cina e Usa per uscire dalla crisi
La vittoria temporanea dei sindacati tedeschi sul piano di tagli ha costretto Volkswagen a ripensare la propria strategia per uscire dalla crisi. Il gruppo rinuncia alle ID.7 elettriche negli Usa. In Europa, invece, pensa di creare joint venture con le case cinesi. Tutti i dettagli.
La crisi elettrica di Porsche
Porsche prevede un margine operativo tra il 10% e il 12% per il 2025, ben al di sotto delle previsioni degli analisti, che stimavano un 14,8% e la notizia agita gli azionisti in Borsa. Nel 2024 il titolo ha perso il 27% e il valore di mercato si è dimezzato rispetto al picco di maggio 2023
Per la Svizzera Giorgia Meloni è la nuova Merkel in Europa?
La Neue Zürcher Zeitung di Zurigo, quotidiano fra i più prestigiosi in Europa, conservatore ma di taglio moderato, elogia la premier Meloni: è un fatto raro per l’Italia. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
È cambiata davvero l’aria nell’Anm?
Il sentiero stretto su cui si muove il novo capo del sindacato dei magistrati, Cesare Parodi. I Graffi di Damato.
Marcello Gemmato ha fatto indigestione di ricci?
Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato (Fratelli d’Italia), finisce punto dai ricci reclamizzati in un post social: prova a recuperare ma la toppa è peggiore del buco. La lettera di Claudio Trezzano
Repulisti nei Servizi segreti?
Che cosa succede tra governo e Servizi segreti. La lettera di Walsingham su un articolo del Foglio e sulle parole di Salvini…
Come si vive da giornalista spiato. Parla Cancellato (Fanpage)
Caso Paragon. Conversazione di Ruggero Po con Francesco Cancellato, direttore di Fanpage.
Trump meloneggia sulla Corte penale internazionale
Trump ha firmato un ordine esecutivo con cui ha imposto sanzioni contro la Corte penale internazionale accusando la Corte di «azioni illegittime e infondate contro l’America e il nostro stretto alleato, Israele». I Graffi di Damato
Tutto su Dci Group, la società di lobbying (vicina a Trump) ingaggiata dall’Ue
L’Ue si avvarrà della consulenza della società di lobbying Dci Group, vicina a Trump e ai repubblicani, per la promozione del commercio e degli investimenti europei negli Stati Uniti. Tra i suoi clienti annovera anche la giunta militare del Myanmar, Exxon Mobil e l’uomo più ricco dell’Ucraina, accusato da Zelensky di aver organizzato un colpo di stato. Tutti i dettagli
Perché i big della Difesa Usa applaudono il Doge di Musk (che sballotta il Pentagono)
Da Palantir a L3Harris fino a Lockheed Martin e Northrop Grumman, i dirigenti del settore della difesa negli Stati Uniti guardano con favore le mosse del Doge guidato da Elon Musk che vuole fare le pulci al Pentagono. L’approfondimento di Quartz
Ecco come Unipol ha orchestrato l’Ops di Bper sulla Popolare di Sondrio
Bper Banca ha lanciato un’Operazione pubblica di scambio sulla Popolare di Sondrio. Entrambe le banche sono partecipate da Unipol, la prima al 24,6% (20% circa in azioni e il restante tramite swap) e la seconda al 19,7%. Tutti i dettagli
Sace, ecco come il governo coccola le banche
Importanti novità si prospettano per le banche da parte di Sace del ministero dell’Economia. La lettera di Fernando Soto
L’Antitrust scomodissima su Poltronesofà
Gli spot di Poltronesofà attenzionati ancora dall’Autorità a tutela della concorrenza per via di termini che ingenererebbero nel consumatore erronee convinzioni. E non è la prima volta che le pubblicità dell’azienda forlivese, note anche per i Vip che vi prendono parte, finiscono sotto accusa
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- …
- Pagina 610
- Successivo