Le news su Dagospia, Feltri, Ferrara, Papa Francesco, Porro, Sallusti e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Feltri, Ferrara, Papa Francesco, Porro, Sallusti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Che cosa ha scritto e detto Cecilia Sala sull’Iran
La giornalista Cecilia Sala è stata arrestata a Teheran lo scorso 19 dicembre, ma solo oggi è stata resa pubblica la notizia. Ecco come e cosa Sala ha raccontato di recente sull’Iran
Ecco come Google salirà in cattedra nelle scuole italiane
Per introdurre l’intelligenza artificiale tra i banchi di scuola, il ministero dell’Istruzione ha scelto di affidarsi a un software di Google pensato per gli studenti. Per sapere come funziona e cosa può fare ne abbiamo chiesto di più alla sua IA Gemini. Tutti i dettagli
Baykar, tutto sull’azienda turca che ha comprato Piaggio Aerospace
L’azienda turca Baykar acquisirà tutti i complessi aziendali di Piaggio Aerospace, in amministrazione straordinaria da sei anni. Numeri, dettagli e analisi
Sta nascendo un idillio fra Zuckerberg e i Repubblicani?
Per Mark Zuckerberg di Meta il 2024 si chiude con una vittoria, ossia il mancato passaggio da parte del Congresso del Kids on line Safety Act. Deve ringraziare il Partito repubblicano: ecco perché.
Chi punta su xAi di Musk?
All’ultimo giro di finanziamenti di xAI hanno partecipato anche la società di investimento BlackRock, la banca Morgan Stanley, la holding saudita Kingdom e Nvidia, la più grande azienda di microchip al mondo: Nvidia è centrale nei piani di espansione del supercomputer per l’intelligenza artificiale di Musk.
Tutte le crisi dell’Austria in recessione economica
L’Austria sta attraversando la recessione più lunga dalla fine della seconda guerra mondiale, con una situazione economica che si sta rivelando persino peggiore del previsto.
La direttiva green lascerà l’Europa senza il gas del Qatar?
Il Qatar ha minacciato di sospendere le vendite di Gnl all’Unione europea per via della direttiva sulla sostenibilità (“due diligence”), che impone obblighi e multe troppo pesanti. Tutti i dettagli.
Perché l’americana Viatris lancerà un nuovo Viagra
Circa la metà degli uomini di età compresa tra i 40 e i 70 anni è affetto da disfunzione erettile e il Viagra, da più di vent’anni, rappresenta per molti di loro la soluzione al problema. Ora però “pillola blu” potrebbe cambiare nell’aspetto e nella somministrazione. Tutti i dettagli
Chi sogna una crisi di governo?
Solo 2 in 78 anni e mezzo di Repubblica le crisi di governo in tempi natalizi. Il corsivo di Francesco…
La guerra italiana dei trent’anni fra magistratura e politica
La politica riuscirà a riequilibrare un rapporto con la giustizia per troppo tempo sbilanciato? I Graffi di Damato.
L’Italia potrà contare di più in Africa grazie al Piano Mattei?
L’Italia vuol tornare protagonista in Africa con il Piano Mattei, mentre la Francia e la Germania sono in uscita e Russia, Cina e Turchia si posizionano come nuove potenze dominanti. Conversazione con Jean-Leonard Touadi, esperto di relazioni internazionali.
Chi fa sbandare Autostrade?
Perché sono ingombranti i fondi Blackstone e Macquaire in una società come Autostrade per l’Italia (Aspi), controllata da una holding in cui la maggioranza è di Cdp del Mef. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come riformeremo il settore dell’acqua. Parla Pichetto Fratin
Riforma del settore idrico, dissalatori, concessioni idroelettriche e non solo: tutti i progetti per organizzare la distribuzione di acqua in modo più efficiente e garantire le migliori condizioni di utilizzo. L’intervista di Start Magazine a Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica.
Un totem chiamato Unione Europea
Che cosa si dice e che cosa non si dice delle magagne della costruzione europea. La lettera di Teo Dalavecuras
Alto Adige, le novità (e le assurdità) del censimento linguistico 2024
Nell’Alto Adige contemporaneo dovrebbero tornare a valere il merito e il bisogno delle persone a prescindere dal gruppo di appartenenza. Il taccuino di Guiglia.
Non solo OpenAi: tutti gli ultimi annunci sull’intelligenza artificiale
Dovevano essere i “12 days of OpenAI”, in una corsa giornaliera di annunci da parte della società di Sam Altman. Presto si sono aggiunte tutte le grandi compagnie tecnologiche. L’analisi di Peter W. Kruger tratta dal suo profilo X.
Facciamo due conti sui conti correnti
Che cosa emerge da uno studio di Banca d’Italia sulla spesa dei conti correnti delle famiglie. Il post di Camilla Conti per il suo blog La Tipografia
Per quanto ancora vogliamo evitare di affrontare l’aviaria? Report Guardian?
L’influenza aviaria ha destato preoccupazione negli ultimi tempi a causa di diversi cambiamenti nella gravità della potenziale minaccia, tuttavia, la strategia su come affrontarla lascia molto a desiderare. L’articolo del Guardian
Quell’insostenibile pesantezza di taggare tutti
Avete presente quelli che sui social scrivono dei post, magari molto belli, articolati, profondi e però li taggano con tutti i loro follower?
Se il presepe lo fa Mohamed
Mohamed Darrat è nato e cresciuto a Bengasi, in Libia, dove s’è laureato in economia e commercio, fa il portiere nel quartiere Trieste a Roma. Vive in Italia dal 2002 e nel 2024 ha finalmente ricevuto la cittadinanza italiana. È musulmano ma ogni anno allestisce un presepe, a dimostrazione di come diverse culture possano convivere. Il taccuino di Guiglia
Buon Natale dalla povera Svizzera opulenta
C’è la povertà dell’indigenza cronica, ma pure quella di chi vive in uno stato di perenne tensione, che sfocia nella altrettanto perenne incertezza di non arrivare (banalmente) alla fine del mese. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Salvini al Viminale? Troppe palle a Natale sui giornali
Salvini e il Viminale conteso e appeso fra le palle dell’albero di Natale. I Graffi di Natale
Le news su Fondazione Einaudi, Ferragni, Giuli, Santanchè e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Fondazione Einaudi, Ferragni, Giuli, Santanchè e non solo. Pillole di rassegna stampa
Biden indaga sui chip cinesi e apre ai dazi di Trump
Gli Stati Uniti hanno aperto un’indagine sui microchip più maturi (i cosiddetti legacy chip) prodotti dalla Cina e diffusissimi. Biden spalanca la porta ai nuovi dazi di Trump?
Perché sono da leggere le bordate di Bernabè a Clinton e alla sinistra mondiale
Il libro di Franco Bernabè “La Trappola” offre spunti rilevanti per ragionare su Europa, élite e non solo. La lettera di Teo Dalavecuras.
Vi spiego i nuovi conflitti per l’acqua. Parla Tocci (Iai)
La carenza di acqua è sempre stata causa di conflitti. Ma oggi le tensioni si sono fatte ancora più forti perché la scarsità idrica sta aumentando. Conversazione con Nathalie Tocci, direttrice dell’Istituto Affari Internazionali, pubblicata sulla rivista Start Magazine
Che ne sarà dei curdi in Siria?
Il protagonismo della Turchia nella Siria dopo Assad solleva degli interrogativi sulla situazione dei curdi nel paese: Ankara non nasconde di voler smantellare le forze militari curde, che considera un’estensione del Pkk
Breve elogio di Twitter, con o senza Musk
Tweet è Libertà: e la Libertà è non solo razionale, ma emotiva, un istinto privilegiato che è batticuore, riflessione, non omologazione. La lettera dell’avv. Antonio de Grazia.
Giubileo, la pace è un’utopia?
Dalle macerie del 1945 gli europei hanno scoperto e difendono la forza invincibile della pace. Non è più un’utopia. E perciò anche il Giubileo e il suo Papa possono contaminare il mondo con l’annunciata “speranza” che seppellire la guerra non è più un tabù per l’umanità. Il taccuino di Guiglia
È il Giubileo, siamo tutti più buoni
Le inaugurazioni del Giubileo e di Caivano mentre l’opposizione elucubra. Il corsivo di Battista Falconi
Le news su Autostrade, Banca Sistema, Boldrin, Caltagirone, Travaglio, Violante e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Autostrade, Banca Sistema, Boldrin, Caltagirone, Ferrero, Travaglio, Violante e non solo. Pillole di rassegna stampa
Giustizia penosa
Il caso Open Arms-Salvini insegna che la politica non può più farsi dettare l’agenda dall’uso politico della giustizia. La nota di Paola Sacchi.
Cosa succederà al centro italiano per migranti in Albania?
Ecco le vere novità dopo la sentenza della Cassazione. L’analisi di Gianfranco Polillo
Guerra, chi sono più stufi: gli italiani o gli ucraini?
Il governo ha meritoriamente approvato un decreto per la proroga di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari all’Ucraina fino al 31 dicembre 2025. Perché giornali e tv quasi non ne parlano? La lettera di Marco Mayer
A Palazzo Chigi abita davvero una figlioccia di Mussolini?
La lettera di Michele Magno
Tether dell’italiano Ardoino farà volare Rumble?
La piattaforma di video Rumble, apprezzata da Trump e che simpatizza per Elon Musk e Pavel Durov, riceverà un investimento pari a 775 milioni di dollari da Tether, la società che emette la stablecoin Usdt. Fatti, numeri e commenti
Stellantis patteggia con la California per le emissioni dei motori diesel
Stellantis ha raggiunto un accordo da 4,1 milioni di dollari con la California per risolvere le violazioni delle norme sulla qualità dell’aria con i suoi motori diesel. Tutti i dettagli.
Tutti i casini di American Airlines (non solo con Boeing)
American Airlines ha dichiarato che cambierà il suo programma di voli internazionali nella primavera 2025 perché non riceverà i suoi 787 Dreamliner da Boeing in tempo. Intanto oggi la compagnia aerea ha sospeso tutti i suoi voli negli Stati Uniti a causa di un problema tecnico non specificato
Tutti i nomi e i problemi del nuovo governo Bayrou in Francia
Anche dopo la nomina dei 34 ministri del governo, la strada per Bayrou appare comunque in salita: il 66% dei francesi ha un’opinione negativa nei suoi confronti.
Perché Walmart e Branch Messenger finiscono alla sbarra negli Usa
Walmart e Branch Messenger citate in giudizio per apertura illegale di conti deposito. L’articolo di Teleborsa
Tumore ai polmoni, perché Astrazeneca ha ritirato la domanda per un farmaco nell’Ue
L’anglo-svedese AstraZeneca e la giapponese Daiichi Sankyo hanno ritirato la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio nell’Ue di un farmaco sperimentale per il tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato. Ecco perché e a cosa stanno lavorando
Altra cassa integrazione per i dipendenti ex Alitalia: i sindacati esultano
È previsto a inizio gennaio l’accordo per la revoca dei licenziamenti dei 2200 dipendenti ex Alitalia. Intanto i sindacati annunciano che la Cigs sarà prorogata di altri 10 mesi
Perché Banca Sistema è nella bufera (e perché sbuffa contro Bankitalia)
Tonfo in Borsa per Banca Sistema dopo una decisione della Banca d’Italia. Fatti, numeri, commenti e tensioni latenti tra istituto e Vigilanza (dove ha lavorato il presidente di Banca Sistema)
Penzieri de Natale pe’ ‘na Capitale smarrita
La lettera disincantata di Gregory Alegi, storico e giornalista, “un cittadino de Roma”
Gli Stati Uniti di Trump diranno bye bye all’Oms?
Durante il suo primo mandato Trump aveva avviato le procedure per far uscire gli Stati Uniti dall’Oms. Ora, forse, ci risiamo. Ma cosa significa per il resto del mondo? Fatti, numeri e commenti
Landry’s, tutto sull’impero economico di Tilman Fertitta, nuovo ambasciatore Usa in Italia
Numeri, business e curiosità su Landry’s, la società di ristorazione e ospitalità del nuovo ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Tilman Fertitta. Partita negli anni ’80 da un paio di ristoranti di pesce, oggi ne conta più di 600 sparsi per il mondo, insieme a casinò e hotel di lusso. Tutti i dettagli
Non solo Canada e Groenlandia: perché Trump vuole il canale di Panama?
Oltre alle mire su Canada e Groenlandia, Trump ha detto che gli Stati Uniti si riprenderanno il canale di Panama se le autorità del paese non abbasseranno le tasse di transito per le navi americane. È una via di navigazione fondamentale per il commercio marittimo, dove la Cina è molto presente.
Chi punta agli appalti del Pentagono per segare Lockheed Martin, Raytheon e Boeing
Palantir e Anduril sono in trattative con una dozzina di concorrenti per formare un consorzio che presenterà offerte congiunte a Pentagono. Secondo il Financial Times questo consorzio potrebbe includere giganti del settore come SpaceX, OpenAI e aziende innovative come Scale AI e Saronic Technologies.Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- …
- Pagina 599
- Successivo