Tax free shopping, cosa non dice il ministro Santanché
Per il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, è più importante il consenso e il plauso dei turisti o il plauso di quegli operatori che sui servizi turistici fanno quattrini a palate? La lettera di Arturo Aletti
Cosa cambia per l’Oms con l’uscita degli Stati Uniti
Con il 16% del finanziamento totale nel 2022-2023, gli Stati Uniti sono stati il principale finanziatore dell’Oms. Ma chi sono gli altri donatori, come contribuiscono e quanto influisce l’addio degli Usa sull’Organizzazione? Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa c’entra il Messico con il fentanyl
I dazi di Trump contro Canada, Messico e Cina mirano anche a ridurre i decessi legati al fentanyl negli Stati Uniti. Ecco fatti e numeri sul traffico di questo potente oppioide sintetico
DeepSeek cambierà davvero l’intelligenza artificiale? Parla Aresu
L’ascesa di DeepSeek, il ruolo della finanza e il futuro dei chip. Conversazione con Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e autore di “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”
Chi, come e perché punta su Assicurazioni Generali
Tutti pazzi per Generali. Mosse e obiettivi di Mps, Caltagirone e Delfin. E a sorpresa la mossa di Unicredit. Estratto da Appunti di Stefano Feltri
Belloni e non solo. Qual è l’immagine diplomatica dell’Italia nelle istituzioni?
Lo sapete che la nomina di Elisabetta Belloni ha fatto storcere il naso a molti a Bruxelles? Fatti, nomi e indiscrezioni nella lettera di Francis Walsingham
Cosa manca a Schlein per guerreggiare con Meloni
Qual è lo stato di salute della maggioranza di governo e delle opposizioni. Il corsivo di Battista Falconi
General Motors, Stellantis, Toyota e non solo, tutti gli impatti dei dazi di Trump su Messico e Canada
I dazi di Trump su Canada e Messico danneggeranno anche l’industria statunitense dell’automobile, sparsa su tutto il Nordamerica. Quanto alla Cina, invece, il presidente riprende da dove aveva lasciato Biden. Tutti i dettagli (e gli effetti per General Motors, Stellantis, Toyota e non solo)
I dazi di Trump fanno male o bene alle criptovalute?
I dazi di Trump su Canada, Messico e Cina innervosiscono anche i mercati delle criptovalute. Il bitcoin perde valore, ma c’è chi pensa che trarrà beneficio dalla guerra commerciale. Ecco perché.
Perché ci sono troppi allarmi (e qualche bugia) sulla sventagliata trumpiana di dazi
I dazi decisi da Trump contro Canada, Messico e Cina. Gli effetti potenziali. E i veri obiettivi. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Apple, Meta e Google fanno i voltagabbana con Trump sul clima
Le big tech avevano lanciato l’allarme sul cambiamento climatico, ma ora i leader della tecnologia sono rimasti in silenzio sulle iniziative di Trump per indebolire l’azione globale sul clima, a differenza di otto anni fa. Cosa c’è dietro questo cambio di passo? Fatti, parole e commenti.
Perché Trump difende Google, Facebook, X e non solo in Europa
Le indagini e le multe dell’Ue ai colossi americani e la posizione di Trump. Estratto dal Mattinale Europeo.
Tutto su Paragon, la società israeliana dietro il nuovo spyware denunciato da WhatsApp
WhatsApp ha accusato una società di cyber intelligence israeliana di aver preso di mira giornalisti e civili con una compagna spyware. Fondatori e business di Paragon Solutions
VW: Audi e Porsche in parte verso gli Usa?
Il gruppo Volkswagen sta valutando diverse opzioni per localizzare la produzione negli Usa. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
A che punto sono i dazi promessi dall’Ue a Shein e Temu?
Ecco cosa ha detto Roberto Alesse, direttore dell’Agenzia delle dogane, sui dazi che Bruxelles vuole imporre alle spedizioni degli e-commerce come Shein e Temu che inondano l’Europa di prodotti a basso costo. Tutti i dettagli
Dazi, dopo le cinesi anche Bmw e Tesla vanno all’assalto di Bruxelles
Non ci sono solo le cinesi Saic Motors (proprietaria di Mg), Byd e Geely a fare causa alla Ue per i dazi sulle auto elettriche: contro Bruxelles si schierano anche l’americana Tesla – che paga meno di tutti – e la tedesca Bmw.
Perché il Canada non sarà mai il 51° Stato americano
Trump intende (ri)creare un impero americano e vuole che il Canada ne faccia parte come 51esimo stato. Ecco perché non succederà. L’analisi di Gian Marco Litrico.
EssilorLuxottica renderà sorda Amplifon?
Il progetto di EssilorLuxottica di realizzare degli occhiali acustici annunciato nel 2023 con l’acquisizione di Nuance è ora realtà. Problemi in vista per Amplifon? Fatti, numeri e commenti
Le news su Brunetta, Di Pietro, Donnet, Gualtieri, Labriola, Lo Voi e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Brunetta, Di Pietro, Donnet, Gualtieri, Labriola, Lo Voi e non solo. Pillole di rassegna stampa
Che cosa succede fra Meloni, Mattarella e Bongiorno su Almasri e Lo Voi
Le ultime mosse di Meloni su Lo Voi e non solo. I Graffi di Damato
Perché Meloni sfida Lo Voi e non solo
Le ultime novità sul caso Almasri fra governo e procura di Roma. La nota di Sacchi.
Vi spiego chi è (e cosa fa) Almasri
Chi è e cosa fa Almasri. Conversazione di Ruggero Po con Sergio Scandura, inviato di Radio radicale, esperto di migrazioni
La grande fuga degli investitori dai fondi Esg europei
I fondi di investimento che hanno rispettato i più severi standard di sostenibilità fissati dall’Unione europea hanno registrato deflussi record nell’ultimo trimestre del 2024. Negli Stati Uniti di Trump, intanto, è iniziata la ritirata della finanza green. Tutti i dettagli.
Esg, come si muoverà Cassa depositi e prestiti
Si è tenuta a Milano nella sede di Borsa Italiana la terza edizione dell’evento che riunisce interlocutori strategici del gruppo Cdp e società civile sui temi Esg. Chi c’era e che cosa si è detto
Perché l’Italia e altri 18 Paesi Ue incalzano la Bei ad attaccare sulla Difesa
Aumentare i finanziamenti per la difesa: è la richiesta di 19 Stati membri Ue (tra cui l’Italia) in vista della riunione straordinaria del Consiglio europeo lunedì a Bruxelles rivolta a rafforzare il mandato della Banca europea degli investimenti (Bei)
Stellantis si sollazzerà in Argentina e Brasile
Ecco le ultime decisioni sudamericane del gruppo Stellantis. L’articolo di Teleborsa
Tutte le magagne di DeepSeek
DeepSeek è stato bloccato dal Garante della Privacy italiano, che vuole esaminare il trattamento dei dati dell’utenza. Il modello cinese ha subìto attacchi hacker che lo hanno rallentato ma, soprattutto, è stato bocciato da test indipendenti che dimostrerebbero una preoccupante tendenza alla menzogna e alla propaganda governativa.
Perché i chip fanno penare Samsung
Samsung segnala un rallentamento dei chip mentre ha riportato un calo dell’utile operativo, sceso del 29,3%, con ricavi scivolati di oltre il 4% su base trimestrale.Tutti i dettagli
Cosa dicono i conti di Apple (incognita Cina)
Cupertino festeggia un trimestre particolarmente florido, ma sia a Est sia a Ovest si moltiplicano le insidie per i conti del prossimo futuro. Su Apple pesano infatti le mosse di Trump e la rinnovata competitività delle rivali cinesi in Cina
Si farà uno scudo spaziale europeo?
L’Europa rischia restare indietro, non dovremmo dipendere da razzi di Paesi terzi: è quanto ha sostenuto il commissario europeo alla Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, durante il discorso d’apertura della Conferenza europea sullo Spazio a Bruxelles.
Starlink e non solo, tutte le sfide regolatorie per le costellazioni in orbita bassa
Con i suoi quasi 7mila satelliti in orbita bassa, SpaceX punta ad espandere la costellazione Starlink fino a 42mila satelliti nei prossimi anni. Ma non saranno gli unici in orbita. I quadri di governance tradizionali, come l’Outer Space Treaty del 1967, provano ad affrontare le sfide poste da queste nuove realtà, come quella dei detriti spaziali
Chi sbrocca in Europa contro Merz che fa piedino a AfD in Germania
Commenti e reazioni nei palazzi europei e negli Stati Ue sulla mozione anti-migranti presentata da Cdu-Csu al Bundestag e approvata anche da AfD. Estratto dal Mattinale europeo.
La Zuppa liberista di Porro è un po’ statalista?
In lode del liberistico pragmatismo di Nicola Porro. La lettera di Francis Walsingham
Le news su Chiocci, Dagospia, Porro, Santanchè, Sinner, Travaglio e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Chiocci, Dagospia, Porro, Santanchè, Sinner, Travaglio, Zan e non solo. Pillole di rassegna stampa
Li Gotti farà un esposto anche contro i voli di Stato per Lo Voi?
Emerge un carteggio a sorpresa tra il procuratore capo di Roma, Lo Voi, e il sottosegretario con delega ai servizi segreti, Mantovano, sull’uso dei “voli di Stato” sulla tratta Roma-Palermo utilizzati in passato dal magistrato.
Cosa non torna nel caso Almasri-Corte penale internazionale
Che cosa ha combinato la Corte penale internazionale su Almasri? L’analisi di Gianfranco Polillo
Per Travaglio su Almasri non ci sarà alcun travaglio giudiziario per Meloni
Come e perché Travaglio questa volta delude la foga giustizia dei suoi sodali politici e mediatici. I Graffi di Damato
La sinistra è sempre un po’ sinistra sulla giustizia
Tutte le tensioni fra maggioranza e opposizioni sul caso Almasri-Lo Voi. La nota di Sacchi.
Von der Leyen regala una poltroncina all’attapirata Belloni
Ursula von der Leyen ha nominato Elisabetta Belloni (ex direttrice del Dis) sua consigliera diplomatica. Fatti e commenti
Ecco il nuovo piano di Assicurazioni Generali targato Donnet
Tutti i dettagli sul nuovo piano strategico triennale del gruppo Generali, “Lifetime Partner 27: Driving Excellence”, approvato dal cda del Leone
Cosa c’è in gioco tra Mps, Mediobanca e Generali
Che cosa cela il botta e risposta tra Mediobanca e Mps. L’approfondimento di Liturri
Tutti i tagli e le chiusure di Stmicroelectronics
È troppo presto per fare previsioni sul 2025, dice Stmicroelectronics, che rilascia però indicazioni negative sui risultati del primo trimestre. E così la società italo-francese di chip crolla in borsa. Tutti i dettagli.
La nuova Commissione Ue non fa nero il Green Deal
Confrontata alle critiche per una marcia indietro sul Green Deal, ieri la presidente della Commissione ha ribadito l’intenzione di rispettare gli obiettivi climatici e ambientali della transizione, ma con “pragmatismo” e “flessibilità” grazie alla bussola per la competitività. Estratto dal Mattinale europeo
Perché la Bce ha tagliuzzato i tassi
La Bce continua a tagliare i tassi mentre l’economia dell’Eurozona è in stallo. Il commento a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Trump vuole segare il commercio di chip tra Nvidia e la Cina
L’amministrazione Trump sta pensando di limitare ulteriormente il commercio di Nvidia con la Cina, vietando anche le vendite di un chip depotenziato più volte. Washington vuole impedire a Pechino di progredire sull’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli
Meta cede su tutta la linea: rimborso multimilionario per il ban di Trump
L’oscuramento dei profili social di Trump durante l’assalto dei suoi sostenitori a Capitol Hill è costato a Meta 25 milioni di dollari, secondo il Wsj. Una disfatta totale per Menlo Park, che pur di compiacere il tycoon aveva già fatto coriandoli dei propri principi e stravolto il proprio programma industriale
Tesla corre meno delle attese. Ora punterà sull’auto economica?
La crisi dell’auto elettrica alla fine ha tamponato anche Tesla. Il costruttore texano punta ora tutto sul robotaxi Cybercab e su una elettrica più conveniente, ma dovrà fare i conti con le politiche poco green di Trump ed eventuali dazi sulle auto cinesi
Tutte le mosse di Trump e Musk nei servizi finanziari
Trump Media, l’azienda di social media del presidente degli Stati Uniti, entra nel settore della fintech con Truth.Fi e annuncia una collaborazione con Charles Schwab. Anche Elon Musk, intanto, torna ai pagamenti digitali con X Money.
Perché il cloud turba i conti di Microsoft
Utile e ricavi in crescita per Microsoft nel secondo trimestre 2024 e sopra le attese, ma delude la performance del business cloud che fatica a soddisfare la domanda di intelligenza artificiale
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- …
- Pagina 600
- Successivo