Colpa delle rinnovabili il black out in Spagna e Portogallo? Report Guardian
Alcuni commentatori hanno ipotizzato che la rete elettrica spagnola e portoghese potrebbe essere stata sovraccaricata dalla quantità di vento e sole disponibili. Ma è davvero stata colpa delle rinnovabili? L’approfondimento del Guardian.
Tutto su Francesco Soro, nuovo direttore generale del Tesoro al posto di Sala
Ecco il curriculum di Francesco Soro, nuovo direttore generale del Tesoro al posto di Marcello Sala.
Cosa farà l’ex grillino Di Stefano nell’americana Axiom Space
Nuovo ruolo per l’ex sottosegretario M5s agli Esteri, Manlio Di Stefano, ai vertici dell’americana Axiom Space
Salvini, Volpi e il riarmo in salsa leghista
Che cosa ha scritto Raffaele Volpi, già sottosegretario alla Difesa ed ex presidente del Copasir (in quota Lega), riguardo l’attivazione della clausola di salvaguardia per finanziare la spesa militare da parte di Berlino e l’approccio attendista di Roma
Le news su Caltagirone, Castagna, Dagospia, Donnet, Messina, Milleri, Orcel, Vaticano e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su su Caltagirone, Castagna, Dagospia, Donnet, Messina, Orcel e non solo. Pillole di rassegna stampa
Primo Maggio, cosa non dicono i sindacati che festeggiano
Nel giorno dedicato ai lavoratori, i sindacati celebrano il lavoro mentre faticano a difenderlo e a capirne la trasformazione. L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio
Lavoro, le 3 politiche necessarie per il mondo nuovo
Lavoro: su tassazione, formazione e intermediazione servono politiche nuove, coraggiose e riformistiche. Il Canto libero di Maurizio Sacconi pubblicato su QN
De Gennaro e Prestipino sotto il Ponte ovviamente mafiosabile…
Sulla vicenda di Prestipino e De Gennaro si nota lo sconcerto che ha creato fra quelli che la buonanima di Leonardo Sciascia chiamava “i professionisti dell’antimafia”. I. Graffi di Damato
Vi racconto le capriole di Repubblica sull’ex Ilva
Cosa ha scritto Massimo Giannini su Repubblica a proposito dell’operazione sull’ex Ilva con la società azera Baku Steel. Il commento di Mario Seminerio, autore del blog Phastidio
Accordo minerario Ucraina-Usa, come funzionerà il fondo di investimento
Tutti i dettagli sull’accordo Ucraina-Usa per la creazione di un fondo di investimento per la ricostruzione del Paese presieduto da Zelensky
La treguetta di Putin
Putin rispetta solo il linguaggio della fermezza, non il suadente canto dell’accondiscendenza. Il taccuino di Guiglia.
Come i dazi Usa mordono l’industria della Cina
Dazi Usa anti Cina. Che cosa sottolineano Economist, Financial Times e Wall Street Journal
Gli Stati Uniti corrono verso la recessione?
Che cosa sta succedendo all’economia americana. Il commento di Filippo Casagrande, head of investments, Generali Investments
Cosa significa il blackout in Spagna per le reti elettriche
Il blackout nella penisola iberica rappresenta un banco di prova per le reti elettriche del futuro. L’analisi di Natalia Luna, analista senior di Columbia Threadneedle Investments.
Vi spiego le mire geopolitiche di Qatar e Arabia Saudita sulla Siria. Parla Ardemagni (Ispi)
Per il Qatar e soprattutto per l’Arabia Saudita, la Siria rappresenta un tassello fondamentale nella scacchiera regionale. Conversazione con Eleonora Ardemagni, ricercatrice dell’Ispi.
Benvenuti a Singapore, il paradiso delle scommesse illegali
Singapore è il centro globale del business delle piattaforme illecite che attirano anche i calciatori di Serie A. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
Che cosa succederà alla spesa sanitaria. Report Gimbe
Il Documento di Finanza Pubblica 2025 prevede timidi segnali di crescita per la spesa sanitaria, ma il rapporto con il PIL resta inchiodato al 6,4% fino al 2028. E il SSN resta largamente sottofinanziato. L’analisi della Fondazione Gimbe
Francesco Micheli, capitalista ben poco riluttante
“Il capitalista riluttante. Confessioni dal cuore del potere” letto da Teo Dalavecuras
Economist e Repubblica hanno elogiato il successo energetico della Spagna fino a poche ore prima del blackout
Qualche ora dopo l’uscita di Affari&Finanza di Repubblica (controllata dal gruppo Gedi di Elkann) che celebrava il successo energetico spagnolo, in Spagna c’è stato un enorme blackout. La lettera di Francis Walsingham.
Cosa ha causato il blackout in Spagna? Girotondo di analisti
Le cause del grande blackout in Spagna e Portogallo non sono ancora chiare: esclusa (pare) l’ipotesi dell’attacco hacker, gli analisti si concentrano sulle difficoltà di gestione delle rinnovabili per la rete elettrica.
Cose turche contro Meloni
Le mosse della premier Giorgia Meloni e le sbroccate delle opposizioni. La nota di Sacchi.
Leonardo, Sparkle, Sace e non solo. Tutti gli accordi tra Italia e Turchia
Ankara e Roma rafforzano la cooperazione in materia di difesa e stimolano gli scambi commerciali. Al termine del vertice intergovernativo Italia-Turchia firmati oltre dieci accordi, tra cui quello tra Leonardo e Baykar per lo sviluppo di droni e tra Tim Sparkle e Turkcell per una dorsale digitale. Fatti, nomi e approfondimenti
Il Ppe di Weber ha il programma di Giorgia Meloni
Le evoluzioni del Ppe di Weber e le convergenze con Giorgia Meloni. Estratto dal Mattinale europeo
Lanciare moniti, meglio che esercitare il potere
Meglio lanciare alti moniti o fare facili opposizioni che comandare, lo dimostrano Meloni, Mattarella, il Papa e Trump. Il corsivo di Battista Falconi.
I ponti di De Gennaro e Prestipino
Le prime vittime del Ponte sono il magistrato Michele Prestipino e l’ex capo della Polizia, Gianni De Gennaro? I Graffi di Damato.
Il Pil italiano va
Che cosa emerge dalla stima Istat preliminare del Pil nel primo trimestre del 2025.
Come Caltagirone e Delfin sguazzano tra Mps, Mediobanca e Generali, tutti gli intrecci
Le capriole finanziarie di Caltagirone e Delfin – azionisti di Mps, Mediobanca e Generali al centro delle Ops – tra mire e conflitti di interesse. Fatti, nomi e approfondimenti
La Germania andrà in guerra sulla Difesa con l’ok di Bruxelles
La Germania chiede una deroga alle regole europee sul debito per finanziare la spesa militare. Fatti e approfondimenti.
Ecco come l’americana Lockheed Martin rinforza la collaborazione con la tedesca Rheinmetall
I due gruppi della difesa istituiranno quello che definiscono un “centro di eccellenza”, guidato da Rheinmetall, che produrrà razzi e missili e opererà sia in Germania che in altri paesi europei.Tutti i dettagli
Canada, ecco i piani anti-Usa di Carney su energia e commercio
Il Partito liberale ha vinto le elezioni in Canada e Mark Carney è stato confermato primo ministro. Ecco le sue proposte sull’energia, l’edilizia, la difesa, le tasse e il commercio (l’obiettivo ultimo è la diversificazione dagli Stati Uniti)
Perché Zuckerberg ha lanciato una app Meta Ai per iOS e Android?
Menlo Park sfodera l’app Meta Ai compatibile con gli occhiali intelligenti realizzati dal gruppo. Chiara l’intenzione di presidiare tutti gli ambiti utili a potenziare e sfamare i propri algoritmi: via social, app messaggistiche e ora software stand alone. Nel frattempo il Garante della Privacy ricorda agli utenti (e non) che hanno il diritto di opporsi all’utilizzo dei propri dati
Stellantis, utili e vendite scendono ancora. Il 2025 è tutto in salita
Ricavi netti pari a 35,8 miliardi di euro, in calo del 14% rispetto al 1° trimestre 2024 e consegne consolidate ferme a 1.217 mila unità, in calo del 9%, evidenziano un trimestre difficile per Stellantis
Volvo non corre e i cinesi di Geely tagliano
Fatturato giù del 12 per cento per Volvo, che vede crollare l’utile netto del 73 per cento: e adesso i cinesi di Geely chiedono agli svedesi una ristrutturazione da 1,64 miliardi di euro
Trimestrale, Volkswagen accende le quattro frecce d’emergenza
Il costruttore tedesco non riesce a sorpassare l’annus horribilis 2024: anche nel nuovo anno Volkswagen deve vedersela con una trimestrale difficile. Tamponamenti da Pechino e da Washington tra la perdita di terreno in Cina e i dazi di Donald Trump
Perché gli investitori di Pfizer sbuffano
Finito ormai il successo dei suoi prodotti anti-Covid, Pfizer sta mettendo in atto un piano di riduzione dei costi per riprendere slancio ma, nonostante i buoni risultati ottenuti finora, gli investitori non sono entusiasti. Ecco perché. Fatti, numeri e commenti
Affari italiani non è più affare di Angelo Maria Perrino?
Un anno fa l’ingresso nella società editrice di tre soci, oggi l’addio di Angelo Maria Perrino dalla direzione. Che succede in Affari italiani?
Qual è stata la causa del blackout in Spagna e Portogallo?
La causa del grande blackout in Spagna e Portogallo non è ancora nota: si esclude l’attacco hacker e sembra improbabile che la responsabilità sia delle rinnovabili. Eolico e solare, però, potrebbero comunque aver avuto un ruolo. Ecco perché.
Ecco come Mps e Messaggero di Caltagirone sgonfiano l’Ops di Mediobanca su Banca Generali
Le posizioni di Mps e Caltagirone sull’Ops di Mediobanca si rintracciano da alcune cronache giornalistiche. In primis del quotidiano Il Messaggero del gruppo Caltagirone…
Mediobanca riuscirà a fare filotto?
I piani di Mediobanca analizzati da Marco Liera, giornalista finanziario, editorialista, direttore per otto anni del settimanale Plus24, l’inserto di educazione finanziaria, risparmio e investimento del Sole 24 Ore.
Ad Assicurazioni Generali conviene vendere Banca Generali?
Perché Assicurazioni Generali dovrebbe vendere Banca Generali a Mediobanca? Quali conseguenze sulla governance? E una vendita solo parziale, il minimo per la condizione soglia del 50+1, è praticabile? Il punto dell’avvocato Luca Picotti
Ops Mediobanca su Banca Generali? Ottima, anzi no. Girotondo di carta
Come i giornali hanno commentato l’Ops di Mediobanca su Banca Generali. Repubblica positiva, Giornale critico e sfottente, Corriere della sera equilibrato (ma con intonazione pro), mentre Il Sole 24 ore…. Rassegna stampa ragionata
Vi racconto le ultime tronchettate di Pirelli
Perché il consiglio di amministrazione di Pirelli ha deciso che Sinochem, il primo azionista, non controlla la società? La lettera di Francis Walsingham.
Intesa Sanpaolo approva il bilancio e rinnova il cda ma non va a Messa
Che cosa ha deciso l’assemblea degli azionisti di Intesa Sanpaolo tra bilancio, dividendo e nuovo consiglio di amministrazione
Chi saranno i nuovi vertici del gruppo Sole 24 ore
Tutti i dettagli sulla lista di Confindustria per l’assemblea degli azionisti del Sole 24 ore che eleggerà il nuovo consiglio di amministrazione. Colaiacovo sarà presidente e Silvestri amministratore delegato. Fatti, nomi e curricula
Chi è (e cosa pensa) Katherina Reiche, nuovo ministro dell’Economia della Germania
Katherina Reiche, manager nel settore energetico, è stata designata ministro dell’Economia della Germania: succederà al verde Robert Habeck nel compito di gestire in maniera pragmatica la transizione ecologica. Ecco profilo e curiosità su Reiche
Difesa e Patto di stabilità, come si muoveranno Germania e Italia
In Germania il ministro Finanze ha chiesto il permesso di discostarsi da regole debito Ue per riarmo. Allo stesso tempo, fonti Mef fanno sapere che l’Italia non chiederà al momento sospensione patto di stabilità.
Tutto sull’aereo spia G550 Caew comprato dall’Italia
L’Italia punta ad acquisire un ulteriore jet Gulfstream G550, una piattaforma che fungerà da banco di prova dedicato per sistemi avanzati di intelligence e guerra elettronica sviluppati dall’industria nazionale
In orbita i primi satelliti della costellazione Kuiper di Amazon per sfidare Starlink e non solo
Amazon ha dispiegato in orbita i primi satelliti della sua costellazione Kuiper: il colosso tech americano dovrà accelerare rapidamente il passo se spera di competere con la mega rete Starlink del rivale Elon Musk
Biomass, tutto sulla missione Esa per mappare le foreste
Con a bordo il satellite Biomass dell’Agenzia spaziale europea (Esa), è decollato con successo il razzo Vega-C alle 11:15 ora italiana del 29 aprile. Tutti i dettagli sulla missione cruciale nel monitoraggio ambientale e nella ricerca sul clima.