Ecco come Estée Lauder prova a rifarsi il trucco
Vendite in calo in tutti i mercati principali, perdite per 546 milioni di dollari e titolo giù del 4%: Estée Lauder sconta dazi, domanda debole e svalutazioni, mentre rivede strategia e portafoglio marchi. Fatti e numeri
L’Ucraina dietro l’esplosione del Nord Stream?
Il caso dell’ucraino arrestato a Rimini su mandato dei magistrati tedeschi. Un coinvolgimento diretto della leadership ucraina nell’attentato al Nord Stream, se confermato, potrebbe pesare sulle relazioni con la Germania proprio mentre Bruxelles si prepara ad avviare i negoziati di adesione
Cosa farà Putin dopo i vertici sull’Ucraina
Perché la diplomazia cozza con la logica militare in voga al Cremlino. L’analisi di Polillo
Tutto sulla rivoluzione di Trump sul risparmio pensionistico
Se Trump riuscirà in questa rivoluzione senza danneggiare gli interessi dei lavoratori e aumentando i rendimenti dei loro piani pensionistici, il 7 agosto segnerà una svolta epocale nella storia dell’industria del risparmio Usa. L’analisi di Liturri
Ecco cosa dirà Powell (Fed) a Jackson Hole
Fed ridurrà i tassi di 50 bp in totale quest’anno. Il commento di Blerina Uruci, Chief US Economist, T. Rowe Price
Trump tampona ancora Tesla di Elon Musk (e tutte le auto elettriche)
Donald Trump assesta un nuovo colpo al mercato delle auto elettriche: componenti e ricambi essenziali per i veicoli alla spina finiscono tra i prodotti con dazi al 50 per cento. Anche il patron di Tesla (che ha la propria gigafactory di punta in Cina) si era mosso a più riprese contro le politiche protezionistiche della Casa Bianca
Trump giochicchia coi dazi e la PlayStation 5 aumenta di prezzo
Sony ha ritoccato i prezzi della sua console PlayStation 5 per la terza volta in quattro anni: il primo aumento per la guerra dei chip, ora per i dazi di Trump. Si tratta di un unicum nella storia videoludica dato che col tempo i listini sono destinati a scendere, non a salire. E le associazioni di riferimento avvertono la Casa Bianca: i protezionismi rischiano di danneggiare le software house americane
Come e perché quanto visto con l’invasione di Praga rischia di essere ancora attuale
Gli ucraini non chiedono burro, ma cannoni. E per fortuna al mondo esistono ancora popoli capaci di compiere la scelta giusta
Dedichiamo a Pippo Baudo il Ponte?
Considerazioni a margine sui funerali di Pippo Baudo. I Graffi di Damato
Perché agli Usa va bene mantenere la tregua nella guerra commerciale con la Cina
Che cosa sta succedendo fra Usa e Cina
Stellantis investe ancora in Brasile. Mentre ad Atessa si riparte con 400 dipendenti in meno
Mentre la produzione italiana di Stellantis è al lumicino e perfino ad Atessa, l’hub più grande a livello europeo per i veicoli commerciali leggeri, si riparte con 400 addetti in meno, il Gruppo annuncia investimenti miliardari e nuovi posti di lavoro in Brasile
Come e perché il Pil pro capite in Italia ha superato quello del Regno Unito
Che cosa si scrive nel Regno Unito sul confronto Uk-Italia in termini di Pil
Quanto crolla la produzione di Stellantis in Italia. Report Fim Cisl
Cosa dice il rapporto della Fim-Cisl sui livelli di produzione e occupazione negli stabilimenti di Stellantis al primo semestre del 2025.
XPeng, Leapmotor e Xiaomi: la carica (elettrica) delle auto cinesi
Secondo il modus consolidato di Pechino, terminata la stagione degli aiuti statali a tutti i livelli ora è iniziata la fase darwiniana di selezione naturale delle Case produttrici di auto cinesi: sarà insomma il mercato che determinerà quali tra i numerosi marchi nati grazie ai finanziamenti a pioggia a università, incubatori e acceleratori di startup si contenderanno l’Europa. Almeno tre i neofiti da tenere d’occhio. Su due stanno scommettendo colossi del Vecchio continente come Vw e Stellantis
Aerospazio motore per l’Italia. Report Intesa Sanpaolo
Numeri e tendenze dal focus “Aerospazio, modelli produttivi e investimenti” realizzato da Intesa Sanpaolo
Schillaci tra vaccini e nuovi fascisti
Il ministro Schillaci su vaccini e no vax ha commesso un errore politico, ideologico, culturale più grave degli altri ministri finiti prima di lui nelle peste. L’opinione di Battista Falconi
Gli affari d’oro della Labubu-mania
Quanto ci piace il superfluo quest’anno si misura in Labubu, pupazzetti brutti ma carini per cui le persone fanne ore di fila pur di provare ad accaparrarsene uno. Pop Mart, la società cinese che li produce, intanto, annuncia un aumento degli utili di quasi il 400% nel primo semestre. Fatti, numeri e approfondimenti
Come si muoverà Credit Agricole in Banco Bpm?
Mosse e scenari di Credit Agricole in Banco Bpm. Il post dell’avvocato Luca Picotti tratto dal suo profilo su X
Mediobanca, ecco come Delfin si svena per Mps
Tutte le ultime mosse di Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio, nel risiko bancario in corso. E la ruvida lettera di Bivona (Blue Bell). Fatti, numeri e approfondimenti
Chi rosica per il rapporto Trump-Meloni?
Negare alla Meloni, come già avverto nell’aria mediatica e politica, l’importanza del ruolo svolto in una Casa Bianca che le è ormai….di casa, non è solo una pratica di opposizione preconcetta. E’ semplicemente, più gravemente, una notizia falsa. I Graffi di Damato
Meloni, Trump e i fatti che smentiscono i gufi su Ucraina e Russia
Dalla notte di Ferragosto in Alaska è partita una road map di fronte alla quale i gufi di qualsiasi tipo rischiano sempre più di doversi arrampicare sugli specchi. La nota di Sacchi
Che cosa si dice in Germania sul vertice Usa-Ue
La Germania ribadisce il suo sostegno politico a Kiev ma continua a frenare sull’ipotesi di inviare truppe di terra, nonostante le pressioni degli alleati. Divisioni interne alla coalizione e i limiti della Bundeswehr alimentano l’incertezza
Il pellegrinaggio di Shein in cerca della benedizione di Pechino per l’Ipo
Prosegue il giro del mondo di Shein per quotarsi in Borsa. Dopo i falliti tentativi a New York e Londra, ora valuta il ritorno in Cina per ottenere l’approvazione di Pechino e rilanciare il proprio piano di Ipo a Hong Kong. Sarà la volta buona? Fatti, numeri e commenti
Soho House, fine di un breve amore a Wall Street
Dopo soli quattro anni, la non più troppo esclusiva Soho House dice addio alla Borsa di New York. Un gruppo di investitori, guidati da Mcr Hotels, ha raggiunto un accordo per l’acquisizione e avviare il delisting. Tra loro anche l’attore Ashton Kutcher. Fatti, numeri e commenti
Telemarketing selvaggio, finiranno davvero le chiamate moleste a ogni ora del giorno?
Sono ormai le sole telefonate che raggiungono ancora i pochi telefoni fissi nelle case, ma arrivano pure sui cellulari anche se non si dà a nessuno il proprio numero. Lo smartphone di solito squilla quando ci si è appena messi a tavola o si è entrati nella doccia: il numero italiano è fasullo e spinge ad accettare la chiamata. Rispondendo parte un nastro o si sente un operatore straniero che parla un italiano claudicante. È l’incubo del telemarketing selvaggio
I chatbot di Meta e Character.AI sono un po’ troppo ambigui con i minori
Il Texas sta indagando su Meta e Character.AI per l’uso di chatbot promossi come strumenti terapeutici, mentre il Senato Usa ha avviato un’inchiesta su Meta per presunte interazioni “romantiche” e “sensuali” tra i suoi chatbot e minori. Tutti i dettagli
Perché i giudici strigliano ancora Glovo per il bonus-caldo
Glovo dovrà predisporre tutele ad hoc per i rider che lavorano quando si alzano le temperature: il tribunale di Milano ritocca al ribasso i gradi entro cui far scattare le misure e triplica il bonus caldo per ogni consegna
Ecco come ChatGPT di OpenAI sbaraglia la concorrenza
Con 2 miliardi di dollari generati dal lancio e 690 milioni di download globali, l’app mobile di ChatGPT supera di 30 volte i ricavi complessivi di rivali come Claude, Copilot e Grok. Solo nel 2025 ha incassato 1,35 miliardi di dollari, 53 volte più di Grok. Fatti e numeri
Girotondo di politologi e analisti militari sul vertice Trump-Putin
Le reazioni di esperti (da Germania e Svezia) al vertice Usa-Russia
Ecco come Trump classifica e divide le aziende americane
Le pagelle delle aziende americane stilate dalla Casa Bianca. Che cosa emerge da un servizio di Axios
Chip, il governo Usa entrerà in Intel?
L’amministrazione Trump sta valutando un ingresso diretto nel capitale di Intel per sostenere la produzione nazionale di chip avanzati, mostrando un crescente interventismo statale sulla scia della Cina. Fatti e commenti
Apple prova a superare la crisi puntando sulla smart home?
I detrattori accusano Apple di aver perso la capacità di ideare nuovi device, sedendosi sugli allori dei continui aggiornamenti dei vecchi dispositivi, ma secondo indiscrezioni di stampa Cupertino starebbe per sfoderare una line up tutta nuova utile a uscire dall’angolo con device pensati per la smart home. Tali prodotti non sarebbero però dietro l’angolo…
Tutti i subbugli in Microsoft su Israele e Gaza
Per la sezione Stjv di Arkane Studios, software house francese nota per i videogame Dishonored, Prey, Deathoop e RedFall, la propria controllante, Microsoft, deve smettere di supportare Israele nella guerra di Gaza che avrebbe ormai assunto “le caratteristiche del genocidio”. Redmond aveva smentito ogni collegamento ma nuove accuse della stampa israeliana e britannica riportano l’utilizzo sistematico dei suoi software da parte dell’intelligence per controllare i palestinesi e facilitare le operazioni militari
Che cosa succederà dopo il vertice in Alaska
Le mosse di Zelensky e dell’Europa dopo il vertice fra Trump e Putin in Alaska. Il taccuino di Guiglia
Davvero Trump ha perso in Alaska con Putin?
Per Trump, meglio riabilitare la Russia con un grande obiettivo specifico: staccarla dall’alleanza con Cina. Pechino è il principale avversario degli Stati Uniti. L’intervento di Salvatore Sechi, ordinario di Storia contemporanea all’università di Bologna
Le stablecoin rafforzano il dominio del dollaro?
Quali saranno gli impatti delle stablecoin sul dollaro. L’analisi di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin
Tutte le ultime news sulla guerra di posizione in Mediobanca
Che cosa sta succedendo all’Ops di Mps su Mediobanca. Fatti, nomi e numeri nel punto dell’agenzia Teleborsa
Novo Nordisk può tirare un sospiro di sollievo?
L’approvazione della Fda apre un nuovo mercato per Wegovy nel trattamento della MASH, mentre Novo Nordisk cerca di riconquistare slancio dopo settimane di forte calo in Borsa e crescente concorrenza nel settore dei farmaci anti-obesità. Fatti, numeri e commenti
Cosa nasconde il boom di Revolut
Oggi chi vende prodotti finanziari in Europa può scegliere la giurisdizione che più gli conviene. E chi tutela davvero i risparmiatori? Il caso Revolut e non solo. L’approfondimento di Luca Gaballo (giornalista di Rainews24) e Alfonso Scarano (analista finanziario indipendente) tratto da Appunti di Stefano Feltri
Perché l’acqua è un tesoro finanziario
Ampiezza e profondità rendono l’acqua un investimento attraente a lungo termine
Sport, stabilimenti balneari ed eventi: quanto vale la filiera del tempo libero. Report Infocamere
Viaggio estivo per le aziende che arricchiscono il tempo libero dei propri utenti: dalle tradizionali giostre ai servizi di animazione di feste, passando per i centri fitness, discoteche, parchi di divertimento fino agli stabilimenti balneari. Numeri, dati e ripartizione geografica
Il vertice in Alaska visto da politici e giornali tedeschi
Ecco come come la politica e i media tedeschi hanno commentato e analizzato il vertice fra Trump e Putin in Alaska
Le verità scomode di Trump in Alaska
Come arrivano Usa, Russia, Ucraina e Ue al vertice in Alaska. Il Cameo di Ruggeri
Che cosa cambierà dopo il vertice Trump-Putin? Fatti e scenari
Tutti i dettagli e gli scenari possibili sul vertice fra Trump e Putin in Alaska
Vi racconto il Ferragosto di Trump e Putin
Dalla Crimea all’Alaska in ottant’anni giocando al mappamondo. I Graffi di Damato
Il generale Ferragosto mandato in riserva da Giorgia Meloni
Avete visto che il generale Ferragosto trascorre in riserva? Il corsivo di Damato pubblicato dal quotidiano Libero
Come ho imparato ad amare il Ponte
Perché dico sì al Ponte sullo Stretto di Messina. La lettera del professor Gregory Alegi
Come va il Giappone, tra chiarezza sui dazi e incertezza politica
L’analisi di Anne Vandenabeele, economista di Capital Group, sulla situazione economico-politica in Giappone.
La plastica presenta il conto anche alla sanità
L’inquinamento da plastica non distrugge solo l’ambiente: causa malattie, disabilità e morte in ogni fase della vita, con un impatto economico – secondo The Lancet – di circa 1500 miliardi di dollari l’anno sulla salute pubblica globale. Fatti, numeri e commenti.