Nissan vende un pezzettino di Renault
Il Ceo di Nissan, Ivan Espinosa, ha confermato l’intenzione di ridurre la partecipazione nel capitale della Casa automobilistica francese, vendendo un 5% di azioni Renault. Cosa cambia nell’alleanza franco-nipponica?
Cosa farà OpenAI per l’esercito statunitense
Il Dipartimento della Difesa ha assegnato a OpenAI un contratto da 200 milioni di dollari per mettere l’intelligenza artificiale (IA) generativa al servizio dell’esercito americano
Non solo Usa e Russia, ecco la corsa all’arsenale nucleare della Cina. Report Sipri
L’arsenale cinese è ridotto rispetto a quello di Russia e Stati Uniti, ma Pechino ha aggiunto circa 100 nuove testate nucleari all’anno dal 2023, più rapidamente rispetto a qualsiasi altro Paese. Fatti, numeri e scenari dall’ultimo rapporto del Sipri
Perché il ceo di Spotify investe sulla startup della difesa tedesca Helsing?
La startup tedesca della difesa Helsing ha raccolto 600 milioni di euro nell’ultimo round di investimenti guidatO da Prima materia, la società di investimento di Daniel Ek, fondatore e ceo di Spotify
Il mercato premia Amd nella sfida a Nvidia sull’intelligenza artificiale
Le nuove tecnologie per l’intelligenza artificiale presentate da Amd convincono il mercato: la società di semiconduttori guidata da Lisa Su schizza in borsa e rafforza la sua posizione nei confronti di Nvidia. Tutti i dettagli.
Ecco come stanno le università italiane secondo la Corte dei conti
Forti disuguaglianze territoriali, alloggi universitari non soddisfacenti, così come il monitoraggio dei progetti di edilizia ed efficientamento energetico degli atenei e poi i soliti problemi strutturali delle telematiche. Qualche nota positiva invece sulle borse di studio e i fondi di ricerca. Ecco cosa evidenzia la Corte dei conti nel Referto sul sistema universitario 2025
Le capriole di WhatsApp sulla pubblicità
In vista degli esborsi multimilionari per lo sviluppo di AI proprietarie (e di tutta l’energia che servirà ad alimentarle) Meta accelera ancora sull’Adv: la pubblicità ora arriva anche su WhatsApp infrangendo un tabù che durava dal 2009
Non solo Iron Dome, ecco i sistemi di difesa aerea di Israele
Israele possiede uno dei migliori sistemi di difesa aerea multilivello al mondo, messo alla prova negli ultimi tre giorni dai missili balistici e dai droni lanciati dall’Iran contro lo stato ebraico. La maggior parte dei quali è stata intercettata, ma alcuni missili iraniani hanno penetrato le difese aeree israeliane
Tutto su Fordow, il sito nucleare chiave dell’Iran bombardato da Israele. Annunci e smentite
Secondo l’Iran, Israele avrebbe bombardato il sito nucleare di Fordow, uno dei suoi impianti per l’arricchimento dell’uranio più importanti e meglio fortificati. Ecco cosa sappiamo.
Cosa pensa l’Aiea del nucleare in Iran
La risoluzione dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) sul nucleare iraniano. La spaccatura fra Paesi. Le parole del direttore generale dell’Aiea. La decisione di Israele di attaccare Teheran. E la reazione dell’Iran. Fatti e approfondimenti
Se Israele ha il dominio dell’aria sull’Iran. Parla il prof. Alegi
Come e perché Israele è prossimo al dominio dell’aria sull’Iran. Conversazione di Start Magazine con il professor Gregory Alegi, saggista, docente di storia americana ed esperto di cose aeronautiche
Cosa farà l’America in Iran?
Storia e cronaca dei rapporti tra Stati Uniti e Iran. E non solo…
Davvero Putin metterà pace tra Israele e Iran?
Fatti e scenari (incerti e improbabili) sulla guerra Israele-Iran. Il taccuino di Guiglia.
Tutto su Banca Generali: perché Mediobanca rinvia l’assemblea sull’ops
Ops di Mediobanca su Banca Generali, ecco le ultime novità. Fatti, numeri e approfondimenti
Mps, Mediobanca e Banca Generali, cosa succederà alle Ops
Che cosa cambia per l’Ops di Mps su Banca Generali dopo lo slittamento dell’assemblea dell’istituto di Piazzetta Cuccia deciso dal cda della banca guidata da Negel. Fatti e scenari
Ma non sarà che con De Meo John Elkann ha puntato sul pilota sbagliato?
Nell’ultimo periodo era sorto in Europa l’asse De Meo – Elkann per far sentire a Bruxelles la voce degli industriali dell’auto. Ma il top manager alla guida della Casa francese s’è sfilato di colpo, lasciando l’onere sulle spalle del presidente di Stellantis (sulla cui volontà di permanere nell’automotive malignano in molti). Che succederà ora? La lettera di Carlo Terzano
Che cos’è Trump Mobile, il nuovo progetto di telefonia della famiglia Trump
La Trump Organization, cioè la holding che racchiude la maggior parte degli investimenti di Donald Trump e della sua famiglia, ha annunciato oggi uno smartphone e un servizio di telefonia mobile: Trump Mobile. Ecco cosa sappiamo.
Perché Renault, Toyota, Hyundai e non solo prendono a bordo robot umanoidi
Le case automobilistiche sembrano sempre meno interessate a costruire automobili: tra divisioni che sviluppano Intelligenze artificiali e investimenti nel settore degli umanoidi, la rivoluzione industriale pare già in atto guidata da Tesla e da un gran numero di realtà cinesi. Il Giappone prova a restare la “patria dei robot” come nei cartoni animati degli anni ’80, mentre in Europa si muove Renault
Google cannibalizzerà i giornali online?
Le risposte fornite da AI Overview di Google sono il risultato di informazioni pescate online, spesso provenienti da articoli di giornale, sui quali ormai cliccano sempre meno persone. Gli editori quindi sono messi a dura prova, ma se nessuno producesse più contenuti sarebbe la fine di Google. Fatti, numeri e commenti
Come si è evoluto il Pil della Cina. Report
Estratto dal rapporto “Fine del sottoconsumo? La difficile transizione dell’economia cinese” realizzato da Banca del Fucino.
La prossima crisi tra Usa e Cina sarà sull’etano per la plastica?
Per aumentare la pressione commerciale sulla Cina, gli Stati Uniti stanno limitando le vendite di etano (un idrocarburo derivato dal gas naturale) alle società petrolchimiche cinesi, che lo utilizzano per produrre la plastica. Ecco fatti, numeri e conseguenze della mossa.
Trump e TikTok ballano ancora assieme, ma la partita degli Usa si complica
Le nuove tensioni commerciali tra Washington e Pechino frenano la possibile vendita del social di ByteDance a compratori graditi alla Casa Bianca. Parallelamente, sfuma anche l’ipotesi di Elon Musk ormai in rotta con Trump. La permanenza di TikTok negli Usa sembra essere destinata a restare nel limbo per altri 75 giorni
La Germania si muove verso la reintroduzione del servizio di leva obbligatoria
Il ministro della Difesa tedesco Pistorius evoca la data del 2026, ma la Cdu alza l’asticella e chiede di prepararsi al ritorno del servizio militare obbligatorio, non più solo volontario. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Le nuove sanzioni europee alla Russia sono credibili?
La credibilità delle sanzioni europee alla Russia è nelle mani del senatore americano Lindsey Graham. Estratto dal Mattinale europeo.
Cosa cambierà in Iran dopo gli attacchi di Israele
Perché Israele ha aggredito l’Iran. Gli attacchi per fiaccare il programma nucleare iraniano. I rapporti fra Usa e Israele. E cosa sta succedendo in Iran. Conversazione con Lorenzo Zacchi, senior fellow del Centro Studi Geopolitica.info ed esperto di Medio Oriente.
Iran, cosa sappiamo del sito nucleare di Natanz bombardato da Israele
Tra i siti nucleari iraniani colpiti da Israele c’è anche quello di Natanz, il più grande impianto di arricchimento dell’uranio del paese. Ecco cosa sappiamo.
Tutto sul programma nucleare dell’Iran nel mirino dell’Israele
Secondo Israele, il programma nucleare di Teheran aveva raggiunto una fase così avanzata da rappresentare una minaccia esistenziale. Il punto dell’Agi.
Ecco gli alti papaveri iraniani uccisi da Israele
Tutti gli obiettivi militari iraniani colpiti da Israele e i capi militari uccisi. L’analisi di Tommaso Massa per Rid – Rivista Italiana Difesa.
Le vere mire di Israele (non solo in Iran)
Il governo Netanyahu ha attaccato l’Iran per spostare l’attenzione da Gaza e dai suoi problemi interni. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
Ecco come la Marina Usa accelera sui droni navali di superficie
Per la Us Navy una novità importante riguardo la sua flotta di superficie potrebbe essere rappresentata dagli Unmanned Surface Vehicle (USV o, per l’appunto, “droni” navali).
Chip, perché la Cina ostacola l’affare (americano) tra Synopys e Ansys
Come ritorsione per le limitazione americane sui software per i microchip, la Cina ha deciso di posticipare l’approvazione della fusione tra due aziende americane, Synopsys e Ansys: l’esito di un affare da 35 miliardi è ora incerto. Tutti i dettagli.
Che cosa succederà al Cnr
Manca un presidente ma con la nomina dei tre componenti del Cda da parte della ministra Bernini, il Cnr scampa a quello che sembrava un commissariamento ormai certo. Cosa ha portato al ripensamento e cosa è successo in questi ultimi giorni. Fatti, retroscena e commenti
Quanto ci vorrà per la fusione satellitare tra Airbus, Thales e Leonardo
Alla vigilia dell’Air Show di Parigi, il ceo del colosso aerospaziale europeo fa il punto sull’imminente consolidamento tra gli asset spaziali di Airbus, Thales e Leonardo, ritenuto un modo per colmare l’enorme divario negli investimenti spaziali tra Europa e Stati Uniti.
Ecco come Commerzbank picchia ancora Unicredit
Forte delle spalle coperte da Merz e dal governo, il ceo di Commerzbank va all’attacco di Orcel dal podio di una conferenza berlinese. Ecco la nuova puntata sulle ossessioni tedesche anti Unicredit
Tesoro a processo per la vendita di quote Mps a Caltagirone, Anima, Delfin e Banco Bpm?
Che cosa emerge e che cosa non emerge dall’indagine della Procura di Milano sul collocamento del 15% di azioni Mps effettuato dal Tesoro il 13 novembre 2024. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Perché il governo rottamerà Spid
Butti ringrazia e congeda gli identity provider, partner privati dello Stato nell’avventura della Spid e suggerisce a tutti di passare a Cie: “è gratuita e più sicura”. Ma la partita non sembra di così facile risoluzione dato che circolano ancora 40 milioni di identità digitali legate al vecchio sistema
Le tragicomiche discussioni fra gli ex Dc del Pd
Che cosa dicono e che cosa non dicono ex Dc come Castagnetti e Franceschini sui vertici del Pd. I Graffi di Damato pubblicati sul quotidiano Il Dubbio.
Airbus farà decollare le Aerostrutture di Leonardo
Sulla collaborazione con Leonardo, Airbus Italia ha annunciato sia l’aumento della produzione del suo velivolo A321, sia una nuova commessa per un pezzo del suo aereo a corridoio singolo di ultima generazione A220. Tutti i dettagli
Tutto sul crollo del Boeing 787 di Air India
Questa mattina nello Stato indiano del Gujarat, nei pressi dell’aeroporto di Ahmedabad, un Boeing 787 Dreamliner appartenente alla compagnia Air India è precipitato poco dopo il decollo con a bordo 242 persone, nessun superstite secondo la stampa indiana
La Cina ha umiliato Trump sulle terre rare
Oggi la Cina estrae gran parte delle terre rare mondiali, con un controllo ancora più pervasivo sulla loro lavorazione chimica. L’analisi di Alessandro Aresu.
Ecco le ultime scaramucce tra Mediobanca e Caltagirone su Banca Generali
Che cosa sta succedendo tra i soci di Mediobanca in vista dell’assemblea in programma il 16 giugno per l’Ops su Banca Generali
Sinochem e Tronchetti bisticciano anche sul bilancio Pirelli
L’assemblea degli azionisti di Pirelli ha approvato il bilancio 2024: il gruppo cinese Sinochem, primo azionista con il 37 per cento, ha però votato contro. Tutti i dettagli
Tutto su Marco Peronaci, nuovo ambasciatore italiano negli Stati Uniti
Biografia e incarichi di Marco Peronaci, prossimo ambasciare dell’Italia negli Stati Uniti
Caro Galliani, sei sicuro che Berlusconi votava Dc e non anche Psi?
Che cosa dice e che cosa non dice Adriano Galliani su Silvio Berlusconi. I Graffi di Damato.
Tutte le berlusconate di berluschini e berlusconiani su Berlusconi
A due anni dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, ecco cosa scrivono berlusconiani e berluschini con un occhio attentissimo (forse) all’operazione in Germania con ProSiebenSat visti i bizzarri elogi all’europeismo del Cav… La lettera di Carlo Terzano
Cosa succede nel centrodestra in vista delle regionali
Piani, discussioni e polemiche nel centrodestra in vista delle prossime elezioni regionali. La nota di Sacchi.
Chi comprerà Marelli da Kkr?
Marelli, la società italo-giapponese di componentistica per auto, ha fatto ricorso alla protezione dalla bancarotta negli Stati Uniti. Il fondo Kkr valuta l’uscita; tra i possibili acquirenti ci sono il fondo americano Svp e il gruppo indiano Motherson. Tutti i dettagli.
F-35, ecco come il Pentagono scuote Lockheed Martin
Il Pentagono dimezza la sua richiesta di F-35 per l’Aeronautica Militare. Le azioni del produttore Lockheed Martin, principale appaltatore della difesa americano, sono scese del 6%. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutti i piani di Trump sulle emissioni delle centrali a carbone
L’amministrazione Trump vuole eliminare le regole di Biden per la riduzione delle emissioni delle centrali a carbone e a gas: l’obiettivo è la “dominanza energetica” e l’abbassamento dei prezzi dell’elettricità, ma la mossa potrebbe rivelarsi rischiosa per la salute.