Che cosa cambierà per Unicredit con Banco Bpm secondo Orcel (che snobba Mps)
Ecco come l’amministratore delegato di Unicredit, Andrea Orcel, ha illustrato l’Ops su Banco Bpm agli analisti
Le news su Banco Bpm, Dagospia, Illimity, Unicredit e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Banco Bpm, Dagospia, Illimity, Unicredit e non solo. Pillole di rassegna stampa
Unicredit, che cosa temono Salvini e Giorgetti su Mps?
Perché Salvini e Giorgetti sbuffano sulla mossa di Unicredit su Banco Bpm? Che cosa temono ambienti governativi per la quota di Mps detenuta da Banco Bpm? Il caso Credit Agricole. La lettera di Francis Walsingham
Orazioni a 5 stelle tra gesuiti e francescani
Conte il “gesuita” protesta contro il “francescano” Grillo. I Graffi di Damato.
Tutto su Scott Bessent, il nuovo segretario al Tesoro di Trump
Donald Trump ha scelto il suo nuovo Segretario al Tesoro, Scott Bessent: carriera, relazioni politiche e idee economiche
Perché Musk spara sugli F-35 di Lockheed Martin
Su X Elon Musk ha preso di mira le capacità del cacciabombardiere F-35 prodotto da Lockheed Martin rispetto ai sistemi aerei senza pilota. I commenti del miliardario americano arrivano mentre si prepara a guidare il Doge, ossia il dipartimento per l’efficienza dell’amministrazione Trump nel 2025.
Ecco come il governo di Parigi salverà (solo) i supercomputer di Atos
In difficoltà per i debiti, Atos ha avviato trattative con lo stato francese per la vendita delle sue attività strategiche di calcolo avanzato. Fatti, numeri e approfondimenti
Leonardo, Fincantieri e non solo, come le aziende della difesa vanno all’attacco negli affari. Report Mediobanca
Ecco che cosa emerge da un rapporto dell’area studi di Mediobanca sul Sistema Difesa. Numeri, confronti e approfondimenti
Ma cosa è successo a Northvolt?
Northvolt era la grande speranza dell’Europa sulle batterie, ma è finita in bancarotta. Com’è stato possibile che una startup con grossi finanziatori alle spalle (Volkswagen e Goldman Sachs) e un ricco portafoglio di ordini (50 miliardi di dollari) si ritrovi oggi in una simile crisi? Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Exxon e Bp non puntano sulle rinnovabili come Shell e Bp? Report Nyt
Gli investitori stanno premiando quelle compagnie petrolifere, come l’americana Exxon Mobil, che non hanno puntato né sull’eolico né sul fotovoltaico. L’articolo del New York Times.
Su auto elettriche e batterie l’Europa farà la cinese con la Cina?
Per decadi la Cina ha imposto alle imprese estere di mettersi in jointventure con omologhe locali affinché fossero parti attive nel processo di realizzazione industriale: adesso l’Europa starebbe per chiedere qualcosa di molto simile alle arrembanti realtà di Pechino e dintorni pronte a invadere il Vecchio continente con auto elettriche e batterie
La stella cadente a tre punte di Mercedes. Al via tagli e rigore?
Nei primi sette mesi del 2024 Mercedes Benz ha registrato una flessione delle vendite dell’8%, pari a oltre 400mila automobili. E l’utile operativo è stato preannunciato “significativamente inferiore” rispetto a quello 2023 (19,7 miliardi). Per questo la Stella a tre punte di Stoccarda corre ai ripari con un piano di risparmi molto ambizioso
Ma a che serve il golden power su Beko?
Il golden power non è uno strumento di politica industriale. L’analisi di Luca Picotti, avvocato e autore di “La legge del più forte”, tratta dal suo profilo X.
Ecco come Amazon farà la guerra a Temu e Shein
All’aggressività di competitor cinesi come Shein e Temu, Amazon sta rispondendo con Haul, una sezione di shopping della sua app e del suo sito con una selezione di prodotti che vanno da 1 a massimo 20 dollari. L’intervento di Mario Sassi, senior advisor e blogger, esperto di lavoro, commercio e grande distribuzione, autore del Blog notes sul lavoro
Le news su Chiocci, Dagospia, Merkel, Sala, Vaticano, Virgin e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Chiocci, Dagospia, Merkel, Sala, Vaticano, Virgin e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ecco il vero segnale del nuovo codice stradale
Le riforme, oltre che essere chiamate al rigore sollecitato dalla drammatica e quotidiana esperienza su strada, devono anche dare un segnale forte e chiaro ai cittadini. E il segnale del “nuovo” codice è la maggiore severità. Il punto di Guiglia.
Epurazioni a 5 stelle
Che cosa ha svelato Il Fatto quotidiano sul Movimento 5 stelle. I Graffi di Damato.
Come riformare la sanità?
Presente e futuro del servizio sanitario nazionale. L’intervento di Massimo Balducci, già vicepresidente dell’European Network of Training Organizations for Regional and Local authorities
Vi spiego i tre fallimenti dei superbonus. Parla Stagnaro
Ecco i veri effetti dei superbonus su economia, ambiente e finanza pubblica. Conversazione di Ruggero Po con Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi dell’Istituto Bruno Leoni, che con Luciano Capone del Foglio ha scritto il libro “Superbonus. Come fallisce una nazione” (Rubbettino editore)
Tutti i subbugli della maggioranza Ursula contro la nuova Ursula un po’ sovranista
A causa delle defezioni dei Verdi e di una parte dei socialisti e liberali, la nuova Commissione non avrà i 401 voti che Ursula von der Leyen aveva ottenuto a luglio. Ecco perché. Estratto dal Mattinale Europeo.
Perché i casi Bosch e Volkswagen preoccupano la Germania
Pessime notizie da Bosch e Volkswagen per la Germania. Fatti e approfondimenti
La francese Thales finisce sotto inchiesta in Francia e Regno Unito, tutti i dettagli
Le autorità del Regno Unito e della Francia hanno dichiarato di aver avviato un’indagine congiunta sulla società, che è uno dei principali appaltatori della difesa del governo, per sospetta corruzione e tangenti. Tutti i dettagli
Amazon rilancia su Anthropic per guerreggiare meglio con OpenAi
Amazon investe ancora in Anthropic, la startup di intelligenza artificiale rivale di OpenAi, con un’iniezione da 4 miliardi di dollari. La nuova partnership riguarda anche i microchip. Tutti i dettagli.
La Romania sale ufficialmente a bordo del programma F-35
La Romania acquista ufficialmente 32 cacciabombardieri statunitensi F-35 per più di 6 miliardi di euro. Il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita lo scorso settembre. Tutti i dettagli
Cosa sappiamo sui cavi danneggiati nel mar Baltico
Come nel caso del gasdotto Balticconnector, anche per i cavi dati tagliati nel mar Baltico ci potrebbe essere un responsabile cinese. Fatti e approfondimenti
Ecco come il Brasile coccola la rivale cinese di Starlink
Il Brasile ha firmato un accordo con l’azienda cinese SpaceSail, concorrente di Elon Musk. L’intesa con l’operatore brasiliano Telebras coincide con la visita di Xi Jinping nel Paese
Trump vuole comprare la piattaforma di criptovalute Bakkt
Tmtg, l’azienda di Trump che possiede il social Truth, intende comprare la piattaforma di criptovalute Bakkt. Il presidente eletto vuole espandersi nel settore delle crypto: intanto, il bitcoin supera i 98mila dollari.
Il Bengodi di presidenti e amministratori delegati nelle società quotate. Report
Ecco di quanto sono cresciuti i compensi di presidenti e amministratori delegati nelle prime 100 società quotate in Italia secondo il Board Index Italia 2024 di Spencer Stuart. L’articolo di Teleborsa
Google dovrà vendere Chrome?
Il governo americano ha proposto una soluzione al monopolio illegale di Google (così ha stabilito un giudice ad agosto) nella ricerca online: la vendita di Chrome, il popolarissimo browser. Già si ipotizza una cifra di 20 miliardi di dollari, ma quale azienda è disposta a spendere tanto?
Perché Palantir sprinterà anche con la presidenza Trump
Dopo le elezioni americane, Palantir sfiora 140 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato e gli investitori scommettono che la società software guidata da Alex Karp sia ben posizionata per una maggiore spesa pubblica per la difesa sotto la presidenza Trump.
Ecco come Nvidia sguazza in Cina
Nvidia ha riportato entrate da 35,1 miliardi di dollari nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2025, ben al di sopra della concorrenza. Ma gli investitori non sono troppo convinti: temono che la redditività verrà intaccata dai nuovi chip Blackwell. Tutti i dettagli.
Come cambieranno i rapporti Usa-Cina con Trump? Parla Sisci
Conversazione di Marco Mayer con Francesco Sisci, professore all’Istituto di Studi Europei all’Università del Popolo della Cina.
Tutto sulle mine antiuomo non persistenti inviate dagli Usa all’Ucraina
Il segretario alla Difesa Usa ha confermato l’invio di mine antiuomo non persistenti a Kiev per contrastare le forze russe. Tutti i dettagli
Perché non è irrilevante quanto è successo a Bruxelles col bis di von der Leyen
Di fatto il patto Weber-Garcia Perez-Hayer fa uscire dal cordone sanitario il gruppo Ecr, di cui fanno parte Fratelli d’Italia e i polacchi Legge e Giustizia. Estratto dal Mattinale Europeo
Schlein e Conte fra capriole e supercazzole
Che cosa succede tra Pd di Schlein e M5s di Conte dopo le vittorie elettorali in Emilia-Romagna e Umbria. Fatti e commenti nei Graffi di Damato.
Regionali, che cosa succede fra Meloni e Salvini
Effetti e scenari per il centrodestra dopo la sconfitta in Emilia-Romagna e Umbria. La nota di Sacchi.
Multe, alcol, bici e non solo: cosa cambia con il nuovo Codice della strada
Il nuovo Codice della strada 2024 potrebbe entrare in vigore prima dell’estate del prossimo anno: ecco tutte le novità. La scheda dell’Adnkronos.
Il nuovo codice della strada rottama monopattini elettrici e startup dello sharing?
Sono davvero numerose le limitazioni che il nuovo codice della strada impone ai monopattini elettrici: la loro breve corsa è già destinata a interrompersi? Fatti, approfondimenti e scenari
Come e perché Tim, Fastweb e non solo strepitano contro Starlink di Musk
Asstel, l’associazione di categoria di Confindustria che rappresenta la filiera tlc, sta sollecitando il governo per rivedere le regole per la banda larga satellitare dal momento che si sta profilando l’ingresso nel nostro paese della tecnologia satellitare Starlink di Elon Musk
Tutti gli scontri nella Volkswagen
Buona parte della filiera dell’automotive tedesca potrebbe entrare in sciopero generale se la dirigenza di Volkswagen non troverà un accordo con i sindacati sul piano per uscire dalla crisi. I rappresentanti dei lavoratori hanno presentato un progetto per ridurre i costi di 1,5 miliardi. La Casa tedesca intende però arrivare a risparmiarne 17
Le cose turche di Beko fanno imbestialire governo e sindacati
Beko Europe, la società nata dalla fusione tra Whirlpool Emea e Arçelik, licenzierà 1935 dipendenti in Italia: due fabbriche sono a rischio chiusura e un terzo sito verrà ridimensionato per via della nuova focalizzazione sugli elettrodomestici per la cottura. Il governo interverrà con il golden power. Tutti i dettagli.
Vi racconto le ultime sul Brasile fra G20, attentati e congiure
Attentati e arresti deflagrano nel Brasile del G20. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai
Nuovo codice della strada, cosa cambia davvero e perché divampano le polemiche a destra
Le novelle al codice della strada in alcuni passaggi paiono più un tentativo di fare cassa. S’infiamma l’elettorato leghista (e non solo: fuoco amico dalle firme Minzolini e Socci) sulla riforma voluta dal ministro Salvini e i vertici della Lega spiegano…
Cura dimagrante per Stmicroelectronics, tutti i dettagli
L’azienda italo-francese di semiconduttori Stmicroelectronics ha posticipato al 2030 gli obiettivi previsti per il 2027. I risultati economici sono in calo e le aspettative per il 2024 sono state ridimensionate più volte: che succede?
Chip, tutte le sofferenze di Huawei senza Nvidia e Asml
L’isolamento della Cina dalla filiera dei microchip avanzati sta facendo naufragare i piani di Huawei sugli smartphone e l’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli.
Perché Ford annuncia nuovi licenziamenti
La mobilità elettrica non ingrana e allora Ford licenzierà quattromila dipendenti in Europa, il 14% del totale. La casa automobilistica americana si rivolge soprattutto alla Germania e chiede più incentivi ai consumatori.
Perché Comcast si separa dalle reti Tv via cavo
Il colosso multimediale statunitense Comcast ha in programma di scorporare le reti via cavo di NBCUniversal in una società separata e quotata in borsa. La mossa arriva sulla scia del crescente predominio delle piattaforme di streaming rispetto alle attività mediatiche tradizionali
Le strategie di Apple Tv per andare ancora in onda, restando a galla
Non c’è pace per Apple TV: nonostante i miliardi investiti da Cupertino, la piattaforma streaming non recupera il distacco maturato rispetto a Netflix, Disney+ e Amazon Prime Video. Tim Cook in persona avrebbe chiesto alla propria divisione televisiva di trovare il modo per aumentare i guadagni o, quanto meno, diminuire le perdite
Ecco com’è andato il sesto test di Starship di SpaceX alla presenza di Trump
Il sesto volo di prova senza equipaggio si è concluso con l’ammaraggio per il razzo di Starship, il veicolo spaziale più grande mai decollato: SpaceX rinuncia al rientro alla base di lancio dove era presente il futuro presidente Usa Donald Trump
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- …
- Pagina 581
- Successivo