Perché Elon Musk torna alla carica contro OpenAI
Elon Musk apre un nuovo fronte legale contro il produttore di ChatGpt: il miliardario americano ha presentato una richiesta di ingiunzione per fermare la conversione di OpenAI in un’azienda a scopo di lucro
Ecco come SpaceX decolla in Borsa
SpaceX vola verso la valutazione di 350 miliardi di dollari di valutazione: la società aerospaziale di Elon Musk potrebbe veder raddoppiato il suo valore in un solo anno conquistando la status di startup privata più preziosa al mondo
Girotondo muskiano intorno a padre Benanti su X
Padre Benanti, presidente della Commissione governativa AI per l’informazione nonché consigliere di Papa Francesco su IA ed etica della tecnologia, non le ha mandate a dire a Musk riguardo al suo strapotere (populista) in quanto proprietario di X. E il dibattito si è infiammato. Ecco le reazioni di Quattrociocchi, Nardone, Puglisi e Stroppa
Cosa combinano Russia, Iran, Israele e Usa in Siria
Che cosa sta succedendo in Siria. Il punto di Riccardo Pennisi
Perché Messina (Intesa Sanpaolo) pizzica il governo su Unicredit e non solo
Che cosa ha detto e cosa ha fatto capire l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, in una recente e tosta intervista… La lettera di Gianluca Zappa
Ecco come Castagna di Banco Bpm coccola i politici
La concorrenza di Banco Bpm a Intesa Sanpaolo per diventare la banca di riferimento di partiti e parlamentari. Tutti i dettagli sull’inchiesta di Report
Le news su Biden, Butti, Cairo, Elkann, Fornero, Tavares e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Biden, Butti, Cairo, Elkann, Fornero, Tavares e non solo. Pillole di rassegna stampa
Stellantis, ecco i finti tamponamenti tra Elkann e Tavares
Carlos Tavares si è dimesso da amministratore delegato di Stellantis: c’entrano – pare – le forti tensioni con il board, che lo accusava di essere più attento al tornaconto personale che agli interessi dell’azienda. Tutti i dettagli.
Stellantis, tutte le figuracce di Tavares negli Stati Uniti
Carlos Tavares si è dimesso da Ceo di Stellantis mentre la società fatica con le vendite in Nordamerica, un mercato fondamentale per i profitti. Calano le vendite di Jeep e Chrysler e i concessionari hanno problemi a smaltire le scorte
Ecco quale sarà il futuro di Stellantis dopo Tavares. L’analisi di Paolo Bricco
Cosa c’è dietro alle dimissioni di Carlos Tavares e quale sarà la direzione di Stellantis adesso: fusione con Renault in vista? Conversazione di Startmag con Paolo Bricco, giornalista, saggista ed esperto di storia industriale italiana
Cosa dovrebbe fare Stellantis dopo Tavares per l’Italia
Le sfide di Stellantis in Italia dopo le dimissioni dell’amministratore delegato, Carlos Tavares, secondo il segretario generale Fim Cisl, Ferdinano Uliano
Volkswagen è entrata in una crisi senza fine, ecco perché
Il Green Deal voluto dalla passata Commissione europea ha spinto le Case automobilistiche del Vecchio continente a mettersi in scia alle ambiziose norme sull’elettrificazione, ma le vendite di modelli elettrici sono ben al di sotto delle aspettative, mancano aiuti statali e la concorrenza cinese rischia di spazzare le rivali autoctone. Una tempesta perfetta ben esemplificata dalla crisi di Volkswagen
Germania, ecco come Schaeffler agita la mannaia dei tagli nell’auto
La “persistente debolezza economica”, i “problemi strutturali” dei siti e “una concorrenza sempre più intensa” hanno spinto Schaeffler, importante fornitore di componenti per auto, a deliberare la chiusura di almeno due impianti europei, entrambi fuori dai confini tedeschi. La produzione crescerà invece in Cina e India
L’auto europea è in panne. Dopo Michelin un’altra francese in crisi: tutti i tagli di Valeo
Valeo, specializzato in sistemi di ausilio alla guida, impiega attualmente circa 14.000 persone in Francia dove ha 37 impianti tra produzione e ricerca e sviluppo. La crisi del comparto però sta spingendo il fornitore automobilistico a una ottimizzazione dei costi: nell’aria un migliaio di licenziamenti e la chiusura di due hub
Trump staccherà la spina alle auto elettriche?
Si va verso l’eliminazione totale dei crediti di imposta a favore dei produttori di auto elettriche. La misura voluta da Biden aveva costretto i marchi europei a investire miliardi negli States e ora rischiano comunque di restare senza aiuti pubblici. La mossa di Trump solo in apparenza danneggia anche Tesla di Musk
Cosa succede a Tesla con Musk trumpiano? Report Wsj
Musk sempre più centrale con un ruolo sulla deregolamentazione, mentre Tesla accumula violazioni dell’inquinamento. L’approfondimento del Wall Street Journal
L’ultima corrida fra Conte e Grillo
La corrida… elettronica di Beppe Grillo e Giuseppe Conte fra le polveri delle loro stelle. I Graffi di Damato
Come vanno gli affari delle aziende della difesa. Report Sipri
I maggiori produttori di armi al mondo hanno registrato un aumento dei ricavi nella vendita di equipaggiamenti per la difesa a causa delle guerre e tensioni regionali in corso. Tutti i dettagli del rapporto del Sipri
Tutto pronto per il lancio di Vega C con il satellite Sentinel 1-C
Il lancio segnerà il ritorno al volo di Vega-C, la versione aggiornata del lanciatore europeo leggero e ad alte prestazioni realizzato dall’italiana Avio, dopo il fallimento nel dicembre 2022. Trasporterà in orbita satellite di imaging radar Sentinel-1C, membro della costellazione per l’osservazione terrestre Copernicus
Non solo Leonardo e Fincantieri, ecco le aziende della difesa che fatturano di più. Report Mediobanca
Che cosa emerge dal rapporto di Mediobanca sul Sistema Difesa riguardo le maggiori imprese italiane del comparto e della loro dinamica economica nel triennio 2021-2023. Fatti, numeri, confronti e approfondimenti
Tutto su Anima, contesa fra Unicredit e Banco Bpm
Perché la società di risparmio gestito Anima è nelle mire di UniCredit che ha lanciato un’Ops su Banco Bpm. Fatti, numeri e approfondimenti
Unicredit con Banco Bpm vuole azzoppare Mps
Obiettivi espliciti e impliciti dell’Ops di Unicredit su Banco Bpm. L’analisi di Liturri
Tutte le fesserie sull’Ops di Unicredit per Banco Bpm
Zibaldone di tesi farlocche e numeri a casaccio dopo il lancio dell’Ops di Unicredit su Banco Bpm. Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.
Com’è messa la siderurgia italiana. Report Cdp
La siderurgia italiana è la seconda più grande d’Europa e la prima per produttività del lavoro. Ma le criticità non mancano, tra crollo della produzione di acciaio primario e dipendenza dall’estero. Cosa dice lo studio di Cassa depositi e prestiti.
Tutte le mosse di Amazon per competere con i microchip di Nvidia
Per ridurre la dipendenza da Nvidia e risparmiare sulle spese, Amazon sta lavorando allo sviluppo di un proprio microchip per l’intelligenza artificiale. Non è un’operazione facile, ma la società si è già dimostrata capace di sostituire tanti hardware nei centri dati.
Sanremo, sono solo canzonette?
Nel prossimo Festival di Sanremo le canzoni non parleranno più di guerra e immigrazione. E’ un segno dei tempi… La lettera di Michele Magno
Le news su Cairo, Cruciani, Landini, Mentana, Porro, Zuckerberg e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cairo, Cruciani, Generali, Landini, Mentana, Porro, Zuckerberg e non solo. Pillole di rassegna stampa
Quando finisce lo spettacolino dei paraculetti nel centrodestra?
L’amore è bello perché litigarello fra Salvini e Tajani? I Graffi di Damato.
Libera Chiesa in libero Stato
La lettera di Michele Magno
Vi racconto il teatrino progressista del neo vannaccista Fedez
Che cosa dice Fedez e che cosa combina il Movimento 5 stelle. Il corsivo di Cundari estratto dalla newsletter La Linea.
Cosa non quadra nello sciopero generale di Cgil e Uil
Perché lo sciopero “generale” proclamato da Cgil e Uil suscita legittimi interrogativi. Il Canto Libero di Sacconi pubblicato su QN
Al Cnr la ricerca è anche quella del posto fisso
I precari del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) chiedono l’applicazione della cosiddetta “Legge Madia” nella speranza di essere stabilizzati. Ma anzitutto bisogna conoscere il loro numero esatto e nessuno a quanto pare lo sa… Fatti, numeri e polemiche
Che succede nell’Agenzia spaziale italiana (Asi)?
Agenzia spaziale italiana (Asi): le critiche dei sindacati interni e la posizione del vertice dell’Agenzia presieduta da Teodoro Valente
Pos, tutto sui casini della francese Worldline che fa imbestialire Nexi
Proseguono i disservizi ai pagamenti elettronici causati dal guasto alle infrastrutture di Worldline. Nexi, intanto, minaccia ritorsioni. Tutti i dettagli sull’incidente e la posizione del gruppo francese
Pos, gas e chiodi
La lettera di Gianni Gambarotta
Privacy, perché il gruppo Gedi è nella bufera per l’accordo con OpenAI
La “partnership strategica” avviata da Gedi con OpenAI resta segreta e, mentre i giornalisti (tenuti all’oscuro di tutto) temono di essere sostituiti dall’intelligenza artificiale (IA), il Garante privacy pizzica di nuovo il gruppo di Elkann, di cui fanno parte Repubblica e La Stampa. Ecco perché
Ecco il regalo di Natale di Elkann e Tavares a Mirafiori: impianto chiuso fino a gennaio
Nel 2023, nonostante il dimezzamento dei volumi di Maserati, erano state prodotte 85.940 auto: quest’anno Mirafiori rischia di sfornarne appena 20mila. L’impianto che per il 97 per cento sforna vetture elettriche non è mai ripartito davvero dalle ferie estive, che erano state anticipate di due settimane
Quali sono e chi produce gli ultimi farmaci che Aifa ha reso rimborsabili
Il consiglio di amministrazione dell’Aifa ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale di 16 farmaci. Tutti i dettagli
Asl promosse e bocciate. Ecco la pagella Agenas
Sono 5 le Aziende sanitarie territoriali pubbliche che registrano i migliori livelli di performance manageriali in Italia. Tutte al Nord. Le 5 peggiori, al contrario, si trovano tutte al Sud. Numeri e dettagli dell’Agenas
Ecco come le società extra Ue della difesa potranno avere fondi europei
I diplomatici francesi a Bruxelles hanno ceduto alla proposta che consentirebbe di spendere fino al 35% degli incentivi in denaro finanziati dal bilancio europeo per programmi che utilizzano almeno il 65% di componenti Ue anche se di aziende extra Ue. Tutti i dettagli
Perché pure il Canada vuole spacchettare Google
Secondo l’antitrust del Canada, Google ha utilizzato pratiche anticoncorrenziali per dominare il mercato della pubblicità online. La società tecnologica rischia una multa e l’obbligo di vendita degli strumenti di advertising. Tutti i dettagli
Germania, chi governerà i Land orientali
Si sblocca almeno in parte la partita dei governi regionali nell’est dove si è votato a settembre (Brandeburgo e Turingia) con l’ingresso nelle due coalizioni del Bsw di Sahra Wagenknecht. Cosa c’è nei programmi di governo (più Brandeburgo, che partirà per primo) e cosa pensano gli analisti del futuro del Bsw.
Le mosse cinesi di Apple sotto Trump
Terzo viaggio in Cina in pochi mesi per Tim Cook. Il numero 1 di Apple ha incontrato, per la prima volta dopo la rielezione di Trump, il premier cinese Li Qiang. Con il tycoon americano che parla quotidianamente di dazi, aumentano le preoccupazioni dei politici asiatici sulla permanenza delle Big Tech americane
La Nasa manderà una Toyota (e non una Tesla) sulla Luna con SpaceX?
La società aerospaziale di Elon Musk potrebbe lanciare il lunar cruiser di Toyota sulla Luna nell’ambito del contratto per trasportare un rover su suolo lunare del programma Artemis della Nasa
Australia, come funzionerà il blocco di TikTok, Instagram, Facebook e X per gli under 16?
E bando fu. L’Australia ha vietato l’uso dei social ai minori dei 16 anni. TikTok, Instagram, Facebook, Snapchat e X rischiano multe fino a 32 milioni di dollari. Ma quanto sarà efficace questa decisione?
Le news su Angelini, Berlusconi, Cairo, Dagospia, Meloni, Poste, Recordati, Tajani e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Angelini Pharma, Berlusconi, Cairo, Dagospia, Meloni, Poste, Recordati, Tajani e non solo. Pillole di rassegna stampa
Carlo Messina (Intesa Sanpaolo) benedice l’Ops di Unicredit su Banco Bpm, mentre Patuelli (Abi) non si sbilancia
Che cosa hanno detto dell’Ops di Unicredit su Banco Bpm il presidente di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, e il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli
Vi spiego perché Unicredit vuole papparsi Banco Bpm
I 6 punti fondamentali – tra luci e ombre – dell’Ops di Unicredit su Banco Bpm. L’intervento di Alberto Gustavo Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica
Nexi pronta a vendere la Rni al socio Cdp?
Balzo del titolo Nexi a Piazza Affari sulle ipotesi di un’offerta per la Rete nazionale interbancaria (Rni) da parte di Cdp. La cessione ridurrebbe l’indebitamento per la società dei pagamenti italiana. Focus sulla valutazione dell’asset
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- …
- Pagina 581
- Successivo