FH-97A, ecco come la Cina sfida gli Usa nel dominio aereo con i droni gregari
I droni “leali gregari” della Cina aprono un nuovo fronte nella competizione militare con gli Stati Uniti. Fatti, analisi e approfondimenti
In Cina il lusso venderà con il live shopping di Xiaohongshu?
I tentativi di Xiaohongshu, l’Instagram cinese, di funzionare anche come e-commerce finora non avevano dato buoni risultati ma ultimamente gli influencer che conducono i loro live shopping stanno conquistando clienti di brand di nicchia e di fascia alta. Anche il lusso scenderà in campo per far ripartire gli affari? Tutti i dettagli
Zuckerberg, Bezos, Altman e non solo: chi sono i miliardari che ora coccolano Trump
Da avversari ad amici: i grandi imprenditori del settore tecnologico americano, come Mark Zuckerberg di Meta e Sam Altman di OpenAi, si stanno lentamente avvicinando a Trump… Fatti, numeri e curiosità
Come si calcola il valore economico dei dati personali?
La Procura di Milano ha accusato Meta di aver evaso l’Iva per 887 milioni di euro, conteggiando anche il peso finanziario (e fiscale) dei dati degli utenti. Ma come si fa a quantificare un valore apparentemente astratto? Conversazione di Ruggero Po con Emanuela Girardi, fondatrice dell’associazione PopAi (Popular Artificial Intelligence)
Che cosa penso della guerricciola fra Vasco Rossi e Salvini sul nuovo codice della strada
“Va benissimo imporre un freno all’allegro pilota, ma io di codici rigorosi, adesso basta, tolleranza zero, ne ho visti 60 in 60 anni: e ho visto come puntualmente è andata a finire”. La lettera di Massimo Del Papa, giornalista e scrittore
Parte Iris2, ecco la risposta europea a Starlink di Musk
La Commissione europea ha firmato il contratto di concessione con il consorzio SpaceRice (composto da Ses, Eutelsat e Hispasat) per l’infrastruttura Iris2, costellazione satellitare da 290 satelliti con l’obiettivo di fornire servizi di comunicazione governativi, militari e commerciali. Tutti i dettagli.
Ecco come fa acqua la transizione energetica in Germania
La Dunkelflaute, ossia la mancanza di sole e vento, sta portando quasi a zero la produzione di energia da rinnovabili in Germania e costringendo il paese a comprare energia dall’estero, con rincaro dei prezzi. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco le grandi aziende che stanno finanziando la cerimonia di Trump
Il fondatore di Amazon Jeff Bezos andrà a trovare Trump la prossima settimana dopo la donazione di un milione di dollari da parte del colosso dell’e-commerce per la cerimonia di insediamento. Anche Meta ha donato 1 milione di dollari al fondo, così come OpenAI. Ma la cifra a sei zeri spesa dai colossi tech non è a caso: ecco a cosa si può accedere con la donazione minima di un milione di dollari…
Google, Apple e Amazon. Ecco quanto sborsano le Big tech per la sicurezza dei ceo
Le aziende tecnologiche spendono milioni per proteggere i loro ceo. Google, Amazon, Apple, Tesla e altre aziende tecnologiche pagano molto per la sicurezza privata dei loro amministratori delegati. Tutti i dettagli in un servizio di Quartz
Perché Musk vuole trasformare la sede Starbase di SpaceX in una città texana?
Elon Musk vuole trasformare il sito operativo Starbase della sua azienda SpaceX (che ospita la produzione e i lanci dei razzi Falcon 9 e Starship) in una nuova città del Texas. Tutti i dettagli
General Motors stacca la spina ai robotaxi di Cruise
Dopo Apple, anche General Motors ingrana la retromarcia per tirarsi fuori dal mercato dei robotaxi, nonostante abbia investito circa 10 miliardi nella startup Cruise. La decisione travolge anche la nascente jv con i giapponesi di Honda sui veicoli a guida autonoma.
Fine delle danze americane di TikTok? Che farà ora ByteDance?
Si fa più stretta e tutta in salita la strada di ByteDance di restare negli Usa con il popolarissimo TikTok (che in America vanta 170 milioni di utenti). Ecco cosa potrebbe succedere ora
I piani di Nvidia sulla guida autonoma in Cina
Nvidia sta assumendo molti ricercatori in Cina per accelerare lo sviluppo di tecnologie per la guida autonoma. L’azienda è stretta tra le restrizioni commerciali americane e l’indagine antitrust cinese. Tutti i dettagli.
Perché l’Iran è senza energia?
L’Iran possiede tra le riserve di gas e petrolio più grandi al mondo, eppure non ha abbastanza energia: un’ondata di freddo ha costretto le autorità a ordinare la chiusura delle scuole per ridurre i consumi. Colpa del cattivo stato delle infrastrutture e dei prezzi sussidiati.
Che succede in casa Vivendi? Venderà Tim a Cvc?
Debutto in Borsa per le divisioni del gruppo francese Vivendi dopo lo spinoff: mentre cede Canal Plus quotata a Londra, hanno visto salire i loro prezzi Havas ad Amsterdam e Louis Hachette Group a Parigi nel comparto Euronext Growth. Mentre il fondo Cvc si candida a rilevare la quota di Vivendi in Tim. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutte le sfide (possibili?) di Bayrou
Perché è arduo il compito del centrista François Bayrou, quarto primo ministro francese del 2024. Estratto dal Mattinale Europeo
Chi (non) elogia Draghi
Che cosa ha detto Draghi su Europa, export e bassi salari. E cosa hanno detto e scritto alcuni suoi critici come Bagnai e Barca
Come esce il centrodestra dalla festa di Atreju
Che cosa si è detto alla festa di Atreju su presente e futuro del centrodestra. La nota di Sacchi
Conte non fa la festa a Meloni ad Atreju
Spunti e curiosità dalla festa di Atreju. I Graffi di Damato.
Matteo Salvini, Vasco Rossi e le pene più toste col nuovo codice della strada
Nel fine settimana Vasco Rossi e Matteo Salvini se le sono suonate sulle novità del Codice della Strada. Ma cosa si rischia davvero con una “canna”, anche a una settimana di distanza? E cosa dopo aver fatto un brindisi o aver ceduto all’insistenza della nonna di mangiare un cioccolatino al liquore?
Pd, Cgil e rettori sparacchiano su università telematiche private e decreto Bernini
Flc Cgil carica a testa bassa il decreto Bernini ribattezzato legge Bandecchi. Il Pd di Schlein sfruculia anche il gruppo Multiversity presieduto da Violante. E diversi atenei (Padova, Bologna, Firenze tra gli altri) stanno vietando ai propri docenti di insegnare anche nelle università telematiche. Ecco come si anima il dibattito sugli atenei digitali privati dopo il decreto Bernini
Tutti i regali di Natale di Stellantis agli stabilimenti italiani
Mentre Jean-Philippe Imparato ai giornali ripete che la sua ossessione è mantenere il Gruppo in Italia e molti quotidiani vaneggiano a proposito di un nuovo corso di Stellantis a seguito della cacciata di Carlos Tavares, il produttore invia alle tute blu dei suoi stabilimenti italiani cartoline ben poco natalizie in cui li informa che la cassa integrazione si protrarrà anche a gennaio. Il nuovo anno rischia di iniziare proprio com’è finito il vecchio
Acciaio, così Morgan Stanley foraggia l’ex Ilva
Entro il 10 gennaio Acciaierie d’Italia riceverà un nuovo finanziamento da 200 milioni di euro, proveniente da Morgan Stanley. Nello stesso giorno si concluderà la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’acquisizione. Intanto, Cdp sottolinea la rilevanza dello stabilimento ex Ilva per l’Italia.
Perché le Opa puntano quasi sempre al delisting. Report Consob
Che cosa emerge da un report della Consob sulle Offerte pubbliche di acquisto (Opa)
L’acqua minerale non è così pura come pensiamo
L’acqua minerale è sinonimo di purezza e assenza di contaminazione da parte di inquinanti. Non solo nell’immaginario collettivo, ma secondo la legge. Eppure su 19 acque minerali europee, in 10 è stato rintracciato il Tfa, un inquinante Pfas, ovvero appartenente alle cosiddette “sostanze chimiche perenni”, spesso utilizzato nei pesticidi. Fatti, numeri e commenti
Ruffini si arruffiana le opposizioni lasciando l’Agenzia delle Entrate?
C’è un passaggio politicamente significativo nell’intervista che il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha rilasciato al Corriere della sera annunciando le sue dimissioni. La lettera di Gianluca Zappa
I boomerang degli scioperaioli e le sfide di Salvini
Sciopero nei trasporti? Guai a chi viaggia di venerdì… I Graffi di Damato.
Chi sono e cosa dicono i tifosi degli scioperi compulsivi
È cresciuta l’influenza di un sindacalismo radicale di base che ha occupato lo spazio un tempo ricoperto da un autonomismo corporativo, spostandone, da destra all’estrema sinistra, la (sub)cultura politica. L’opinione di Giuliano Cazzola.
Le capriole populiste (non solo del Pd) sui referendum
A proposito di autonomia differenziata e non solo: i referendum possono dare all’opposizione una bandiera unificante (prima) e il crisma della vittoria (dopo), ma guai a esagerare. Il corsivo di Cundari tratto dalla newsletter La Linea.
Temi e messaggi del biglietto di Natale di Bossi
Quest’anno come protagonista del suo biglietto augurale per Natale e Anno Nuovo, Umberto Bossi ha scelto la Basilica di Sant’Eustorgio a Milano, che custodisce le reliquie dei Re Magi.
Ddl Concorrenza, cosa cambia per autostrade, assicurazioni, startup, taxi e non solo
Assicurazioni, energia, autostrade, start-up e non solo: ecco i principali interventi previsti nel ddl Concorrenza. La scheda dell’Ansa
Tutti i conti di Present, comprata da Exprivia
Il gruppo Exprivia acquista il gruppo Present, attivo nel campo dei servizi di digitalizzazione, per creare un polo dell’Ict da 320 milioni di fatturato. I conti di Present e il caso del ramo d’azienda ex Italtel. Fatti, numeri e commenti
Perché Banca Finnat affossa Bestbe Holding
Banca Finnat ha avviato la copertura sul titolo di Bestbe Holding: Ubilot, l’azionista di riferimento del gruppo, non considera più strategiche le attività nel settore educativo. L’articolo di Teleborsa
I dati personali hanno un prezzo? Il caso dell’evasione fiscale di Meta (Facebook) e non solo
Ha destato sorpresa il fatto che nell’indagine della procura di Milano per presunta evasione fiscale di Meta tra il 2015 e il 2021 sia stato considerato anche il valore economico della cessione gratuita da parte degli abbonati a Facebook, Instagram e Whatsapp dei loro dati personali. Ma ci sono delle leggi che regolano la questione. Conversazione di Ruggero Po con Salvatore Orlando, professore ordinario di Istituzioni di diritto privato all’Università La Sapienza di Roma
Pure Bezos (Amazon) e Zuckerberg (Meta) finanziano il Gran Ballo di Trump per l’insediamento
Clamorosa capriola filo-Trump di Mark Zuckerberg di Meta. Ecco chi sosterrà la cerimonia di insediamento del presidente eletto Donald Trump: non solo mister Facebook…
Gcap, al via la joint-venture tra Bae Systems, Leonardo e Japan Aircraft Industrial Enhancement
Firmato a Londra l’accordo sulla nascita della joint venture tra Leonardo, Bae Systems e Mitsubishi Heavy Industries per il programma Gcap che svilupperà e realizzerà i caccia di sesta generazione operativi dal 2035
Non solo F-35, che ne sarà del caccia di sesta generazione Usa con Trump e Musk?
L’aeronautica militare statunitense ha annunciato che sarà la nuova amministrazione Trump a decidere il destino del caccia stealth di sesta generazione. La mossa arriva dopo che Musk ha preso di mira le capacità del cacciabombardiere F-35 prodotto da Lockheed Martin rispetto ai sistemi aerei senza pilota. Tutti i dettagli.
C’è già un effetto Trump sulla spesa per la difesa della Nato?
I paesi della Nato stanno discutendo di spendere almeno il 3% del Pil nella difesa. Tra i membri messi peggio di tutti c’è l’Italia (1,49%). Tutti i dettagli.
Come andranno gli affari dei produttori di Ozempic&Co. con RFK Jr.?
È bastata la sua nomina a capo del dipartimento della Salute degli Stati Uniti per far crollare i titoli delle Big Pharma. Cosa succederà quindi con RFK Jr. nell’amministrazione Trump ad aziende come Novo Nordisk, produttore del famoso Ozempic, il cui valore è maggiore del Pil del suo Paese? Fatti, nomi, numeri e previsioni
Cosa sappiamo dell’elicottero ibrido di Anduril e Archer per l’esercito Usa
Anduril e Archer stanno lavorando allo sviluppo di un velivolo ibrido da proporre al Pentagono, che sta esaminando i vantaggi dei sistemi di alimentazione alternativi ai carburanti.
Una forza di pace in Ucraina? Girotondo euroatlantico
Ci sarà o non ci sarà una forza di pace in Ucraina? Estratto dal Mattinale europeo.
Volkswagen saluta la Germania e preferisce Polonia e Messico
La spending review in Volkswagen potrebbe spingere il marchio tedesco a delocalizzare la produzione di alcune delle vetture simboliche al di fuori della Germania: il Bulli elettrico rischia di finire da Hannover in Polonia mentre la Golf da Wolfsburg in Messico
Come rilanciare la crescita? Dibattito (e scazzi) in Germania
I dati congiunturali deludenti. Le prospettive fosche per l’industria. I dubbi e le discussioni su come rilanciare l’economia. Che cosa sta succedendo, e di cosa si discute, in Germania.
Le news su Meloni, Confindustria, Stellantis e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Meloni, Confindustria, Stellantis e non solo. Pillole di rassegna stampa
Il campo del giustizialismo è troppo largo
La giornata delle vittime degli errori giudiziari si è trasformata in un vero e proprio caso politico. La nota di Sacchi.
Le ultime ossessioni di Gruber e Santalucia
Giustizia e Meloni al centro dell’attenzione – e dell’ossessione… – nel salotto tv di Lilli Gruber. I Graffi di Damato
Perché i lobbisti sono editori fasulli
Chi si può fidare, francamente, di testate giornalistiche emanazione di società di lobbying? La lettera di Lotario di Segni
Quali sono le salutari flat tax
Come tassare in maniera agevolata redditi e non solo. Il Canto libero di Sacconi pubblicato su QN.
Ecco come gli Ncc tamponano governo e decreto Salvini sulla concorrenza
Per la giornata del 12 dicembre è stata chiamata a raccolta la piazza con un’agitazione nazionale del settore Ncc che si svolgerà in varie città, tra cui Roma, Milano, Napoli e Palermo per chiedere il ritiro dei decreti Salvini, come pure una nuova legge sul trasporto pubblico non di linea a 33 anni dalla 21/1992
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- …
- Pagina 581
- Successivo