Tutte le nuove sportellate Generali tra Caltagirone, Donnet e Nagel
Ecco le ultime tensioni tra Caltagirone, Mediobanca e Generali.
Perché l’offerta del governo di Parigi per i supercomputer della francese Atos non entusiasma
Chiusura in calo (-2%) ieri per Atos alla Borsa di Parigi dopo l’offerta finale e inferiore alle previsioni da parte dello stato francese per la sua attività strategica di calcolo avanzato. Tutti i dettagli
Cosa dicono Meloni e Macron del vertice Italia-Francia
Com’è andato l’incontro fra Meloni e Macron secondo Meloni e Macron. La nota di Sacchi.
Palazzo Chigi fra melonate e macronate
Il traffico diplomatico a Palazzo Chigi fra distrazioni e attacchi delle opposizioni. I Graffi di Damato
L’operazione Ragnatela dell’Ucraina è stato un autentico disastro per Mosca. Parla Di Liddo (Cesi)
“Le Forze Armate ed i Servizi di Intelligence ucraini hanno rasentato la perfezione della logistica e nella pianificazione” e per la Russia “il danno politico e di immagine è gigantesco”. Conversazione di Startmag con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali (CeSI)
Perché Wilders ha azzoppato il governo olandese?
Che cosa succederà in Olanda dopo che Wilders ha staccato la spina al governo. Estratto dal Mattinale Europeo.
Ecco come Trump e Musk trumpianamente si pizzicano
Che cosa sta succedendo tra Musk e Trump
Tutti i guadagni megagalattici di SpaceX secondo Musk
L’azienda aerospaziale SpaceX raggiungerà un fatturato di oltre 15 miliardi di dollari quest’anno, cifra che supererà l’intero budget della Nasa per il 2026: parola di Elon Musk. Tutti i dettagli
Non solo Meta: c’è sintonia tra le Big Tech e l’energia nucleare
Meta ha firmato un grosso contratto di fornitura elettrica con la centrale nucleare di Clinton. L’operatore, Constellation Energy, aveva già raggiunto un accordo simile con Microsoft. E anche Amazon e Alphabet sono interessate all’energia atomica per l’alimentazione dei data center. Tutti i dettagli.
L’Intelligenza artificiale di Perplexity spinge Google fuori dallo smartphone?
Qualche settimana fa Google è riuscita a sventare la defenestrazione della sua Intelligenza artificiale dai cellulari Motorola (della cinese Lenovo) più interessati agli algoritmi smart della startup Perplexity: adesso il medesimo scenario sembra profilarsi con Samsung
Cos’è Bot Scanner, l’assistente all’uso dell’intelligenza artificiale
Quale modello di intelligenza artificiale dovresti usare? ChatGPT, Gemini, Claude, Llama? La risposta di Bot Scanner. L’intervento di Peter Kruger, investitore ed imprenditore tecnologico, fondatore di Bot Scanner e ceo di eZecute
Cosa farà la francese Sanofi con l’americana Blueprint Medicines
Con l’acquisizione da 9,5 miliardi di dollari della statunitense Blueprint Medicines Corporation, la francese Sanofi ha chiuso il più grande accordo siglato da un’azienda sanitaria europea finora quest’anno. Fatti, numeri e commenti
La missione dell’Italia di impedire l’accesso dei minori ai siti porno è utopica?
La Francia obbliga i siti pornografici a richiedere la verifica dell’età degli utenti e, per protesta, YouPorn, RedTube e Pornhub stanno bloccando l’accesso alle piattaforme. Anche l’Italia vuole applicare una disposizione simile, ma è realmente fattibile? Fatti, dubbi e commenti
È vero che l’estate 2025 sarà la più calda di sempre?
Conversazione di Ruggero Po con Pierluigi Randi, presidente Ampro, l’Associazione dei meteo professionisti, su cosa aspettarsi dai prossimi mesi e su come sta cambiando il meteo, tra temperature considerevolmente superiori alla norma e piogge intense
Ecco come la Francia punta all’Airbus del mare con Naval Group (senza Fincantieri?)
Dalle mire di consolidamento intorno al colosso della cantieristica francese Naval Group alle critiche a Naviris (jv con l’italiana Fincantieri), cosa ha detto il Capo di Stato Maggiore della Marina francese, ammiraglio Nicolas Vaujour, in un’audizione parlamentare la scorsa settimana.
L’automotive tedesco lancia l’allarme sulle terre rare cinesi
Secondo la lobby tedesca dell’automotive, le restrizioni della Cina sulle terre rare potrebbero danneggiare la produzione di automobili in Germania (e non solo). Tutti i dettagli.
Acciaio, ecco quali saranno i paesi più colpiti dal raddoppio dei dazi di Trump
Per proteggere l’industria siderurgica nazionale, Trump ha annunciato il raddoppio dei dazi sull’acciaio e l’alluminio, che saliranno al 50 per cento. Il Canada, primo fornitore americano, sarà il paese più colpito, ma anche l’Unione europea è a rischio. Tutti i dettagli.
Chimica, perché Sabic, Shell e Bp vogliono disfarsi degli impianti in Europa
A causa degli altri prezzi dell’energia, diverse aziende chimiche stanno valutando la vendita dei loro impianti in Europa e l’apertura di stabilimenti in Asia. Tutti i dettagli.
Ecco perché l’Ue mette al bando i dispositivi medici cinesi
Le aziende cinesi di dispositivi medici non potranno più partecipare alle gare d’appalto dell’Unione europea. Lo ha deciso Bruxelles in seguito a un’indagine secondo cui Pechino applica pratiche discriminatorie nei confronti dei produttori europei. Fatti e commenti
Deloitte, EY e PwC vogliono lucrare sull’IA come sugli Esg
Per impinguare le casse, Deloitte, EY e PwC stanno mettendo a punto un nuovo tipo di audit che verifichi l’efficacia e la sicurezza degli strumenti di intelligenza artificiale, sulla scia di quanto già fatto per valutare le metriche ESG delle aziende. Tutti i dettagli
Comac, come se la cava il rivale cinese di Boeing e Airbus nel bel mezzo della guerra commerciale
Secondo quanto anticipato dal new York Times, gli Stati Uniti hanno sospeso le vendite di motori al produttore cinese di aerei Comac: l’aereo nazionale C919 fa affidamento in larga misura su componenti importati. Tutti i dettagli
Gcap, l’Ue benedice la collaborazione tra Italia, Regno Unito e Giappone
La Commissione europea ha approvato la joint venture tra Bae Systems (Regno Unito), Leonardo (Italia) e Jaiec (Giappone) per lo sviluppo del caccia di sesta generazione nell’ambito del Global Combat Air Programme (Gcap). Secondo l’Antitrust Ue, l’operazione non solleva preoccupazioni sotto il profilo della concorrenza
Ecco come il Regno Unito attacca sulla difesa
Londra ha presentato la revisione strategica della propria difesa nazionale. Il primo ministro Starmer ha promesso di spendere il 2,5% del Pil per la difesa entro il 2027-28, con l’obiettivo del 3% nel corso della prossima legislatura. Fatti, numeri e approfondimenti
Così Tencent, Alibaba e Baidu si preparano a fare a meno di Nvidia
Per tutelarsi dalle restrizioni commerciali americane e ridurre la dipendenza dall’estero, le compagnie tecnologiche della Cina stanno lavorando per la sostituzione dei microchip di Nvidia. Le scorte basteranno fino a inizio 2026. Ecco i piani di Alibaba, Tencent e Baidu.
Tutti i marchingegni societari del gruppo Toyota
Toyota Motor e Toyoda Fudosan hanno messo sul piatto un’offerta per un valore equivalente a 33 miliardi di dollari (quasi 29 miliardi di euro) per acquisire Toyota Industries e di toglierla dalla Borsa. Tutti i dettagli
La guerricciola in Europa delle piattaforme cinesi Temu e Shein
Le mire di Temu e Shein nel mercato europeo. Le mosse dell’Ue contro le piattaforme cinesi. Fatti e approfondimenti
Negli Usa è iniziata davvero la guerra ai cibi ultraprocessati?
Secondo alcuni esperti, negli Stati Uniti, il settore dei cibi ultraprocessati, che rappresentano circa il 70% delle forniture alimentari, sta vivendo la stessa rivoluzione che c’è stata con ‘Big Tobacco’, che ha portato gli americani di tutto il Paese quasi a non fumare più. Fatti, numeri e commenti
Tutto sulla maxi sanzione a Delivery Hero e Glovo
L’Antitrust comunitario ha individuato e sanzionato un caso di cartello nel mondo del lavoro: secondo la Commissione Ue vi sarebbe stato un “uso anti-competitivo della quota di minoranza” che la tedesca Delivery Hero aveva nell’iberica Glovo prima di assumerne il completo controllo. La sussistenza di accordi per non sottrarsi il personale ha danneggiato i dipendenti delle due piattaforme, facendo stagnare il mercato
Non solo Gip: tutte le cessioni di Eni ai fondi di investimento esteri
Eni punta a vendere il 49,9 per cento di Eni Ccus Holding a Global Infrastructure Partners (parte del gruppo BlackRock). Non si tratta della prima operazione tra una controllata del Cane a sei zampe e un fondo di investimento americano.
Che cosa si diranno Trump e Merz
Speranze, timori e obiettivi del primo incontro ufficiale fra Merz e Trump.
Dramma e stallo a Gaza
Tra sangue e polemiche, tra rigurgiti antisemiti e violenze inconcepibili a Gaza la tregua necessaria appare complicata. Il taccuino di Guiglia.
La Torre di Babele del Campo Largo sui referendum
Commenti, critiche e contraddizioni nelle opposizioni dopo le parole di Giorgia Meloni sui referendum. La Nota di Sacchi.
Vi racconto l’ultima faziosità di Lilli Gruber su Giorgia Meloni
La faziosità di Lilli Gruber su La7 contro Giorgia Meloni sfocia ormai in un’ossessione tv. I Graffi di Damato
Cnr tra gattopardi, ticket e governo in bambola
Che cosa sta succedendo al Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr)
Cos’è l’operazione Spiderweb dell’Ucraina che ha sorpreso la Russia
L’Ucraina ha lanciato il più grande attacco contro l’aeronautica militare russa dall’inizio della guerra: un maxi-raid di droni introdotti di nascosto in Russia ha colpito e distrutto bombardieri strategici in 4 aeroporti russi. Fatti, numeri e approfondimenti
Karol Nawrocki, tutte le idee del nuovo presidente della Polonia su Trump, Ue e Ucraina
Chi è e che cosa pensa Karol Nawrocki, sostenuto dal partito Legge e Giustizia (PiS), che ha vinto le elezioni presidenziali in Polonia. Estratto dal Mattinale Europeo
Che cosa si dice in Germania della vittoria di Nawrocki in Polonia
Commenti e analisi della stampa in Germania sulla vittoria di Karol Nawrocki alle elezioni presidenziali polacche
Perché Meloni deve collaborare con Merz
Come l’Italia con Meloni può e deve muoversi in Europa. L’analisi di Polillo
Chi pasticcia il discorso di Mattarella su Ucraina e Gaza
Come si manipola Mattarella nelle priorità avvertite per le guerre in corso. I Graffi di Damato
I pastrocchi di Schlein, Conte, Bonelli e Fratoianni su Hamas e Israele
Reazioni e commenti al discorso di Mattarella sul Medioriente. La nota di Sacchi
Vi racconto la parabola (anche genovese) di Beppe Grillo
Evoluzioni e involuzioni di Beppe Grillo tra storia e cronaca. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Libero.
Fatti e frottole su dazi, energia e Cina
Cosa si dice e cosa non si dice su dazi, energia, Cina e non solo. L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio
Perché Wall Street è preoccupata dalla legge di bilancio di Trump
Che cosa di dice tra le aziende di Wall Street della Finanziaria messa a punto dall’amministrazione Trump
Che cosa succederà ai mercati dopo lo stop ai dazi di Trump
Effetti e scenari dello stop del tribunale federale ai dazi di Trump. Il punto di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Investitori europei in “fuga” dai Treasury?
Che cosa sta succedendo a T-Bond. L’analisi di Tim Crawmer, Global Credit Strategist di Payden & Rygel.
Ecco la nuova piramide alimentare di Sinu che fa gola a Barilla, Parmalat e Ferrero
La Società di nutrizione umana (Sinu) ha lanciato una “nuova” piramide alimentare basata sicuramente su alimenti salutari ma che (casualmente) coincidono anche con il business di molti dei soci che la finanziano Barilla, Parmalat, Yakult e Soremartec (gruppo Ferrero). Ecco cosa prevede e chi c’è dietro
Vi racconto gli ultimi sogni sul debito comune europeo
Che cosa ha scritto e che cosa non ha scritto Federico Fubini del Corriere della Sera sul debito comune Ue. Il commento di Liturri
Vi spiego qual è il vero legame di Apple con la Cina
La ragione principale per cui Apple opera in Cina non sono i bassi costi di manodopera, ma l’alta concentrazione di competenze. L’analisi di Alessandro Aresu tratta dalla newsletter Capitalismo politico.
Eni, Stellantis, Brembo e non solo: tutte le opportunità del Canada per le aziende italiane
L’Italia può puntare sui progetti infrastrutturali di cui ha bisogno il Canada, sia nel fossile che nel rinnovabile, oltre che sul settore dei macchinari. Terza parte dell’approfondimento di Gian Marco Litrico.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- …
- Pagina 620
- Successivo
















































