Contro la droga serve un nuovo approccio. Parola di Mantovano
Il discorso integrale del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega in materia di politiche antidroga, Alfredo Mantovano, in occasione della 68° sessione annuale della Commissione sugli Stupefacenti delle Nazioni Unite nel corso della quale viene svolta una revisione intermedia per valutare l’attuazione di tutti gli impegni politici internazionali sulla droga nel 2025
Perché Angelini è attapirata dopo il flop con Recordati
Si intravedeva un matrimonio all’orizzonte che avrebbe dato vita a un polo italiano della farmaceutica da circa 4 miliardi di fatturato e, invece, della fusione tra Recordati e Angelini si sono via via perse le tracce. Ma ecco cosa bolle in pentola secondo quanto detto dal Ceo dell’azienda italiana a Milano Finanza…
Senza i farmaci della Cina, l’Europa è disarmata
I ministri della Sanità di 11 Stati Ue hanno scritto un appello per mettere in guardia dall’eccessiva dipendenza dell’Europa da pochi Paesi (Cina in primis) per le forniture di farmaci vitali, come antibiotici e anestetici. Ecco chi sono i firmatari e cosa dicono. Tutti i dettagli
Leonardo, ecco come e perché Cingolani abbraccia l’Europa e saluta un po’ l’America
Che cosa ha detto Roberto Cingolani, ad e dg di Leonardo, a proposito della alleanze industriali in Europa e delle relazioni con gli Stati Uniti
Ecco come l’Europa è sempre più dipendente dalle armi Usa. Report Sipri
Mentre Mosca resta al terzo posto tra i principali esportatori di armi, i paesi europei della Nato sono diventati ancora più dipendenti dalle armi statunitensi. Fatti, numeri e confronti dall’ultimo rapporto dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri).
Che cosa succede nel centrodestra e nel centrosinistra su ReArm Europe
Più divisioni nel centrosinistra che nel centrodestra su ReArm Europe. La nota di Sacchi.
Ma quanto è credibile Conte che fa il pacifista?
Giuseppe Conte come un pesce nell’acqua del mondo sottosopra di Trump. I Graffi di Damato
Stellantis a Cassino sfornerà blindati e cingolati invece di Alfa e Maserati?
Il piano di riarmo europeo potrebbe essere una ghiotta occasione per Stellantis che in Italia procede con stabilimenti a mezzo servizio da tempo e senza grandi aspettative di miglioramento almeno per l’immediato. La possibilità di debito comune e di scardinare il patto di stabilità potrebbe spingere i vari governi Ue a finanziamenti a pioggia per agevolare la riconversione. E a Cassino drizzano le orecchie… La lettera di Claudio Trezzano
Tax Free, chi è il trumpiano-muskiano Isaacman che con Shift4 ha comprato Global Blue
La società Usa di elaborazione dei pagamenti Shift4 dell’imprenditore Isaacman (scelto da Trump per guidare la Nasa) ha acquisito Global Blue, la piattaforma tecnologica finanziaria svizzera specializzata in servizi Tax Free Shopping. Fatti, nomi e numeri
Perché Musk vuole incontrare Mattarella?
Il ripensamento in corso del governo Meloni sul contratto con Starlink, il ruolo del Quirinale, il post di Musk e non solo. Fatti e approfondimenti
Ecco i nomi della nuova Ita Airways stile Lufthansa
I vertici, le caselle da riempire nell’organigramma, i primi incarichi a top manager e dirigenti. Prende forma la nuova Ita Airways di Lufthansa. Tutti i nomi (anche dei consulenti nel 2024)
Come e perché andrà (maluccio?) l’economia Usa secondo Trump
Secondo Trump, l’economia degli Stati Uniti sta passando “un periodo di transizione”. La Fed di Atlanta prevede una recessione nel primo trimestre del 2025. Colpa dei dazi? Fatti, numeri e approfondimenti
La guerra dei dazi farà male alle Big Tech e bene a Netflix?
Se Canada, Cina e Messico decideranno di rispondere con maggiore durezza ai dazi di Trump, potrebbero prendere di mira le grandi compagnie tecnologiche come Apple e Google. Altre aziende, però, potrebbero trarre beneficio dalle tariffe: è il caso di Netflix, e non solo.
Pzifer, Paramount, Walmart e non solo fanno marcia indietro sull’inclusività
L’ultima è la big pharma Pfizer, ma sono moltissimi i nomi noti di aziende americane che stanno smantellando i loro programmi su diversità e inclusione per compiacere il presidente Donald Trump. E c’è pure un influencer che si dedica alla missione.
Perché gli integratori di Foodspring non hanno più energie
Sei anni fa, quando Mars l’ha acquistata, valeva 210 milioni di dollari, ora la chiusura. Che cosa è successo a Foodspring, azienda berlinese di prodotti e integratori per il fitness? Tutti i dettagli
I vaccini anti-Covid non immunizzano più i conti di BioNtech
Calano i ricavi del 2024 e anche le previsioni per quelli del 2025. La diminuzione delle vendite di vaccini anti-Covid pesa su BioNTech. Ma l’azienda tedesca paga anche le svalutazioni del partner Pfizer. Fatti, numeri e commenti
Che cosa sta combinando Asml in Cina?
Asml costruirà un centro di riparazione in Cina, a Pechino: l’investimento entra in conflitto con le restrizioni commerciali, che limitano anche l’offerta di servizi di manutenzione ai clienti cinesi? L’anno scorso il paese è valso il 36% delle vendite dell’azienda. Tutti i dettagli
Mitsubishi scarica Nissan con il lancio del nuovo Outlander?
L’acuirsi della crisi di Nissan, ancora in cerca di alleanze salvifiche, sembra aver spinto Mitsubishi a voler allentare la partnership. Anche la Casa guidata da Takao Kato è in difficoltà, soprattutto negli Usa, e punta sul lancio del nuovo Outlander previsto per il 2027
Ecco il programma economico di Merz in Germania
In Germania i leader di Cdu-Csu e Spd hanno trovato l’accordo di massima sui punti generali e più controversi del programma del governo Merz. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Perché elogio il governo sul reato di femminicidio
La originale introduzione del reato di femminicidio e della automatica condanna all’ergastolo con tetto di sconto per le attenuanti costituisce una esplicita scelta politica e culturale. Il Canto libero di Sacconi pubblicato su QN
Perché Michele Serra viene bistrattato dagli ultrapacifisti?
Non parteciperei mai a una manifestazione indetta dall’intellettuale progressista Michele Serra, ma lasciano esterrefatte le critiche di larghi ambienti di sinistra alla sua iniziativa europeista… Il corsivo di Cazzola
Vi racconto i cazzeggi geopolitici di Aldo Cazzullo
Che cosa ha scritto Aldo Cazzullo sul Corriere della sera a proposito di difesa europea e non solo. La lettera di Teo Dalavecuras.
Come realizzare davvero ReArm Europe. Parla il prof. Alegi (Luiss)
Che cosa ha detto il professore Gregory Alegi, storico, giornalista e docente alla Luiss, nel corso del webinar “ReArm Europe: finanziare la difesa e la sicurezza in Ue” organizzato da Start Magazine
Il piano Ue di riarmo e le guerricciole fra Stati
I leader Ue benedicono il piano di riamo di von der Leyen, ma chiedono di più. Estratto dal Mattinale Europeo
Cosa si dice in Italia sul piano europeo per il riarmo
Sul riarmo d’Europa in Italia è polemica per partito preso. Il taccuino di Guiglia.
Il riarmo farà bene all’economia europea?
ReArm Europe, il piano per il riarmo europeo, prevede potenziali investimenti da 800 miliardi di euro. Ci saranno effetti benefici per l’economia europea? Numeri, commenti e analisi
Che cosa ha deciso la Bce e quale impatto avrà sui mercati
Bce? Pausa ad aprile, poi data dependent. Il punto di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Le news su Dagospia, Cingolani, Fubini, Travaglio, Vaticano, von der Leyen e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice di Dagospia, Cingolani, Fubini, Travaglio, Vaticano, von der Leyen e non solo. Pillole di rassegna stampa
L’Italia sceglie la francese Eutelsat e silura Starlink di Musk?
La francese Eutelsat: “Stiamo negoziando con Roma per una rete satellitare sicura”. Italia pronta a mollare le trattative con SpaceX per l’accordo sull’uso di Starlink di Musk? Palazzo Chigi nicchia. Intanto ieri la Camera ha approvato il ddl Spazio che passa ora al Senato
Perché Patuano di Cellnex sega Starlink
La società spagnola che si occupa di infrastrutture di telecomunicazione Cellnex non teme la concorrenza di Starlink in Europa. Intanto un recente studio Analysys Mason (commissionato da Amazon) ha esaminato il potenziale impatto della banda larga satellitare Leo
Navi, i francesi di Cma Cgm solleticano Trump con un maxi-investimento
La compagnia di navigazione francese Cma Cgm investirà 20 miliardi di dollari negli Stati Uniti: l’annuncio soddisfa Trump, che vuole revitalizzare la cantieristica americana e contenere la Cina. Tutti i dettagli.
Donald Trump giochicchia col prezzo e la sorte dei videogiochi?
La maggior parte dei videogiochi “fisici” è realizzata in Messico, mentre la quasi totalità delle console oggi in circolazione è “made in China” o ha elementi cinesi al proprio interno: i dazi di Trump rischiano perciò di penalizzare un settore che già nel 2024 ha dimostrato di essere in sofferenza, tra licenziamenti monstre, l’addio ai supporti tradizionali e una platea di gamer che non cresce più
Amplifon fa orecchie da mercante?
Il gigante italiano dei servizi per l’udito Amplifon annuncia ricavi in forte crescita nel 2024, ma l’utile in calo dell’8,5% rispetto al 2023 delude il mercato e il titolo tocca la soglia più bassa degli ultimi quattro anni. Tutti i dettagli
Cosa farà Eni con la fusione nucleare nel Regno Unito
Eni ha firmato un accordo di collaborazione sulla fusione nucleare con l’autorità britannica per l’energia atomica che porterà alla costruzione del più grande impianto al mondo per la gestione del combustibile. Tutti i dettagli.
Chi perderà più peso tra Eli Lilly e Novo Nordisk?
La competizione tra produttori di farmaci per la perdita di peso si fa sempre più agguerrita. Ecco le strategie adottate dai due principali competitor, Eli Lilly e Novo Nordisk, per conquistare più clienti e scampare a eventuali dazi. Fatti, numeri e commenti
Ecco chi guadagna davvero con il tax free in Italia
Perché nessuno coglie l’occasione di far diventare lo shopping Tax Free più conveniente in Italia? La lettera di Arturo Aletti.
Baykar, tutto sull’azienda turca che si è alleata con Leonardo
Leonardo ha siglato MoU con Baykar per la creazione di una joint venture per i sistemi aerei senza pilota (unmanned). Numeri e business dell’azienda turca guidata da Selçuk Bayraktar, genero del presidente Erdogan.
Cosa penso del piano Ue, della Nato, della turca Baycar e dei sistemi americani. Parla Cingolani (Leonardo)
“Negli ultimi anni ci siamo resi conti che la pace non è gratis. Il riarmo è un dovere dell’Ue. È un interesse nostro e della Nato. Fino ad oggi in Europa abbiamo speso molti soldi per acquistare principalmente sistemi americani. Dovremmo dare agli europei l’opportunità di investire di più in difesa e pace, oltre a diventare partner più rilevanti nella Nato”.Che cosa ha detto Roberto Cingolani, ad del gruppo Leonardo, rispondendo anche a Start Magazine nel corso della conferenza stampa sull’accordo con la turca Baykar
Piano riarmo? Ecco il gioco delle tre carte con i fondi Ue
Come si articolerà dal punto di vista finanziario il piano per il riarmo Ue annunciato dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. Estratto dal Mattinale europeo
Airbus, Thales, Rheinmetall e Leonardo, quale azienda della difesa europea spende di più in lobbying a Bruxelles?
Secondo un’indagine di Politico, i budget per le attività di lobbying delle più grandi aziende europee della difesa sono aumentati di circa il 40% tra il 2022 e il 2023. La maggior parte ha ampliato i propri team con sede a Bruxelles negli ultimi tre anni. Tutti i dettagli
Ecco come Merz e von der Leyen hanno architettato il piano Ue per il riarmo
La Germania, che con Friedrich Merz sta per realizzare la seconda Zeitenwende, sembra pronta a consentire una “svolta epocale” sulla difesa anche nell’Ue. Estratto dal Mattinale europeo
L’Europa ha i mezzi per competere con gli Usa. Parola di Macron
Che cosa ha detto Macron nel suo discorso alla nazionale. Il testo completo e l’introduzione di Dario D’Angelo
Tutte le furbette mosse di Macron su nucleare, Ucraina, dazi e non solo
Parole, tattiche e strategie di Macron su nucleare, Ucraina, dazi e non solo. Estratto da Mattinale Europeo
Perché Trump vuole smantellare il Chips Act di Biden?
Trump ha detto che il Congresso dovrebbe cancellare il Chips Act e utilizzare i fondi per ripagare il debito pubblico. La legge di Biden, pensata per attirare la manifattura di microchip negli Stati Uniti attraverso i sussidi, era stata appoggiata anche dai repubblicani. Fatti, confronti, numeri e l’analisi di Alessandro Aresu.
Trump salva un po’ Stellantis, Ford e Gm, ecco come
Trump ha annunciato un’esenzione di un mese dai dazi alle case automobilistiche: Stellantis, General Motors e Ford guadagnano in borsa, ma l’esonero è forse troppo breve per permettere una riorganizzazione della filiera nordamericana. Tutti i dettagli.
Come funziona l’ombrello nucleare francese che Macron propone all’Ue. Parla Darnis
L’ombrello nucleare francese proposto da Macron all’Ue, l’autonomia strategia dell’Europa su difesa e il piano di riarmo annunciato da von der Leyen. Conversazione di Ruggero Po con Jean-Pierre Darnis, docente di Relazioni internazionali alla Luiss ed esperto di Francia e difesa
Alibaba farà le scarpe a DeepSeek sull’intelligenza artificiale?
Dopo il ritorno sulla scena pubblica del suo co-founder Jack Ma, Alibaba sfodera il suo modello di Ai maggiormente avanzato, Tongyi Qwen QwQ-32B, capace di competere con DeepSeek. Ma il vero obiettivo sarebbe agganciare Amazon, al lavoro su algoritmi smart low cost. Tutti i dettagli
Ecco come gli astronauti Nasa dell’equipaggio Starliner di Boeing svicolano le polemiche Trump-Musk
Gli astronauti della Nasa Butch Wilmore e Sunny Williams, partiti con il volo inaugurale della Starliner di Boeing e“bloccati” sulla Stazione spaziale internazionale (Iss) da giugno, hanno gestito attentamente i commenti del presidente Donald Trump e di Elon Musk sul loro ritorno sulla Terra…
Come andrà Lufthansa con Ita Airways
Lufthansa ha presentato i risultati economici del 2024, un anno difficile soprattutto per la divisione passeggeri. Per il 2025, però, il gruppo tedesco prevede un fatturato di 40 miliardi, che salirebbe a 43 conteggiando anche Ita Airways. I numeri e le dichiarazioni del ceo Carsten Spohr.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- …
- Pagina 600
- Successivo