Dazi, petrolio e Cina: cosa sta succedendo tra Stati Uniti e India
Perché ci sono tensioni tra Usa e India.
Auto elettrica, Porsche scarica anche le batterie dei finlandesi di Valmet
Dopo Cellforce, Porsche, nel pieno dei tagli per provare a far ripartire i bilanci, cestina un’altra collaborazione sul fronte della mobilità elettrica: quella con Valmet
Hyundai accelera negli Usa per compiacere Trump
Hyundai non intende perdere il mercato Usa e mette altri soldi sul tavolo per assecondare il presidente americano: dopo i 21 miliardi di dollari annunciati a marzo il Gruppo guidato da José Muñoz è pronto a investirne altri 5 per la creazione di 25mila posti di lavoro. Naturalmente in Nord America. Questo mentre la guerra commerciale scatenata da Trump fa issare la bandiera bianca a Seul
Primo pieno successo per Starship di SpaceX nel decimo test
Il decimo test di Starship, il razzo più potente al mondo, progettato da SpaceX per i viaggi verso la Luna e un giorno Marte, si è concluso con un successo completo: per la prima volta nella storia del programma sono stati centrati tutti gli obiettivi. Tutti i dettagli
Cosa succede nel Campo largo secondo Prodi
I trambusti e le confusioni nel Campo largo preoccupano pure Prodi… I Graffi di Damato
Il Pd traccheggia fra Israele e Hamas?
Tutte le aree grigie del Pd su Israele e Hamas. La nota di Sacchi.
La soluzione dei due stati tra Israele e Palestina è irrealizzabile?
Senza ascoltare le richieste di fermarsi fatte dai governi e dai Paesi occidentali amici e alleati di Israele, Netanyahu non lascia ma raddoppia il conflitto. Il taccuino di Guiglia.
La guerra in Ucraina e la ricomposizione dell’Occidente
Una soluzione giusta e sostenibile per l’Ucraina costituisce un tassello necessario ma non sufficiente per il futuro dell’Europa. Il Canto libero di Sacconi pubblicato sul Qn.
Solo il welfare può salvare il capitalismo: il messaggio dal Meeting di Rimini
Chi c’era e che cosa si è detto all’incontro sul “capitalismo malato” al Meeting ciellino di Rimini
Perché Trump vuole creare un fondo sovrano negli Stati Uniti
Dopo Intel, il governo americano è pronto ad acquisire quote in altre aziende, con l’obiettivo di creare un fondo sovrano nazionale: sarebbe questa la volontà di Trump, secondo il consulente Kevin Hassett. Tutti i dettagli.
Ecco come Trump non molla l’Europa sui servizi digitali
Tutte le ultime novità sulla diatriba fra Usa e Ue sui servizi digitali.
La bufera di Trump contro l’eolico manda all’aria i piani di Orsted?
Le azioni di Orsted, la più grande sviluppatrice di parchi eolici in mare, crollano in borsa dopo la decisione del governo americano di sospendere un progetto vicino alla conclusione. La società danese, da tempo in difficoltà, sta lavorando a un maxi-aumento di capitale.
Criptovalute, New York soffierà a Londra anche la quotazione di Bitpanda di Thiel?
Si aggrava il periodo di difficoltà della borsa di Londra: Bitpanda, società di criptovalute finanziata da Peter Thiel, rinuncia alla quotazione. La scelta potrebbe ricadere su Francoforte o su New York, che sta attirando molte aziende di asset digitali grazie al clima favorevole creato da Trump. Tutti i dettagli.
Musk ci riprova: X e xAi fanno causa a OpenAi e Apple
Fallita la precedente mossa giudiziale, Musk torna all’assalto di OpenAi e questa volta lo fa attaccando anche Apple: il loro accordo, sostiene il magnate sudafricano che intende spingere il proprio Grok sui device di tutto il mondo, blinderebbe l’ecosistema di Cupertino ai rivali di ChatGpt. Ma circolano già dati che paiono smentire una simile ricostruzione
Perché Merz punterà su un Consiglio di sicurezza nazionale
Progetto cardine di Merz nella politica di sicurezza: la creazione di un Consiglio di sicurezza nazionale, un organo centrale in grado di reagire con rapidità alle sfide alla sicurezza di politica interna ed estera, superando la frammentazione di competenze tra i vari ministeri. Tutti i dettagli
Gli influencer di Netanyahu
Netanyahu si affida agli influencer per smentire la narrativa che demonizza Israele. Ma intanto colpisce ospedali e uccide giornalisti. Così non se ne esce. L’opinione di Battista Falconi
Microsoft coinvolge l’Fbi per monitorare le proteste pro Pal?
Secondo un rapporto di Bloomberg, Microsoft si è rivolta all’Fbi per monitorare le proteste palestinesi nel suo campus di Redmond nell’ultimo anno. Le proteste riguardavano la richiesta al gigante della tecnologia di interrompere immediatamente i suoi rapporti commerciali con Israele. Tutti i dettagli
Termoli ripartirà mai con Stellantis?
Dopo la chiusura lo scorso giugno del reparto che dal 1985 produceva lo storico motore a scoppio Fire, a Termoli attendono ancora di conoscere quale sarà il futuro dell’impianto: sparita tra le nebbie la gigafactory di Acc (il governo, stufo di aspettare, ha dirottato fin dall’anno scorso i fondi del Pnrr) si cercano altre soluzioni. E intanto tutti gli operai siglano un nuovo contratto di solidarietà annuale dopo i precedenti semestrali
Prosegue il lungo inverno dell’editoria. Report Agcom
Continua il declino dell’editoria nel 2025: secondo l’Osservatorio Agcom, i quotidiani italiani hanno venduto in media giornalmente 1,4 milioni di copie, in flessione su base annua del 7,4% e del 29,5% rispetto al primo trimestre del 2021.
Vi racconto un esperimento in Italia di democrazia algoritmica dal basso
Il nostro paese ha lanciato le Giurie di Comunità dell’AI, iniziativa dell’Enia per avvicinare i cittadini all’uso responsabile dell’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli
Qual è lo stato di salute della Sanità in Italia? Dibattito al Meeting
Che c’era e che cosa si è detto nel corso del convegno “La salute, un bene di tutti” al Meeting ciellino di Rimini
San Benedetto sciacqua i green claim dalle etichette
L’Agcm aveva avviato una attività di moral suasion nei confronti della società Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. per diversi green claim che comunicavano che la “produzione delle bottiglie di acqua minerale non comporta emissioni di gas serra o addirittura ha un impatto positivo sull’ambiente”
Perché sempre meno americani fanno colazione da McDonald’s?
Le vendite salgono ma i clienti, soprattutto a basso reddito, diminuiscono. McDonald’s si sta confrontando con le nuove abitudini alimentari degli americani, indotte dalla crescente pressione economica. Fatti, numeri e commenti
Ia, tutti i piani di Meta con il cloud di Google
Meta investirà oltre 10 miliardi di dollari in Google Cloud per potenziare le sue infrastrutture di intelligenza artificiale, siglando il primo grande accordo tra le due società rivali nel settore tech. Tutti i dettagli.
Stellantis in Serbia impiegherà operai del Nepal e del Marocco? Tutti i dettagli
Diverse testate locali hanno ripreso gli allarmati lanci di un’agenzia serba secondo cui Stellantis starebbe per importare in Serbia manodopera a basso costo dal Nepal e dal Marocco. Nova Ekonomija però offre una ricostruzione almeno in parte differente. Cosa sappiamo
Tutte le mosse di Google, xAi e Amazon per gestire la fame energetica dell’intelligenza artificiale
Ecco cosa stanno facendo le Big Tech per gestire la grande domanda di energia dell’intelligenza artificiale. L’approfondimento dell’Economist.
Unicredit avanza in Commerzbank tra gli sbuffi dei tedeschi
Le ultime mosse di UniCredit su Commerzbank e le reazioni in Germania
Le capriole governative di Unipol, Unicredit e Foglio su Mediobanca
Commenti, analisi e scenari dopo l’ultima assemblea di Mediobanca che ha segnato la bocciatura dei piani di Nagel
Perché SoftBank coccola Trump
Masayoshi Son, il miliardario fondatore della holding SoftBank, è una figura cruciale per i rapporti tra il Giappone e gli Stati Uniti. Ecco i suoi legami con Trump e le sue promesse di investimento
Il governo americano fa l’europeo con Intel?
Il governo degli Stati Uniti entra nell’azionariato di Intel con una quota del 10 per cento. Dopo i casi di Mp Materials (terre rare) e Nippon Steel (acciaio), l’amministrazione Trump ha imboccato la via europea al capitalismo politico per tutelare la sicurezza nazionale?
Che succede ai microchip di Nvidia in Cina
Nvidia ha sospeso la produzione dei microchip H20 destinati alla Cina. L’azienda sembra voler rispondere alle preoccupazioni sulla sicurezza sollevate da Pechino, ma è già al lavoro su un processore nuovo e più potente.
Ecco come i mercati hanno reagito alle parole di Powell
Le dichiarazioni di Powell e la reazione da parte dei mercati alle parole del presidente della Fed. Il punto di Luigi De Bellis, responsabile Research Team di Equita
Cosa succederà ai rendimenti dei titoli di Stato
I rendimenti dei titoli di stato core dell’Eurozona rimarranno stabili? Il commento di Florian Späte, Senior Bond Strategist di Generali Investments
Tutto su Flamingo, il missile ucraino che ha Mosca nel mirino
L’Ucraina ha lanciato una nuova arma: un missile da crociera soprannominato “Flamingo”, che potrebbe dare a Kiev la portata e la potenza d’attacco per portare la guerra in profondità nel cuore della Russia. Tutti i dettagli sul missile sviluppato dall’azienda di difesa ucraina Fire Point
Il vertice in Alaska e le sorti dell’Ucraina secondo gli analisti tedeschi
Il difficile cammino verso la pace in Ucraina dopo il vertice in Alaska, secondo l’analisi del più autorevole think tank di politica estera della Germania.
Salvini, Macron e i tram bossiani
Il caso Salvini-Macron fra cronaca e storia. La nota di Sacchi
Perché Draghi non mi convince su Europa e non solo
Che cosa non mi convince del discorso tenuto da Mario Draghi al Meeting di Rimini. Il commento di Liturri
Lo strano caso di Renaud de Planta, il banchiere svizzero che vuole pagare le tasse in Italia
Il caso del banchiere svizzero che vorrebbe essere tassato in Italia. La lettera di Teo Dalavecuras.
Ecco come l’Europa si è arresa ai dazi di Trump
Tutti i dettagli sull’accordo fra Usa e Ue in materia di dazi
Dalla West Wing a Wall Street: Tether ingaggia Bo Hines per guidare l’offensiva americana
Una delle principali stablecoin, Tether, ha nominato l’ex direttore esecutivo del Consiglio della Casa Bianca sugli asset digitali come consulente strategico per la politica americana. Fatti, incroci, numeri e commenti nell’approfondimento di Claudia Giulia Ferrauto
Che succede con i prezzi (pazzi) dell’olio di cocco?
Con un aumento del 300% in India in meno di due anni e un prezzo globale record di 2.990 dollari a tonnellata, l’olio di cocco, da modesto ingrediente, è diventato un bene di lusso per l’alimentazione e non solo. Fatti e numeri
Chi esulta e chi no per la bocciatura di Nagel: girotondo dei giornali su Mediobanca
Come i giornali hanno commentato la sconfitta di Nagel e la vittoria di Caltagirone nell’ultima assemblea di Mediobanca
Vi racconto la storia del Leoncavallo (sgombrato con 13.140 giorni di ritardo)
Il Leoncavallo tra storia e cronaca. I Graffi di Damato
Ecco tutte le grandi aziende che finanziano il Meeting ciellino di Rimini
Dal 22 al 27 agosto torna il Meeting di Rimini con 150 convegni, 550 relatori e 120mila metri quadrati della Fiera di Rimini allestiti per ospitare il Meeting dell’Amicizia tra i popoli. Nomi e numeri sui finanziatori del raduno di Comunione e Liberazione
Uber, Nvidia e non solo salgono sulle auto a guida autonoma di Nuro
Un nuovo player insidia la corsa delle auto a guida autonoma di Tesla e Waymo (Google): grazie all’interessamento di Uber, Nvidia, Lucid e altri investitori di primaria importanza, la startup di Mountain View Nuro è arrivata a valere 6 miliardi di dollari
Porsche scarica le batterie di Cellforce
Per i media tedeschi Porsche sta per staccare la spina a Cellforce, la controllata nata nemmeno cinque anni fa per produrre batterie ad alte prestazioni per auto elettriche. L’esigenza di risparmio e le incognite sul futuro della mobilità alla spina hanno spinto Stoccarda a rivedere i propri piani
Tutto sull’ennesimo aumento di prezzo di Apple TV
Mentre Cupertino si aggrappa alla Formula 1 (vera e filmica) per spingere la diffusione della sua piattaforma streaming, terzo aumento in sei anni dell’abbonamento di Apple TV che negli Usa passa dal costo originario di 4,99 dollari agli attuali 12,99. I listini europei hanno sempre seguito quelli americani: rincari in arrivo anche in Italia?
In ricordo di Ottaviano Del Turco
Il 22 agosto 2024 scompariva il politico e sindacalista socialista Ottaviano Del Turco. Il ricordo di Alessandra Servidori
Mediobanca, ecco chi ha bocciato il piano di Nagel su Banca Generali. Caltagirone festeggia e Meloni gongola
L’assemblea degli azionisti di Mediobanca ha bocciato la proposta del vertice dell’istituto milanese di comprare Banca Generali. Caltagirone, Delfin, Unicredit, Benetton, Amundi, Anima e gli enti previdenziali voltano le spalle a Nagel. Fatti, nomi, numeri e reazioni
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 609
- Successivo