Eurizon (Intesa Sanpaolo) punta anche sulle farmacie. Il dossier Pharma Green Holding
Eurizon Capital SGR, società del gruppo Intesa Sanpaolo, entra con l’8% in Pharma Green Holding, società proprietaria del network Alma Farmacie, che possiede 62 punti vendita in Italia. Fatti e numeri.
Ecco come l’americana Radia decollerà con fondi pubblici in Italia
Dopo aver arruolato Giuseppe Giordo come ceo per l’Italia, l’azienda americana Radia, impegnata nello sviluppo di WindRunner, il più grande aereo cargo al mondo, punta su Grottaglie per la produzione del velivolo beneficiando anche dei fondi pubblici. Tutti i dettagli
Si sciopera negli stabilimenti di Boeing che costruiscono i caccia F-15 e F/A-18
I dipendenti di Boeing Defense nel Missouri e nell’Illinois hanno iniziato lo sciopero lunedì mattina, dopo aver respinto una proposta per un nuovo contratto. Rallentamenti in vista per la produzione di aerei da combattimento F-15 Eagle e F/A-18 Super Hornet?
Tutto su Automation & Robotics, l’ultimo acquisto di EssiLux
Proseguono le acquisizioni di EssilorLuxottica, che ha appena annunciato l’integrazione nel suo portafoglio di Automation & Robotics, azienda belga nota nel settore oftalmico. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco la corsa all’Ia della francese Mistral, a caccia di nuovi fondi
La startup francese di intelligenza artificiale Mistral punta a una valutazione di 10 miliardi di dollari nel suo prossimo round di raccolta fondi, secondo un rapporto del Financial Times. Il finanziamento accelererebbe il lancio commerciale del chatbot Le Chat, promosso anche dal presidente Macron. Tutti i dettagli
Airbnb ora vuole vendere anche emozioni ma Wall Street non si fa intenerire
Airbnb, con un core business da 12 miliardi di dollari derivanti dagli affitti, punta a conquistare il mercato delle esperienze turistiche, stimato oltre 250 miliardi di dollari, ma gli investitori sono scettici. Fatti, numeri e commenti
L’Antitrust sbugiarda la fuffa green di Shein
Si è conclusa con una sanzione di 1 milione di euro l’indagine dell’Antitrust nei confronti di Infinite Styles Services, società con sede a Dublino, che gestisce il sito italiano di Shein. Tutti i dettagli.
LVMH, Hermès, Kering e L’Oréal in preda al panico da dazi. Report Le Monde
Con l’introduzione dei dazi del 15% sulle esportazioni verso gli Usa, i colossi francesi del lusso valutano aumenti di prezzo, tagli ai margini e revisioni produttive per difendere redditività e quote di mercato. L’articolo di Le Monde
Chi sono i professori che sdottoreggiano su Ue e Usa
Perché non condivido le tesi di Fabbrini, Giavazzi e Tridico. Il commento di Liturri
Ecco come Palazzo Chigi celebrerà i tre anni del governo Meloni
La lettera ufficiale (ma non ancora pubblica) con cui il sottosegretario Fazzolari celebrerà i risultati dei primi tre anni di governo
Tutto sulla nuova sventagliata di dazi trumpiani
Che cosa emerge dagli ultimi annunci di Trump sui dazi a circa 70 Paesi.
Luci e ombre sulle vendite di Apple in Cina
Dopo sette trimestri consecutivi di calo, le vendite di Apple in Cina hanno ripreso a crescere: merito dei computer Mac, ma anche dei contributi pubblici. Rimangono alcuni dubbi, però. Tutti i dettagli.
Tutte le sfide economiche della Cina
Estratto dal rapporto “Fine del sottoconsumo? La difficile transizione dell’economia cinese” realizzato dal centro studi della Banca del Fucino
L’Italia con Sicral 3 farà a meno di Starlink per le comunicazioni satellitari sicure?
La Commissione Difesa della Camera ha approvato lo schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale relativo all’irrobustimento dei requisiti di sicurezza, al lancio e alla messa in orbita del sistema satellitare per le telecomunicazioni governative Sicral 3. In questo modo l’Italia non avrà più bisogno di Starlink? Fatti e approfondimenti
Fcas, perché il Belgio minaccia di mollare il caccia di sesta generazione di Germania, Francia e Spagna
Il Belgio sta riconsiderando il suo ruolo nel Future Combat Air System (Fcas), il progetto di sistema di combattimento aereo del futuro di Germania, Francia e Spagna, a seguito delle aspre critiche da parte del ceo di Dassault Aviation circa la decisione di Bruxelles di acquistare ulteriori caccia multiruolo F-35A, prodotti dall’americana Lockheed Martin. Tutti i dettagli.
Ecco la prossima spesa multimiliardaria della Germania per la difesa
Il governo Merz è pronto a sottoscrivere nuovi ordini multimiliardari per la difesa, tra cui l’acquisto di ulteriori 20 jet Eurofighter, 5000 veicoli blindati Boxer e almeno 3500 veicoli blindati Patria, che dovranno essere approvati in Parlamento entro fine anno.
Perché Mercedes, Porsche e VW sbandano
I dati di Mercedes e Porsche confermano il brusco calo dei profitti delle principali case auto tedesche nel primo semestre 2025. Le cause: Cina, dazi Usa e ritardi nella transizione elettrica. Fatti, numeri e approfondimenti
Ai Act: cosa cambia dal 2 agosto
Il 2 agosto entreranno in vigore due nuove disposizioni sull’Ai Act. L’Italia, però, è già in ritardo. L’intervento dell’avv. Olindo Genovese dello Studio legale Daverio&Florio.
Tutto su Trentino DataMine, che realizzerà il data center nella miniera di Tassullo
Trentino DataMine sta sviluppando un data center dentro una miniera attiva di dolomia, gestita da Tassullo. Tutti i dettagli sul progetto (finanziato dal Pnrr) e sulle aziende coinvolte.
Cosa vogliono fare Trump e Big Tech con i dati sanitari degli americani?
Trump ha presentato un nuovo programma federale che coinvolge oltre 60 aziende tecnologiche e sanitarie per integrare dati clinici e digitali. L’obiettivo dichiarato è facilitare l’accesso alle informazioni mediche, ma non mancano i dubbi circa i rischi per la privacy. Fatti, nomi e commenti.
Tutti i non detti sull’Ucraina tra von der Leyen e Trump
L’intervento di Francesco Gandolfi.
Perché l’Antitrust sculaccia Armani
Ancora una volta lusso e sfruttamento lavorativo si intrecciano. L’Antitrust ha sanzionato due società di Giorgio Armani con una multa da 3,5 milioni di euro per pratica commerciale scorretta. Ecco cosa è successo. Tutti i dettagli.
Le sentenze di Conte
Il pollice imperiale di Giuseppe Conte, detto anche Contigola. I Graffi di Damato.
La lezione di Occhiuto
Il segnale del governatore forzista della Calabria, Roberto Occhiuto, dopo l’avvio dell’inchiesta per corruzione. La nota di Sacchi
Cosa farà l’indiana Tata con Iveco venduta da Elkann (Exor)
Exor cederà Iveco al gruppo indiano Tata Motors per 3,8 miliardi di euro. Ufficialmente, l’operazione dovrebbe fare del produttore torinese di veicoli commerciali un grande campione industriale. Ma c’è chi la considera una svendita (l’ennesima) di un pezzo di industria italiana da parte di John Elkann. Fatti, analisi e commenti.
Tutti i piani di Leonardo con Iveco Defence
Leonardo acquista Iveco Defence per 1,7 miliardi euro. Il gruppo guidato da Roberto Cingolani valuterà con Rheinmetall l’opportunità di valorizzare il perimetro dei veicoli pesanti e consolidare così la sua posizione nel mercato europeo della difesa terrestre. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari
Come vanno i conti di Leonardo
Che cosa emerge dalla relazione semestrale del gruppo Leonardo e dalla guidance
Come sta andando il Pil italiano?
Il dato preliminare relativo alla crescita del Pil italiano nel secondo trimestre 2025 ha sorpreso negativamente. Almeno in apparenza. Il commento di Liturri
Prada, Kering, Lvmh: il lusso è andato in vacanza?
Nel primo semestre 2025 Prada cresce del 9% con ricavi a 2,74 miliardi di euro, ma il marchio omonimo cala del 2%, mentre Miu Miu vola a +49%. Hermès registra un aumento del 9% delle vendite, mentre Lvmh chiude con un calo del 4% dei ricavi. Fatti, numeri e commenti
Perché la Fed non sarà più tanto immobile
Le ultime decisioni (flemmatiche) della Fed, il dibattito interno, le pressioni di Trump e gli scenari. Il punto di Allison Boxer, economista di Pimco.
Incidente per un F-35 negli Stati Uniti, che cosa è successo
Un caccia F-35 della Marina degli Stati Uniti si è schiantato mercoledì nella California centrale, vicino alla base aeronavale di Lemoore. Salvo il pilota dopo essersi lanciato con il paracadute. La causa dell’incidente è in fase di indagine. Tutti i dettagli
Pronta al lancio l’ottava missione dello spazioplano top secret X-37B della Space Force Usa
Lo spazioplano X-37B della Space Force statunitense – programma perlopiù classificato del Pentagono – decollerà per la sua ottava missione il prossimo 21 agosto, questa volta con esperimenti incentrati sulle comunicazioni spaziali e sulla rilevazione quantistica.
Fincantieri, tutto sulla decima Fremm consegnata alla Marina Militare
Con la consegna alla Marina Militare della fregata Emilio Bianchi si completa la realizzazione delle unità navali in configurazione Anti Submarine Enhanced del Programma Fremm. Tutti i dettagli
Perché la Cina convoca Nvidia
L’autorità cinese di regolazione del cyberspazio ha convocato i rappresentanti di Nvidia per discutere della sicurezza del microchip H20. Secondo Pechino, il processore – le cui vendite sono da poco state “sbloccate” da Trump – potrebbe contenere dispositivi di tracciamento e controllo. Tutti i dettagli.
Il mattarello di Mattarella su Israele e Russia
Che cosa ha detto Sergio Mattarella durante la cerimonia del Ventaglio al Quirinale con la stampa parlamentare non solo su Gaza e Ucraina. La nota di Sacchi.
Stiamo normalizzando l’antisemitismo?
L’aggressione all’autogrill di Lainate verso un ebreo “colpevole” di indossare una kippah non è un caso isolato. Al contrario: l’identificazione degli ebrei, anche non israeliani, con il governo Netanyahu è sempre più diffusa. Il commento di Ruggero Po.
Perché quella all’Autogrill è una bruttissima storia
La lettera di Teo Dalavecuras.
Perché la discesa in campo di Pier Silvio aiuterebbe Meloni
Che cosa significa la dichiarazione del presidente del Senato, Ignazio La Russa, favore della discesa in campo di Pier Silvio Berlusconi. Il corsivo di Battista Falconi
Tutte le differenze nei comunicati di Usa e Ue sull’accordo commerciale
Che cosa dicono e che cosa non dicono i comunicati di Usa e Ue sull’accordo commerciale. L’analisi di Liturri
Perché il Garante pizzica Meta per l’IA su Whatsapp
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha avviato un’istruttoria nei confronti di Meta per presunto abuso di posizione dominante. C’entra la decisione di pre-installare il proprio servizio di intelligenza artificiale Meta AI su Whatsapp. Tutti i dettagli
Batterie e chip: tutti gli accordi di Tesla con Lg e Samsung
Nel giro di un mese, Tesla ha firmato due accordi con altrettante società sudcoreane: uno con Lg sulle batterie per lo stoccaggio energetico, un altro con Samsung sui microchip per l’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli.
Ecco come la Cina rincorre Starlink con la costellazione Guowang
Pechino espande Guowang, la sua rete satellitare a banda larga, con il posizionamento di nuovi satelliti in orbita bassa. Il lancio porta il numero totale di satelliti Guowang a 39, comunque ben lontano dai quasi 8.000 di Starlink, il servizio di Internet satellitare di Elon Musk
Cosa è successo al largo della Kamchatka, il terremoto, l’allerta tsunami e il rischio per la Russia e altri paesi
Tutti i dettagli sul terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito la costa orientale della penisola della Kamchatka alle 8:25 (ore locali), scuotendo l’estremo oriente russo e innescando un’allerta tsunami in decine paesi affacciati sul Pacifico.
Difesa, ecco perché l’Italia ricorrerà ai prestiti europei Safe
L’Italia ha chiesto di poter accedere a Safe (Security Action For Europe), lo strumento ideato da Bruxelles da 150 miliardi per contrarre prestiti per la difesa previsti dal piano ReArm Europe. Tutti i dettagli
Com’è andata la prima metà dell’anno per Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati economico-finanziari del primo semestre 2025 approvati dal cda di Fincantieri
Come vanno i conti di Intesa Sanpaolo (e come Messina sfotticchia le altre banche)
Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Intesa Sanpaolo e come l’ha commentata il capo azienda Carlo Messina
Il ventaglio di parole di La Russa su Meloni, dazi, Trump, Zaia e Berluschini
Che cosa ha detto e che cosa ha lasciato intendere il presidente del Senato, Ignazio La Russa, durante la tradizionale cerimonia del Ventaglio con la stampa parlamentare. La nota di Sacchi.
Perché il boicottaggio digitale non può funzionare
È bizzarra la proposta di boicottaggio digitale che circola in queste ore, come segnale di solidarietà con Gaza (o con Hamas?). L’intervento di Carmen Dal Monte.
Riconoscere lo Stato di Palestina o no? Fatti e polemiche
Cosa cambia, concretamente, dopo le mosse di Macron e Starmer sul riconoscimento dello stato di Palestina. Il podcast di Marco Orioles.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 605
- Successivo