Come Caltagirone e Delfin sguazzano tra Mps, Mediobanca e Generali, tutti gli intrecci
Le capriole finanziarie di Caltagirone e Delfin – azionisti di Mps, Mediobanca e Generali al centro delle Ops – tra mire e conflitti di interesse. Fatti, nomi e approfondimenti
La Germania andrà in guerra sulla Difesa con l’ok di Bruxelles
La Germania chiede una deroga alle regole europee sul debito per finanziare la spesa militare. Fatti e approfondimenti.
Ecco come l’americana Lockheed Martin rinforza la collaborazione con la tedesca Rheinmetall
I due gruppi della difesa istituiranno quello che definiscono un “centro di eccellenza”, guidato da Rheinmetall, che produrrà razzi e missili e opererà sia in Germania che in altri paesi europei.Tutti i dettagli
Canada, ecco i piani anti-Usa di Carney su energia e commercio
Il Partito liberale ha vinto le elezioni in Canada e Mark Carney è stato confermato primo ministro. Ecco le sue proposte sull’energia, l’edilizia, la difesa, le tasse e il commercio (l’obiettivo ultimo è la diversificazione dagli Stati Uniti)
Perché Zuckerberg ha lanciato una app Meta Ai per iOS e Android?
Menlo Park sfodera l’app Meta Ai compatibile con gli occhiali intelligenti realizzati dal gruppo. Chiara l’intenzione di presidiare tutti gli ambiti utili a potenziare e sfamare i propri algoritmi: via social, app messaggistiche e ora software stand alone. Nel frattempo il Garante della Privacy ricorda agli utenti (e non) che hanno il diritto di opporsi all’utilizzo dei propri dati
Stellantis, utili e vendite scendono ancora. Il 2025 è tutto in salita
Ricavi netti pari a 35,8 miliardi di euro, in calo del 14% rispetto al 1° trimestre 2024 e consegne consolidate ferme a 1.217 mila unità, in calo del 9%, evidenziano un trimestre difficile per Stellantis
Volvo non corre e i cinesi di Geely tagliano
Fatturato giù del 12 per cento per Volvo, che vede crollare l’utile netto del 73 per cento: e adesso i cinesi di Geely chiedono agli svedesi una ristrutturazione da 1,64 miliardi di euro
Trimestrale, Volkswagen accende le quattro frecce d’emergenza
Il costruttore tedesco non riesce a sorpassare l’annus horribilis 2024: anche nel nuovo anno Volkswagen deve vedersela con una trimestrale difficile. Tamponamenti da Pechino e da Washington tra la perdita di terreno in Cina e i dazi di Donald Trump
Perché gli investitori di Pfizer sbuffano
Finito ormai il successo dei suoi prodotti anti-Covid, Pfizer sta mettendo in atto un piano di riduzione dei costi per riprendere slancio ma, nonostante i buoni risultati ottenuti finora, gli investitori non sono entusiasti. Ecco perché. Fatti, numeri e commenti
Affari italiani non è più affare di Angelo Maria Perrino?
Un anno fa l’ingresso nella società editrice di tre soci, oggi l’addio di Angelo Maria Perrino dalla direzione. Che succede in Affari italiani?
Qual è stata la causa del blackout in Spagna e Portogallo?
La causa del grande blackout in Spagna e Portogallo non è ancora nota: si esclude l’attacco hacker e sembra improbabile che la responsabilità sia delle rinnovabili. Eolico e solare, però, potrebbero comunque aver avuto un ruolo. Ecco perché.
Ecco come Mps e Messaggero di Caltagirone sgonfiano l’Ops di Mediobanca su Banca Generali
Le posizioni di Mps e Caltagirone sull’Ops di Mediobanca si rintracciano da alcune cronache giornalistiche. In primis del quotidiano Il Messaggero del gruppo Caltagirone…
Mediobanca riuscirà a fare filotto?
I piani di Mediobanca analizzati da Marco Liera, giornalista finanziario, editorialista, direttore per otto anni del settimanale Plus24, l’inserto di educazione finanziaria, risparmio e investimento del Sole 24 Ore.
Ad Assicurazioni Generali conviene vendere Banca Generali?
Perché Assicurazioni Generali dovrebbe vendere Banca Generali a Mediobanca? Quali conseguenze sulla governance? E una vendita solo parziale, il minimo per la condizione soglia del 50+1, è praticabile? Il punto dell’avvocato Luca Picotti
Ops Mediobanca su Banca Generali? Ottima, anzi no. Girotondo di carta
Come i giornali hanno commentato l’Ops di Mediobanca su Banca Generali. Repubblica positiva, Giornale critico e sfottente, Corriere della sera equilibrato (ma con intonazione pro), mentre Il Sole 24 ore…. Rassegna stampa ragionata
Vi racconto le ultime tronchettate di Pirelli
Perché il consiglio di amministrazione di Pirelli ha deciso che Sinochem, il primo azionista, non controlla la società? La lettera di Francis Walsingham.
Intesa Sanpaolo approva il bilancio e rinnova il cda ma non va a Messa
Che cosa ha deciso l’assemblea degli azionisti di Intesa Sanpaolo tra bilancio, dividendo e nuovo consiglio di amministrazione
Chi saranno i nuovi vertici del gruppo Sole 24 ore
Tutti i dettagli sulla lista di Confindustria per l’assemblea degli azionisti del Sole 24 ore che eleggerà il nuovo consiglio di amministrazione. Colaiacovo sarà presidente e Silvestri amministratore delegato. Fatti, nomi e curricula
Chi è (e cosa pensa) Katherina Reiche, nuovo ministro dell’Economia della Germania
Katherina Reiche, manager nel settore energetico, è stata designata ministro dell’Economia della Germania: succederà al verde Robert Habeck nel compito di gestire in maniera pragmatica la transizione ecologica. Ecco profilo e curiosità su Reiche
Difesa e Patto di stabilità, come si muoveranno Germania e Italia
In Germania il ministro Finanze ha chiesto il permesso di discostarsi da regole debito Ue per riarmo. Allo stesso tempo, fonti Mef fanno sapere che l’Italia non chiederà al momento sospensione patto di stabilità.
Tutto sull’aereo spia G550 Caew comprato dall’Italia
L’Italia punta ad acquisire un ulteriore jet Gulfstream G550, una piattaforma che fungerà da banco di prova dedicato per sistemi avanzati di intelligence e guerra elettronica sviluppati dall’industria nazionale
In orbita i primi satelliti della costellazione Kuiper di Amazon per sfidare Starlink e non solo
Amazon ha dispiegato in orbita i primi satelliti della sua costellazione Kuiper: il colosso tech americano dovrà accelerare rapidamente il passo se spera di competere con la mega rete Starlink del rivale Elon Musk
Biomass, tutto sulla missione Esa per mappare le foreste
Con a bordo il satellite Biomass dell’Agenzia spaziale europea (Esa), è decollato con successo il razzo Vega-C alle 11:15 ora italiana del 29 aprile. Tutti i dettagli sulla missione cruciale nel monitoraggio ambientale e nella ricerca sul clima.
Cosa faranno Usa e Arabia Saudita sull’energia nucleare e non solo
Gli Stati Uniti collaboreranno con l’Arabia Saudita allo sviluppo di un’industria energetica nucleare nel regno. L’amministrazione Trump vuole che Riad investa di più in America e che acquisti più prodotti americani. Tutti i dettagli.
Ecco gli ultimi intoppi per Porsche
Il primo trimestre del 2025 conferma che Porsche ha difficoltà a rimettersi in moto: vendite crollate del 42 per cento in Cina e tracollo del 40,6 per cento per l’utile operativo. Inchiodano i lavori nell’ex startup acquisita nel 2021 Cellforce Group e ci si prepara alla bordata che arriverà dai dazi di Trump. Numeri, dati e previsioni sempre più fosche
Perché Volvo della cinese Geely avvia la produzione di auto elettriche in Belgio
La decisione di Volvo (e della controllante Geely) di portare la produzione della Suv elettrica da Zhangjiakou al Belgio pare una vittoria insperata della Ue in casa propria. Ma la situazione è un po’ più complessa: la Cina sta infatti vietando ai propri marchi come ritorsione di investire nei Paesi che hanno votato per i dazi Ue sulle auto elettriche. E il Paese fiammingo si era astenuto
Come vanno i conti di AstraZeneca e Novartis
Nonostante la tensione per la possibile introduzione di dazi sui prodotti farmaceutici, Novartis e AstraZeneca si dicono soddisfatte di questo primo trimestre del 2025. E, intanto, si preparano a investire oltreoceano. Fatti, numeri e commenti
L’arrocco di Schlein
La segretaria del Pd dice no in altre parole al congresso anticipato. I Graffi di Damato pubblicati sul quotidiano Il Dubbio
Perché i cardinali ottantenni sono esclusi dal Conclave?
La lunga e irriverente vigilia del Conclave per la successione a papa Francesco. I Graffi di Damato.
Ops Mediobanca su Banca Generali: ramoscello d’ulivo di Nagel a Caltagirone?
Che cosa si cela dietro la mossa di Mediobanca con l’Ops su Banca Generali. Il corsivo di Michele Arnese
Ecco i piani Generali di Mediobanca secondo Nagel con l’Ops su Banca Generali
Come e perché Mediobanca punta a Banca Generali. I numeri e le parole di Nagel
Mediobanca punta su Banca Generali per dire addio ad Assicurazioni Generali
Obiettivi ed effetti dell’Offerta pubblica di scambio lanciata da Mediobanca su Banca Generali. Tutti i dettagli
Ecco i dilemmi degli azionisti di Banco Bpm sull’Ops di Unicredit
Che cosa sta succedendo all’Ops di Unicredit su Banco Bpm che parte formalmente il 28 aprile. Il punto dell’avvocato Luca Picotti
Difesa, chi spende di più e chi spende di meno. Report Sipri
Nel 2024 la spesa militare mondiale ha raggiunto il livello record di 2,7 trilioni di dollari, nuovo massimo storico. Si tratta dell’aumento annuale più consistente dalla fine della Guerra Fredda. Numeri e confronti del rapporto di Sipri, think tank di Stoccolma.
L’euro si rafforza e manda in crisi il modello tedesco
Se il rafforzamento dell’euro dovesse proseguire, metterà pressione sull’Ue per rafforzare la domanda interna per compensare la perdita di competitività all’estero. La Germania dovrà fare i conti con le proprie radici mercantiliste L’analisi di Giraldo.
Tutto su Uranos AI, il progetto militare della Germania per il monitoraggio del fianco orientale Nato
Le Forze armate della Germania investiranno 80 milioni di euro in un sistema di intelligenza artificiale per il monitoraggio del fianco orientale Nato.Tutti i dettagli
Metalli rari, ecco come Trump sfida la Cina nei fondali marini
Trump ha firmato un ordine esecutivo per stimolare il deep-sea mining, cioè il recupero di minerali critici dai fondali marini. La decisione rientra nella sfida alla Cina, ma potrebbe creare frizioni tra gli Stati Uniti e un’agenzia delle Nazioni Unite. Tutti i dettagli.
Gas, perché Trump borbotta contro la Germania
E’ anche il dossier gas che contrappone gli Stati Uniti alla Germania. Ecco perché. L’analisi di Liturri
Airbus e Boeing si spartiscono Spirit
Airbus riacquisisce una parte di Spirit AeroSystems per 439 milioni di dollari: si completa così una parte della spartizione del fornitore di componenti per aerei in difficoltà con la rivale statunitense Boeing.
Novartis, Sanofi, Lvmh e non solo. Chi minaccia di abbandonare l’Ue per gli Usa
Da Novartis a Sanofi fino a Lvmh, le grandi aziende europee chiedono a Bruxelles di allentare la regolamentazione per favorire gli investimenti nel Vecchio Continente altrimenti, in risposta ai dazi di Trump, si vedranno costrette a delocalizzare negli Stati Uniti la propria produzione. Fatti, nomi e numeri
Perché Qatar e Arabia Saudita ripagano il debito della Siria con la Banca Mondiale
Ecco le ultime mosse tra finanza, economia e geopolitica di Qatar e Arabia Saudita. Il caso siriano.
Novità al vertice di Engineering: Bisio al posto di Ibarra
Ibarra si dimette da capo azienda di Engineering per nuovi progetti e senza dissidi con i soci. Aldo Bisio nuovo amministratore delegato
Perché Nissan sbanda più del previsto sugli utili
Non sembra riuscire a rimettersi in moto Nissan, una delle prime 10 case automobilistiche per numero di vendite, oggi fortemente indebitata, con serie difficoltà sul mercato cinese e tra i marchi nipponici più colpiti dai dazi sui veicoli del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Fatti, numeri e analisi
Chi è Enrico Camosci, il campione di poker italiano e perché ha guai con la Guardia di Finanza
Nel mirino della Finanza i premi in denaro conseguiti da Enrico Camosci, giovane campione bolognese fuori dall’Unione europea che a differenza di quelli vinti nella Ue (tassati alla fonte) devono essere dichiarati. Tutti i dettagli
Tutto su DoorDash che si vuole pappare Deliveroo
Tutto sul gruppo statunitense DoorDash, attivo nel settore delle consegne di pasti a domicilio, che ha presentato un’offerta indicativa da 2,7 miliardi di sterline per acquisire Deliveroo, ex startup quotata a Londra dal 2021
A cosa serve e chi produce il farmaco usato per la tanatoprassi di Papa Francesco
Come già accaduto con le spoglie dei pontefici Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, anche per conservare la salma di Papa Francesco è stata effettuata la tanatoprassi utilizzando il Fluytan, una soluzione fissativa che ha sostituito la formalina. Tutti i dettagli sul suo inventore e sull’azienda che la produce
Come si muoveranno Trump e Vaticano nel dopo Bergoglio
Scenari post Bergoglio su Chiesa, Trump e non solo. Il corsivo di Battista Falconi
Mediobanca o Caltagirone. Chi gongola di più dopo l’assemblea di Generali?
L’esito dell’assemblea di Generali. ll peso di Mediobanca. La posizione a sorpresa di Unicredit. Le mire di Caltagirone. Il ruolo di Intesa Sanpaolo. E non solo. Il punto sul risiko bancario-finanziario all’ombra del governo Meloni
I monopolisti della Liberazione
La sinistra da sempre vuole monopolizzare la lotta per la Liberazione. La Nota di Sacchi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- …
- Pagina 605
- Successivo