Nato, quali sono i veri piani dell’Italia sulla difesa?
Il nostro paese, al pari degli altri del nostro continente, si trova di fonte a un incrocio della storia come non se ne vedevano da tempo. Aumentare le spese per la difesa è anche un impegno del programma elettorale del Governo. Eppure, le ipotesi al vaglio sembrano abbastanza fantasiose… L’intervento di Giovanni Martinelli
Ecco come i democratici scandagliano i conflitti di interesse di Musk con la Nasa
Ieri i democratici della Camera hanno avviato un’indagine sui potenziali conflitti di interesse tra la Nasa e la SpaceX di Musk da quando il presidente Trump è entrato in carica e il miliardario americano ha iniziato la spending review tramite Doge
Mario Cinque, ecco il curriculum del generale dei Carabinieri nuovo vice del Dis al posto del silurato Del Deo
Sarà Mario Cinque, attuale vice comandante generale dei Carabinieri, il prossimo vice direttore del Dis voluto dal governo al posto di Del Deo. Tutti i dettagli.
Tutto su Andrea Mavilla, l’esperto che ha scovato online i numeri di telefono dei vertici dello Stato e ha sbeffeggiato l’Acn
Dal presidente della Repubblica Mattarella alla presidente del Consiglio Meloni, online i numeri di telefono privati dei vertici dello Stato: è quanto ha scoperto Andrea Mavilla, esperto informatico che ha avvisato l’Agenzia per la cybersecurity nazionale (Acn) che ha liquidato la questione come una “bufala”. Indagini in corso da parte della polizia postale e del garante della Privacy, sul caso attenzione anche del Copasir
Perché Assogestioni fa sbroccare Giuliani di Azimut
Che cosa sta succedendo nel risparmio gestito fra Azimut e Assogestioni in vista dell’assemblea del gruppo fondato da Giuliani in programma il 30 aprile per il rinnovo del board. Fatti, nomi e polemiche
Vi racconto le sinistre acrobazie di Damilano e Domani su Conte e Craxi
Che cosa ha scritto Marco Damilano su Domani a proposito della manifestazione del M5s a Roma, con un paragone piuttosto ardito tra Conte e Craxi. I Graffi di Damato
Gas, cosa succede agli stoccaggi?
Secondo Claudio Descalzi di Eni, ci sono delle difficoltà con il riempimento degli stoccaggi di gas fino ai livelli richiesti dalla Commissione europea: i costi saranno molto elevati. Anche l’importazione dagli Usa è incerta. Tutti i dettagli
Colosseo senza biglietti, tutte le aziende multate dall’Antitrust
Sanzionate la veneziana CoopCulture che ha gestito fino al 2024 la vendita dei biglietti per il Colosseo e sei operatori turistici che acquistavano i ticket con bot o altri strumenti automatizzati sul sito del concessionario facendo sparire quelli a prezzo base
Chi sbuffa anche in Europa sulle attività delle Ong
Secondo la Corte dei conti dell’Ue, le informazioni sui finanziamenti dell’Ue aggiudicati alle Ong rimangono inesatte e incomplete. Estratto dal Mattinale Europeo
Furto di dati e rivendita nel dark web. Il caso ePrice
Cosa si sa sul furto di dati subito dall’e-commerce ePrice. Quali sono i dati violati dai cybercriminali e cosa deve fare chi ha ricevuto la comunicazione del gestore
Vi spiego fini ed effetti dei dazi di Trump
Ecco tutti gli effetti macroeconomici dei dazi di Trump. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
I dazi di Trump mandano anche le azioni della Difesa al tappeto
Lunedì nero per le Borse in generale e per il settore Difesa in particolare: Leonardo tocca un minimo di -16% mentre la tedesca Rheinmetall è scivolata fino al 27%. Dopo i rally registrati negli ultimi tempi scattati dalla corsa al riarmo in Europa, pioggia di svendite da parte degli investitori
Dazi, cosa succederà a Ferrari, Essilor, Cucinelli e non solo negli Stati Uniti
Quali saranno gli impatti per i brand di lusso come Ferrari, Lvmh, Cucinelli, Hermès dopo i dazi di Trump. L’analisi di Flavio Cereda, Investment Manager Luxury Brands di GAM
Perché i dazi di Trump minacciano Nike, Adidas e Puma
I dazi sul Vietnam imposti da Trump sono problema per le aziende che producono calzature sportive, come Nike e Adidas. I costi di importazione si tradurranno in un aumento dei prezzi di vendita o verranno assorbiti internamente?
Dazi, la Cina limita le terre rare e colpisce Apple, Tesla e non solo
In risposta ai nuovi dazi di Trump, la Cina non si è limitata ad annunciare delle contro-tariffe ma ha anche messo restrizioni al commercio di terre rare. La mossa danneggia le aziende americane dell’elettronica, dell’auto e della difesa, ma potrebbe incoraggiare i piani di diversificazione. Tutti i dettagli
I dazi di Trump scombinano i piani canadesi e messicani di Stellantis
Con l’introduzione di dazi del 25% su tutte le auto provenienti dall’estero, Stellantis dovrà rivedere i suoi piani sul Messico e sul Canada. Nel frattempo, lascia a casa circa un migliaio di lavori statunitensi.
I dazi di Trump mandano fuori strada i fuoristrada inglesi di Jaguar Land Rover
Anche se Donald Trump aveva promesso un trattamento di favore nei confronti della Gran Bretagna, tutte le auto che entreranno negli Usa saranno tassate al 25 per cento. Per questo Jaguar Land Rover ha subito sospeso le proprie spedizioni per tutto aprile nel tentativo di riorganizzarsi ma soprattutto nella speranza che il dialogo tra la Casa Bianca e il numero 10 di Downing Street porti a un compromesso accettabile per l’industria britannica
Qual è la migliore risposta dell’Ue ai dazi di Trump?
Cosa può e deve fare l’Ue. L’approfondimento di Giuseppe Liturri.
Le news su Crosetto, Ferrara, Mattarella, Paragon, Prodi, Tria e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Crosetto, Ferrara, Mattarella, Paragon, Prodi, Tria e non solo. Pillole di rassegna stampa
Chi è Niu Yishun, l’altro grande socio cinese coccolato da Tronchetti Provera (Pirelli)
Il “problema cinese” per Pirelli non è solo con Sinochem: uno dei soci più importanti – e storici – di Tronchetti Provera è Niu Yishun, che possiede quasi il 35 per cento di Camfin. Tutti i dettagli.
Farà centro la mossa di Mediobanca in Bce contro Caltagirone e Delfin?
La mossa di Mediobanca alza l’asticella della partita giuridica. Il punto dell’avvocato Luca Picotti.
La Pepsi si salverà? Report Wsj
Il volume delle vendite negli Stati Uniti di bibite a marchio Coca-Cola è sceso del 14% tra il 2010 e il 2023, ma quello di Pepsi, comprese Diet Pepsi e Pepsi Zero Sugar, è crollato del 32%. Ecco come l’azienda sta provando a risollevarsi. L’articolo del Wall Street Journal
Che vuole fare Microsoft con l’intelligenza artificiale?
Nel suo 50esimo compleanno, Microsoft deve prendere una decisione: guidare la rivoluzione tecnologica dell’intelligenza artificiale o abbandonare la corsa? Fatti e commenti
Amazon e Apple, le belle addormentate dell’Intelligenza artificiale si sono risvegliate?
Come si muovono e si rincorrono Apple e Amazon nella grande sfida dell’Intelligenza artificiale. Cupertino sblocca Apple Intelligence anche in Italia mentre i laboratori di San Francisco rivelano Nova Act
I chatbot di intelligenza artificiale diffondono la propaganda russa?
Secondo un’indagine di NewsGuard, in oltre il 30 per cento dei casi i chatbot alimentati da intelligenza artificiale replicano narrazioni false della propaganda russa. Tutti i dettagli.
Perché il balletto di Trump su TikTok non è ancora finito
Per Trump Pechino avrebbe fatto saltare il tavolo delle trattative a un passo da un accordo su TikTok. “Ciò dimostra che le tariffe sono lo strumento economico più potente e molto importante per la nostra sicurezza nazionale”, ha scritto il presidente Usa sul suo social Truth annunciando una nuova proroga di 75 giorni a favore della permanenza di ByteDance negli Usa
Tutte le novità della Lega di Salvini
Come si è chiuso il congresso della Lega a Firenze. La nota di Sacchi
Il Corriere della sera in estasi per Giuseppe Conte?
Che cosa si è letto e che cosa si è capito in un articolo di Fabrizio Roncone del Corriere della sera sulla manifestazione pacifista del Movimento di Giuseppe Conte. Il corsivo di Damato pubblicato dal quotidiano Libero
Vi spiego fini ed errori di Trump con i dazi. Parla Stagnaro (Ibl)
Dazi Usa: quali sono gli obiettivi di Trump, come funzioneranno e quali saranno gli effetti (anche negativi per gli Stati Uniti). Conversazione di Ruggero Po con Carlo Stagnaro, direttore studi e ricerche dell’Istituto Bruno Leoni (Ibl), autore del recente saggio “Capitalismo di guerra” con Alberto Saravalle
La Cina piangerà per i dazi di Trump?
I dazi di Trump colpiranno duramente la Cina, ma potrebbero offrire al paese un’occasione per accrescere la sua influenza internazionale. La strada per Pechino, comunque, non sarà facile: ecco perché.
Tutte le stranezze di Trump sui dazi. Report Ispi
I dazi di Trump analizzati dall’Ispi (Istituto per gli studi di Politica internazionale)
Auto, chimica, tessile e non solo: quale sarà l’impatto dei dazi sulla Germania?
L’impatto dei dazi di Trump sulla Germania: ecco quali settori industriali ne escono peggio e quali meglio. Il punto di Pierluigi Mennitti.
Ecco come i dazi di Trump fanno traballare pure Apple
I dazi del “Liberation Day” di Donald Trump colpiscono Apple, le cui azioni hanno chiuso in calo del 9% ieri, bruciando più di 300 miliardi di dollari di valore di mercato. A causa delle tariffe, l’iPhone potrebbe presto diventare ancora più costoso
Perché Meloni non trumpeggia su Trump
La posizione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sui dazi di Trump e i commenti dei vicepresidenti, Matteo Salvini e Antonio Tajani. La nota di Sacchi.
Le danze della destra e della sinistra italiane a Strasburgo
Come stanno votando a Strasburgo i piddini di Schlein e i fratelli di Meloni (ma anche leghisti, forzisti e contiani) sul tema della difesa e della sicurezza. I Graffi di Damato
La Corte dei conti boccia i Paesi Ue sull’uso dei fondi per la transizione digitale
“Un’occasione mancata”. Tra ritardi, traguardi e obiettivi mancati, la Corte dei conti definisce così l’uso da parte degli Stati Ue dei fondi destinati alla transizione digitale come parte del dispositivo per la ripresa post Covid. Ecco perché e cosa dice dell’Italia
Fusione spaziale per le italiane D-Orbit e Planetek
D-Orbit, società comasca attiva nel settore della logistica spaziale e del trasporto orbitale, ha acquisito il 100% delle azioni di Planetek, azienda barese che opera nel settore dell’osservazione della Terra, dell’analisi geospaziale e del software di missione. Tutti i dettagli
Da Torino è partito per gli Usa l’habitat per gli astronauti Artemis di Thales Alenia Space
Partita da Torino per gli Stati Uniti la struttura primaria del modulo lunare Halo del programma Artemis della Nasa.Tutti i dettagli
Ecco come la Cina accelera sulle capacità anti-spaziali
La Cina sta rapidamente sviluppando un ampio spettro di capacità anti-spaziali, secondo il nuovo rapporto Global Counterspace Capabilities 2025 della Secure World Foundation. Tutti i dettagli
Sarà Visa la nuova partner di Apple per le carte di credito?
I piani di Apple di entrare nel mondo bancario erano stati rallentati dal passo indietro di Goldman Sachs. Adesso, però, Visa si è proposta come nuova partner per le carte di credito: ma non è l’unica interessata. Chi si aggiudicherà la Apple Card?
Gli Usa deludono Samsung, che si rivolge alla Cina
Samsung ha investito parecchio negli Stati Uniti, ma ha faticato a trovare clienti (colpa anche della concorrenza di Tsmc). Così, il gruppo sudcoreano si è concentrato sulle vendite in Cina. Ma le restrizioni americane minacciano gli affari.
Calenda e il benedetto pragmatismo della Fondazione Einaudi
L’intervento di Giuseppe Benedetto, presidente della Fondazione Luigi Einaudi, alla convention di Azione di Carlo Calenda ha messo in moto il turbo pragmatismo liberale degli eredi di Einaudi? La lettera di Lotario di Segni
Tutte le conseguenze dei dazi di Trump sul petrolio e l’energia
Trump ha imposto dazi sulle importazioni da più di cento paesi; alcuni prodotti, però, come quelli energetici, sono stati esentati. Gli Stati Uniti sono una superpotenza petrolifera, ma acquistano comunque greggio e derivati dall’estero. Intanto, il prezzo del petrolio cala: come reagirà l’Opec?
I dazi Usa potrebbero colpire più Boeing che Airbus
In vigore le prime tariffe imposte da Washington dal 10% a quasi il 50%, ma in campo aerospaziale la guerra commerciale danneggerebbe Boeing più di Airbus. Il ceo del produttore statunitense teme infatti che possa danneggiare le sue esportazioni
Cosa cambierà con i dazi globali di Trump e come reagiranno Ue e Cina
Tutti i dettagli sui dazi decisi da Trump, gli effetti sui Paesi (e negli Usa) e le risposte in cantiere di Cina e Ue.
Chi nell’Asi sbuffa sulla potenziale fusione spaziale tra Leonardo, Thales e Airbus
Airbus, Thales e Leonardo hanno presentato alla Commissione europea un progetto preliminare di fusione per le attività spaziali: “Fusione a quale scopo?” si domanda Marco Lisi Turriziani, inviato speciale per lo Spazio del ministero degli Esteri e membro del cda dell’Agenzia spaziale italiana (Asi)
Cina e Francia affosseranno gli stabilimenti Stm di Agrate e Catania?
L’accordo di Stmicroelectronics con l’azienda cinese Innoscience minaccia il futuro del polo di Catania, già messo in ombra dalla fabbrica francese di Tours. Anche Agrate soffre il confronto con Crolles. Intanto, i lavoratori protestano davanti al ministero delle Imprese per i possibili tagli. Tutti i dettagli.
Dazi e Trump: protezionista o negoziatore?
Cosa celano i dazi annunciati da Trump. Il taccuino di Guiglia.
Perché fallirà la strategia di Trump con i dazi
Che cosa si dice e che cosa non si dice sui nuovi dazi di Trump. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- …
- Pagina 600
- Successivo