Tim, cosa pensa Labriola di Poste, Iliad, Starlink e non solo
Ecco che cosa ha detto il ceo di Tim, Pietro Labriola, su conti, strategie e scenari
Tutto su Retelit, che con il Mef ha comprato Sparkle da Tim
Il cda di Tim ha approvato l’offerta da 700 milioni di euro di Mef e Retelit (fondo Asterion) per Sparkle. Numeri e business della società controllata dal fondo spagnolo Asterion
Stmicroelectronics, cosa succede a Catania?
Stmicroelectronics, l’azienda di semiconduttori a partecipazione pubblica italo-francese, ha annunciato la cassa integrazione per 2500 lavoratori di Catania su 5400. La società è in difficoltà, ma conferma l’investimento da 5 miliardi per un nuovo impianto (sovvenzionato dallo stato con 2 miliardi). Tutti i dettagli.
Cosa Anima davvero Banco Bpm?
Parole e mosse su Anima e non solo da parte dei vertici di Banco Bpm
Come cambieranno (e perché) le commissioni di Satispay. Dibattito
Il cambio di rotta di Satispay sulle commissioni scatena una lunga ridda di riflessioni social e non solo, anche tra i top manager. C’è chi critica l’impostazione comunicativa, chi l’aver tradito i principi delle origini e chi considera fisiologica la svolta.
La Consob impalla i siti cripto
Alcuni operatori abusivi su cripto-attività sono stati oscurati dalla Consob. Si tratta della prima volta che l’Autorità di vigilanza interviene esercitando i poteri previsti dal nuovo regolamento europeo in materia di cripto-assets, Micar
Che combineranno assieme le cinesi Honor e DeepSeek?
Dopo Huawei, l’azienda hi-tech cinese bannata dagli Usa nel 2019 che ha fornito a DeepSeek i propri chip, l’ex sussidiaria Honor decide in vista della quotazione di accelerare con la propria Ai prendendo a bordo DeepSeek. Ma la partnership potrebbe trovare più di un ostacolo in Occidente…
Perché Salvini è molto fiscale
Le ultime mosse della Lega di Salvini sul fisco e non solo. La nota di Paola Sacchi
Vi racconto le nuove dinamiche del ceto medio
Il ceto medio tra eterna questione e novità trascurate. La lettera di Michele Magno.
Anche Sanremo segue la scia anti-woke di Disney e Google…
Il Festival di Sanremo, l’orgoglio cisgender e il tramonto dell’era woke. Un estratto del commento di Stefano Feltri per Appunti
Le news su De Gennaro, Dis, Guerini, Poste, Stroppa, Tim e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su De Gennaro, Guerini, Mancuso, Papa Francesco, Poste, Stroppa, Tim e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché la produzione industriale è moscia
Che cosa emerge dai dati Istat. Numeri, confronti e commenti.
Banco Bpm, ecco conti e mosse (su Anima)
Che cosa emerge dai conti 2024 di Banco Bpm e quali sono le novità annunciate (anche su Anima) dall’amministratore delegato Giuseppe Castagna
Usa e Uk hanno detto no alla dichiarazione di Parigi sull’IA (firmata invece dalla Cina…)
Regno Unito e Stati Uniti hanno snobbato la dichiarazione del vertice di Parigi sull’intelligenza artificiale (IA) firmata dalla Cina. Fatti, commenti e approfondimenti
Ecco come Vance bistratta l’Europa per le regole sull’Intelligenza artificiale
I messaggi di Vance all’Europa sull’Intelligenza artificiale. Estratto di un articolo di Stefano Feltri di Appunti.
Cosa faranno Apple e Alibaba sull’intelligenza artificiale
Per stimolare le vendite degli iPhone sul grande mercato cinese, Apple ha avviato una collaborazione con Alibaba sulle funzionalità di intelligenza artificiale. Scartata, invece, DeepSeek. Tutti i dettagli.
Von der Leyen prova a massaggiare Vance?
Parole e mosse del presidente della Commissione europea, Von der Leyen, su Vance e non solo. Estratto dal Mattinale europeo.
Perché gli Usa minacciano ritorsioni contro la direttiva Esg europea
Howard Lutnick, prossimo segretario del Commercio degli Stati Uniti, minaccia l’uso di “strumenti commerciali” contro la direttiva europea sulla sostenibilità delle imprese. Il regolamento Esg di Bruxelles piaceva poco già a Biden. Ora Francia e Germania chiedono una correzione
Byd sorpassa Tesla nella guida assistita con l’Ia di DeepSeek
Mentre Tesla cala in borsa per la quinta sessione consecutiva, Byd sale: la società cinese di auto elettriche annuncia una collaborazione con DeepSeek e l’estensione (gratis) della guida autonoma a tutti i suoi modelli. Chi è in vantaggio nella smart mobility?
Ecco come l’Europa risponderà (forse) ai dazi di Trump
Che cosa sta studiando la Commissione europea per rispondere ai dazi di Trump su acciaio e alluminio. Estratto dal Mattinale Europeo.
Perché il muskiano Stroppa stropiccia Gaia-X?
A che punto è il progetto europeo Gaia-X che mira a creare un ecosistema di dati federato e affidabile? Se lo chiede Andrea Stroppa, principale collaboratore di Elon Musk in Italia, a quasi cinque anni dal suo lancio
Perché Microsoft trasferisce ad Anduril il maxi contratto sui visori per l’esercito Usa
La startup di software per i droni Anduril subentrerà a Microsoft nell’intero contratto multimiliardario Ivas (Integrated visual augmentation system) per l’esercito americano. Le due aziende si erano alleate l’anno scorso per integrare la suite software Lattice di Anduril
Trump, Ucraina e non solo: tutti i temi della Conferenza di Monaco sulla sicurezza
Di cosa si parlerà alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza
Cosa dicono i dati sui principali produttori di batterie elettriche?
I numeri relativi al 2024 del mercato delle batterie elettriche certificano che le aziende cinesi non hanno rivali, avendo schiacciato ai margini le poche aziende sudcoreane e giapponesi ancora in corsa. Ma il 2025 a livello geopolitico potrebbe riservare non poche sorprese
Quali marchi di Kering non vanno più tanto di moda?
Nel 2024 le vendite di Kering, il secondo gruppo del lusso al mondo dopo Lvmh, sono diminuite del 12% e l’utile del 62%. Cosa succede ai suoi principali marchi Gucci, Yves Saint Laurent e Bottega Veneta? Fatti, numeri e commenti
Come riformare davvero la professione del medico di base
Medicina di base? Indispensabile fare un salto di qualità. Ecco come. L’intervento di Massimo Balducci
Quanti soldi ruotano al festival di Sanremo
Il festival di Sanremo è anche una macchina da soldi e per quest’anno si stima che il suo impatto economico sarà di 245 milioni di euro, +40 milioni rispetto al 2024. Tutti i dettagli
Le ossessioni di Massimo Giannini
Massimo Giannini si esalta per le incursioni delle opposizioni contro Meloni e Nordio. I Graffi di Damato
Ecco chi appoggia Musk nell’acquisto di OpenAi
Chi sono gli investitori che partecipano all’offerta di Musk da 94,7 miliardi per acquisire l’organizzazione che controlla OpenAi. E cosa vuole davvero il capo di Tesla, SpaceX e xAi. Tutti i dettagli
Boeing barcolla nello spazio? Dipendenti in allarme…
La Boeing ha informato i dipendenti che lavorano al programma spaziale Space Launch System (Sls) di possibili licenziamenti dal momento che la Nasa potrebbe annullare i contratti. Tutti i dettagli
Come Nagel di Mediobanca va alla guerra contro Mps, Caltagirone e Delfin
Che cosa è emerso dalla relazione semestrale di Mediobanca e dai commenti dell’amministratore delegato, Alberto Nageli, su Mps e Generali.
Unicredit, ecco conti e mosse (anche su Generali)
Tutti i dettagli sui conti 2024 e le prospettive per il 2025 di Unicredit. Con le ultime manovre su Generali e non solo
Usaid, come funziona il soft power degli Stati Uniti nel mondo
Aiuti umanitari ma anche strumento di soft power creato nel 1961. L’Agenzia per lo sviluppo internazionale degli Stati Uniti, nota come Usaid, rischia ora di chiudere mandando all’aria decenni di progressi in ambito sanitario, educativo e geopolitico. Fatti, numeri e commenti
Starlink, sono in affanno i rivali europei Eutelsat e Ses?
La crescente concorrenza dei rivali statunitensi (da Starlink a Amazon Kuiper) grava sugli operatori satellitari europei Eutelsat e Ses, fortemente indebitati, rimarca il Financial Times. Tutti i dettagli
Perché gli astronomi si scagliano contro la pubblicità dallo spazio
Gli astronomi chiedono ai paesi di vietare la pubblicità nello spazio visibile da terra, definendola l’ultima minaccia al cielo buio e silenzioso, in un periodo di rapida commercializzazione e privatizzazione dei voli spaziali. Ci aveva pensato anche una startup torinese…
La francese Mistral si allea con la tedesca Helsing sull’Ia per la difesa
Al summit di Parigi sull’AI, Mistral e Helsing hanno annunciato un partnership sulla difesa. Le due startup europee raggiungono così le rivali americane nella corsa all’intelligenza artificiale per uso militare
Perché la tedesca Ohb schiamazza sui progetti spaziali di Leonardo, Airbus e Thales
Sulle trattative in corso tra Leonardo, Airbus e Thales per un’eventuale fusione delle attività spaziali dei produttori di satelliti pesano diversi fattori, tra cui il via libera dei paesi e la posizione della rivale tedesca Ohb. Tutti i dettagli
Ora Nokia può spegnere Amazon Prime Video?
L’azienda finlandese ottiene in Germania una prima pronuncia a proprio favore sulla controparte statunitense. Amazon starebbe infatti violando un brevetto di Nokia. Che succederà ora? La parte attrice ha già le idee chiare…
Ora Amazon è anche parafarmacia in Europa
Il 12 febbraio nel cuore di Milano aprirà al pubblico il solo store fisico Amazon Parafarmacia & Beauty che il gigante dell’e-commerce intende aprire in Europa. Ecco come funzionerà
Perché di colpo Apple rinuncia agli occhiali per la realtà aumentata?
Ben due prototipi di occhiali smart in due anni resteranno nei cassetti del quartier generale di Apple senza mai vedere la luce. Cupertino, alle prese con gli ingenti investimenti chiesti da Trump – e con il tarlo di una competizione cinese sempre più agguerrita – preferisce ora concentrarsi su tutt’altro?
La francese Total boccia la fabbrica di Stellantis a Termoli
Secondo Total, Automotive Cells Company – la joint venture sulle batterie con Stellantis e Mercedes – dovrebbe concentrarsi sulla Francia e abbandonare i progetti in Germania e in Italia. La fabbrica di Termoli non si farà? Ecco dichiarazioni, fatti e contesto.
Perché è (di nuovo) crisi dei prezzi del gas
I prezzi europei del gas hanno superato i 58 euro al megawattora: tradotto in termini petroliferi, sarebbero 100 dollari al barile. C’entra il freddo che fa scendere i livelli degli stoccaggi, ma soprattutto l’equilibrio delicato tra domanda e offerta. Ecco numeri, contesto e proposte (Tabarelli difende il carbone).
Che succede ai sedili di Lear?
La statunitense Lear, che produce sedili per auto, si avvia verso un secondo round monstre di licenziamenti: ben 15mila, stesso numero di quelli visti nel 2024. L’azienda ha una filiale italiana già messa a dura prova dalla crisi vissuta da Maserati
Le trumpate di Salvini tra Israele e fisco
Cosa ha detto Matteo Salvini in visita in Israele. La nota di Sacchi.
Le bizzarrie della Corte penale internazionale
Le indagini sull’Italia della curiosa Corte penale internazionale. I Graffi di Damato
Le news su Butti, fondi Ue, Giordano, Open, Trump, Xi e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Butti, Giordano, Open, Trump, Xi fondi Ue e non solo. Pillole di rassegna stampa
Acciaio e alluminio, tutti gli impatti (positivi e negativi) dei dazi di Trump sull’Italia
I dazi sull’acciaio e l’alluminio annunciati da Trump potrebbero danneggiare l’Italia, una delle principali esportatrici dei due metalli negli Stati Uniti. Potrebbero invece rivelarsi positivi per alcune aziende, come Prysmian, Tenaris e Daneli. Numeri e dettagli.
Ecco gli effetti (anche boomerang) dei dazi di Trump
Quale sarà l’effetto dei dazi di Trump sulla crescita degli Stati Uniti, l’inflazione, i tassi di interesse e l’economia globale. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Tutto sulla trumpata contro Consumer Financial Protection Bureau
Sospese tutte le attività del Consumer Financial Protection Bureau, l’agenzia Usa creata dopo la crisi del 2008. A deciderlo il suo neodirettore Russell Vought, uno degli autori del Project 2025. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- …
- Pagina 580
- Successivo