Thales, Leonardo, Rheinmetall e non solo. Boom della difesa in Borsa
Lunedì le azioni delle aziende della difesa europee hanno raggiunto massimi record in Borsa, poiché gli investitori scommettono che i governi dovranno farsi carico di una parte maggiore dell’onere per la sicurezza del continente aumentando la spesa militare.
Meta vuole far fare le faccende di casa ai robot umanoidi
Dopo il fallimento del metaverso, Meta vorrebbe ora “animare” e rendere degli ottimi casalinghi i robot umanoidi di altre aziende con la sua intelligenza artificiale. Il settore infatti potrebbe raggiungere i 38 miliardi di dollari entro il 2035, ma non senza difficoltà. Con chi farà affari l’azienda di Zuckerberg? Fatti, numeri e commenti
Per l’Oms l’Europa ha bisogno di etichette di avvertimento sulle bevande alcoliche
L’alcol causa circa 800.000 morti all’anno nella Regione europea dell’Oms e ancora troppe poche persone sanno che esiste un legame tra alcol e cancro, ma solo 4 Stati membri dell’Ue applicano delle etichette che segnalano i rischi per la salute. Ecco perché l’Oms ne raccomanda l’introduzione. Fatti, numeri e commenti
Come andranno le trattative tra Tsmc e Trump
Il ruolo di Tsmc nella digitalizzazione del mondo e le nuove relazioni con Trump. L’analisi di Alessandro Aresu
Vi racconto i casini finanziari di Milei in Argentina
Il presidente argentino Milei si lascia coinvolgere in una clamoroso scandalo finanziario suscettibile di convertirsi in un non meno affaire giudiziario e politico suscettibile di convertiminor affaire giudiziario e politico. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai
Dagospia o Dagoslurp?
C’era una volta il Dagospia irriverente, sfruculioso e anti markette, ma oramai il nuovo corso zuccheroso dell’editoria contagia anche la testata più scapestrata del Web che, a parte le ossessioni anti Meloni, sforna sorprendenti articoli su talune aziende. La lettera di Claudio Trezzano
Ecco come Trump pungola Boeing sull’Air Force One
Trump ha fatto un giro su un aereo Boeing per evidenziare il ritardo nella consegna del nuovo Air Force One. Nel luglio 2018 il colosso aerospaziale aveva ricevuto un contratto da 3,9 miliardi di dollari per costruire due velivoli 747-8 da utilizzare come Air Force One, con consegna prevista entro dicembre 2024
Perché Musk strapazza Reuters?
Questa volta Musk strepita contro Reuters per aver ricevuto finanziamenti dal governo per “un inganno sociale su larga scala”. Peccato che stia parlando di un contratto stipulato sotto la prima amministrazione Trump e che si tratti di un’iniziativa per combattere i cyberattacchi svolta da una divisione separata dell’agenzia di stampa. Tutti i dettagli
Come si Anima la lotta fra Unicredit e Banco Bpm
Tutte le ultime tensioni tra Banco Bpm e Unicredit su Anima.
Tutto su Poste Mobile e cosa farà con Tim
Poste Italiane entra nel capitale di Tim. Il ruolo di Poste Mobile: che cosa è e che cosa fa. Fatti, numeri e approfondimenti
Come sta e cosa fa l’Europa dopo le sberle di Vance
Umori, malumori e commenti dei leader europei dopo il discorso di Vance a Monaco. Estratto dal Mattinale europeo
Ecco come la Germania si spappola dopo i ceffoni di Vance
In Germania e non solo si dibatte delle ruvide parole di Vance sull’Europa. Le differenti reazioni di Scholz e Merz. L’approfondimento di Mennitti
La vanità di Macron e la nullità diplomatica dell’Ue
L’attivismo di Macron cela l’evanescenza dell’Europa alle prese con Trump. I Graffi di Damato
Come si sta costruendo il bilancio pluriennale Ue
Bilancio pluriennale 2028-2034 della Ue in cantiere. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Stm? Troppo filo Cina. L’analisi di Aresu
Per capire Stm e le altre aziende europee di semiconduttori, bisogna considerare il grande rilievo del mercato automotive per i loro ricavi. E l’impatto della Cina. L’analisi di Alessandro Aresu
Tsmc e Broadcom si papperanno Intel?
Tsmc e Broadcom potrebbero spartirsi Intel: la compagnia taiwanese punta ai siti manifatturieri, l’altra ai centri di design. L’amministrazione Trump, però, non vuole che le fabbriche di chip sul suolo americano finiscano in mani straniere.
Così Dell rifornirà il supercomputer per l’intelligenza artificiale di Musk
Dell venderà server per l’intelligenza artificiale al supercomputer di xAi, la startup di Musk (che intanto prepara un nuovo giro di finanziamenti da 10 miliardi). Tutti i dettagli
A sinistra la pace non piace?
Dall’Ucraina a Sanremo, fino a Monaco con Vance. La crisi delle sinistre nel solco della grandeur di cartapesta alla Macron… Il corsivo di Battista Falconi
Perché la Russia non russa sull’Italia?
Che cosa succede tra Russia, Italia e non solo. Il taccuino di Guiglia
Lo scandalo dei finti scandali su Ustica
Tg1 Libri parla per 63 secondi di “Uscire dal labirinto”, un dizionario storico sulla strage di Ustica, e partono gli attacchi di Daria Bonfietti, scandalizzata che si parli di bomba anziché di missile. “In realtà, ci sono anche missile e quasi collisione, ma per saperlo bisognerebbe averlo letto”, dice a Startmag il curatore del libro Gregory Alegi: “Cambia il teatro, ma il copione è sempre lo stesso. Ma è un autogol che farà vendere di più”
Pensioni, tutte le novità sulla perequazione
Sentenza della Consulta 19/2025 sulla perequazione delle pensioni: fuori dalla realtà e dalla Costituzione vigente? L’intervento di Michele Poerio e Stefano Biasioli
L’elettrico per Volkswagen e Audi ora può attendere?
A giorni Volkswagen e Audi dovrebbero ufficializzare l’abbandono dei propri ambiziosi piani elettrici per restare fedeli ai motori a scoppio. E intanto Porsche annuncia licenziamenti
Changan e Dongfeng, in Cina si va verso il mega gruppo dell’auto?
L’unione tra Dongfeng Motor e Changan porterebbe alla creazione di un colosso da oltre 5,16 milioni di vendite, capace di sorpassare le connazionali Byd, Saic e Faw.
Siri e Alexa, tutti i ritardi di Amazon e Apple nel settore delle Intelligenze artificiali
Sia Apple sia Amazon sarebbero impastoiate nei problemi di sviluppo delle versioni potenziate dei loro assistenti digitali, Siri e Alexa. Altri ritardi in vista?
Chi fischia il rosso a Dazn (dove fanno gol gli arabi)
Il rincaro degli abbonamenti di Dazn fa saltare la mosca al naso agli iscritti tedeschi. Problemi anche in Francia, mentre in Italia qualche settimana fa la startup dello streaming sportivo ha fatto imbufalire gli abbonati più fedeli con un’offerta lampo che è stata ritirata all’improvviso. Intanto il fondo sovrano dell’Arabia Saudita entra nel capitale di Dazn
Tutti gli affari di Paolo Ardoino (Tether), nuovo azionista della Juve
Classe 1984, Paolo Ardoino è il fondatore e amministratore delegato di Tether, azienda che gestisce la stablecoin USDt ancorata al dollaro che muove ogni giorno 53 miliardi di transazioni. Ora la realtà si è portata a casa un pezzo di Juventus. Fatti, numeri e approfondimenti
Tim: Poste Mobile o Iliad?
Il futuro di Tim. La necessità di un consolidamento del settore. E gli scenari con Poste Mobile e Iliad. Fatti, numeri e approfondimenti
Qual è il piano del governo contro il caro bollette?
Il ministro Giorgetti ha anticipato che nelle prossime settimane verrà adottato un provvedimento per contenere l’aumento dei prezzi dell’energia e delle bollette. Ecco le idee in esame.
Autostrade, così Aspi prova a sorpassare Autobrennero sull’A22
Tutte le ultime novità sulla gara per la concessione dell’autostrada A22
L’arrocco di Commerzbank contro Unicredit
Ecco mosse e annunci dei vertici della tedesca Commerzbank per contrastare la scalata di Unicredit
Le news su Cardini, Cerasa, D’Alema, Parolin, Sanremo e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cardini, Cerasa, D’Alema, Iliad, Parolin, Poste, Tim, Sanremo e non solo. Pillole di rassegna stampa
Le sberle trumpiane di Vance a Ue, Germania, Scozia, Svezia, Regno Unito e non solo
Parole ruvide per l’Ue quelle rivolte dal vice presidente Usa, Vance, alla Conferenza sulla sicurezza a Monaco di Baviera. L’articolo dell’Agi e il discorso di Vance
Perché i dazi di Trump fanno sbiancare Volkswagen, Mercedes e Bmw
Trump potrebbe imporre “dazi reciproci” sull’Ue per riequilibrare, in particolare, il commercio automobilistico: le tariffe europee sono molto più alte di quelle americane. Il presidente attacca i gruppi automobilistici tedeschi Volkswagen, Bmw e Mercedes-Benz, già indeboliti dal calo delle vendite in Cina. Tutti i dettagli
F-35, gas e petrolio, ecco come Trump manovra i dazi in India e non solo
Alla Casa Bianca Trump annuncia ufficialmente dazi reciproci. Dopo il bilaterale con Modi, il presidente Usa ha dichiarato che i paesi hanno raggiunto un accordo che include l’importazione da parte dell’India di più petrolio e gas dagli Stati Uniti per ridurre il deficit commerciale tra i due paesi
La Russia supera l’Europa nella spesa militare. Report Iiss
La spesa militare della Russia è superiore ai budget per la difesa di tutti i Paesi europei messi insieme: Mosca si sta preparando a una guerra prolungata. Che cosa emerge dal Military Balance 2025, il rapporto pubblicato dall’International Institute for Strategic Studies (IISS)
Ecco come l’Arabia Saudita potrebbe salire a bordo del Gcap secondo Leonardo
Secondo Lorenzo Mariani, co-direttore generale di Leonardo, l’Arabia Saudita può acquisire il know-how industriale di cui ha bisogno per partecipare al programma Gcap, installando prima linee di assemblaggio per elicotteri NH90 ed Eurofighter. Tutti i dettagli.
Google punta sui robot umanoidi di Apptronik (che sfida Tesla e non solo)
Apptronik, società texana di robot umanoidi, ha chiuso round di finanziamento da 350 milioni di dollari, a cui ha partecipato anche Google. Il suo Apollo darà filo da torcere a Optimus di Tesla? Fatti, numeri e commenti sul settore
Perché Blue Origin di Bezos taglia il personale
Dopo anni di ricerca e sviluppo, Blue Origin punta a ridurre i costi e concentrarsi sull’aumento dei lanci di razzi spaziali licenziando circa il 10% del suo personale
Sorpresone: Apple torna su X, TikTok su Google Play (e App Store)
Il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump ha reso particolarmente fluida la situazione tra le Big Tech: ecco le ultime mosse e mossette di Apple, Google, X e TikTok
Trump ci conduce a una nuova Monaco?
I timori di Paolo Mieli e Giuliano Ferrara sulle ultime mosse di Trump. I Graffi di Damato.
Quel benedetto San Valentino della Cisl
Le ragioni della Cisl (auguri a Daniela Fumarola) e l’eredità dell’accordo di San Valentino 41 anni fa. Il Canto libero di Sacconi
Quanto è vulnerabile l’export italiano ai dazi di Trump. Report Confindustria
Quali sono i settori e i prodotti italiani più a rischio per la politica commerciale degli Stati Uniti di Trump. L’approfondimento del Centro Studi di Confindustria.
Ecco gli effetti delle mosse di Trump su Ucraina, Russia e Arabia Saudita
Cosa dobbiamo aspettarci dopo la telefonata Trump-Putin sui negoziati per l’Ucraina e non solo. L’analisi di Gianfranco Polillo
Usa-Ucraina, cosa si sa degli accordi in cantiere su gas e minerali critici
Trump ha parlato con Putin di negoziati di pace tra Russia e Ucraina. Intanto, Zelensky cerca di garantirsi il sostegno americano attraverso un accordo sui minerali critici, che potrebbe venire firmato già alla Conferenza di Monaco.
Ecco come il nuovo capo del Pentagono suona la sveglia all’Europa
Che cosa ha detto il capo del Pentagono, Pete Hegseth, nella riunione del Gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina. Il punto di Dario D’Angelo, blogger esperto di politica internazionale, tratto dal suo profilo su X
Hegseth trumpeggia su Ucraina e non solo
Che cosa ha detto di dirompente il nuovo Segretario americano alla Difesa, Pete Hegseth, ai suoi omologhi della Nato. Estratto dal Mattinale europeo
Cosa farà Musk con i tunnel sotterranei a Dubai
The Boring Company, la società di infrastrutture di Elon Musk, progetterà una rete stradale sotterranea a Dubai sul modello dei tunnel di Las Vegas. Tutti i dettagli.
Ecco i piani di Nasa e SpaceX per accelerare il rientro degli astronauti bloccati sulla Iss
La Nasa riporterà a casa gli astronauti della Boeing giorni prima del previsto dopo il cambio della capsula SpaceX. L’annuncio arriva dopo che il presidente Trump e il ceo di SpaceX Musk e hanno seminato confusione sulla situazione degli astronauti della Starliner
Dopo Meta anche Musk risarcisce Trump (per il ban da Twitter)
La sintonia fra Trump e Musk non ha impedito al presidente americano di pretendere un sostanzioso assegno da 10 milioni di dollari per concludere la causa ritenendo il ban da Twitter ingiusto e ingiustificato
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- …
- Pagina 580
- Successivo