Tutti i piani di Nvidia per la Germania e il Regno Unito
Nvidia costruirà un supercomputer ad alte prestazioni in Germania; intanto, l’amministratore delegato Jensen Huang loda l’investimento del Regno Unito per aumentare le capacità di calcolo per l’intelligenza artificiale. L’azienda americana si è garantita nuovi mercati per i suoi microchip?
Con Scale AI Meta supererà OpenAI, Anthropic e Google nell’IA?
Mark Zuckerberg sarebbe frustrato dal fatto che concorrenti come OpenAI, Anthropic e Google sembrano essere più avanti nei modelli di intelligenza artificiale e per tentare la rimonta investirà circa 15 miliardi di dollari in Scale AI e assumerà il suo Ceo. Fatti, numeri e commenti
Apple Intelligence ci riprova alla Wwdc 2025. Sarà la volta buona?
Attesa al varco della Worldwide Developer Conference 2025 Apple concentra l’attenzione sul maquillage grafico del proprio sistema operativo con novità che la pongono in scia al rivale Android di Google. L’attenzione di tutti era però per la ‘bella addormentata’ di casa: Apple Intelligence
Chi racconta balle sul caso Paragon-Cancellato?
Ridda di dichiarazioni e versioni tra istituzioni italiane e la società Paragon sul caso Graphite-Cancellato.
Il suicidio della sinistra organizzato da Landini
Maurizio Landini è stato l’unico ad avere in testa una strategia sul referendum: che non era quella di vincere, ma di presentarsi come un’alternativa all’attuale gruppo dirigente del PD e dei 5 Stelle. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché ai referendum ha vinto la Cisl
Ancora una volta, più delle silenti organizzazioni d’impresa, ha vinto la Cisl che ha avuto il coraggio di opporre la sua visione concreta di emancipazione dei lavoratori attraverso la conoscenza e i salari aziendali meritati. Il Canto libero di Sacconi pubblicato su Qn.
I sicuri fallimenti della sinistra sulla sicurezza
Se nella lettera il Decreto sicurezza è deficitario, dal punto di vista dello spirito interpreta il senso dei tempi. Ed è proprio questo senso che la sinistra fatica molto a capire. L’intervento di Battista Falconi.
Perché Conte gongola
Le divisioni a sinistra sull’esito del referendum e le discussioni nel centrodestra sulle prossime mosse dell’esecutivo. La nota di Sacchi.
Le contorsioni bettiniane del Pd di Schlein
I guai dell’anima che il Pd avrebbe ritrovato con la Schlein secondo le teorie troppo sofisticate di Bettini. I Graffi di Damato
Chi sono gli influencer finanziari stangati dall’Antitrust
Il Garante del mercato ha sanzionato Big Luca e Michele Leka perché promuovevano strategie per ottenere alti guadagni senza chiarire la natura pubblicitaria delle comunicazioni diffuse. Mentre per altri influencer finanziari…
Prestiti europei Safe per la difesa, chi preme e chi non preme nel governo Meloni
Sullo strumento europeo Safe il ministro dell’Economia, Giorgetti, si era mostrato prudente, invece il ministro della Difesa, Crosetto, sostiene che “andrebbe utilizzato”. Fatti, numeri e commenti
La Nato sarà più letale. Parola di Rutte
Cosa ha detto il segretario generale della Nato, Mark Rutte, nel suo discorso a Chatham House
Ecco come Copasir e Dis ribattono all’israeliana Paragon sul caso Cancellato (Fanpage)
Tutti i dettagli sulle reazioni stizzite di Copasir e Servizi segreti italiani alle parole dei vertici dell’azienda israeliana Paragon sul caso Graphite-Cancellato
L’America di Trump difenderà ancora l’Occidente? Parla il prof. Mayer
Ecco perché l’Italia deve sviluppare una nuova cultura della difesa. Conversazione con il professor Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss
Perché negli Usa infuria la caccia al robotaxi Waymo di Google
I manifestanti armati anti Trump stanno sfogando la propria rabbia sulle auto a guida autonoma di Google. Che cosa sta succedendo
Kennedy manda a casa (anche) lo staff di esperti sui vaccini
Un pezzo alla volta, il segretario alla Salute degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr. sta smantellando piani e istituzioni inerenti ai vaccini. L’ultima mossa è stata rimuovere tutti e 17 gli esperti del Comitato consultivo sulle pratiche di immunizzazione, accusati di “conflitto di interesse”. Fatti e commenti
Perché Panama picchia contro l’affare sui porti con Msc
Secondo l’Autorità del canale di Panama, l’accordo sui porti tra il gruppo cinese Hutchison, la compagnia italo-svizzera Msc e la società americana BlackRock potrebbe compromettere la neutralità dell’infrastruttura e danneggiare la concorrenza nel settore del trasporto marittimo. Tutti i dettagli.
Ecco come l’Ue vuole conoscere gli oceani: cos’è il Digital Twin Ocean
Per conoscere meglio gli oceani e valutarne le minacce alla biodiversità e le opportunità di navigazione, la Commissione europea ha creato un gemello digitale, il Digital Twin Ocean. Ecco in cosa consiste.
Rolls-Royce atomizzerà il Regno Unito con i piccoli reattori modulari
Il Regno Unito ha scelto Rolls-Royce per la costruzione dei primi reattori modulari. Attraverso un investimento da 2,5 miliardi di sterline in quattro anni, Londra cerca di avvantaggiarsi sul resto d’Europa (e non solo): gli Smr hanno suscitato molto interesse, anche in Italia. Tutti i dettagli
Tutte le tensioni fra Berlino e Bruxelles sull’energia
Berlino teme lo stop dell’Ue al prezzo agevolato dell’elettricità per l’industria, una delle promesse centrali della prima fase del governo Merz. Trattative in corso con Bruxelles. Il punto.
La falsa partenza di Antonio Filosa: Stellantis scarica 610 lavoratori a Mirafiori
Per Fiom “Cambia l’ad, non il trend”. A pochi giorni dall’investitura ufficiale del nuovo Ceo, Antonio Filosa, le fabbriche italiane continuano a perdere pezzi, con Mirafiori che lascerà a casa 610 lavoratori in un programma di incentivi all’esodo
Nein del governo tedesco a Unicredit per Commerzbank
Si consolida la posizione del nuovo governo in Germania contro Unicredit che punta a Commerzbank. Tutti i dettagli.
Ecco come la famiglia Toto sfoglierà con Angelucci Il Tempo diretto da Cerno
L’imprenditore Carlo Toto ha acquistato una quota del quotidiano Il Tempo del gruppo Angelucci. Fatti, numeri e curiosità
Vecchioni (BF) fa gioire Vecchioni, Eni, Intesa Sanpaolo, Dompé e non solo
Come vanno i conti del gruppo BF. I dati del bilancio 2024 approvati dall’assemblea, il nuovo cda e il ruolo di Federico Vecchioni
Le app Banco Posta e PostePay costeranno a Poste Italiane 4 milioni di euro
Per continuare a utilizzare le app Banco Posta e PostePay gli utenti hanno dovuto consentire l’accesso a Poste Italiane a una pluralità di dati conservati nei propri device. Per il gruppo guidato da Del Fante si trattava di un sistema pensato per scovare virus e malware e tenere al sicuro i risparmi dei correntisti, ma l’Antitrust l’ha ritenuta una “pratica aggressiva e scorretta”. Tutti i dettagli con la versione del gruppo
Perché il Pd si spappola dopo il referendum
Reazioni e commenti sull’esito dei referendum. La nota di Sacchi.
Goffredo Bettini e l’intelligenza artificiale applicata ai referendum
Cosa dicono e cosa non dicono Schlein e Bettini sui risultati del referendum. I Graffi di Damato.
I numeri a capocchia di Elly Schlein
Che cosa non quadra nell’analisi della segretaria del Pd, Elly Schlein, sui risultati del referendum. Il corsivo di Francesco Cundari tratto dalla newsletter La Linea.
Quando l’antisemitismo tiene unita la sinistra che perde
Referendum? La sinistra non ha solo perso. Ha perso e si è aggrappata all’unico collante disponibile: l’odio ideologico verso lo Stato ebraico e verso gli ebrei. Ma la promozione dell’odio non paga. Il corsivo di Carmen Dal Monte
Tutto su Peter Kern, il miliardario che salva La Perla
Dopo mesi di incertezza, lo storico marchio bolognese di lingerie di lusso La Perla non solo è salvo, così come i suoi lavoratori, ma ha anche un nuovo proprietario: Peter Kern, statunitense ma talmente appassionato di Italia che è soprannominato “Mister Brunello di Montalcino”. Fatti e curiosità.
Come vanno i conti del gruppo Class (Milano Finanza), puntato da Caltagirone
Non sono sfolgoranti i conti del gruppo Class Editori fondato e guidato da Paolo Panerai dove è entrato a sorpresa Francesco Gaetano Caltagirone come socio di minoranza. Fatti, nomi e numeri
Il referendum boccia la sinistra landiniana di Elly Schlein
Interpretazioni e conseguenze del referendum. Il commento di Gregory Alegi
Paragon sbugiarda il Copasir sul caso Cancellato (Fanpage)
Ecco come la società israeliana Paragon smentisce la versione del Copasir sul caso del direttore di Fanpage, Cancellato, spiato con il software Graphite. Tutti i dettagli
Tutti i casini nella super agenzia pubblicitaria Wpp
Tra rallentamento economico, intelligenza artificiale e forte concorrenza, la britannica Wpp, un tempo la più grande agenzia pubblicitaria al mondo, fatica ad avere il successo di un tempo. E ora, il suo Ceo, Mark Read, dopo 30 anni in azienda, molla. Fatti, numeri e commenti
Meta bacchettata dal Copasir (smentito da Paragon)
Tutte le ultime novità sul caso Paragon-Copasir-Meta
Italia sotto attacco cyber anche dagli Stati Uniti. Rapporto dell’israeliana Check Point
Con quasi 2.300 cyberattacchi in una settimana, in Italia si è registrata una crescita degli attacchi informatici nella seconda metà del 2024, rispetto al semestre precedente, superiore a quella rilevata a livello globale. E per le aziende italiane le minacce cibernetiche provengono da paesi insospettabili. Tutti i dettagli sul report di Check Point, multinazionale israeliana specializzata in cybersecurity.
Perché c’è casino sullo Spid
I 40 milioni che l’esecutivo aveva promesso ai gestori per il mantenimento dello Spid, servizio che per le parti private si è rivelato ben poco profittevole, sono rimasti incagliati. Aruba e Infocert hanno iniziato a rivalersi sui propri utenti. Il governo non vuole mantenere un doppione della Cie ma non può nemmeno cestinare il progetto. Finora ha scelto di non scegliere, ma che succederà adesso?
Ma è davvero ostile l’ingresso di Caltagirone in Class Editori (Milano Finanza)?
Obiettivi e scenari dopo l’entrata a sorpresa di Caltagirone nell’azionariato del gruppo Class Editori
Ion fa pace col fisco ma Pignataro sbrocca contro l’Italia
Intesa transattiva sul contenzioso tra Andrea Pignataro, fondatore e presidente del gruppo Ion, con l’Agenzia delle Entrate per i periodi d’imposta 2013 e 2023: verserà al fisco 280 milioni (la contestazione iniziale ammontava a 1,2 miliardi). Fatti, numeri e il commento dei legali e di Pignataro
Le bugie di Elkann e De Meo sulle auto. Report Le Figaro
La colpa della crisi dell’auto è delle normative Ue, dei consumatori o dei costruttori? Tratto dal canale Telegram di Liturri.
Ford, Volkswagen e Mercedes si schianteranno sulle terre rare cinesi?
La partita dei dazi tra Usa e Cina sembra essersi spostata sulle terre rare, con Pechino che esibisce il suo potere nelle forniture delle materie prime necessarie per sviluppare chip e componenti. E il mondo dell’automotive finisce ancora una volta stritolato nello scontro.
Come procedono i negoziati tra Cina, Usa e Ue sulle terre rare
Oggi a Londra riprenderanno le trattative commerciali tra Stati Uniti e Cina: focus sulle terre rare e sulla tecnologia avanzata. Intanto, Pechino manda segnali distensivi all’Unione europea sui metalli critici. Tutti i dettagli.
Il boom delle importazioni affonda l’industria europea dell’acciaio
Dall’inizio del 2025, anche per effetto dei dazi americani, le importazioni di alcuni prodotti in acciaio nell’Unione europea sono cresciute di oltre il 1000 per cento. L’industria siderurgica, già in crisi per i prezzi energetici, chiede aiuto a Bruxelles per sostenere la domanda. Tutti i dettagli.
Chi gioirebbe dalla cacciata di SpaceX da Nasa e Pentagono
Dopo lo scontro tra Elon Musk e il presidente Trump, con le relative minacce di annullare i contratti con la Nasa, almeno tre compagnie spaziali commerciali, Rocket Lab, Stoke Space e Blue Origin, sono state contattate da funzionari governativi per chiedere informazioni sullo stato dei loro razzi.Intanto la Nasa ritarda il prossimo volo di Starliner, l’alternativa di Boeing a Dragon di SpaceX
Che cosa sta combinando Musk con Neuralink e XChat?
Tornato a tempo pieno ai suoi affari dopo essersi prestato alla politica, Elon Musk promette di lanciare nei prossimi giorni XChat, una specie di WhatsApp su X, e raccoglie 650 milioni con la sua azienda di chip cerebrali Neuralink, che è anche alla ricerca di nuovi pazienti. Tutti i dettagli
Dazi Usa, cosa può fare l’Europa
Contro i dazi di Trump, l’Europa potrebbe già attuare qualcosa da sé: sburocratizzarsi e abolire barriere e intralci interni. Il taccuino di Guiglia
Come vanno le economie di Europa, America e Regno Unito
Fatti, numeri e scenari sulle economie di Europa, Usa e Regno Unito. Il punto di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM.
Si farà una maggiore età digitale nell’Ue?
I bambini e i ragazzi tra i 9 e 15 anni trascorrono in media 3 ore al giorno davanti a uno schermo e oltre l’80% dei giovani utilizza i social network, con un impatto negativo sulla loro salute fisica e mentale. L’Ue vuole intervenire introducendo una “maggiore età digitale”, ma non tutti sono d’accordo. Fatti, numeri e commenti
Ecco rassicurazioni (e maxi-licenziamenti) di Google sull’Ai
Per il numero uno di Alphabet, Sundar Pichai, l’AI non solo non farà perdere posti di lavoro, ma permetterà ai lavoratori di essere più produttivi. Lo smentiscono però numerosissimi report, gli allarmi di Bill Gates e Dario Amodei e i licenziamenti in Google…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- …
- Pagina 605
- Successivo