Che cosa sta combinando Asml in Cina?
Asml costruirà un centro di riparazione in Cina, a Pechino: l’investimento entra in conflitto con le restrizioni commerciali, che limitano anche l’offerta di servizi di manutenzione ai clienti cinesi? L’anno scorso il paese è valso il 36% delle vendite dell’azienda. Tutti i dettagli
Mitsubishi scarica Nissan con il lancio del nuovo Outlander?
L’acuirsi della crisi di Nissan, ancora in cerca di alleanze salvifiche, sembra aver spinto Mitsubishi a voler allentare la partnership. Anche la Casa guidata da Takao Kato è in difficoltà, soprattutto negli Usa, e punta sul lancio del nuovo Outlander previsto per il 2027
Ecco il programma economico di Merz in Germania
In Germania i leader di Cdu-Csu e Spd hanno trovato l’accordo di massima sui punti generali e più controversi del programma del governo Merz. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Perché elogio il governo sul reato di femminicidio
La originale introduzione del reato di femminicidio e della automatica condanna all’ergastolo con tetto di sconto per le attenuanti costituisce una esplicita scelta politica e culturale. Il Canto libero di Sacconi pubblicato su QN
Perché Michele Serra viene bistrattato dagli ultrapacifisti?
Non parteciperei mai a una manifestazione indetta dall’intellettuale progressista Michele Serra, ma lasciano esterrefatte le critiche di larghi ambienti di sinistra alla sua iniziativa europeista… Il corsivo di Cazzola
Vi racconto i cazzeggi geopolitici di Aldo Cazzullo
Che cosa ha scritto Aldo Cazzullo sul Corriere della sera a proposito di difesa europea e non solo. La lettera di Teo Dalavecuras.
Come realizzare davvero ReArm Europe. Parla il prof. Alegi (Luiss)
Che cosa ha detto il professore Gregory Alegi, storico, giornalista e docente alla Luiss, nel corso del webinar “ReArm Europe: finanziare la difesa e la sicurezza in Ue” organizzato da Start Magazine
Il piano Ue di riarmo e le guerricciole fra Stati
I leader Ue benedicono il piano di riamo di von der Leyen, ma chiedono di più. Estratto dal Mattinale Europeo
Cosa si dice in Italia sul piano europeo per il riarmo
Sul riarmo d’Europa in Italia è polemica per partito preso. Il taccuino di Guiglia.
Il riarmo farà bene all’economia europea?
ReArm Europe, il piano per il riarmo europeo, prevede potenziali investimenti da 800 miliardi di euro. Ci saranno effetti benefici per l’economia europea? Numeri, commenti e analisi
Che cosa ha deciso la Bce e quale impatto avrà sui mercati
Bce? Pausa ad aprile, poi data dependent. Il punto di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Le news su Dagospia, Cingolani, Fubini, Travaglio, Vaticano, von der Leyen e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice di Dagospia, Cingolani, Fubini, Travaglio, Vaticano, von der Leyen e non solo. Pillole di rassegna stampa
L’Italia sceglie la francese Eutelsat e silura Starlink di Musk?
La francese Eutelsat: “Stiamo negoziando con Roma per una rete satellitare sicura”. Italia pronta a mollare le trattative con SpaceX per l’accordo sull’uso di Starlink di Musk? Palazzo Chigi nicchia. Intanto ieri la Camera ha approvato il ddl Spazio che passa ora al Senato
Perché Patuano di Cellnex sega Starlink
La società spagnola che si occupa di infrastrutture di telecomunicazione Cellnex non teme la concorrenza di Starlink in Europa. Intanto un recente studio Analysys Mason (commissionato da Amazon) ha esaminato il potenziale impatto della banda larga satellitare Leo
Navi, i francesi di Cma Cgm solleticano Trump con un maxi-investimento
La compagnia di navigazione francese Cma Cgm investirà 20 miliardi di dollari negli Stati Uniti: l’annuncio soddisfa Trump, che vuole revitalizzare la cantieristica americana e contenere la Cina. Tutti i dettagli.
Donald Trump giochicchia col prezzo e la sorte dei videogiochi?
La maggior parte dei videogiochi “fisici” è realizzata in Messico, mentre la quasi totalità delle console oggi in circolazione è “made in China” o ha elementi cinesi al proprio interno: i dazi di Trump rischiano perciò di penalizzare un settore che già nel 2024 ha dimostrato di essere in sofferenza, tra licenziamenti monstre, l’addio ai supporti tradizionali e una platea di gamer che non cresce più
Amplifon fa orecchie da mercante?
Il gigante italiano dei servizi per l’udito Amplifon annuncia ricavi in forte crescita nel 2024, ma l’utile in calo dell’8,5% rispetto al 2023 delude il mercato e il titolo tocca la soglia più bassa degli ultimi quattro anni. Tutti i dettagli
Cosa farà Eni con la fusione nucleare nel Regno Unito
Eni ha firmato un accordo di collaborazione sulla fusione nucleare con l’autorità britannica per l’energia atomica che porterà alla costruzione del più grande impianto al mondo per la gestione del combustibile. Tutti i dettagli.
Chi perderà più peso tra Eli Lilly e Novo Nordisk?
La competizione tra produttori di farmaci per la perdita di peso si fa sempre più agguerrita. Ecco le strategie adottate dai due principali competitor, Eli Lilly e Novo Nordisk, per conquistare più clienti e scampare a eventuali dazi. Fatti, numeri e commenti
Ecco chi guadagna davvero con il tax free in Italia
Perché nessuno coglie l’occasione di far diventare lo shopping Tax Free più conveniente in Italia? La lettera di Arturo Aletti.
Baykar, tutto sull’azienda turca che si è alleata con Leonardo
Leonardo ha siglato MoU con Baykar per la creazione di una joint venture per i sistemi aerei senza pilota (unmanned). Numeri e business dell’azienda turca guidata da Selçuk Bayraktar, genero del presidente Erdogan.
Cosa penso del piano Ue, della Nato, della turca Baycar e dei sistemi americani. Parla Cingolani (Leonardo)
“Negli ultimi anni ci siamo resi conti che la pace non è gratis. Il riarmo è un dovere dell’Ue. È un interesse nostro e della Nato. Fino ad oggi in Europa abbiamo speso molti soldi per acquistare principalmente sistemi americani. Dovremmo dare agli europei l’opportunità di investire di più in difesa e pace, oltre a diventare partner più rilevanti nella Nato”.Che cosa ha detto Roberto Cingolani, ad del gruppo Leonardo, rispondendo anche a Start Magazine nel corso della conferenza stampa sull’accordo con la turca Baykar
Piano riarmo? Ecco il gioco delle tre carte con i fondi Ue
Come si articolerà dal punto di vista finanziario il piano per il riarmo Ue annunciato dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. Estratto dal Mattinale europeo
Airbus, Thales, Rheinmetall e Leonardo, quale azienda della difesa europea spende di più in lobbying a Bruxelles?
Secondo un’indagine di Politico, i budget per le attività di lobbying delle più grandi aziende europee della difesa sono aumentati di circa il 40% tra il 2022 e il 2023. La maggior parte ha ampliato i propri team con sede a Bruxelles negli ultimi tre anni. Tutti i dettagli
Ecco come Merz e von der Leyen hanno architettato il piano Ue per il riarmo
La Germania, che con Friedrich Merz sta per realizzare la seconda Zeitenwende, sembra pronta a consentire una “svolta epocale” sulla difesa anche nell’Ue. Estratto dal Mattinale europeo
L’Europa ha i mezzi per competere con gli Usa. Parola di Macron
Che cosa ha detto Macron nel suo discorso alla nazionale. Il testo completo e l’introduzione di Dario D’Angelo
Tutte le furbette mosse di Macron su nucleare, Ucraina, dazi e non solo
Parole, tattiche e strategie di Macron su nucleare, Ucraina, dazi e non solo. Estratto da Mattinale Europeo
Perché Trump vuole smantellare il Chips Act di Biden?
Trump ha detto che il Congresso dovrebbe cancellare il Chips Act e utilizzare i fondi per ripagare il debito pubblico. La legge di Biden, pensata per attirare la manifattura di microchip negli Stati Uniti attraverso i sussidi, era stata appoggiata anche dai repubblicani. Fatti, confronti, numeri e l’analisi di Alessandro Aresu.
Trump salva un po’ Stellantis, Ford e Gm, ecco come
Trump ha annunciato un’esenzione di un mese dai dazi alle case automobilistiche: Stellantis, General Motors e Ford guadagnano in borsa, ma l’esonero è forse troppo breve per permettere una riorganizzazione della filiera nordamericana. Tutti i dettagli.
Come funziona l’ombrello nucleare francese che Macron propone all’Ue. Parla Darnis
L’ombrello nucleare francese proposto da Macron all’Ue, l’autonomia strategia dell’Europa su difesa e il piano di riarmo annunciato da von der Leyen. Conversazione di Ruggero Po con Jean-Pierre Darnis, docente di Relazioni internazionali alla Luiss ed esperto di Francia e difesa
Alibaba farà le scarpe a DeepSeek sull’intelligenza artificiale?
Dopo il ritorno sulla scena pubblica del suo co-founder Jack Ma, Alibaba sfodera il suo modello di Ai maggiormente avanzato, Tongyi Qwen QwQ-32B, capace di competere con DeepSeek. Ma il vero obiettivo sarebbe agganciare Amazon, al lavoro su algoritmi smart low cost. Tutti i dettagli
Ecco come gli astronauti Nasa dell’equipaggio Starliner di Boeing svicolano le polemiche Trump-Musk
Gli astronauti della Nasa Butch Wilmore e Sunny Williams, partiti con il volo inaugurale della Starliner di Boeing e“bloccati” sulla Stazione spaziale internazionale (Iss) da giugno, hanno gestito attentamente i commenti del presidente Donald Trump e di Elon Musk sul loro ritorno sulla Terra…
Come andrà Lufthansa con Ita Airways
Lufthansa ha presentato i risultati economici del 2024, un anno difficile soprattutto per la divisione passeggeri. Per il 2025, però, il gruppo tedesco prevede un fatturato di 40 miliardi, che salirebbe a 43 conteggiando anche Ita Airways. I numeri e le dichiarazioni del ceo Carsten Spohr.
Bayer chiude ancora in rosso
Bayer ha chiuso il 2024 con una perdita netta di 2,55 miliardi. Ecco perché
Perché Consob frantuma la memecoin $CORONA di Fabrizio Corona
La Consob ha ordinato la cessazione dell’offerta abusiva di cripto-attività denominate memecoin $CORONA. Chi ha gestito l’operazione non ha depositato presso l’Autorità i documenti previsti dalla legge. E non solo le sole cose che non tornano attorno alla moneta virtuale
Che diamine sta succedendo fra governo e magistrati?
Un’altra pace difficile è quella fra politica e giustizia, o fra governo e magistrati. I Graffi di Damato
Dove finiscono davvero i soldi dei Fondi Pensione?
Perché è meritoria l’iniziativa della Commissione parlamentare di controllo sulle attività dei fondi pensione e delle casse di previdenza. L’intervento di Alberto Gustavo Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica
Repubblica di Elkann va alla guerra contro Cottarelli e Caracciolo?
Grandi manovre in Gedi di John Elkann? Dopo Riccardo Luna ripara al Corriere della Sera anche Cottarelli. In bilico pure Caracciolo? Cosa si sussurra nelle redazioni…
Le news su Caracciolo, Deas, Generali, Margelletti, Mattarella, Minniti, Tajani, Velardi e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Caracciolo, Deas, Generali, Mattarella, Minniti, Tajani, Velardi e non solo. Pillole di rassegna stampa
Piano europeo per il riarmo, ecco i primi dettagli
Il piano europeo per il riarmo “potrebbe mobilitare una cifra vicina a 800 miliardi di euro, siamo pronti a fare un passo avanti”, ha annunciato la presidente della Commissione von der Leyen. Tutti i dettagli
Perché Merz in Germania va alla guerra contro la regola teutonica sul debito
In Germania l’accordo tra Cdu, Csu e Spd delinea un ampio piano di investimenti e una riforma del freno all’indebitamento, con l’obiettivo di rafforzare la capacità di difesa e stimolare la crescita
Perché Stellantis, Renault e Volkswagen brindano per la sterzata Ue sulle emissioni auto
La Commissione europea ha dato più tempo alle case automobilistiche per adeguarsi alle nuove regole sulle emissioni. L’Italia festeggia, ma il divieto al motore termico dal 2035 non è stato modificato. Ecco cosa c’è nell’Action Plan e quali sono le reazioni delle maggiori Case
Perché ora Byd vuole prendere a bordo Elon Musk?
Il principale avversario di Tesla, il marchio cinese Byd, sorprende tendendo la mano a Elon Musk. Un’offerta di pace arricchita da un’altrettanto inedita e inattesa apertura di Pechino a condividere le tecnologie
Perché serve il paracadute della Bce per il riarmo pianificato da Bruxelles
Il piano europeo di riarmo annunciato da von der Leyen, gli effetti sui rendimenti dei titoli, i segnali dei mercati e il ruolo della Bce. Il punto di Liturri.
Vi spiego le nuove sfide economiche dell’Europa (e dell’Italia)
Cosa dicono i dati Istat sui conti pubblici italiani e quali saranno le nuove sfide geopolitiche per l’intera Europa. L’analisi di Gianfranco Polillo.
Eutelsat alla carica con OneWeb per scavalcare Starlink in Ucraina e in Italia
Eutelsat, concorrente francese di Starlink, ha visto triplicare il valore delle sue azioni grazie alla sua rete satellitare Oneweb vista come papabile successore del sistema Starlink di Elon Musk mentre Trump interrompe gli aiuti militari all’Ucraina
Ecco i servizietti degli Stati Uniti per isolare Zelensky in Ucraina
Trump ha ordinato di interrompere la condivisione di informazioni di intelligence americana con l’Ucraina.Tutte le ultime mosse militari (e non solo) degli Stati Uniti contro Zelensky. L’intervento di Francesco D’Arrigo
L’Ucraina può resistere alla Russia senza aiuti militari americani?
Scenari e approfondimenti in Europa dopo l’annuncio della sospensione degli aiuti americani all’Ucraina decisa da Trump. Estratto dal Mattinale Europeo
Resa di Zelensky? Sicuri?
Cosa si scrive sui giornali italiani di Zelensky e non solo. I Graffi di Damato.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- …
- Pagina 580
- Successivo