Sono le risorse umane la vera forza della Ue
L’intervento di Massimo Balducci.
ReArm Europe, ecco come centrodestra e centrosinistra si spappolano (Pd con le convulsioni)
Il Parlamento europeo ha approvato a maggioranza, a Strasburgo, la risoluzione sul Libro bianco Ue sulla difesa, che contiene alcuni passaggi sul piano ReArmEu. Gli eurodeputati di Fratelli d’Italia, di Forza Italia e metà di quelli del Pd hanno votato a favore della risoluzione. Contro il testo i parlamentari di Lega, Avs e Movimento 5 Stelle. Astenuta metà della delegazione del Pd.
Le differenze tra Meloni, Salvini e Tajani sul ReArm Europe di von der Leyen
Cosa dicono e cosa fanno capire Meloni, Salvini e Tajani sul piano ReArm Europe. La nota di Sacchi
Giorgetti si barcamena tra Meloni e Salvini sul piano di riarmo europeo
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire il ministro dell’Economia, il leghista Giorgetti, alla Camera sul piano ReArm Europe
Elkann massaggia Meloni e balla la samba con Lula
Stellantis accelera in Brasile ma punta anche a ricucire con Roma. Ecco come si muove al di qua e al di là dell’Oceano il gruppo dopo la defenestrazione di Tavares
Ecco la reazione Ue ai dazi Usa: i prodotti americani nel mirino
Botta e risposta a colpi di dazi tra Usa e Ue. Tutti i dettagli
Incredibile: Alfa Romeo rottama Giulia e Stelvio
Alfa Romeo chiude un capitolo della sua storia: la produzione delle versioni a benzina di Giulia e Stelvio è ufficialmente terminata. Un passaggio epocale che segna l’inizio di una nuova fase per il marchio di Arese, proiettato verso l’elettrificazione completa, in linea con la strategia Stellantis. Un estratto dal sito Racing Mobilità Curiosità dal mondo dei motori
Il motore singhiozza e Porsche lascia a piedi 3900 dipendenti
Tutti i problemi di Porsche
Perché il piano di Trump sulle criptovalute spaventa la Bce
La Bce è preoccupata che, attraverso le criptovalute sostenute dal dollaro, gli Stati Uniti creino un nuovo mezzo di pagamento, dirottando risorse dai depositi nelle banche europee. Estratto dal Mattinale europeo
La grande guerra in Europa sul tesoro russo congelato
Che cosa si dice e che cosa non si dice nei Paesi europei sugli attivi russi congelati. Estratto dal Mattinale Europeo
Telespazio e Thales Alenia Space insieme per Moonlight, la costellazione per il Gps lunare
A Thales Alenia Space assegnato un contratto per la progettazione e sviluppo del segmento spaziale del sistema di navigazione intorno alla Luna “Moonlight”, il programma dell’Esa guidato da Telespazio
Perché in Delta, American, Southwest e JetBlue non decollano le previsioni rosee
Delta, American, Southwest e JetBlue hanno tagliato le previsioni dei risultati finanziari del primo trimestre 2025. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come gli Usa di Trump stanno accecando l’Ucraina
Quanto conta Starlink in Ucraina? E che impatto avrà la decisione di Maxar su difesa e intelligence di Kiev? Estratto da Appunti di Stefano Feltri
Trump ha persuaso Samsung e Lg a trasferirsi negli Usa?
Secondo la comunicazione ufficiale della Casa Bianca le sudcoreane Samsung e Lg sarebbero pronte a fare bagagli dal Messico per impiantare i propri stabilimenti negli Usa
Ecco come la Germania andrà alla guerra sulla difesa
Che cosa si dice in Germania sulla difesa e che cosa farà il prossimo governo
Le news su Autostrade, Illimity, Intesa, Leonardo, Mbda, Zampolli, Ferrara, Meloni e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Autostrade, Illimity, Intesa Sanpaolo, Leonardo, Mbda, Zampolli, Ferrara, Elkann, Meloni e non solo. Pillole di rassegna stampa
Come sprinterà Leonardo (secondo Leonardo) anche nei satelliti in bassa orbita
Tutti i dettagli sui risultati 2024 e sui progetti (anche nei satelliti in bassa orbita) del gruppo Leonardo.
Nozze editoriali fra Boccia e Addante benedette dai soldi statali di Invitalia
Tutti i dettagli della nuova realtà meridionale nel settore dell’editoria e della grafica frutto della fusione tra Arti grafiche Boccia (in perdita) e Promomedia: si chiama Big e tra i soci c’è anche il gruppo Invitalia controllato dal ministero dell’Economia.
Perché non c’è stata la supplenza di La Russa durante la visita di Mattarella in Giappone?…
Molto interessante l’articolo scritto dal prefetto Mauro Zampini, ex segretario generale della Camera, sulla supplenza mancata di La Russa in occasione della visita di Mattarella in Giappone… I Graffi di Damato
Farmaci, tutto sulla mossa trumpiana dell’Ue con il Critical Medicines Act
L’Europa dipende per il 60-80% delle sue forniture farmaceutiche dall’Asia, in particolare da Cina e India. Ecco quindi cosa propone l’Ue con il Critical Medicines Act per ridurre la dipendenza da altri Paesi e incentivare la produzione europea. Tutti i dettagli
Per la spesa militare von der Leyen spinge per il buy european con prestiti Ue
Che cosa ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, nel suo intervento al Parlamento europeo a proposito del piano ReArm Europe
Chi rema contro gli F-35 in Italia?
Nei prossimi giorni il Parlamento è chiamato alla votazione dell’acquisizione di ulteriori F-35. Fatti, numeri e polemiche (pure in Fratelli d’Italia?)
Che cosa sta sbagliando Trump in economia
Le arroganze in politica economica funzionano? Il caso Trump e non solo. Il commento di Polillo
Mais, carne, navi e chip: ecco la grande guerra fra Usa e Cina
L’articolo di Luca Sebastiani
Aldi, Costco, Walmart: negli Usa è tempo di rivincita per i discount?
L’inflazione negli Stati Uniti sta mettendo consumatori e ristoratori a dura prova, le abitudini cambiano e discount come Aldi, Costco e Walmart potrebbero vivere un momento d’oro. Fatti, numeri e commenti
Anche il Congo corteggia Trump con i minerali critici
Imitando forse l’Ucraina, il Congo sta esibendo le sue riserve minerarie per attirare l’attenzione di Trump e garantirsene l’appoggio: il paese è ricco di rame e cobalto, e deve contrastare una ribellione armata nell’est (sostenuta dal Ruanda).
Ecco il vero piano di Trump con Putin
Funzionerà la strategia della Casa Bianca per far allontanare Putin dalla Cina? L’intervento di Francesco D’Arrigo
Chi sono i paperoni amici di Trump che stanno perdendo di più in Borsa. Report
Secondo Bloomberg, cinque dei principali miliardari presenti al giuramento di Trump hanno perso da quel giorno 209 miliardi di dollari in termini di ricchezza. Ecco chi sono. L’articolo di Teleborsa
Tutte le sbandate, in Borsa e non, di Tesla
L’inchiodata di Tesla è evidente, eppure per molti osservatori non c’è stato ancora un crollo verticale, non solo per via dell’ingresso di Musk nella stanza dei bottoni americana, ma anche per la sua capacità di diversificare le attività del brand, concentrato anche sull’Intelligenza artificiale, i robotaxi e la guida autonoma. Ma le incognite aumentano, così come le proteste
Volkswagen ha le gomme sgonfie?
Le vendite globali di Volkswagen nel 2024 sono state di 9 milioni di veicoli, in calo del 3,5% rispetto al 2023. E il gruppo perde terreno soprattutto in Cina. Per questo guarda all’India
Ecco come Palantir schiera l’intelligenza artificiale nello spazio
Palantir ha annunciato che sta espandendo la sua impronta di intelligenza artificiale nella sicurezza spaziale collaborando con Voyager Technologies. Tutti i dettagli
Le news su Boschi, Mattarella, Stroppa, Velardi e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Boschi, Mattarella, Stroppa e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ecco come il gas torna a gasarsi in Italia
Dopo un 2024 calante per quanto riguarda le importazioni e le esportazioni, nei primi due mesi del 2025 i consumi italiani di gas sono cresciuti dell’8%; salgono anche l’import, l’export e la produzione nazionale. Tutti i dettagli.
Versalis (Eni), cosa prevede il protocollo d’intesa con i sindacati
Tutti i dettagli sul protocollo d’intesa per la riconversione industriale di Versalis verso la tecnologia e la transizione green tra le organizzazioni sindacali e la società del gruppo Eni.
Contro la droga serve un nuovo approccio. Parola di Mantovano
Il discorso integrale del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega in materia di politiche antidroga, Alfredo Mantovano, in occasione della 68° sessione annuale della Commissione sugli Stupefacenti delle Nazioni Unite nel corso della quale viene svolta una revisione intermedia per valutare l’attuazione di tutti gli impegni politici internazionali sulla droga nel 2025
Perché Angelini è attapirata dopo il flop con Recordati
Si intravedeva un matrimonio all’orizzonte che avrebbe dato vita a un polo italiano della farmaceutica da circa 4 miliardi di fatturato e, invece, della fusione tra Recordati e Angelini si sono via via perse le tracce. Ma ecco cosa bolle in pentola secondo quanto detto dal Ceo dell’azienda italiana a Milano Finanza…
Senza i farmaci della Cina, l’Europa è disarmata
I ministri della Sanità di 11 Stati Ue hanno scritto un appello per mettere in guardia dall’eccessiva dipendenza dell’Europa da pochi Paesi (Cina in primis) per le forniture di farmaci vitali, come antibiotici e anestetici. Ecco chi sono i firmatari e cosa dicono. Tutti i dettagli
Leonardo, ecco come e perché Cingolani abbraccia l’Europa e saluta un po’ l’America
Che cosa ha detto Roberto Cingolani, ad e dg di Leonardo, a proposito della alleanze industriali in Europa e delle relazioni con gli Stati Uniti
Ecco come l’Europa è sempre più dipendente dalle armi Usa. Report Sipri
Mentre Mosca resta al terzo posto tra i principali esportatori di armi, i paesi europei della Nato sono diventati ancora più dipendenti dalle armi statunitensi. Fatti, numeri e confronti dall’ultimo rapporto dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri).
Che cosa succede nel centrodestra e nel centrosinistra su ReArm Europe
Più divisioni nel centrosinistra che nel centrodestra su ReArm Europe. La nota di Sacchi.
Ma quanto è credibile Conte che fa il pacifista?
Giuseppe Conte come un pesce nell’acqua del mondo sottosopra di Trump. I Graffi di Damato
Stellantis a Cassino sfornerà blindati e cingolati invece di Alfa e Maserati?
Il piano di riarmo europeo potrebbe essere una ghiotta occasione per Stellantis che in Italia procede con stabilimenti a mezzo servizio da tempo e senza grandi aspettative di miglioramento almeno per l’immediato. La possibilità di debito comune e di scardinare il patto di stabilità potrebbe spingere i vari governi Ue a finanziamenti a pioggia per agevolare la riconversione. E a Cassino drizzano le orecchie… La lettera di Claudio Trezzano
Tax Free, chi è il trumpiano-muskiano Isaacman che con Shift4 ha comprato Global Blue
La società Usa di elaborazione dei pagamenti Shift4 dell’imprenditore Isaacman (scelto da Trump per guidare la Nasa) ha acquisito Global Blue, la piattaforma tecnologica finanziaria svizzera specializzata in servizi Tax Free Shopping. Fatti, nomi e numeri
Perché Musk vuole incontrare Mattarella?
Il ripensamento in corso del governo Meloni sul contratto con Starlink, il ruolo del Quirinale, il post di Musk e non solo. Fatti e approfondimenti
Ecco i nomi della nuova Ita Airways stile Lufthansa
I vertici, le caselle da riempire nell’organigramma, i primi incarichi a top manager e dirigenti. Prende forma la nuova Ita Airways di Lufthansa. Tutti i nomi (anche dei consulenti nel 2024)
Come e perché andrà (maluccio?) l’economia Usa secondo Trump
Secondo Trump, l’economia degli Stati Uniti sta passando “un periodo di transizione”. La Fed di Atlanta prevede una recessione nel primo trimestre del 2025. Colpa dei dazi? Fatti, numeri e approfondimenti
La guerra dei dazi farà male alle Big Tech e bene a Netflix?
Se Canada, Cina e Messico decideranno di rispondere con maggiore durezza ai dazi di Trump, potrebbero prendere di mira le grandi compagnie tecnologiche come Apple e Google. Altre aziende, però, potrebbero trarre beneficio dalle tariffe: è il caso di Netflix, e non solo.
Pzifer, Paramount, Walmart e non solo fanno marcia indietro sull’inclusività
L’ultima è la big pharma Pfizer, ma sono moltissimi i nomi noti di aziende americane che stanno smantellando i loro programmi su diversità e inclusione per compiacere il presidente Donald Trump. E c’è pure un influencer che si dedica alla missione.
Perché gli integratori di Foodspring non hanno più energie
Sei anni fa, quando Mars l’ha acquistata, valeva 210 milioni di dollari, ora la chiusura. Che cosa è successo a Foodspring, azienda berlinese di prodotti e integratori per il fitness? Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- …
- Pagina 580
- Successivo