Perché la Francia sta sgonfiando Goodyear. Report Le Monde
Cosa emerge dall’inchiesta giudiziaria francese riguardante gli pneumatici difettosi prodotti dal gigante statunitense Goodyear. Le rilevazioni di Le Monde
Alibaba e Jd si sfidano sull’instant retail
In uno dei contesti economici meno favorevoli degli ultimi anni, i giganti cinesi dell’e-commerce Alibaba e JD non sanno più cosa inventarsi per aumentare i loro profitti. L’ultima idea è quella di puntare sull’instant retail, ovvero le consegne ultra rapide, anche in settori diversi dai loro. Fatti, numeri e commenti
Perché Moltiply (Trovaprezzi) ha chiesto 3 miliardi di euro a Google?
Moltiply, casa madre del sito Trovaprezzi, ha notificato una richiesta di risarcimento da 2,97 miliardi di euro a Google per abuso di posizione dominante. Ecco cosa è successo
Ruzzola l’utile di Ryanair, tutti i dettagli
Nonostante la crescita del fatturato, Ryanair chiude l’anno fiscale 2024-2025 con un crollo del -16% dell’utile netto annuo: il vettore irlandese low cost taglia anche il target traffico per il 2026
Tutte le magagne dei chatbot peperini Replika dell’americana Luka
Il Garante della Privacy aveva bloccato l’app che permette di fare sexting con gli avatar nel febbraio del 2023. Oggi la multa multimilionaria. Replika, che mette al servizio dei propri abbonati chatbot su misura, era già finita sui giornali per presunte molestie sessuali che l’algoritmo avrebbe fatto agli iscritti
Da Gallarate a Torino, a Bucarest, la coerenza perversa della sinistra illiberale
La sinistra, quando è illiberale, rimanda a radici di carattere utopistico, alla pretesa che la realtà si adatti a modelli di bene assoluto: un concetto, questo, che spesso fa altrettanti danni quanto lo speculare male assoluto. Il corsivo di Battista Falconi
Mps, Mediobanca, Unicredit. Tutte le novità sul gran ballo delle Ops
Ecco gli ultimi risvolti del risiko bancario: Unicredit tratta con il governo, Cariplo esce da Mps, possibili inghippi sull’Ops di Mediobanca su Banca Generali. Fatti, indiscrezioni, interpretazioni e approfondimenti
Slalom e capriole del Mef fra Mps e Unicredit
Che cosa si scopre leggendo le cronache giornalistiche sulle interlocuzioni fra ministero dell’Economia e Unicredit
Ecco quanto John Elkann è coccolato da Dagospia e Repubblica
Perché Repubblica e Dagospia non fanno notare le incoerenze e le giravolte di Elkann sulle regole europee per le auto? La lettera di Francis Walsingham.
Il governo ha deciso: sì alla fusione tra Fibercop e Open Fiber
Come e perché la fusione tra Open Fiber e Fibercop si farà secondo il governo. L’articolo di Policy Maker
Sace, scazzi tra sindacati e vertici
Mentre Corriere e Sole24Ore elogiano il modello organizzativo della società statale Sace, i sindacati denunciano mancanza di dialogo, un clima che sta portando a un “flusso inarrestabile di dimissioni” e un “ostracismo nei confronti dei dipendenti non allineati”. Chi ha ragione? Cosa dicono i sindacati e cosa replica l’azienda
Ecco quanto costerebbe all’Europa il disimpegno militare Usa. Report Iiss
Secondo uno studio dell’Iiss, l’Europa dovrebbe spendere mille miliardi di dollari nel prossimo quarto di secolo per sostituire le capacità militare e le attrezzature attualmente fornite dagli Stati Uniti sul continente.
Non solo F-47, Trump punta a F-22 Super e F-55
Dopo l’annuncio dell’assegnazione del programma per il caccia di sesta generazione a Boeing, gli Stati Uniti stanno valutando lo sviluppo di un nuovo caccia bimotore denominato F-55, insieme a un aggiornamento del Lockheed Martin F-22 Raptor, che potrebbe essere battezzato “F-22 Super”. Tutti i dettagli
Perché Trump amoreggia con i Paesi del Golfo. L’analisi di Tasinato (Ecfr)
Obiettivi, effetti e scenari dopo la visita di Trump in Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi Uniti. Conversazione con Emily Tasinato, Pan European Fellow presso l’ufficio di Roma dello European Council on Foreign Relations (Ecfr) ed esperta di Paesi del Golfo.
Come non farsi travolgere dalle isterie di Borsa su Trump e non solo
Che cosa hanno scritto il Wall Street Journal e il Financial Times su trumpismo e mercati finanziari (e perché sarebbe meglio non farsi prendere dal panico). Il punto di Liturri
Non solo GlobalWafers: tutte le aziende taiwanesi che investono negli Usa
GlobalWafers ha intenzione di alzare i suoi investimenti negli Stati Uniti a 7,5 miliardi di dollari. Non è l’unica azienda taiwanese di elettronica a voler aprire stabilimenti sul suolo americano: ci sono anche Tsmc, Foxconn e altre ancora.
Tutte le mosse difensive di Taiwan
Da tempo ormai a Taiwan si dibatte molto su quali siano le migliori opzioni in termini di difesa dalla Cina. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Così Trump giochicchia col prezzo di PlayStation 5: da Sony aumenti in arrivo per i dazi?
Situazione inedita per Sony che potrebbe essere presto costretta a varare nuovi aumenti di prezzo per la sua PlayStation 5: questa volta tutta colpa dei dazi di Donald Trump
Come Salvini sta plasmando la Lega
Mosse e nomine di Salvini ai vertici della Lega. La nota di Sacchi.
La pessima scivolata anti Italia di Merz
Cosa si dice e cosa non si dice sui rapporti fra Germania e Italia dopo l’avvio del governo Merz. I Graffi di Damato.
Cinema o stampa, basta che se magna?
Dietro le proteste in difesa di arte e informazione c’è un banale problema di soldi. I pubblici non ci sono più e si pretende sia il pubblico a sostenerle. Il corsivo di Battista Falconi.
Cosa si nasconderebbe nelle borse della Valentino Bags
Amministrazione giudiziaria per Valentino Bags Lab, i giudici contestano alla società (non indagata), che ha sede nell’hinterland milanese, un presunto omesso controllo sullo sfruttamento del lavoro in alcuni opifici cinesi nella catena dei subappalti della produzione
State pensando di usare degli spray abbronzanti nasali? Meglio ripensarci
Nel 2022 su TikTok impazzava la moda degli spray abbronzanti nasali. Da allora l’interesse probabilmente è calato, ma il Regno Unito ha comunque emesso un avviso riguardo ai potenziali problemi di salute che potrebbero causare. Fatti e commenti
Trump loda il Medio Oriente e sculaccia neoconservatori e liberali americani
Alcuni estratti del discorso del presidente degli Stati Uniti Donald Trump in Arabia Saudita, dove ha esposto la sua visione per il futuro del Medio Oriente e il suo approccio per ottenere una regione più stabile.
Ecco la svolta destrorsa di Merz in Germania su energia, immigrazione e difesa
Che cosa cosa ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz al Bundestag su energia, immigrazione, difesa e non solo. Estratto dal Mattinale Europeo
Luci e ombre dell’ombrello nucleare francese per l’Europa. Parla Di Liddo (Cesi)
Dalla proposta di Macron di estendere la dissuasione nucleare francese alle mosse di Berlino fino al futuro del piano di riarmo Ue. Conversazione di Startmag con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali (CeSI)
Tutti i tracolli di Iveco (Exor), che si vuole salvare vendendo il ramo difesa
I conti del primo trimestre del 2025 sono negativi per Iveco, che crolla a Piazza Affari. Vanno bene, però, i risultati dell’unità Difesa, che il gruppo (di proprietà di Exor) vuole vendere a Leonardo o alla spagnola Idra. Tutti i dettagli.
Instagram e non solo, ecco mosse e lobbying di Meta sul legislatore Ue
Instagram e account per teenager: ora Meta chiede al legislatore comunitario normative che assicurino il controllo dei genitori e intanto ci inonda di numeroni per convincere l’Europa che sarebbe meglio allentare il Dma.
Il New York Times gongola per la figuraccia di von der Leyen sul Pfizergate
Figuraccia della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen: il Tribunale dell’Ue ha annullato la decisione della Commissione di rifiutare la richiesta di accesso ai documenti relativa ai messaggi di testo scambiati tra von der Leyen e l’amministratore delegato di Pfizer durante i negoziati sui vaccini contro il Covid-19. Estratto dal Mattinale Europeo
Ecco come la Cina creerà una rete di supercalcolo orbitale
La Cina inizia a costruire un centro di calcolo spaziale: mentre Stati Uniti ed Europa hanno testato l’edge computing nello spazio, il progetto cinese sembra essere il primo a implementare su larga scala una costellazione di IA. Tutti i dettagli
Ecco come Fincantieri salperà nel mercato Usa
Secondo il numero uno di Fincantieri, il gruppo navale di Trieste potrebbe svolgere un ruolo da catalizzatore nel processo di riorganizzazione dell’industria cantieristica navale statunitense promosso dal presidente Donald Trump.
Cosa fa il fondo Ares che sta comprando una quota di Plenitude da Eni
Dopo aver venduto il 30 per cento di Enilive a Kkr, Eni potrebbe vendere il 20 per cento di Plenitude a un altro fondo di investimento statunitense, Ares. Ecco numeri e dettagli.
Tutto su Nuclitalia, la società nucleare tra Enel, Ansaldo e Leonardo
Cosa farà, chi sono i vertici e i possibili partner di Nuclitalia, la società di Enel, Ansaldo Energia e Leonardo dedicata allo studio delle nuove tecnologie per l’energia nucleare
Tutte le turbolenze di Ferragamo (e del lusso)
Le vendite nell’area Asia-Pacifico sono crollate di quasi il 14% e lo spauracchio dei dazi hanno colpito le vendite di Salvatore Ferragamo, il cui fatturato in calo del primo trimestre non fa ben sperare gli analisti. Fatti, numeri e commenti
Cosa serve dopo la legge sulla partecipazione dei lavoratori
La legge sulla partecipazione dei lavoratori può rappresentare una rivoluzione culturale, la fine del ‘900 conflittuale, l’avvio di una nuova stagione di relazioni sindacali cooperative. Il Canto Libero di Sacconi pubblicato su QN
Che cosa celano le schermaglie parlamentari di Conte e Schlein contro Meloni
Appunti sul movimentato dibattito parlamentare. La nota di Sacchi.
Vi racconto l’autorete radicale del fantasmagorico Magi
Autorete del fantasma del deputato di Più Europa, Riccardo Magi, alla Camera nella partita contro la premier. I Graffi di Damato
Parole di pace? L’appello del Papa è caduto nel vuoto
Nonostante l’esortazione alla pace di Leone XIV, le guerre verbali e reali proseguono, i politici si insultano, i giornalisti sono contrapposti persino quando si tratta della loro difesa. Il corsivo di Battista Falconi
Il settore degli apparecchi acustici non sente gli effetti dei dazi di Trump
Si concentrano in soli 25 km le tre principali aziende di apparecchi acustici, tutte in Danimarca, ma finora sono state risparmiate dai dazi degli Stati Uniti, che rappresentano uno dei mercati più importanti per un settore che vale circa 12 miliardi di dollari. Fatti, numeri e commenti
Non solo Boeing: ecco le aziende che ci guadagnano nell’accordo tra Stati Uniti e Arabia Saudita
Tutti i dettagli sulle aziende americane che hanno firmato o annunciato accordi durante il vertice a Riad fra Arabia Saudita e Stati Uniti.
Non solo aereo come nuovo Air Force One, tutte le mire di Trump in Qatar
In occasione della prima visita di un inquilino della Casa Bianca nel paese in oltre vent’anni, il Qatar vuole omaggiare Trump con un nuovo aereo presidenziale di lusso. Nel frattempo, oggi a Doha, durante la visita di Trump, Boeing ha firmato un accordo da 200 miliardi di dollari per fornire 160 jet alla compagnia aerea Qatar Airways. Intanto la Trump Organization ha diversi progetti attivi nella regione del Golfo
Perché secondo l’Aifa Trump sbraita (giustamente) sui farmaci
Ecco come Robert Nisticò, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), e Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, hanno commentato gli annunci di Trump sui dazi relativi al settore e la richiesta alle aziende di ridurre drasticamente i prezzi negli Stati Uniti
Tesla e non solo, ecco come e quanto l’Ue ha sovvenzionato le aziende di Musk
Oltre a tirare la volata alle auto elettriche con norme sempre più restrittive che colpiscono anzitutto gli industriali europei, la Ue ha ammesso di aver corrisposto a vario titolo somme molto importanti alle aziende di Musk negli ultimi anni. Un cortocircuito che si è fatto via via più evidente con l’aumentare degli attacchi che l’uomo più ricco del mondo riserva a Bruxelles e ai Paesi membri. Fatti, numeri e approfondimenti
Nvidia, Amd e OpenAi gioiscono per i mega-accordi con l’Arabia Saudita e gli Emirati
Il viaggio di Trump nel golfo Persico si rivelerà molto fruttuoso per Nvidia e Amd, che potranno vendere grosse quantità di microchip all’Arabia Saudita e agli Emirati Arabi Uniti: i due paesi vogliono diventare delle potenze dell’intelligenza artificiale. Anche OpenAi sta scommettendo sulla regione
Perché gli Usa sbroccano sul programma Safe dell’Ue
La questione tuttora aperta sul programma Safe – uno dei pilastri del piano di riarmo Ue – è la quota del “buy european” che la Commissione propone al 65%: arriva il monito dall’amministrazione Trump circa la possibile esclusione delle aziende Usa dagli appalti. Tutti i dettagli
Fioccano i licenziamenti in Microsoft, tutti i dettagli
Secondo i media americani Microsoft starebbe per varare il piano di licenziamenti più importante dal 2023, quando Redmond lasciò a casa oltre 10mila dipendenti. I nuovi tagli riguarderebbero tutte le unità, tutti i livelli e tutte le aree geografiche
Perché Nestlé vuole liberarsi di Perrier, San Pellegrino, Acqua Panna e Levissima
Nestlé Waters, la divisione del gruppo che si occupa di acque minerali, è finita nel mirino delle autorità sanitarie per alcune delle sue strutture che producono la famosa Perrier e anche il governo Macron deve rispondere del suo operato. Tutti i dettagli
Edison si gasa con il Gnl americano a Piombino
Edison ha annunciato l’arrivo in Italia del suo primo carico di Gnl dagli Stati Uniti, che rientra in contratto da 1,4 miliardi di metri cubi di gas all’anno con Venture Global. L’Italia vuole aumentare le esportazioni di combustibile americano per compiacere Trump. Tutti i dettagli
Ops, ecco le stilettate di Sileoni (Fabi)
Che cosa ha detto il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, su Ops, nodo esuberi, clausola sociale e dossier Generali-Natixis
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- …
- Pagina 595
- Successivo