Stretta anticinese di Meloni e Mantovano negli appalti cyber, tutti i dettagli
Premialità per le tecnologie cyber provenienti da paesi Ue e Nato negli appalti pubblici. È quanto prevede un Dpcm firmato dal sottosegretario Alfredo Mantovano e pubblicato in Gazzetta Ufficiale che strizza l’occhio a Trump per frenare la penetrazione di tecnologie russe e cinesi
Che cosa succede alle destre in Germania, Regno Unito, Romania e Francia?
In Germania, UK, Romania, Francia, alle destre non bastano i voti per ottenere il potere. In Italia sì: Meloni gongola. Il corsivo di Battista Falconi
Funerale di Bergoglio: mazzate vaticane e fuffa diplomatica
Che cosa si è detto e che cosa non si è detto sui funerali di Bergoglio. E come l’omelia ultra francescana di Re è passata colpevolmente in secondo piano giornalisticamente. Il commento di Battista Falconi
Quella foto tra cronaca e storia
Trump, lontanissimo da un Papa che potrebbe diventare da Santo il più aggiornato protettore dei migranti, è riuscito non dico a rubare ma quanto meno a contendere la scena a Francesco e ai suoi funerali. I Graffi di Damato
La tela di Meloni
Fatti e impressioni sugli incontri dei leader a margine dei funerali di Papa Francesco. La nota di Sacchi
Le note stonate di Conte e Schlein in Parlamento su Papa Francesco
Nella commemorazione il campo largo diventa un campo più stretto fatto da Schlein e Conte, che sembrano ricordare più un leader politico che un Papa. La nota di Sacchi
Cosa faranno Adr, Cdp, Fs, Fincantieri, Leonardo e non solo per la rinascita dell’Ucraina?
Il ruolo dei grandi gruppi italiani e della finanza americana per la ricostruzione dell’Ucraina.
Auspici di pace ai funerali di Papa Francesco
Attese e speranze sui funerali di Papa Francesco. La nota di Sacchi
Un paio di chicche su Vance in Italia
Vance in Italia fra incontri e assenze. I Graffi di Damato.
Cosa cambia per l’Italia dopo gli incontri di Meloni con Trump e Vance. L’analisi di Varvelli (Ecfr)
Gli incontri di Meloni con Trump e Vance analizzati da Arturo Varvelli, politologo e capo dell’ufficio di Roma – oltre che Senior Policy Fellow – dell’European Council on Foreign Relations (Ecfr)
Ecco come Meloni e Trump guardano alla Luna e a Marte
Non solo difesa, ma anche lo spazio al centro dei colloqui tra il presidente Donald Trump e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Washington. Alla Casa Bianca Meloni ha visto pure Elon Musk.
Tutti pazzi per Re Carlo?
Come è andata la visita di Re Carlo a Roma e quali sono stati i commenti dei politici. La nota di Sacchi.
Tronchetti invoca l’aiuto di governo e Cdp per Pirelli?
Che cosa si legge su Pirelli alle prese con i cinesi di Sinochem. La lettera di Francis Walsingham
Meloni passa all’azione con Calenda?
Reazioni e commenti alla presenza di Giorgia Meloni al congresso di Azione, il movimento di Carlo Calenda. I Graffi di Damato
Come si muoverà la Lega di Salvini tra Meloni, Trump e von der Leyen
Mosse e annunci di Matteo Salvini in vista del congresso della Lega il 5 e 6 aprile a Firenze. La nota di Sacchi
Von der Leyen difende la trumpiana Meloni ma delude Schlein e Gruber
Come e perché von der Leyen ha deluso gli oppositori politici e mediatici di Meloni. I Graffi di Damato
Le differenze tra Meloni, Salvini e Tajani sul ReArm Europe di von der Leyen
Cosa dicono e cosa fanno capire Meloni, Salvini e Tajani sul piano ReArm Europe. La nota di Sacchi
Elkann massaggia Meloni e balla la samba con Lula
Stellantis accelera in Brasile ma punta anche a ricucire con Roma. Ecco come si muove al di qua e al di là dell’Oceano il gruppo dopo la defenestrazione di Tavares
Le news su Autostrade, Illimity, Intesa, Leonardo, Mbda, Zampolli, Ferrara, Meloni e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Autostrade, Illimity, Intesa Sanpaolo, Leonardo, Mbda, Zampolli, Ferrara, Elkann, Meloni e non solo. Pillole di rassegna stampa
Sta nascendo un nuovo asse franco-tedesco. Parla lo storico Marchi
Il discorso di Macron sull’ombrello nucleare, le novità di Merz nella difesa e non solo. Conversazione con Michele Marchi, docente di storia contemporanea presso l’Università di Bologna
Come riarmare l’Europa? Dibattito nel centrodestra
Le posizioni di Lega e Forza Italia sul piano ReArm Europe. La nota di Sacchi
Perché Meloni è irritata con la Cassazione sulla Diciotti
La decisione della Cassazione sui clandestini soccorsi nel 2018 dalla Nave Diciotti e la frustrazione di Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
Come e perché Meloni non farà la guerra a ReArm Europe
Parole e pensieri del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sul piano ReArm Europe
Reato di femminicidio? Ennesimo presidio sottratto alla sinistra
Altro paradosso: il femminicidio diventa reato e sconcerta le femministe progressiste. Come la pace di Trump e le libertà che le “destre” al governo promuovono, imbarazzando le “sinistre”. Ha cominciato Berlusconi, anzi prima ancora di lui.. Il corsivo di Battista Falconi
Come si muove il governo Meloni su Usa e Ue
Le mosse di Giorgia Meloni in politica estera dopo lo scontro fra Trump e Zelensky nello Studio Ovale. La nota di Paola Sacchi
La benedetta anomalia italiana in Europa
L’Italia, nel confronto con la Germania, la Francia e la stessa Spagna, risulta essere il Paese con la maggiore solidità democratica. Il Canto libero di Sacconi pubblicato sul Qn.
Chi e perché non russa al Cremlino
Nella matrioska di Mattarella a Mosca c’è la premier Meloni. I Graffi di Damato
L’accordo politico si guadagna con la barra dritta
Emblematico il comportamento di Giorgia Meloni sulle migrazioni. L’appoggio non arriva seguendo la corrente come fa la presidente Ue né con interessi di bottega come fanno i partiti. Il corsivo di Battista Falconi
Che cosa non vede la Corte penale internazionale
Le contraddizioni della Corte penale internazionale su Israele e Hamas. I Graffi di Damato
Trump e Meloni picconano la Corte penale internazionale
Il caso della Corte penale internazionale infiamma il dibattito politico non solo in Italia. I Graffi di Damato
Le curiosità (e le fesserie) sul caso Almasri
Il caso Almasri? La situazione è grave ma non è seria. La lettera di Teodoro Dalavecuras
Migranti e caso Almasri, perché da costituzionalista nutro dubbi sulle mosse dei magistrati. Parla il prof. Esposito
Migranti e caso Almasri al centro delle polemiche politiche e istituzionali. Ecco l’analisi di Mario Esposito, professore di Diritto costituzionale all’Università del Salento e alla Luiss.
Che cosa succede fra Meloni, Mattarella e Bongiorno su Almasri e Lo Voi
Le ultime mosse di Meloni su Lo Voi e non solo. I Graffi di Damato
Le news su Belloni, Dagospia, Lo Voi, Meloni, Mieli e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Belloni, Calenda, Dagospia, Lo Voi, Mieli e non solo. Pillole di rassegna stampa
La difficoltà che proviamo nello stabilire linee etiche nette
Negli ultimi anni abbiamo assistito, con le crisi economica e pandemica, al crollo di alcune certezze, o illusioni, che avevamo coltivato: il progresso socio-economico illimitato, la pace perenne e la salute assicurata (almeno nell’euro-occidente). Molta confusione sotto il cielo, quindi, e situazione non proprio eccellente. Il corsivo di Battista Falconi
Meloni, i giornalisti e il giornalese
Considerazioni a margine su giornali e giornalisti dopo le recenti punzecchiature del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Il corsivo di Battista Falconi
I giornali incartano Santanchè?
Il rinvio a giudizio della ministra del Turismo, Daniela Santanchè, per falso in bilancio di Visibilia tra reazioni politiche e commenti dei giornali. I Graffi di Damato
Le news su Belloni, Meloni, Musk, Tajani e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Belloni, Meloni, Musk, Tajani e non solo. Pillole di rassegna stampa
Trump e Meloni fra trumpate e melonate
Ciò che la Meloni ha portato in Italia, di ritorno dalla sua missione lampo da Trump, è un rapporto privilegiato con gli Stati Uniti della nuova amministrazione che si rivelerà utile non solo per la soluzione del caso della giornalista italiana Cecilia Sala. I Graffi di Damato
Meloni trumpeggia sulle opposizioni vocianti per Cecilia Sala
Portata e obiettivi della missione di Meloni da Trump. I Graffi di Damato
Perché l’Europa batte gli Stati Uniti in femminismo
La storica femminilizzazione dell’europolitica guadagna spazio anche negli Stati nazionali. Ecco come e perché. L’analisi di Lodovico Festa
Sondaggi su FdI, Pd e non solo, tanto rumore per poco o nulla
Che cosa mostra il sondaggione politico dell’Ipsos di Pagnoncelli spalmato su due paginone del Corriere della sera. I Graffi di Damato
Chi sogna una crisi di governo?
Solo 2 in 78 anni e mezzo di Repubblica le crisi di governo in tempi natalizi. Il corsivo di Francesco…
Le news su Meloni, Confindustria, Stellantis e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Meloni, Confindustria, Stellantis e non solo. Pillole di rassegna stampa
Chapeau, monsieur Macron!
Con una serata mondana il presidente Macron rimarca il ruolo giocato da Parigi nelle grandi crisi internazionali e nei rapporti atlantici. Il commento di Battista Falconi
Perché Messina (Intesa Sanpaolo) pizzica il governo su Unicredit e non solo
Che cosa ha detto e cosa ha fatto capire l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, in una recente e tosta intervista… La lettera di Gianluca Zappa
Quel boomerang dello sciopero politico di Landini e Bombardieri
Le piazze piane e le urne vuote anche della politica praticata dalla Cgil di Landini e dalla Uil di Bombardieri. I Graffi di Damato
Le news su Angelini, Berlusconi, Cairo, Dagospia, Meloni, Poste, Recordati, Tajani e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Angelini Pharma, Berlusconi, Cairo, Dagospia, Meloni, Poste, Recordati, Tajani e non solo. Pillole di rassegna stampa
Tajani, Salvini e gli scazzi poco diplomatici nel governo su Netanyahu
Che cosa si dice e che cosa non si dice nel governo su Netanyahu. Il caso delle parole di Tajani e Salvini. La nota di Sacchi
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 12
- Successivo