Ecco le società partecipate dallo Stato che galoppano di più in Borsa. Report CoMar
I 13 grandi gruppi pubblici fanno meglio del Ftse Mib e rappresentano circa il 30% della capitalizzazione di Borsa. Fatti, numeri, analisi e confronti. La ricerca del centro studi CoMar
Tutto sulla svedese Axiomatics comprata da Leonardo
Leonardo acquisirà il 100% della società di cyberseciry Axiomatics. Numeri, business e soci dell’azienda svedese
Futuro incerto per Superjet (Sukhoi e Leonardo) di Tessera
Che succede a Superjet, la joint venture costituita al 90% dai russi di Sukhoi e al 10% da Leonardo, con base a Tessera vicino a Venezia. Rischio liquidazione per l’azienda produttrice di aerei, con conseguenze per i suoi 115 lavoratori italiani, i sindacati spingono per l’intervento del colosso della difesa e aerospazio mentre l’entrata ufficiale del fondo emiratino Mark AB Capital è congelata
Rheinmetall e Knds lavoreranno sul carro Marte, che ne sarà del programma Mgcs?
Il 1° luglio la Commissione europea ha assegnato un finanziamento di circa 20 milioni di euro dal Fondo Europeo per la Difesa (Edf) al progetto Marte per sviluppare il carro armato da combattimento del futuro. Tutti i dettagli
Tutti i dettagli sul satellite europeo MTG-S1 per previsioni meteo quasi in tempo reale
Lanciato con successo il satellite Mtg-S1 per l’osservazione meteorologica che grazie al suo strumento sounder a infrarossi consentirà di mappare l’atmosfera con misurazioni precise della temperatura e dell’umidità. Il ruolo di Thales Alenia Space (prime contractor) e Telespazio, le due jv spaziali di Leonardo e Thales
Tutto su SSH, la società finlandese di cyber-security puntata da Leonardo
Leonardo acquisirà una quota del 24,55% della società di cybersecurity SSH, diventandone il maggiore azionista. Numeri, business e soci dell’azienda finlandese
Gcap, tutto sulla joint venture Edgewing fra Leonardo, Bae e Jaiec
È nata Edgewing, la joint venture tra Bae Systems (Regno Unito), Leonardo (Italia) e Jaiec (Giappone) per lo sviluppo del caccia di sesta generazione nell’ambito del Global Combat Air Programme (Gcap). Ecco i dettagli
Ecco come Eurofighter punta ancora all’export
Il Consorzio Eurofighter (cui partecipano Leonardo, Airbus Group e Bae Systems) sta puntando principalmente per l’export su 4 Paesi – Austria, Polonia, Turchia e Arabia Saudita – così da aumentare la produzione a lungo termine
Quanto ci vorrà per la fusione satellitare tra Airbus, Thales e Leonardo
Alla vigilia dell’Air Show di Parigi, il ceo del colosso aerospaziale europeo fa il punto sull’imminente consolidamento tra gli asset spaziali di Airbus, Thales e Leonardo, ritenuto un modo per colmare l’enorme divario negli investimenti spaziali tra Europa e Stati Uniti.
Airbus farà decollare le Aerostrutture di Leonardo
Sulla collaborazione con Leonardo, Airbus Italia ha annunciato sia l’aumento della produzione del suo velivolo A321, sia una nuova commessa per un pezzo del suo aereo a corridoio singolo di ultima generazione A220. Tutti i dettagli
Intelsat e Ses con l’ok Ue sfideranno Starlink e non solo
Accordo tra Ses e Intelsat per la creazione di un gigante satellitare ha ricevuto il via libera incondiziato dall’Antitrust europeo. Le società, entrambe lussemburghesi, competeranno con i progetti Starlink di Elon Musk, Amazon Kuiper di Jeff Bezos e non solo
Cosa faranno Nokia e Leonardo sulle reti wireless per le infrastrutture critiche (e non solo)
Il gigante finlandese delle telecomunicazioni collabora con il colosso della difesa aerospazio italiano per fornire reti wireless private mission-critical in tutto il mondo per la sicurezza pubblica e le infrastrutture critiche. Inoltre, Leonardo è già partner di Nokia nel progetto di supervisione delle infrastrutture per droni finanziato dall’Ue
Gcap, l’Ue benedice la collaborazione tra Italia, Regno Unito e Giappone
La Commissione europea ha approvato la joint venture tra Bae Systems (Regno Unito), Leonardo (Italia) e Jaiec (Giappone) per lo sviluppo del caccia di sesta generazione nell’ambito del Global Combat Air Programme (Gcap). Secondo l’Antitrust Ue, l’operazione non solleva preoccupazioni sotto il profilo della concorrenza
Le pagelline muskiane di Stroppa a Urso, Crosetto e Cingolani (Leonardo)
L’advisor di SpaceX e Starlink in Italia, Andrea Stroppa, torna a dispensare voti a politici e aziende italiane. Ecco promossi e bocciati
Tutto su Csg, il gruppo ceco che punta a Iveco Defence dopo Indra e Leonardo-Rheinmetall
Dopo l’offerta avanzata da Leonardo insieme alla tedesca Rheinmetall e quella della spagnola Indra, secondo Mf anche il gruppo Czechoslovak Group (Csg) avrebbe presentato un’offerta non vincolante all’advisor Goldman Sachs per Iveco Defence Vehicles (Idv) del gruppo controllato da Exor. Fatti, numeri e business dell’azienda di difesa ceca
Tutti i tracolli di Iveco (Exor), che si vuole salvare vendendo il ramo difesa
I conti del primo trimestre del 2025 sono negativi per Iveco, che crolla a Piazza Affari. Vanno bene, però, i risultati dell’unità Difesa, che il gruppo (di proprietà di Exor) vuole vendere a Leonardo o alla spagnola Idra. Tutti i dettagli.
Tutto su Nuclitalia, la società nucleare tra Enel, Ansaldo e Leonardo
Cosa farà, chi sono i vertici e i possibili partner di Nuclitalia, la società di Enel, Ansaldo Energia e Leonardo dedicata allo studio delle nuove tecnologie per l’energia nucleare
Tutto su Indra, il gruppo spagnolo che contende Iveco Defence a Leonardo
Non solo Leonardo con Rheinmetall, anche Indra ha presentato un’offerta non vincolante per Iveco Defence Vehicles (Idv) del gruppo controllato da Exor. Fatti, numeri e business dell’azienda di difesa spagnola
Quanto spenderà Leonardo (con Rheinmetall) per Iveco Defence di Exor?
Iveco in rialzo a Piazza Affari sulla scia dell’annuncio del ceo di Leonardo, Roberto Cingolani, sull’offerta per Iveco Defence Vehicles (Isv) presentata con la tedesca Rheinmetall. Fatti, numeri e approfondimenti
Come sono andati conti e attività di Leonardo
Tutti i dettagli sui risultati del primo trimestre 2025 di Leonardo. Il gruppo guidato da Roberto Cingolani conferma la guidance 2025
Ecco come la tedesca Rheinmetall punterà anche ai satelliti
La tedesca Rheimetall e la finlandese Iceye stringono un primo accordo per collaborare nella produzione di satelliti militari. Intanto, sempre in Europa, Airbus, Thales e Leonardo stanno lavorando a un progetto di consolidamento per riunire gli asset satellitari in un’unica società.
Gcap, ecco perché il Giappone guarda all’India
Il Giappone ha esteso un invito all’India a partecipare al Gcap, programma trilaterale con Italia e Regno Unito per lo sviluppo di un sistema di combattimento aereo di sesta generazione. La mossa si inserisce nella strategia di Tokyo di contenere Pechino che continua ad espandere la sua presenza militare nella regione indo-pacifica. Tutti i dettagli
Tutto sull’aereo spia G550 Caew comprato dall’Italia
L’Italia punta ad acquisire un ulteriore jet Gulfstream G550, una piattaforma che fungerà da banco di prova dedicato per sistemi avanzati di intelligence e guerra elettronica sviluppati dall’industria nazionale
Cosa faranno Adr, Cdp, Fs, Fincantieri, Leonardo e non solo per la rinascita dell’Ucraina?
Il ruolo dei grandi gruppi italiani e della finanza americana per la ricostruzione dell’Ucraina.
F-35, ecco perché il Belgio fa brindare Leonardo a Cameri
Il Belgio ha intenzione di acquistare ulteriori caccia F-35 e di assemblarli presso la Faco (Final Assembly and Check-Out) di Cameri, una delle due linee di produzione dell’F-35 fuori dagli Stati Uniti e l’unica in Europa, del gruppo Leonardo Velivoli.
Knds, Rheinmetall e Thales, ecco come avanza il carro armato Mgcs
Fondata a Colonia la Mgcs Project Company, joint venture tra Knds, Rheinmetall e Thales che si occuperà della produzione e sviluppo del carro armato europeo di nuova generazione, il Main Ground Combat System, progetto congiunto di Parigi e Berlino
Come si muove Telespazio con l’intelligenza artificiale
L’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e un consorzio guidato da Telespazio Germany hanno avviato un progetto per integrare l’Intelligenza Artificiale nella preparazione delle operazioni di missioni spaziali. Il consorzio testerà il progetto con la missione CO₂M di Copernicus, il programma satellitare della Commissione Europea e Esa per il monitoraggio del pianeta.
Leonardo, Fincantieri e Rheinmetall Italia. Ecco quanto cresce l’export militare italiano
Che cosa emerge dalla Relazione annuale del governo al Parlamento “sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali d’armamento”
I dazi di Trump mandano anche le azioni della Difesa al tappeto
Lunedì nero per le Borse in generale e per il settore Difesa in particolare: Leonardo tocca un minimo di -16% mentre la tedesca Rheinmetall è scivolata fino al 27%. Dopo i rally registrati negli ultimi tempi scattati dalla corsa al riarmo in Europa, pioggia di svendite da parte degli investitori
Chi nell’Asi sbuffa sulla potenziale fusione spaziale tra Leonardo, Thales e Airbus
Airbus, Thales e Leonardo hanno presentato alla Commissione europea un progetto preliminare di fusione per le attività spaziali: “Fusione a quale scopo?” si domanda Marco Lisi Turriziani, inviato speciale per lo Spazio del ministero degli Esteri e membro del cda dell’Agenzia spaziale italiana (Asi)
Quale velivolo da pattugliamento marittimo per l’Italia?
Ad oggi Aeronautica (e Marina) dispongono di quattro velivoli Mpa (Maritime Patrol Aircraft): i P-72A in dotazione all’88° Gruppo inquadrato nel 41° Stormo di base a Sigonella. L’articolo di Giovanni Martinelli
Gabanelli del Corriere della sera sconsiglia Starlink all’Italia
Ecco come Milena Gabanelli sul Corriere della Sera ha evidenziato la questione cifratura dei dati nell’eventuale accordo dell’Italia con Starlink, il servizio di Internet satellitare di Elon Musk, per le comunicazioni delle nostre forze armate. Cosa sostiene Data Room. Tutti i dettagli
Tutte le mossette dell’industria spaziale europea contro Starlink
Per rimanere competitiva di fronte a SpaceX di Elon Musk, l’industria spaziale europea deve riorganizzarsi, ambito in cui la Francia ha da sempre giocato un ruolo di primo piano… Fatti, numeri e approfondimenti
Airbus, Thales e Leonardo bussano alla Commissione europea con il progetto di alleanza spaziale
Airbus, Thales e Leonardo hanno presentato alla Commissione europea un progetto preliminare di fusione per le attività spaziali. Tutti i dettagli del quotidiano francese La Tribune
Csg, Knds, Leonardo-Rheinmetall. Ecco chi punta a Iveco Defence Vehicles (Exor)
I big della difesa europei puntano Iveco Defence Vehicles (Idv), la divisione dei veicoli militari del gruppo controllato da Exor. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Perché Leonardo elogia Starlink
I vertici di Leonardo apprezzano Starlink e il muskiano Stroppa elogia il gruppo italiano della difesa e dell’aerospazio. Fatti, commenti e contesto
Chi scende e chi sale al vertice di Leonardo
Riassetto ai vertici del gruppo Leonardo guidato da Roberto Cingolani. Fatti, nomi e ricostruzioni
Chi guiderà il Polo della subacquea? Fatti e nomi
Dopo l’inaugurazione a fine 2023, il Polo nazionale della dimensione subacquea di La Spezia – centro sotto l’egida della Marina Militare con Leonardo e Fincantieri protagonisti in prima linea – potrebbe essere presto guidato da Giuseppe Giordo, secondo La Stampa. Eppure Giordo uscì da Fincantieri e Leonardo in maniera tumultuosa
Non solo Portogallo. Chi vuole silurare gli F-35 in Europa?
Il Portogallo abbandona i piani di sostituire i suoi jet F-16 con gli F-35. Secondo gli esperti del settore difesa, la svolta anti Ue e anti Nato del presidente Usa potrebbe affondare le vendite del caccia prodotto da Lockheed Martin… Fatti e approfondimenti
Tutte le manovre dell’Italia su Starlink
Il ministro Ciriani ha affermato che “l’Italia sta testando le antenne Starlink in alcune ambasciate”, ribadendo che il governo italiano non ha firmato contratti né concluso accordi con la società SpaceX. Intanto il sottosegretario alla Difesa, Perego di Cremnago, ricorda che Starlink e satelliti Ue non si escludono…
Difesa, ecco perché il Gcap è strategico per l’Italia
Chi c’era e cosa si è detto all’evento “Gcap e sistema-Paese: sfide e opportunità per l’Italia” organizzato dall’Istituto Affari Internazionali (Iai)
Telespazio e Thales Alenia Space insieme per Moonlight, la costellazione per il Gps lunare
A Thales Alenia Space assegnato un contratto per la progettazione e sviluppo del segmento spaziale del sistema di navigazione intorno alla Luna “Moonlight”, il programma dell’Esa guidato da Telespazio
Le news su Autostrade, Illimity, Intesa, Leonardo, Mbda, Zampolli, Ferrara, Meloni e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Autostrade, Illimity, Intesa Sanpaolo, Leonardo, Mbda, Zampolli, Ferrara, Elkann, Meloni e non solo. Pillole di rassegna stampa
Come sprinterà Leonardo (secondo Leonardo) anche nei satelliti in bassa orbita
Tutti i dettagli sui risultati 2024 e sui progetti (anche nei satelliti in bassa orbita) del gruppo Leonardo.
Leonardo, ecco come e perché Cingolani abbraccia l’Europa e saluta un po’ l’America
Che cosa ha detto Roberto Cingolani, ad e dg di Leonardo, a proposito della alleanze industriali in Europa e delle relazioni con gli Stati Uniti
Baykar, tutto sull’azienda turca che si è alleata con Leonardo
Leonardo ha siglato MoU con Baykar per la creazione di una joint venture per i sistemi aerei senza pilota (unmanned). Numeri e business dell’azienda turca guidata da Selçuk Bayraktar, genero del presidente Erdogan.
Airbus, Thales, Rheinmetall e Leonardo, quale azienda della difesa europea spende di più in lobbying a Bruxelles?
Secondo un’indagine di Politico, i budget per le attività di lobbying delle più grandi aziende europee della difesa sono aumentati di circa il 40% tra il 2022 e il 2023. La maggior parte ha ampliato i propri team con sede a Bruxelles negli ultimi tre anni. Tutti i dettagli
Difesa, come vanno i conti della francese Thales
Tutti i dettagli sui risultati finanziari del 2024 diffusi da Thales Group. Il gruppo francese della difesa ha confermato “discussioni preliminari e non vincolanti con Airbus e Leonardo” relativi al settore dello spazio.
Sogei, perché sono nella bufera pure Cannarsa e la società Deas
Indagato a Roma per peculato l’ad di Sogei, Cristiano Cannarsa. L’iniziativa giudiziaria nasce dalle dichiarazioni dell’ex dg di Sogei, Iorio, ora in carcere, e riguardano una proposta di appalto da oltre un milione e mezzo di euro in favore della società Deas, anch’essa iscritta nel registro degli indagati. Tutti i dettagli
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 25
- Successivo