Purl, cosa farà l’Italia negli acquisti di armi Usa per l’Ucraina?
Il governo Meloni fa resistenza ad aderire alla Prioritised Ukraine Requirements List (Purl), l’iniziativa Nato nell’ambito della quale le armi di fabbricazione statunitense, in particolare i missili di difesa aerea Patriot, sono acquistate dai partner europei. Fatti, numeri e approfondimenti
Come va e come andrà la produzione industriale in Italia
Che cosa emerge dal dato sulla produzione industriale a settembre. Il commento di Paolo Mameli, senior economist di Intesa Sanpaolo
Come attrarre più investimenti esteri in Italia. Report
Che cosa emerge da un studio realizzato da Amazon e The European House Ambrosetti
La storia straordinaria di Hector Colin McDonald, soldato canadese che morì per l’Italia
Il ritrovamento, nelle campagne ravennati, della sacca di un soldato canadese morto nella Seconda guerra mondiale ci ricorda il grande sacrificio degli Alleati per la nostra libertà. Conversazione di Ruggero Po con Michele Facchini, studioso di storia della Seconda guerra mondiale.
Sorpresa in Europa: le economie in difficoltà sono quelle del nord. Report Wsj
Francia, Regno Unito e Germania registrano deficit di bilancio e debiti in crescita, mentre i Paesi del sud, un tempo epicentro della crisi, sembrano godere di una situazione finanziaria più solida. L’approfondimento del Wall Street Journal
Stellantis, ecco come Filosa coccola la Francia
Per Filosa la Francia – non l’Italia – è il secondo Paese di riferimento per Stellantis dopo gli Usa; quindi promette ai francesi molte più assunzioni rispetto a quelle italiane
Come vanno le economie di Italia, Germania, Francia e Spagna. Dati e confronti
Nella bufera congiunturale, che ha piegato la sedicente locomotiva tedesca, l’Italia ha tenuto meglio. Ma il governo Meloni deve cercare di stimolare la domanda interna. L’analisi di Liturri
Perché le badanti straniere in Italia sono depresse
Conversazione di Ruggero Po con Padre Roman Fedko, sacerdote greco-cattolico di Leopoli sulla “sindrome Italia” che affligge gli europei dell’Est emigrati per prendersi cura degli anziani italiani
Usa e Italia, un confronto sorprendente sul debito. Report Ft
Che cosa emerge da dati e confronti del Fondo monetario internazionale sul debito. L’articolo del Financial Times tratto dalla rassegna di Liturri
Verso il lancio del programma GovSatCom, la nuova rete satellitare europea per sfidare Starlink
In attesa di fornire i servizi governativi completi di Iris2 a partire dal 2030, la Commissione Ue si prepara a varare entro fine anno l’iniziativa per condividere le capacità di comunicazione satellitare militare tra gli Stati membri
Musk ammicca all’Italia, con la navicella Dragon sosterrà le università italiane
Attraverso la navicella spaziale Dragon, SpaceX ha lanciato nello spazio progetti di ricercatori italiani, supportando gli atenei Tor Vergata, Trieste e La Sapienza. Ulteriore prova che quella tra l’Italia e l’azienda aerospaziale di Elon Musk è una collaborazione in crescita? Intanto a Pavia…
Cosa succede ai rapporti fra Usa e Italia
Distinti e distanti, i punti di vista statunitense e russo, eppure convergenti sull’anti-europeismo che entrambi, con motivazioni e prospettive molto diverse, evocano. Forse il miglior e incrociato riscontro di quanto l’Italia faccia invece bene a esercitare sempre il suo ruolo politico nell’Ue e non contro di essa. Il taccuino di Guiglia
La Sicilia abbassa il livello medio di educazione finanziaria del Sud
La Sicilia è maglia nera del Sud per educazione finanziaria. Parla Alessandra Grimoldi, Responsabile Communication Alleanza Assicurazioni
Burocrazia orbitale, il rischio dello Space Act europeo
Il progetto di Space Act europeo, presentato dalla Commissione europea lo stesso giorno dell’entrata in vigore della legge italiana sullo spazio, sembra non del tutto in linea con gli imperativi della Bussola della competitività. L’intervento di Anna De Luca, avvocato, Lipani Legal&Tax
Smart city, reti digitali e mobilità green: così cambia l’Italia dal 2030. Il Green & Net Zero Talk
Tutti i dettagli sul Green & Net Zero Talk di Rcs Academy
Italia-Israele e il precedente di Lazio-Barcellona nel 1975
Italia e Israele fra storia e cronaca, non solo pallonara.
Perché sono ridicole le accuse Usa alla pasta italiana
Che cosa sta succedendo tra Usa e Italia sulla pasta? Conversazione di Ruggero Po con Lorenzo Bazzana, responsabile economico della Coldiretti nazionale.
Italia e Germania sono sulla stessa auto?
Ecco cosa chiedono Italia e Germania alla Commissione Ue per sostenere l’industria automobilistica europea
Sea Future, cosa bolle in pentola in Fincantieri, Elt e Mbda
Dalle Fremm di Fincantieri per la Grecia ai missili Mbda, fino alle soluzioni di intelligenza artificiale di Elt Group. Che cosa è emerso da Sea Future 2025. Tutti i dettagli
Fincantieri, tutti i dettagli sul primo accordo dell’alleanza navale Italia-Grecia
Firmato il primo accordo dell’alleanza navale tra Italia e Grecia. L’anticipazione dell’ad di Fincantieri Pierroberto Folgiero
Presente e futuro delle economie di Francia, Germania e Italia
Eurozona: volatilità all’orizzonte tra stagnazione politica e bassa liquidità. L’analisi di Neil Mehta, BlueBay Portfolio Manager, Investment Grade, RBC BlueBay.
Troppo tafazzismo sui conti dell’Italia
Sui numeri dell’Italia occorre interrompere quel gioco al massacro del “va tutto male” da contrapporre al “va tutto bene”. Per capire che molto è stato fatto. Ma che altrettanto rimane da fare. I conti diramati dall’Istat analizzati da Polillo
Non solo in Italia: Stellantis tira giù le serrande pure in Francia
Anche in Francia i dipendenti Stellantis costretti alla cassa integrazione: dal 13 al 31 ottobre chiuderà lo stabilimento di Poissy che non ha un piano industriale ben delineato per il dopo-Mokka e fa gola alla proprietà qatariota del Paris Saint-Germain che vorrebbe realizzarci un nuovo stadio. E i lavoratori rischiano di finire in Serbia alle linee della Grande Panda, come i cugini italiani
Starlink, il governo riaprirà il dossier Musk
Torna in auge l’ipotesi di un accordo tra governo e SpaceX sui servizi di Starlink. Secondo un’indiscrezione stampa, la relazione annuale del Comint sostiene che l’Italia non potrà fare a meno del servizio satellitare di Musk, ritenuto “nettamente superiore” a Iris2, l’iniziativa della Commissione europea per la connettività satellitare. Tutti i dettagli.
Fitch promuove l’Italia, i gufi in Italia piangono
Fitch ha alzato il rating dell’Italia a BBB+ da BBB. L’outlook è stabile. Fatti, numeri e commenti
I brividi politici a Roma per l’esposizione italiana sul fronte baltico della Nato
Il caso – non solo mediatico e politico – degli F-35 italiani che hanno intercettato due caccia russi in Estonia. I Graffi di Damato
Perché l’Italia non sarà contagiata dal downgrade della Francia
Il downgrade della Francia e gli impatti sui mercati obbligazionari: perché l’Italia è in una posizione migliore e meriterebbe un rating più alto. Il commento di Luigi de Bellis di Equita
Cosa ha fatto l’Italia in Polonia contro i droni russi
Italia in prima linea con i suoi assetti nell’operazione Nato in risposta alle incursioni nello spazio aereo polacco. Tutti i dettagli
Perché in Italia serve una cultura della difesa e della sicurezza
Nella storia della Repubblica non ci sono state molte scelte bipartisan, ma quella di non investire nelle spese per la…
Come è stato respinto l’attacco della Francia all’Italia sul dumping fiscale
Dumping fiscale? Commenti e analisi sulla polemica Francia-Italia
Voli di Stato, cosa farà l’Italia con l’americana L3Harris
Dopo il disturbo Gps che ha colpito l’aereo di von der Leyen, il governo Meloni accelera sul piano per proteggere i voli di Stato. L’Italia ha già avviato una struttura di collaudo e calibrazione di sistemi Isr (intelligence, sorveglianza, ricognizione) con la statunitense L3Harris. È la prima volta che un centro simile sarà costruito al di fuori degli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Perché il garante Uk classifica il programma Gcap come ad alto rischio
Il programma Global Combat Air Programme (Gcap) guidato dal Regno Unito, Italia e Giappone per il caccia di sesta generazione ha ricevuto la classificazione di progetto “impraticabile” dall’agenzia governativa britannica responsabile della valutazione dei grandi progetti.
Nato Innovation Fund (Nif), cosa fa l’Italia?
L’Italia ha aderito al Nato Innovation Fund (Nif), fondo di capitale di rischio dalla dotazione di un miliardo di euro per investire in startup europee, emergendo come terzo investitore per ammontare di capitale impegnato nel fondo (80 milioni di euro). Ma come è stato strutturato il tutto sul piano normativo e finanziario?
Vi racconto un esperimento in Italia di democrazia algoritmica dal basso
Il nostro paese ha lanciato le Giurie di Comunità dell’AI, iniziativa dell’Enia per avvicinare i cittadini all’uso responsabile dell’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli
Come e perché il Pil pro capite in Italia ha superato quello del Regno Unito
Che cosa si scrive nel Regno Unito sul confronto Uk-Italia in termini di Pil
Investimenti esteri, ecco cosa serve all’Italia per raggiungere la Spagna
Come la politica economica, i quadri normativi e lo sviluppo infrastrutturale influenzano le decisioni di investimento in Italia e in Spagna. Cosa dice lo studio Teha-Amazon.
Come sta andando il Pil italiano?
Il dato preliminare relativo alla crescita del Pil italiano nel secondo trimestre 2025 ha sorpreso negativamente. Almeno in apparenza. Il commento di Liturri
Pnrr, ecco i cantieri di Fs
Quest’estate l’Italia si trasforma in un grande cantiere ferroviario: oltre 1.200 interventi per rendere la rete più moderna, veloce e capillare, grazie all’accelerazione impressa dal PNRR. Tutte le opere principali
Parigi vede rosa sulla fusione satellitare tra Airbus, Thales e Leonardo
Il ministro per l’Industria francese Marc Ferracci ha affermato che i colloqui in corso tra Airbus, Thales e Leonardo per la fusione degli asset satellitari stanno facendo progressi. Tutti i dettagli
L’Italia compra due G550 americani da attacco elettronico
La Difesa italiana e il produttore statunitense L3Harris hanno firmato un contratto da 300 milioni di dollari per trasformare due Gulfstream G550 in aerei da guerra elettronica EA-37B Compass Call. Si tratta della prima volta in cui gli Stati Uniti autorizzano la vendita di questa piattaforma. Tutti i dettagli.
Ecco quando l’Arabia Saudita potrà salire a bordo del Gcap
Riyadh e altri potenziali partner potrebbero aderire al programma Gcap solo dopo che l’organizzazione trilaterale Gigo e la joint venture Edgewing avranno firmato il loro primo contratto internazionale, previsto entro la fine dell’anno
Europa e Italia sbrindellate con quel ganassa di Trump
Il burro europeo, e non solo, nel quale Trump può affondare il coltello. I Graffi di Damato
Decolla Iride, la costellazione made in Italy per l’osservazione della Terra
Lo scorso 23 giugno è avvenuto con successo il lancio del primo batch di satelliti di Iride, la costellazione 100% italiana di Osservazione della Terra. Prende così il programma voluto dal Governo italiano e coordinato dall’Esa, con il supporto dell’Asi, e Argotec, uno dei protagonisti industriali del progetto che conferma l’eccellenza del nostro paese nel settore spaziale, dotandosi di uno strumento strategico, autonomo e ad alta risoluzione.
Leonardo, Snam, Cdp, Sace e non solo: tutti gli accordi tra Italia e Ucraina
Durante la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina sono stati firmati una ventina di accordi tra Italia e Ucraina: ecco cosa faranno Sace, Simest, Cdp, Leonardo, Enav, Snam e Mermec.
Come si è spappolata l’Italia a Strasburgo su Ursula von der Leyen
Il chiaroscuro del governo italiano fra Roma e Strasburgo. I Graffi di Damato
La Francia pronta a scendere dall’Eurodrone di Airbus, Leonardo e Dassault?
La Francia starebbe valutando le condizioni per uscire dal programma europeo attualmente in fase di sviluppo per il primo sistema a pilotaggio remoto nato dalla collaborazione europea tra le industrie del settore: Airbus, Dassault e Leonardo.
Ecco come il digitale può sbloccare donazioni di miliardi
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione dell’”Indagine sulle raccolte fondi digitali”, promossa da Nexi in collaborazione con l’Osservatorio sul Dono dell’Istituto Italiano della Donazione (IID).
Non solo Starlink, ecco come Amazon Kuiper strizza l’occhio all’Italia
Un nuovo rapporto di Oxford Economics (commissionato da Amazon) evidenzia il contributo economico del servizio di Internet satellitare Project Kuiper in Ue, specialmente in Germania, Francia, Italia, Svezia e Spagna. In particolare, stima che le partnership di lancio sosterranno migliaia di posti di lavoro e aggiungeranno miliardi di euro al Pil Ue. Pronta la sfida alla leadership di Starlink di Musk
Le multinazionali sono la chiave per attrarre investimenti? I numeri del Global Attractiveness Index 2025
Che cosa emerge dal “Global Attractiveness Index 2025”, rapporto curato da The European House Ambrosetti, in collaborazione con Amazon, Toyota e Philip Morris Italia
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 36
- Successivo















































