Conte in guerra contro Israele
L’affare politico di Conte in piazza e per le strade in nome di Gaza. I Graffi di Damato
Quale “focolare” per i palestinesi?
L’intervento di Giordana Terracina.
Dramma e stallo a Gaza
Tra sangue e polemiche, tra rigurgiti antisemiti e violenze inconcepibili a Gaza la tregua necessaria appare complicata. Il taccuino di Guiglia.
Chi pasticcia il discorso di Mattarella su Ucraina e Gaza
Come si manipola Mattarella nelle priorità avvertite per le guerre in corso. I Graffi di Damato
I pastrocchi di Schlein, Conte, Bonelli e Fratoianni su Hamas e Israele
Reazioni e commenti al discorso di Mattarella sul Medioriente. La nota di Sacchi
Vi racconto il congresso occulto del Pd
Che cosa si evince sul Pd dalle due piazze di Milano e Roma del 6 e 7 giugno. I Graffi di Damato
In Italia molti leggono la tragedia a Gaza con le lenti di Hamas
Indignati doppiopesisti di casa nostra: Gaza sì, Sudan no. Il Canto libero di Sacconi.
La gazzarra su Gaza in Parlamento
Dopo Genova, le opposizioni tornano subito a dividersi, con il piccolo centro di Renzi e Calenda che non ci sta a correre il rischio di mescolarsi in piazza con le bandiere di Hamas. La nota di Sacchi.
Spiragli di pace nei venti di guerra
Piccole speranze di pace a Gaza e in Ucraina. Il taccuino di Guiglia.
I crucci irrisolti di Papa Francesco
Ucraina e Gaza erano in cima alle preoccupazioni di Papa Francesco. Il taccuino di Federico Guiglia
Le 10 frasi più bergogliane di Papa Francesco
Armi, aborto, gay, Chiesa povera, pedofilia e non solo. Ecco i temi affrontati da Papa Francesco con frasi divenute celebri
Chi fa lo gnorri su Gaza anti Hamas
A Gaza si tengono da giorni manifestazioni di massa anti Hamas ma i giornali italiani non ne danno tanto conto e se lo fanno… I Graffi di Damato
Il potere sta perdendo il controllo della realtà?
Non solo la sortita di Trump su Gaza… Il corsivo di Battista Falconi
Cosa cambierà tra Israele e Hamas con la tregua a Gaza
Com’è nato l’accordo per la tregua fra Israele e Hamas, il ruolo degli Stati Uniti e degli Stati arabi, le prossime sfide. L’intervento di Giordana Terracina
Funzionerà la tregua fra Hamas e Israele benedetta da Trump?
Obiettivi, incognite e scenari dopo la tregua firmata tra Hamas e Israele su Gaza. Estratto da Appunti a cura di Stefano Feltri.
Palestina, la sete di Gaza
L’accesso all’acqua è da sempre terreno di scontro con Israele. La guerra in corso ha peggiorato la situazione, vengono colpite le infrastrutture e questa risorsa è diventata un’arma utilizzata contro i civili. La versione estesa dell’intervista all’Ambasciatrice della Palestina in Italia, Abeer Odeh, pubblicata sull’ultimo numero del quadrimestrale di StartMagazine
Tutti i recenti scazzi fra Turchia e Israele
La decisione della Turchia di chiudere completamente il proprio sistema doganale al commercio con Israele fino al raggiungimento di un cessate il fuoco permanente e alla garanzia di un flusso costante di aiuti umanitari verso Gaza indica un allineamento di Ankara con gli interessi palestinesi
Breve storia di Hamas
Hamas stava “servendo il popolo”, come aveva sostenuto per decenni, oppure stava iniziando a “servire se stesso”? Questa è l’accusa che serpeggiava nei vicoli di Gaza. Riflessioni dopo la lettura di “Hamas. Dalla resistenza al regime” scritto da Paola Caridi. Il Bloc Notes di Michele Magno
Pepsi e Coca-Cola boicottate dall’Egitto al Pakistan
Da quando è iniziata la guerra a Gaza, i Paesi a maggioranza musulmana preferiscono bere bibite locali rinnegando colossi a stelle e strisce come Coca-Cola e Pepsi in quanto simboli dell’America e, per estensione, di Israele. Ma quanto incidono i boicottaggi sull’economia aziendale? Fatti, numeri e commenti
Le guerre di Israele
Regna l’impossibilità d’intendersi tra Hamas, che nega il diritto all’esistenza stessa di Israele, e il governo israeliano, che ignora tutti gli appelli per fermare la reazione armata a Gaza. Il taccuino di Guiglia.
Stefania Battistini e i giornalismi di mezzo agosto su Russia e Gaza
Il coraggioso lavoro di Stefania Battistini, Simone Traini e Ilario Piagnerelli, inviati della Rai. E i meriti e i demeriti del giornalismo su Russia, Ucraina, Israele e Hamas. L’approfondimento di Gregory Alegi
Radio anch’io? No tu no?
“Radio anch’io” di Giorgio Zanchini alle prese con i commenti ostili sulle guerre in Medio Oriente e Ucraina. La cosiddetta polarizzazione è serio un problema epistemologico e gnoseologico. L’opinione di Battista Falconi
Tutte le frizioni di Parigi con le aziende israeliane della difesa
Il Tribunale del Commercio di Parigi ha ordinato il reintegro delle aziende israeliane all’Eurosatory. Le 74 imprese provenienti da Israele che avevano prenotato spazi erano state bandite dall’expo di armamenti, per decisione del governo francese
Perché serve investire di più nell’artiglieria. Report Iai
Chi c’era e cosa si è detto al seminario “Il presente e il futuro dell’artiglieria nei conflitti ad alta intensità” organizzato dallo Iai
Perché la Corte penale internazionale su Israele fa irritare Biden
La richiesta di mandato di arresto contro i leader di Israele è una forma di guerra ibrida. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’istituto di studi strategici Niccolò Machiavelli
Perché Gaza va smilitarizzata
La smilitarizzazione del territorio di Gaza è la condizione irrinunciabile per fermare il conflitto israelo-palestinese. L’intervento di Marco Mayer.
F-35, bombe e missili. Ecco chi esporta più armi in Israele
Gli Stati Uniti rappresentano da tempo il maggiore fornitore di armi di Israele, seguiti dalla Germania e dall’Italia. Tutti i dettagli
La Turchia ha bloccato il commercio con Israele, ecco quali saranno gli effetti
La Turchia sospenderà completamente il commercio da e verso Israele come ritorsione per la “tragedia umanitaria” in Palestina. Numeri e dichiarazioni.
Ecco la Biennale di Venezia tra guerra e pace
Arte, guerra e pace nella 60esima Biennale di Venezia, che si terrà dal 20 aprile al 24 novembre. Il taccuino di Guiglia.
Che cosa sta succedendo davvero fra Iran e Israele
La mossa di Israele a Damasco. L’attacco dell’Iran. E gli scenari sul conflitto. Conversazione con Andrea Molle, professore associato di Scienze politiche e Relazioni internazionali presso la Chapman University di Orange (California)
La Turchia restringe il commercio con Israele
La Turchia limiterà l’esportazione verso Israele di 54 prodotti finché il governo Netanyahu non proclamerà il cessate-il-fuoco a Gaza. I numeri del commercio bilaterale e la risposta di Tel Aviv.
Israele, Hamas e l’Onu della discordia
In teoria la votazione sul cessate il fuoco a Gaza è vincolante, ma il mondo è pieno di “risoluzioni dell’Onu” disattese. Il taccuino di Guiglia
Guerre vere e guerre immaginarie fra Abruzzo, Ucraina e Gaza
Come e perché la politica italiana ribolle.
Quanto costa la guerra di Israele ad Hamas? Report Economist
Israele taglierà la spesa per il welfare, storicamente generosa, per quasi raddoppiare il sostegno economico alle forze armate impegnate nella guerra a Gaza. L’approfondimento dell’Economist.
Come funzionerà Starlink a Gaza
Israele consentirà a un ospedale da campo degli Emirati Arabi Uniti nella Striscia di Gaza di utilizzare il servizio Internet satellitare Starlink di Elon Musk, ha annunciato ieri il ministro israeliano delle comunicazioni Shlomo Karhi.
Tutti gli effetti della sentenza nei Paesi Bassi sull’esportazione di parti di F-35 a Israele
Lunedì il tribunale d’appello dei Paesi Bassi ha ordinato al governo di bloccare tutte le esportazioni di componenti degli aerei da caccia F-35 verso Israele. Secondo gli analisti la sentenza ha un valore simbolico: difficilmente avrà un effetto immediato sulla campagna militare in corso a Gaza
Israele proseguirà la guerra a Gaza?
Israele si prepara ad avviare un’offensiva su Rafah, ma gli Stati Uniti sono contrari. Come andrà la guerra a Gaza secondo il sondaggio Ispi tra esperti e analisti
Ecco gli effetti della guerra a Gaza per le economie di Egitto, Libano e Giordania
Egitto, Giordania e Libano stanno patendo gravi danni dalla guerra a Gaza tra Israele e Hamas. Tutti i dettagli.
Che cosa succede davvero fra Usa e Israele su Gaza
Per oltre tre settimane, i contatti tra Biden e Netanyahu – prima frequenti – sono crollati. Ma in una recente telefonata la Casa Bianca ha avanzato nuovamente la sua proposta per uno stato palestinese; una proposta, però, sgradita al governo israeliano. Tutti i dettagli
Quale sarà l’impatto di Taiwan, Gaza e Houthi Canale di Suez sui mercati
Medio Oriente e Taiwan: cosa sta accadendo e che impatto ha sui mercati. Il punto di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Quali saranno gli effetti politici dei raid anglo-americani nello Yemen?
Le incursioni aeree e missilistiche nello Yemen ingigantiranno la percezione di un asse tra Israele, Stati Uniti e Gran Bretagna che non aiuterà le potenze occidentali a ricoprire un utile ruolo di mediazione per risolvere la crisi di Gaza. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Ecco come Israele si difende all’Aja
Il 12 gennaio si è svolta la seconda giornata di udienze sull’accusa di genocidio avanzata dal Sudafrica contro Israele. Ecco la difesa del governo israeliano
Perché sarà difficile distruggere Hamas. Parla Vidino (George Washington University)
La guerra di Israele nella Striscia di Gaza ha l’obiettivo quello di sradicare il gruppo terroristico Hamas: ma è davvero possibile? L’intervista di Affarinternazionali a Lorenzo Vidino, direttore del Programma sull’estremismo della George Washington University.
Chi (non) fa parte della coalizione Usa anti houthi nel mar Rosso?
Ecco i Paesi che partecipano e quelli che non partecipano all’operazione Prosperity Guardian voluta dagli Stati Uniti per la protezione del mar Rosso. Ecco fatti, contesto e commenti
Mar Rosso, cosa farà la nave Fasan inviata dall’Italia
Italia a difesa del Mar Rosso: già domenica, vigilia di Natale, la fregata italiana Virginio Fasan dovrebbe attraversare il canale di Suez.Tutti i dettagli
La questione ebraica vista dagli ebrei e dai gentili
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco come Musk fornirà il servizio Starlink a Gaza
Il servizio di Internet satellitare della società SpaceX può essere utilizzato a Gaza con l’approvazione del governo israeliano. Nel frattempo Hamas invita Musk a visitare Gaza
Perché Israele ricorre allo spyware di Nso a Gaza
La società israeliana Nso Group (sviluppatrice del controverso spyware Pegasus) sta collaborando con le forze israeliane nel conflitto di Gaza
Tutti gli aiuti che l’Italia sta inviando a Gaza
Gli aiuti umanitari inviati dall’Italia a Gaza entreranno nelle prossime ore nell’enclave palestinese, ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Ecco che cosa ha inviato il nostro paese finora
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo