Vi racconto il trionfo diplomatico di Trump su Israele e Gaza
Cosa ha detto Donald Trump al parlamento israeliano e al summit di Sharm el-Sheik per la pace a Gaza. Il podcast di Marco Orioles.
Buzzi, Webuild, Cementir e non solo: chi punta al business della ricostruzione di Gaza
“Vogliamo essere protagonisti oltre che della sicurezza, della ricostruzione” della Striscia di Gaza, ha detto Tajani. La Banca mondiale e le Nazioni Unite hanno avviato diversi bandi. Ecco le aziende italiane che potrebbero avere un ruolo.
Com’è andato il summit di Sharm el-Sheikh su Gaza
Il summit di Sharm el-Sheikh ha segnato un momento di speranza per una pace duratura in Medio Oriente, con la firma di una dichiarazione congiunta, ma anche ha lasciato aperte molte questioni cruciali. Fatti e commenti.
Vi spiego il ruolo di Hamas per la pacificazione di Gaza
Ci sono buone speranze che il cessate il fuoco a Gaza funzioni in modo accettabile, per due ragioni. L’analisi di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss.
Obiettivi (e grandi assenti) del summit di Sharm el-Sheikh per la pace a Gaza
Oggi la città egiziana di Sharm el-Sheikh ospiterà il summit internazionale per la pace a Gaza: ecco chi parteciperà e chi no.
I prossimi passi della pax trumpiana (non solo a Gaza)
Fatti, scenari e auspici dopo la tregua fra Israele e Hamas patrocinata da Trump. Il taccuino di Guiglia.
Accordo Israele-Hamas su Gaza: vincitori, vinti e incognite
L’accordo tra Israele e Hamas su Gaza tra fatti e scenari. Il punto dell’analista Riccardo Pennisi tratto dal suo profilo LinkedIn.
Hamas rinuncerà alla lotta contro Israele?
Prospettive, scenari e incognite su Hamas dopo il piano di pace a Gaza
Chi coccola violenti e intolleranti nelle università e nelle piazze
Non tutti i partiti, i sindacati e le associazioni svolgono appieno il compito di educazione collettiva alla dialettica. Il Canto libero di Sacconi pubblicato su QN.
Trump si meritava il Nobel per la pace?
Donald Trump è stato nominato per il premio Nobel per la Pace: ecco chi lo sostiene (e chi vi si oppone).
Cosa pensa l’Iran del piano di pace a Gaza
Le reazioni dell’Iran al piano di pace per Gaza
Fenomenologia del manifestante impolitico
L’intervento di Francesco Gandolfi.
Di chi è il merito della pace? Di Trump, della Flotilla o dei rosari?
Davvero fantasiose e prosaiche alcune tesi sui fattori che hanno condotto all’accordo tra Israele e Hamas. Il corsivo di Battista Falconi
Una Giornata della memoria per il 7 ottobre?
L’intervento di Giordana Terracina.
Israele-Hamas, tutti i punti dell’accordo
Cosa cambia dopo l’accordo tra Israele e Hamas annunciato da Trump. Fatti, incognite e scenari
Com’è stato possibile il piano di pace di Trump per Gaza. Parla il prof. Mayer
Conversazione di Michelangelo Colombo con Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss, sul piano di pace di Trump per Gaza.
Tutto sull’operazione Horizon Shield
Un’operazione senza missili, ma con droni e jamming: così Israele ha bloccato la Flotilla, nuova frontiera della guerra in mare. Israele riscrive la dottrina delle interdizioni marittime ma a quale prezzo politico? L’intervento di Luca Longo
Il ricordo turpe, in piazza, dell’ancor più turpe 7 ottobre 2023, parola di Mattarella
Ricordare all’inverso il “turpe” 7 ottobre – con Mattarella – come in piazza a Bologna è stato peggio che non ricordarlo, come altrove. I Graffi di Damato
Troppo tossico il dibattito sulla guerra tra Israele e Hamas
La lettera di Teodoro Dalavecuras
Chi ricorderà in piazza il 7 ottobre?
Lo spartiacque del 7 ottobre di due anni fa in Israele e oltre. I Graffi di Damato.
7 ottobre, a sinistra spiragli ragionevoli e derive plumbee
Schlein e Conte devono scegliere se ampliare gli spiragli di ragionevolezza che si intravedono o farsi contagiare dall’onda massimalista, come nel ’68, come nel ’77, magari per tramite dei leader minori e demagoghi come Bonelli, Magi e Fratoianni. Il corsivo di Battista Falconi
Lo strabismo dei filo-palestinesi scioperaioli
Che cosa è stato detto e che cosa non è stato detto durante gli scioperi. Il taccuino di Guiglia
Quale sarà il futuro di Gaza oltre l’annuncio Trump-Hamas. Tutti gli scenari
Obiettivi, prospettive e incognite dopo l’annuncio di Trump e Hamas su Gaza. Sperando che il piano funzioni… L’analisi di Gregory Alegi, professore di Storia Usa alla Luiss
Fini e ostacoli del piano di Trump su Gaza
Funzionerà il piano di Trump su Gaza? Conversazione con Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss
Le frasi fatte vintage vanno più di moda degli argomenti seri
Gli argomenti seri sono troppo impegnativi per giornalisti, politici e per noi stessi; le semplificazioni delle frasi fatte vanno meglio, persino di quelle recuperate dal passato. Il corsivo di Battista Falconi
Tutte le manovre di Hamas con il Pakistan e non solo. Parla Sisci
Cosa sta cercando di fare Hamas con il Pakistan e quali sono le posizioni di Arabia Saudita, Russia e Cina. Conversazione di Marco Mayer con il sinologo Francesco Sisci.
Vi racconto le baruffe tra governo e opposizioni su scioperi, Gaza e Flotilla
Il ponte lungo di Landini sul campo largo della Schlein e di Conte. I Graffi di Damato
Che fine farà il piano di Trump per Gaza?
Fatti, analisi e scenari sul piano di Trump per Gaza
Come ha reagito Hamas al piano di Trump per Gaza?
Il Qatar e l’Egitto hanno presentato la proposta di pace di Trump ad Hamas. Finora, le dichiarazioni del gruppo palestinese sono caute e critiche. Tutti i dettagli.
Cosa prevede il piano di pace per Gaza di Trump
Trump e Netanyahu hanno annunciato un piano di pace per porre fine alla guerra a Gaza, che però assomiglia più a un ultimatum ad Hamas che ad un’intesa condivisa. Tutti i dettagli.
Tutto sul blocco navale di Israele a Gaza
Dal 2007 Israele ha imposto un blocco navale sulla Striscia di Gaza per impedire il rifornimento di armi ad Hamas, sostenuto principalmente dall’Iran. Tutti i dettagli.
Le pretese della Flotilla e la lezione di Netanyahu
Riflessioni sul viaggio della Flotilla, sul discorso di Netanyahu all’Onu e sul ruolo di Israele. L’opinione di Cazzola
Flotilla? Ultima spiaggia della sinistra
Commenti e polemiche tra governo e opposizione sulla Flotilla. La nota di Sacchi.
Tutto su Nave Fasan, inviata da Crosetto in soccorso della Global Sumud Flotilla
Il ministro della Difesa Crosetto condanna l’attacco alla Flotilla e invia Nave Fasan della Marina militare per assistere i cittadini italiani. Tutti i dettagli sulla fregata italiana
Lo strabismo dell’Onu su Hamas
Riflessioni su Israele e Hamas a partire da un rapporto delle Nazioni Unite. L’opinione di Giuliano Cazzola
Meloni spiazza Schlein su Gaza e Hamas
La sfida americana della Meloni al realismo sul riconoscimento della Palestina manda in fibrillazione il Pd. I Graffi di Damato
Le gioie di Hamas all’Onu e in Italia
Quella palestinese è la causa peggio servita nel mondo, anche in Italia. I Graffi di Damato sugli scontri a Milano e non solo
Chi sono (e dove erano) i leader di Hamas uccisi da Israele
Cosa sappiamo dell’attacco dell’esercito israeliano a Doha, in Qatar, nel quale sono stati eliminati diversi leader di Hamas.
La flottiglia di Elly Schlein, trasgressiva ma “con juicio”
La lettera di Schlein per chiedere a Meloni di proteggere la flottiglia antiisraeliana salpata da Genova per Gaza è un goffo tentativo di mettere il governo contro sé stesso. Ma soprattutto fotografa l’atteggiamento della politica declaratoria e d’immagine di chi vuole essere sportivo senza sudare. Il commento del professor Gregory Alegi
Come lavorano i giornalisti a Gaza
Il numero dei giornalisti uccisi a Gaza ha quasi raggiunto quello delle due guerre mondiali. Ecco difficoltà e rischi dei reporter sul campo. Conversazione di Ruggero Po con Laura Silvia Battaglia, giornalista specializzata in aree di crisi e conflitti
La soluzione dei due stati tra Israele e Palestina è irrealizzabile?
Senza ascoltare le richieste di fermarsi fatte dai governi e dai Paesi occidentali amici e alleati di Israele, Netanyahu non lascia ma raddoppia il conflitto. Il taccuino di Guiglia.
Gli influencer di Netanyahu
Netanyahu si affida agli influencer per smentire la narrativa che demonizza Israele. Ma intanto colpisce ospedali e uccide giornalisti. Così non se ne esce. L’opinione di Battista Falconi
Come e perché quanto visto con l’invasione di Praga rischia di essere ancora attuale
Gli ucraini non chiedono burro, ma cannoni. E per fortuna al mondo esistono ancora popoli capaci di compiere la scelta giusta
Tutti i subbugli in Microsoft su Israele e Gaza
Per la sezione Stjv di Arkane Studios, software house francese nota per i videogame Dishonored, Prey, Deathoop e RedFall, la propria controllante, Microsoft, deve smettere di supportare Israele nella guerra di Gaza che avrebbe ormai assunto “le caratteristiche del genocidio”. Redmond aveva smentito ogni collegamento ma nuove accuse della stampa israeliana e britannica riportano l’utilizzo sistematico dei suoi software da parte dell’intelligence per controllare i palestinesi e facilitare le operazioni militari
Ecco le fesserie che sento su Gaza, Hamas e i palestinesi
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Gaza, Hamas e i palestinesi. Il commento di Cazzola
Palestina, l’inganno del cervello primordiale
Netanyahu vorrebbe l’occupazione totale della Striscia di Gaza, con i palestinesi confinati in aree isolate. Ma persino l’esercito ha espresso timori. Il corsivo di Battista Falconi.
Ecco come Israele usa il cloud Microsoft per la sorveglianza dei palestinesi in Cisgiordania e Gaza
Un’inchiesta giornalistica rivela che Israele ha sviluppato un sistema di sorveglianza che registra e archivia milioni di telefonate provenienti da palestinesi a Gaza e in Cisgiordania, tutte archiviate su server cloud Microsoft Azure in Europa. Ma il gruppo americano spiega che…
Perché critico Netanyahu. Scrive il prof. Sechi
Dopo Hitler, Netanyahu? L’incubo di palestinesi e israeliani. L’intervento di Salvatore Sechi, ordinario di Storia Contemporanea all’università di Bologna
Il mattarello di Mattarella su Israele e Russia
Che cosa ha detto Sergio Mattarella durante la cerimonia del Ventaglio al Quirinale con la stampa parlamentare non solo su Gaza e Ucraina. La nota di Sacchi.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo