Il dollaro verso il primo guadagno mensile nel 2025 mentre l’economia Usa resiste ai dazi
Il dollaro verso il primo guadagno mensile nel 2025 mentre l’economia Usa resiste ai dazi. Estratto dalla rassegna stampa di Giuseppe Liturri su Telegram.
L’economia americana è solida ma un po’ affaticata
Che cosa succede e che cosa succederà all’economia americana. L’analisi di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM
Perché non si fermerà la corsa dell’oro
Non solo oro. Cosa succede nei mercati. Il punto di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Che cosa succede in America fra Trump, Fed e capitalisti
Mercato Usa immunizzato rispetto alle divergenze macro e ai rischi inflazionistici? L’analisi di Andrea Delitala, Head of Multi Asset Euro di Pictet Asset Management
Può la Fed restare imparziale nell’era di Trump? Report Ft
L’indipendenza della Fed, garantita dal 1951, è protetta da controlli istituzionali e dal consenso congressuale, ma le minacce di Trump, come la nomina di un “shadow chair”, creano incertezza nei mercati. L’analisi del Financial Times. Estratto dalla rassegna stampa di Giuseppe Liturri su Telegram.
La Fed strapazza Trump pure sull’immigrazione. Report Wsj
Il danno economico dei respingimenti di massa: uno studio della Federal Reserve di Dallas mostra quanto potrebbero minare la crescita economica. L’approfondimento del Wall Street Journal
Perché la Fed non fa la trumpiana
Gli obiettivi della mossa flemmatica della Fed e gli scenari sulle prossime decisioni della banca centrale americana. Il punto di Allison Boxer, economista di Pimco.
Addio alla tripla A per gli Stati Uniti: è davvero un problema?
Moody’s ha declassato il rating degli Stati Uniti ad Aa1, preoccupata per un deficit federale in crescita fino al 9,4% del PIL entro il 2035, rispetto al 6,4% del 2024. L’analisi di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
Che cosa succede nei mercati finanziari di Usa e Cina
Il punto sui mercati finanziari di Usa e Cina. L’approfondimento di Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di GAM (Italia) SGR
Che cosa succederà ai bond governativi
Fatti e scenari sui bond governativi Usa ed Europa. Il punto Mauro Valle, head of fixed income, Generali Asset Management
I dazi faranno davvero bene agli Stati Uniti?
I negoziati commerciali sono complessi e richiedono tempo: il protrarsi delle trattative su più fronti aumenta il rischio di danni all’economia globale, in particolare a quella statunitense. L’analisi di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
Tutti gli effetti delle trumpate su economie e cambi
I dazi complicano la politica monetaria della Fed e delle banche centrali dei mercati emergenti attraverso i cambi. Anaisi e scenari di Martin Van Vliet, Global Macro Strategist di Robeco.
Che cosa sta succedendo ai T-Bond
Cosa si nasconde dietro l’ottovolante dei titoli di stato Usa. L’analisi di Adam Marden, Portfolio Manager, Macro e Absolute Return Strategies, e Pranay Subedi, Associate Portfolio Manager, Fixed Income, T. Rowe Price
Perché purtroppo bisognerà convivere con i dazi
Crediamo che i dazi resteranno una fonte di grande incertezza sul piano internazionale e diventeranno una componente strutturale dello scenario economico globale, con ripercussioni negative sugli utili aziendali e un aumento del rischio di recessione negli Usa. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Come vanno economia e mercati negli Stati Uniti
Le recenti turbolenze dei mercati sottolineano il cambiamento delle prospettive globali, mentre i dazi inaugurano una nuova era economica. Il punto di Mike Cudzil, Senior bond portfolio manager e Tiffany Wilding Economist di Pimco
Cosa farà Fed dopo le trumpate?
L’incertezza economica cambierà la direzione della Fed? L’analisi di Flavio Carpenzano, Investment Director Reddito Fisso di Capital Group.
Come andranno economie e mercati in Usa, Ue, Cina, Regno Unito, Giappone e non solo
Non solo dazi. Il punto sulle economie di Usa, Ue, Cina, Regno Unito e Giappone. Il commento di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Come si muoverà la Fed
Fed: ancora nessun taglio, in attesa dell’impatto sull’economia delle nuove politiche. Il punto di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA SGR.
Perché la Fed mantiene la barra dritta sui tassi
La Fed lascia fermi i tassi tra i rischi di inflazione e l’incertezza dei dazi. Il punto di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Ecco come i mercati scrutano Cina, Usa, Ue e Germania
Le economie di Usa, Ue, Cina e Germania sotto i riflettori dei mercati. Il punto di Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di GAM (Italia) SGR
Perché l’incertezza domina i mercati Usa
Che cosa succederà all’economia americana e che cosa sta succedendo sui mercati finanziari. L’analisi di Andrew Smith, US Equities Portfolio Manager di Columbia Threadneedle Investments
Che cosa sta sbagliando Trump in economia
Le arroganze in politica economica funzionano? Il caso Trump e non solo. Il commento di Polillo
Perché non si fermerà la corsa dell’oro
Non solo oro. Cosa succede nei mercati. Il punto di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Il dollaro si rafforzerà con i dazi di Trump
Il commento di Matthew Ryan, CFA, Head of Market Strategy di Ebury, sull’impatto economico e finanziario della recente imposizione di nuovi dazi da parte dell’amministrazione Trump.
Che cosa ha deciso la Fed sui tassi
Il commento post meeting della Fed a cura di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA SGR.
Il castello di carte della finanza green sta venendo giù?
La Fed, la banca centrale degli Stati Uniti, si ritira dall’alleanza delle banche centrali per la finanza verde. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Trump sta cercando di rendere di nuovo grande la Groenlandia?
Come andranno le economie di Usa, Ue e non solo. L’analisi di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Ecco perché Trump non farà impennare l’inflazione
Quale sarà il possibile impatto delle politiche economiche di Trump sull’obbligazionario Usa. L’analisi di Jerry Cudzil, General Portfolio Manager, fixed income, TCW.
Come andrà l’economia Usa nel 2025 e cosa farà davvero Trump
Usa: i tagli fiscali e all’immigrazione potrebbero essere più importanti dei dazi, che potrebbero essere introdotti più gradualmente del previsto. L’analisi di Paolo Zanghieri, Senior Economist di Generali Investments
L’Intelligenza artificiale gonfierà ancora Wall Street? Report Wsj
Alcuni analisti avvertono che è improbabile che l’Intelligenza artificiale sia così trasformativa come suggerisce il rally del mercato, il che potrebbe portare a perdite pesanti in futuro. Il rapporto del Wall Street Journal
Il mercato Usa festeggia la vittoria di Trump: l’Europa trema?
Dati economici al rialzo, ma l’Europa teme i dazi e l’inflazione core ancora alta. Il commento di Filippo Casagrande, chief of investments di Generali Investments
Che cosa farà la Fed nel 2025. Report Pimco
Fed, outlook per il 2025: I rialzi sono ancora improbabili, ecco perché. Analisi e scenari di Tiffany Wilding, Economista di Pimco
Cosa cambierà con Trump per azioni e obbligazioni
Perché c’è un contesto favorevole dopo le elezioni Usa. Il punto di Philipp E. Bärtschi, CFA, Chief Investment Officer di J. Safra Sarasin
Perché i timori sull’inflazione negli Stati Uniti rafforzano il dollaro
Il report settimanale di Ebury sul mercato valutario.
Che cosa succede all’economia americana, giapponese e britannica
Volatilità in discesa: potrà continuare fino a fine anno? L’analisi di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
I mercati festeggeranno ancora Trump?
Le prime reazioni di borse e mercati all’elezione di Trump. Il commento di Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di Gam (Italia) sgr
Perché la Fed non potrà ignorare Trump
Riteniamo che la Fed abbia spazio di manovra per continuare a normalizzare gradualmente i tassi in attesa di chiarezza da parte della nuova amministrazione. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer, economiste di Pimco
Mosse e pizzini di Powell su tassi e Trump
Che cosa ha fatto il presidente della Fed sui tassi e che cosa ha detto su Trump. Il commento post meeting della Fed a cura di Blerina Uruci, Chief US Economist, T. Rowe Price
La vittoriona di Trump vista dalle borse
Ecco l’impatto delle elezioni Usa sui mercati. L’analisi di Vincent Chaigneu, head of research, Generali Investments
Ecco l’effetto Trump sui mercati
Che cosa è successo alle borsa, al dollaro e al bitcoin dopo la vittoria di Trump. La scheda dell’Agi
Ecco gli impatti delle elezioni Usa sulle borse globali
Le elezioni in America. L’andamento dell’economia cinese. E non solo. Cosa succederà alle borse. L’analisi di David Eiswert, Portfolio Manager, Global Focused Growth Equity Strategy, T. Rowe Price.
Che cosa combineranno Fed e Bce
Le prossime mosse di Fed e Bce. Il commento di Mauro Valle, head of fixed income presso Generali Asset Management (parte di Generali Investments)
L’economia Usa si sta avviando verso la recessione?
Come va l’economia americana, con un focus su consumatori, mercato del lavoro e inflazione. L’analisi di David Vick, Head of Fixed Income Portfolio Specialists di TCW.
Ecco le prossime manovre della Fed
Che cosa si attende per la Fed dopo il taglio di 50 punti base dei tassi d’interesse di settimanascorsa? L’analisi di Sonal Desai, CIO di Franklin Templeton Fixed Income.
Recessione, inflazione e tagli dei tassi d’interesse: quali sono le implicazioni per i mercati?
Ecco gli impatti di inflazione e tassi sulle economie mondiali. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Le mosse della Fed viste dai mercati Usa
La Fed inverte la rotta: la reazione dei mercati. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Ecco i prossimi passi della Fed sui tassi
La Fed inizia col botto e taglia i tassi. Ecco che cosa farà. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer, Economiste di Pimco
Ecco come la mossa della Fed influenzerà le altre banche centrali
Banche centrali e paesi emergenti, dalla Fed alla Bcb. Il punto di Daniele Bivona, Portfolio Manager di AcomeA SGR.
Tutti i segnali della Fed sull’economia americana
Fed: l’economia americana sta tornando in equilibrio. Il punto di Martina Daga, Macro Economist di AcomeA SGR.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 9
- Successivo